Civitella di Romagna

<p><b>Civitella di Romagna</b> è un Comune di 3.800 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna. Il centro abitato è a circa <span class="nowrap">30 km</span> a sud del capoluogo Forlì alle pendici del colle Girone e alla destra del fiume Ronco-Bidente. Il nome deriva dal latino <i>Civitatula</i> (cittadella).</p>

Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Ecoforum Alea Ambiente

I Comuni del forlivese serviti da Alea Ambiente sono stati anche quest’anno protagonisti alla trentunesima edizione di “Comuni Ricicloni”, il dossier di Legambiente che fotografa e premia l’impegno dei Comuni italiani nella raccolta differenziata per una corretta gestione dei rifiuti. I Comuni Rifiuti Free (ossia, quelli che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Al Castello di Cusercoli cena a sostegno della lotta al tumore del pancreas

Cusercoli panoramica

Lunedì 24 giugno alle ore 20,00 sarà la splendida cornice medievale del Castello di Cusercoli a Civitella di Romagna ad ospitare “La Salute nel piatto”, la cena organizzata da PanCrea, associazione di volontariato forlivese impegnata sul fronte delle patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto gastro-intestinale. La cena sarà firmata da Carlo Lisi, chef rurale, che porterà Al Castello di Cusercoli cena a sostegno della lotta al tumore del pancreas

Mostra “Le nozze chimiche” di Andrea Mario Bert a Cusercoli

Cusercoli panoramica

Domenica 12 maggio, alle ore 11,00, si terrà l’inaugurazione della mostra introspettiva dal titolo “Le nozze chimiche” di Andrea Mario Bert. La personale, a cura di Davide Boschini e con la partecipazione di Giorgio Feruzzi, è un progetto site-specific che sarà allestito all’interno della Chiesa del Castello di Cusercoli, luogo storico di grande fascino, a Mostra “Le nozze chimiche” di Andrea Mario Bert a Cusercoli

Premio all’azienda Borgo Basino di Civitella al Cibus di Parma

premio faggioli cibus parma

“Da tempo ormai l’agricoltura italiana può puntare su una nuova e moderna visione resa possibile dalla multifunzionalità delle aziende agricole. Produrre, trasformare, vendere direttamente e creare nuove opportunità imprenditoriali” racconta Federica Faggioli titolare dell’Agriturismo Borgo Basino di Civitella di Romagna. “Questo premio celebra il più alto profilo della nuova imprenditrice agricola di Coldiretti. Una donna Premio all’azienda Borgo Basino di Civitella al Cibus di Parma

Prosegue l’opera di riqualificazione dei giardini pubblici di Civitella

Area verde giochi bambini

Dopo aver ripristinato la siepe con nuove piante e aver sostituito il precedente steccato con una nuova rete, da qualche giorno sono anche disponibili per tutti i bambini i nuovi giochi. «Tale attrezzatura è stata acquistata grazie ad un fondo per l’inclusività al quale il Comune di Civitella ha potuto attingere e fondi comunali» è Prosegue l’opera di riqualificazione dei giardini pubblici di Civitella

Aggiudicati i lavori di consolidamento del ponte sulla SP4 del Bidente

ponte sulla SP4 del bidente

Sono stati aggiudicati i lavori di manutenzione sul viadotto sulla strada provinciale S.P. 4 del Bidente al km 57+940 all’ingresso del Comune di Galeata alla ditta Ingeos S.R.L. per un importo di 885.537,43 euro con un ribasso del 9,6%. L’investimento complessivo è di 1.400.000 euro. Ora si procederà alla stipula del contratto e alla consegna Aggiudicati i lavori di consolidamento del ponte sulla SP4 del Bidente

Paura a Cusercoli per l’esplosione in un garage, nessun ferito ma edificio inagibile

esplosione garage a Cusercoli

Domenica sera intorno alle ore 23,40 una squadra del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena è intervenuta in via 2 Giugno, nella frazione di Cusercoli del Comune di Civitella di Romagna, per l’esplosione avvenuta in un garage a seguito di una fuga di gas. I pompieri intervenuti hanno provveduto alla ricerca di eventuali feriti e Paura a Cusercoli per l’esplosione in un garage, nessun ferito ma edificio inagibile

Giornate FAI di Primavera 2024

Civitella Borgo e chiesa di Sant'Antonio da Padova

Tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato ai beni culturali e paesaggistici del nostro Paese. Alla loro trentaduesima edizione continuano a rappresentare un’esclusiva opportunità di scoprire l’Italia meno nota, fatta di luoghi solitamente inaccessibili, nelle grandi città come nei borghi, da veri e propri monumenti a contesti curiosi e Giornate FAI di Primavera 2024

Il premio “Sotto il muro dei 100 kg: Comuni verso rifiuti zero”, X edizione

Civitella panoramica

È giunta alla decima edizione l’iniziativa “Sotto il muro dei 100 kg”, promossa dalla Rete Rifiuti Zero e dai Comuni Rifiuti Zero dell’Emilia-Romagna. Quest’anno la premiazione si svolgerà a Civitella di Romagna venerdì 22 marzo alle ore 9,45 al Palazzo del Municipio, nella sala consiliare, in via Roma 19. Il premio parte dalla constatazione che Il premio “Sotto il muro dei 100 kg: Comuni verso rifiuti zero”, X edizione

L’asfalto sulla SP4 Bidentina tra Civitella e Galeata sarà ripristinato a marzo

Bidentina Galeata

A seguito degli interventi sui sottoservizi eseguiti da Hera sulla SP4 tra Civitella e Galeata, entro metà di marzo la ditta Fabbri Costruzioni di Brisighella interverrà con il ripristino del manto stradale dal km 58+000 al km 59+240 per un investimento di 100.000 euro. “La SP4 del Bidente è un’arteria provinciale di primaria importanza e L’asfalto sulla SP4 Bidentina tra Civitella e Galeata sarà ripristinato a marzo

Aggiudicato l’appalto per i lavori nel tratto stradale sulla SP4 del Bidente a Castagnolo

Incrocio Castagnolo

È stata aggiudicata la gara per realizzare lavori di adeguamento funzionale del tratto stradale sulla SP4 del Bidente in località Castagnolo nel Comune di Civitella di Romagna alla ditta F.lli Ferrari con un ribasso del 15,160% sulla base d’asta di 585.000 euro per un importo complessivo di 501.620 (Iva esclusa). Ora si procederà alla stipula Aggiudicato l’appalto per i lavori nel tratto stradale sulla SP4 del Bidente a Castagnolo

Incidente frontale tra due auto a Civitella, SP4 bloccata

incidente stradale a Civitella di Romagna SP4

Oggi pomeriggio martedì 16 gennaio intorno alle ore 14,00 una squadra della sede centrale dei Vigili del fuoco di Forlì è intervenuta nella Strada SP4 del Bidente nel Comune di Civitella di Romagna in località “Tombina” per un incidente stradale nel quale venivano coinvolte due autovetture. La squadra dei pompieri ha operato immediatamente per mettere Incidente frontale tra due auto a Civitella, SP4 bloccata

I sindaci dell’Unione dei Comuni: “Evitare i botti di Capodanno”

petardi e botti

«Per garantire la vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei cittadini; si invita ad evitare l’uso dei botti in occasione delle feste di fine anno. È tradizione assai diffusa quella di utilizzare botti e accendere fuochi pirotecnici ad effetto detonante per festeggiare la ricorrenza del Capodanno, una I sindaci dell’Unione dei Comuni: “Evitare i botti di Capodanno”

Potenziato e rinnovato l’impianto dell’acquedotto di Cusercoli

Civitella di Romagna impianto acquedotto di Cusercoli

Innovazione, funzionalità, efficienza e resilienza. Sono queste le parole d’ordine che hanno guidato Hera nell’intervento, ultimato nel mese di settembre, legato alla ristrutturazione dell’impianto acquedotto di via Carini in località Cusercoli a Civitella di Romagna. I lavori, complessi ed onerosi, di manutenzione straordinaria alla struttura e agli impianti interni del serbatoio, iniziati a novembre 2022, Potenziato e rinnovato l’impianto dell’acquedotto di Cusercoli

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico 2023/2024 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il trasposto rivolto Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

Bosco in fiamme a Cusercoli, vigili del fuoco intervengono anche con l’elicottero

incendio a Cusercoli

Oggi pomeriggio 13 agosto 2023 intorno alle ore 15,00 la squadra del presidio Rurale dei Vigili del Fuoco di Santa Sofia, la squadra boschiva, due squadre della sede Centrale di Forlì, sono intervenute a Cusercoli nel Comune di Civitella di Romagna per un incendio di bosco. Le squadre dei pompieri giunte sul posto hanno provveduto Bosco in fiamme a Cusercoli, vigili del fuoco intervengono anche con l’elicottero

Festa Paesana a Cusercoli

Cusercoli panoramica

“Festa Paesana” a Cusercoli dal 27 al 29 luglio in Largo Matteotti. È l’edizione numero 154 e si celebra in onore della Beata Vergine Madre della Misericordia. Si tratta di una delle manifestazioni tra le più longeve del circondario forlivese. Giovedì 27 luglio alle ore 20,15 “A magnem tot insem in piaza” (tavolata aperta a Festa Paesana a Cusercoli

Variante di Nespoli. Buonguerrieri: «Il governo Meloni finanzia opere strategiche per il territorio»

Alice Buonguerrieri

“Non più tardi di quattro mesi fa, dopo un incidente stradale sulla Bidentina che poteva trasformarsi in una vera tragedia, avevamo evidenziato al governo la necessità e l’urgenza di realizzare la variante di Nespoli, per rendere finalmente sicuro e scorrevole il traffico di questo tratto della Strada provinciale che attraversa la Valle del Bidente, nonché Variante di Nespoli. Buonguerrieri: «Il governo Meloni finanzia opere strategiche per il territorio»

Continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco per liberare le strade dal fango

frane e vigili del fuoco

Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena nella provincia. Le squadre continuano gli interventi di assistenza alla popolazione con interventi di rimozione di fango, svuotamenti di locali allagati e verifiche statiche degli edifici. Incessante il lavoro nelle colline delle squadre GOS – Movimenti Terra, in particolare oggi è stata pulita, al termine dei Continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco per liberare le strade dal fango