Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

Il consigliere Gualtieri è il delegato del Comune di Forlimpopoli per la rete europea Belc

Workshop Bruxelles

Una rete per favorire maggiormente la cooperazione europea composta da rappresentanti politici locali in un’alleanza senza precedenti tra amministrazioni pubbliche. Il Comune di Forlimpopoli è entrato a far parte da luglio della rete “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” (BELC), progetto nato per rendere l’Europa sempre più vicina ai cittadini e che consente ai politici Il consigliere Gualtieri è il delegato del Comune di Forlimpopoli per la rete europea Belc

Inaugurato un mezzo speciale della Croce Rossa di Forlimpopoli

donazione alla Croce Rossa Forlimpopoli

Oggi l’associazione Croce Rossa Italiana Comitato Forlimpopoli Bertinoro ha inaugurato un nuovo veicolo, un Citroen Berligo, allestito per il trasporto di persone diversamente abili, di un valore di 38.500 €. Erano presenti, oltre ai volontari, anche alcuni benefattori e le istituzioni come il Comune di Forlimpopoli col sindaco Milena Garavini e del Comune di Bertinoro Inaugurato un mezzo speciale della Croce Rossa di Forlimpopoli

Apre le porte il Monastero delle Agostiniane con “Le vie dell’anima”

chiostro monastero agostiniane Forlimpopoli.jpg

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 il Monastero delle Agostiniane di Forlimpopoli apre le porte al pubblico in occasione della seconda edizione di “Le vie dell’anima”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della manifestazione regionale “Monasteri Aperti”, promossa da APT Servizi in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e la Commissione regionale per il turismo, sport, Apre le porte il Monastero delle Agostiniane con “Le vie dell’anima”

A Forlimpopoli “Omaggio a Mario Bertozzi”

Mario Bertozzi

Forlimpopoli si prepara a rendere omaggio a Mario Bertozzi con una grande mostra diffusa che per quasi due mesi (dal 7 ottobre al 3 dicembre) permetterà di ammirare una gran parte della vasta produzione dell’artista forlimpopolese. L’evento, ideato e coordinato da Rodolfo Bertozzi, partirà sabato 7 ottobre 2023 con l’inaugurazione delle esposizioni allestite in tre A Forlimpopoli “Omaggio a Mario Bertozzi”

Consiglio provinciale: voto unanime sulle variazioni di bilancio

Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Nell’ultima seduta del Consiglio provinciale è stata ratificata la quinta variazione di bilancio in via d’urgenza ed è stata approvata la sesta variazione al bilancio di previsione. Le variazioni, approvate con voto unanime di tutti i consiglieri provinciali, comprendono l’accertamento a bilancio in entrata di 4.286.000 euro che la Struttura Commissariale ha riconosciuto alla Provincia Consiglio provinciale: voto unanime sulle variazioni di bilancio

A Spinadello “Un bosco da favola”, mini-trekking per bambini

Spinadello

Sabato 30 settembre 2023 a Spinadello di Forlimpopoli torna “Un bosco da favola”, mini-trekking con letture per bimbi dai 2 ai 6 anni. L’appuntamento è alle ore 15,00 all’ex acquedotto Spinadello, da dove parità una passeggiata nel bosco della durata di circa 2 ore: Marco, guida escursionistica, guiderà i piccoli partecipanti a conoscere i segreti A Spinadello “Un bosco da favola”, mini-trekking per bambini

Torna “Forlimpopuliamo”: tutti a pulire un pezzo di città

Forlimpopuliamo

Sabato 30 settembre torna “Forlimpopuliamo” che, con la maratona ecologica “Di corsa per l’ambiente”, invita tutti i cittadini a prendersi cura della città. Promossa da Alea Ambiente e dal Comune di Forlimpopoli, l’iniziativa si ispira al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre Torna “Forlimpopuliamo”: tutti a pulire un pezzo di città

Incontro sull’alimentazione ingrediente di benessere e prevenzione

Casa Artusi

Buon Vivere significa benessere e, quindi, anche buone abitudini a tavola. Da questa considerazione nasce la collaborazione tra PanCrea, Associazione forlivese di volontariato impegnata nella prevenzione delle patologie epato-bilio-pancreatiche e del tratto gastro-intestinale e il Festival del Buon Vivere in programma in questi giorni nel nostro territorio. Saranno in particolare le abitudini relative alla prima Incontro sull’alimentazione ingrediente di benessere e prevenzione

Il Comune di Forlimpopoli premiato con il mini oscar della salute per il progetto ‘Giocopopoli’

Forlimpopoli

C’è il Comune di Forlimpopoli fra i premiati dell’Oscar della Salute 2022, consegnati questa mattina durante il 20° Meeting Italiano Città Sane – OMS in svolgimento a Bari. I rappresentanti del Comune hanno seguito la cerimonia in collegamento. La città artusiana ha ottenuto il premio Mini Oscar per ‘Giocopopoli‘, il progetto nato grazie alla collaborazione Il Comune di Forlimpopoli premiato con il mini oscar della salute per il progetto ‘Giocopopoli’

“Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli” 44° edizione

Forlimpopoli

Torna l’appuntamento con “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”, la rievocazione storica che per due giorni – sabato 23 e domenica 24 settembre – animerà il cuore della città artusiana in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio. Ispirata ai grandi festeggiamenti che, nel XVI secolo, accolsero Brunoro II Zampeschi di ritorno dalla Francia, la “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli” 44° edizione

A Spinadello la passeggiata Orablu con Paola Pappacena

Spinadello

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 17,00 a Spinadello di Forlimpopoli partirà Orablu, passeggiata – laboratorio per famiglie a cura dell’illustratrice Paola Pappacena. Si passeggerà lungo i sentieri fluviali, ci saranno letture e i partecipanti impareranno a creare una lanterna magica. Per finire, un picnic per poi rientrare sul far della sera, con le lanterne A Spinadello la passeggiata Orablu con Paola Pappacena

Forlimpopoli saluta l’estate con il Picnic delle Mariette

Forlimpopoli

A Forlimpopoli l’estate si conclude con un appuntamento goloso da non perdere. Venerdì 22 settembre, a partire dalle ore 19,00 il Fossato della Rocca ospiterà il Picnic delle Mariette. In un’atmosfera agreste, seduti sul prato (consigliato portarsi un plaid) o accomodati su balle di paglia, si potrà gustare un invitante menù: triangolo di piadina alla Forlimpopoli saluta l’estate con il Picnic delle Mariette

Modifiche al traffico e scuole chiuse a Forlimpopoli per l’Ironman

Ironman Edera Triathlon Forlì

Scuole chiuse a Forlimpopoli sabato 16 settembre 2023 per il passaggio dell’Ironman. A stabilirlo un’ordinanza sindacale firmata nei giorni scorsi (e subito trasmessa ai dirigenti scolastici) allo scopo di evitare disagi a studenti, famiglie, insegnanti, tenuto conto delle limitazioni alla circolazione previste in varie zone della città per consentire il passaggio della gara. Come già Modifiche al traffico e scuole chiuse a Forlimpopoli per l’Ironman

Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

rocca di forlimpopoli

La nota “Mi” e le Gammopatie Monoclonali saranno il focus del terzo appuntamento di “Emato-Irst on the road“, l’iniziativa organizzata dalla struttura semplice di Ematologia di Irst Dino Amadori Irccs, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Ad ospitare l’evento, al quale interverranno i medici Claudio Cerchione, Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

Servizio civile digitale: Forlimpopoli cerca 2 giovani

servizio civile

Il Comune di Forlimpopoli cerca due giovani che, nell’ambito del Bando del Servizio Civile Digitale, diano la loro collaborazione per creare uno Sportello di assistenza digitale rivolto ai cittadini per aiutarli a utilizzare i servizi on line attivati dall’Unità anagrafe e stato civile e dal Servizio Scuola e Sport. Vari i compiti che verranno affidati Servizio civile digitale: Forlimpopoli cerca 2 giovani

Presentazione dell’Atletic Frampula

ASD Atletic Frampula

Venerdì scorso alla sala del Consiglio comunale di Forlimpopoli, davanti a tanti sostenitori, si è svolta la presentazione della neo inscritta al campionato dilettantistico di 3° Categoria la società di calcio A.S.D. Atletic Frampula. All’evento erano presenti la sindaca del Comune di Forlimpopoli Milena Garavini, l’assessore allo Sport Adriano Bonetti, il direttivo della società e Presentazione dell’Atletic Frampula

Passeggiata con l’entomologo Gianumberto Accinelli per scoprire “La vita segreta degli insetti”

Spinadello

Una domenica mattina a spasso nel bosco con un entomologo per scoprire i segreti degli insetti. Se poi l’entomologo è Gianumberto Accinelli, grande raccontatore di storie della natura, è garantito che sarà un’esperienza interessante ed emozionante. Domenica 10 settembre, alle ore 10,30 a Spinadello partirà la passeggiata “La vita segreta degli insetti” guidata da Gianumberto Passeggiata con l’entomologo Gianumberto Accinelli per scoprire “La vita segreta degli insetti”

La sindaca Garavini ha inaugurato il Conad Giardino

inaugurazione conad giardino

Clienti in attesa e tanta curiosità hanno accompagnato la riapertura del Conad Giardino di Forlimpopoli, avvenuta questa mattina dopo i lavori di ristrutturazione. La sindaca Milena Garavini ha tagliato il nastro insieme all’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta. Il parroco don Stefano Pascucci ha benedetto il negozio prima dell’apertura. Erano presenti i soci Conad Caterina La sindaca Garavini ha inaugurato il Conad Giardino

Riapre il Conad Giardino di Forlimpopoli

Conad Il Giardino Forlimpopoli

Cambiamenti in vista per il supermercato Conad Il Giardino di Forlimpopoli, che è stato completamente rinnovato e riapre al pubblico venerdì 8 settembre alle ore 9,00. In rappresentanza dell’amministrazione comunale sarà presente la sindaca Milena Garavini, che taglierà il nastro assieme all’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta. Il parroco don Stefano Pascucci sarà presente per Riapre il Conad Giardino di Forlimpopoli

Dal Piemonte una donazione a una famiglia di via della Croce che ha perso la casa

Via della Croce alluvione

Un segno di solidarietà e amicizia. Un segno di umanità che sa fare la differenza in un momento tanto difficile. In questi mesi estivi, c’è chi, anche se lontano, non ha dimenticato il disastro che ha colpito la Romagna nella primavera scorsa e ha deciso di mandare il proprio contributo alle vittime dell’alluvione. È il Dal Piemonte una donazione a una famiglia di via della Croce che ha perso la casa

Tre nuovi giochi nel Parco Urbano Lama

Giochi giardino Lama Forlimpopoli

Tre nuovi giochi popolano da pochi giorni il Parco Urbano Luciano Lama. Si tratta di un castello multifunzione, un cestone-altalena e un gioco a molle. Tutti sono rigorosamente accessibili e inclusivi, montati sull’apposito tappeto antiurto. “Questa nuova area – spiegano la sindaca Milena Garavini e l’assessora Elisa Bedei – è strutturata per accogliere tutti i Tre nuovi giochi nel Parco Urbano Lama

“La grande notte della danza” a Forlimpopoli

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

Venerdì 1 settembre 2023, alle ore 20,30, in piazza Garibaldi a Forlimpopoli, andrà in scena “La grande notte della danza“, organizzata dalla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli in collaborazione con Gruppo Danza Forlimpopoli e Fermento Entico di Rimini. Sarà una lunga serata dedicata alle danze popolari con due formazioni che, grazie al loro repertorio “La grande notte della danza” a Forlimpopoli

Un sabato a tutto sport con Azzurra Duathlon e la Camminata nel Parco

Forlimpopoli

Sabato 2 settembre 2023 la Polisportiva Azzurra di Forlimpopoli propone ben due appuntamenti sportivi non competitivi: la terza edizione di Azzurra Duathlon off-road e la Camminata al Parco Urbano. Per tutte e due le manifestazioni il ritrovo è dalle ore 14,30 al Parco Urbano Luciano Lama a Forlimpopoli. Alle ore 15,30 prenderà il via la Un sabato a tutto sport con Azzurra Duathlon e la Camminata nel Parco

A Spinadello il laboratorio “Meandri – Open call”

Spinadello eventi

Riprendono le attività a Spinadello, a partire da giovedì 31 agosto fino a domenica 3 settembre 2023, l’ex acquedotto ospiterà “Meandri – Open Call”, un evento – laboratorio rivolto agli abitanti delle zone alluvionate della Romagna. A promuoverlo Neutopica insieme a Spazi indecisi, in collaborazione con I Meandri e l’Osservatorio locale per il paesaggio del A Spinadello il laboratorio “Meandri – Open call”