Forlimpopoli

<p>Forlimpopoli è un Comune italiano di 13 274 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell’Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.</p>

All’ufficio postale di Forlimpopoli e Dovadola è possibile richiedere e rinnovare il passaporto

ufficio postale Forlì via Edison

Da oggi anche nell’ufficio postale di Forlimpopoli è possibile richiedere e rinnovare il passaporto. Il servizio è già disponibile in altri due uffici postali della provincia di Forlì-Cesena, Dovadola e Verghereto, prima di essere esteso a tutte le sedi della regione, come annunciato nei giorni scorsi dal direttore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco. Il All’ufficio postale di Forlimpopoli e Dovadola è possibile richiedere e rinnovare il passaporto

Tra gli stand dell’Artusiana 2024 (prima parte)

festa artusiana

Una delle novità della Festa Artusiana 2024 è rappresentata dalla significativa presenza del locale Essentia di Castrocaro Terme, già oggetto di mia ampia dettagliata recensione, in appoggio dentro al Ristorante Casa Artusi: Andrea Giacchini lo troverai nel locale Casa Artusi “in prestito”, per così dire, una piacevole sorpresa per questo “bingo” fatto dalla direzione di Tra gli stand dell’Artusiana 2024 (prima parte)

Scatta il divieto per i negozi del centro storico di vendere bevande alcoliche in orario serale

ubriaco

Giro di vite del Comune di Forlimpopoli sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico. Nei giorni scorsi è stata emanata un’ordinanza con la quale si vieta ai gestori dei negozi di vicinato (alimentari e misti) e a chi gestisce distributori automatici nell’area centrale della città di vendere alcolici e superalcolici in orario serale, più Scatta il divieto per i negozi del centro storico di vendere bevande alcoliche in orario serale

La festa dei cinquantenni forlimpopolesi

Festa dei Cinquantenni forlimpopolesi

Una serata davvero indimenticabile quella trascorsa da 100 forlimpopolesi, classe 1974, che insieme hanno festeggiato i 50 anni. Dopo il grande successo per la festa in occasione dei 40 anni, il comitato promotore – composto da Patrizia Santarelli, Angela Mangelli, Fabio Marisi, Andrea Gori, Alessandro Righi, Thomas Casadei – ha voluto replicare l’iniziativa, con l’intento La festa dei cinquantenni forlimpopolesi

Le neoelette Nuti e Olivucci illustrano le proprie priorità

Sabrina Olivucci e Alessia Nuti

I risultati elettorali del Comune di Forlimpopoli hanno decretato un ottimo risultato in termini di consensi da parte delle candidate indipendenti Sabrina Olivucci (231 preferenze) e Alessia Nuti (157 preferenze), entrambe elette in Consiglio comunale nella lista “Forlimpopoli Futura” che si è ampiamente aggiudicata la competizione elettorale, favorendo la rielezione di Milena Garavini a sindaco Le neoelette Nuti e Olivucci illustrano le proprie priorità

A Bertinoro e Forlimpopoli il Giro Next Gen modifica viabilità e sosta

ciclismo Giro d'Italia

Sono oltre 170, in rappresentanza di 29 team internazionali, i ciclisti che arriveranno a Bertinoro e Forlimpopoli domenica 16 giugno nell’ultima tappa del Giro Next Gen 2024, la più importante rassegna internazionale per ciclisti under 23 insieme al francese Tour de L’Avenir. Organizzata da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la corsa A Bertinoro e Forlimpopoli il Giro Next Gen modifica viabilità e sosta

La festa per i primi 25 anni della Protezione Civile di Forlimpopoli

Protezione Civile di Forlimpopoli

Compleanno speciale per la Protezione Civile di Forlimpopoli che sabato 15 giugno festeggia 25 anni di attività. Era infatti il 1999 quando, dopo una missione umanitaria in Kossovo, si gettarono le basi dell’Associazione Volontariato Protezione Civile Forlimpopoli “Valerio Grassi” (questo il nome ufficiale del gruppo), che da allora non si è più fermato: sempre in La festa per i primi 25 anni della Protezione Civile di Forlimpopoli

Eliminato il biocumulo in via Ho Chi Min a causa degli abbandoni impropri

Eliminazione biocumulo

Nei giorni scorsi Alea, su indicazione del Comune di Forlimpopoli, ha rimosso il ‘biocumulo’ di via Ho Chi Min. Il provvedimento è stata presa alla luce dell’uso scorretto dell’area. Qui, infatti, avrebbero dovuto essere accolti solo sfalci o piccole potature. Invece, in più di un’occasione, si sono registrati abbandoni di materiale di notevole dimensione, fra Eliminato il biocumulo in via Ho Chi Min a causa degli abbandoni impropri

Lo chef Andrea Erbacci a Spinadello

Spinadello eventi

Si avvicina l’estate a Spinadello Centro visite partecipato a Forlimpopoli, e il mese di giugno apre con appuntamenti dedicati come sempre all’incontro con la natura e il benessere. Per chi vuole dedicarsi alla scoperta della cucina sostenibile e senza sprechi, domenica 9 maggio alle ore 16,30 si terrà l’ultimo appuntamento di “Ode alla Primavera”. Lo Lo chef Andrea Erbacci a Spinadello

Proseguono i lavori di ricostruzione della palestra dell’istituto Artusi

Cantiere Palestra Artusi

Il cantiere avviato a dicembre 2023 prevede un investimento complessivo di 2.050.000 euro finanziati da fondi Pnrr con la compartecipazione di 868.000 euro da parte della Provincia e di 150.000 euro da parte del Comune di Forlimpopoli. Il Consorzio Ceir Soc. Cons. Coop di Ravenna realizza l’opera attraverso le Imprese consorziate Cogen di Forlì per Proseguono i lavori di ricostruzione della palestra dell’istituto Artusi

Alla corte della Rocca musica con il saggio finale della Marinelli

Forlimpopoli

Mercoledì 5 giugno, a partire dalle ore 18,00 la corte della Rocca di Forlimpopoli, si riempie di musica grazie agli studenti della scuola “Manlio Marinelli” iscritti all’indirizzo musicale. I giovanissimi musicisti, infatti, si esibiranno in ensemble nel saggio di fine anno di musica d’insieme, con il coordinamento dei docenti dei vari strumenti. Oggi pomeriggio 3 Alla corte della Rocca musica con il saggio finale della Marinelli

Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Lunedì 3 giugno il presidente della Regione Emilia-Romagna e capolista alle elezioni nella circoscrizione Nord-Est, Stefano Bonaccini, torna sul territorio: sarà a Forlimpopoli accompagnato dalla sindaca e candidata Milena Garavini e da alcuni candidati della lista Forlimpopoli Futura. La visita partirà alle 11:30 presso la Nova System, azienda della frazione di San Pietro ai Prati Due giorni con Stefano Bonaccini: tappe a Forlimpopoli, Bertinoro, Predappio e Forlì

La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Festa della Repubblica

La cerimonia per la Festa della Repubblica, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena, del sindaco e delle massime autorità si svolgerà domenica 2 giugno, a Forlì in Piazzale della Vittoria, con inizio alle ore 10,00. Renderà gli onori un plotone interforze. Parteciperanno rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma con labari e medaglieri. Accompagnerà la cerimonia La Festa della Repubblica a Forlì, Bertinoro, Forlimpopoli, Premilcuore, Galeata, Meldola

Forlimpopoli ospita un “clean up”, la sfida a chi raccoglie e differenzia meglio i rifiuti

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli

Forlimpopoli si prepara ad accogliere un evento green imperdibile del Gruppo Hera. Domenica 2 giugno, dalle ore 9,30 alle 12,30, al MAF – Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Piazza Antonio Fratti, si terrà una divertente sfida “clean-up”. I partecipanti saranno sfidati a raccogliere e differenziare correttamente 5 rifiuti comuni, seguita da una foto al photo-booth. Forlimpopoli ospita un “clean up”, la sfida a chi raccoglie e differenzia meglio i rifiuti

La rassegna “Educazione e marginalità” si chiude con un doppio appuntamento

teatro verdi forlimpopoli

Questa settimana doppio appuntamento con la rassegna “Educazione e marginalità – Cinemaggio”, promossa dalla Cooperativa sociale Lamberto Valli in collaborazione con Ugo aula studio e con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. Mercoledì 29 maggio alle ore 21,00 sul palcoscenico del teatro Verdi di Forlimpopoli l’Associazione Noi Giovani propone lo spettacolo teatrale “Alla fine del La rassegna “Educazione e marginalità” si chiude con un doppio appuntamento

Sottoscritto l’atto costitutivo di EVA, la comunità energetica di Forlimpopoli

accordo Comunità energetica

È pronta a muovere i primi passi EVA (Energia Valore Artusiano), la prima comunità energetica di Forlimpopoli. Dopo il via libera dal Consiglio comunale, che nella sua ultima seduta ha approvato lo schema di statuto all’unanimità, nei giorni scorsi è stato siglato, con grande soddisfazione dei presenti, l’atto costitutivo dell’associazione. A sottoscriverlo i soci fondatori: Sottoscritto l’atto costitutivo di EVA, la comunità energetica di Forlimpopoli

Le scuole del Forlivese chiudono il 13° anno del progetto “Orto in condotta”

Orto in condotta

Un grande orto nel cortile della Rocca di Forlimpopoli. Dopo la pausa forzata dello scorso anno, nel 2024 si rinnova l’appuntamento annuale della festa “Orto in condotta“, il progetto didattico coordinato dalla Condotta Slow Food Forlì – Appennino Forlivese arrivato alla tredicesima edizione. L’appuntamento è per giovedì 23 maggio, dalle ore 9,00, quando il cortile Le scuole del Forlivese chiudono il 13° anno del progetto “Orto in condotta”

Il convegno “Prostituzione e violenza di genere nella Romagna dell’Ottocento”

Carlo Bo convegno

Venerdì 24 maggio a Forlimpopoli nella sala Consiliare, alle ore 16,00, si terrà il convegno “Prostituzione e violenza di genere nella Romagna dell’Ottocento“. “L’Onu ha definito la violenza sulle donne un flagello mondiale per la diffusione e la gravità degli atti compiuti. Un fenomeno in continuo aumento. E se voltiamo lo sguardo al passato nei Il convegno “Prostituzione e violenza di genere nella Romagna dell’Ottocento”

Passeggiata serale tra i suoni e i colori che si incontrano a pochi passi dalla città

camminata visita guidata

Mercoledì 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il centro visite Spinadello di Forlimpopoli organizza una passeggiata per fare conoscere il significato e il valore della diversità in natura: una varietà incredibile di organismi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. La storia geologica, biogeografia e culturale dell’Italia, nonché la Passeggiata serale tra i suoni e i colori che si incontrano a pochi passi dalla città

Riapre al pubblico il Centro del Riuso di Forlimpopoli

Inaugurazione ecocentro Forlimpopoli

Dopo l’EcoCentro, ampliato con un nuovo spazio per il conferimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) pericolosi, è tempo di riapertura anche per l’adiacente Centro del Riuso di Forlimpopoli (via Emilia per Cesena). Dopo l’inaugurazione di sabato 18 maggio alle ore 10,00 alla presenza del sindaco di Forlimpopoli Milena Garavini, da lunedì 20 maggio il Riapre al pubblico il Centro del Riuso di Forlimpopoli

Aperitivo con delitto al Maf di Forlimpopoli nella Notte europea dei Musei

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Nella Notte Europea dei Musei, il MAF (Museo Archeologico di Forlimpopoli) propone l’aperitivo con delitto “Convivium Veritatis”. L’appuntamento è per sabato 18 maggio, alle ore 18,00. Nel corso della serata i partecipanti saranno invitati a risolvere un mistero ambientato nelle suggestive sale del Museo e potranno assaggiare autentiche ricette ispirate all’antica Roma, ricreate a partire Aperitivo con delitto al Maf di Forlimpopoli nella Notte europea dei Musei

Il Maf torna sotto la gestione dell’Amministrazione comunale

Museo Aldini MAF Forlimpopoli

Il Museo Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli (MAF) torna comunale: trasformato in Museo Nazionale con DM il 23 gennaio 2016, il museo forlimpopolese è stato ricondotto allo status di Museo Civico con un nuovo DM emanato il 9 febbraio di quest’anno e divenuto efficace dal 27 dello stesso mese. All’emanazione del DM è quindi seguita Il Maf torna sotto la gestione dell’Amministrazione comunale

Dalla Romagnola Conglomerati un defibrillatore per gli istituti scolastici di Forlimpopoli

consegnato defibrillatore della Romagnola Conglomerati

Un defibrillatore per potenziare la dotazione degli istituti scolastici di Forlimpopoli e permettere di intervenire prontamente in caso di necessità. A donarlo alla comunità di Forlimpopoli la ditta Romagnola Conglomerati. Nei giorni scorsi il legale rappresentante dell’azienda Stefano Minghetti e l’ingegner Franco Faggiotto hanno consegnato l’apparecchiatura in Comune. Caloroso il ringraziamento dell’Amministrazione comunale che ha Dalla Romagnola Conglomerati un defibrillatore per gli istituti scolastici di Forlimpopoli