Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

La mostra “Domenico Mambrini: andar per castelli”

Pianetto

Domenica 28 gennaio, alle ore 16,00, al museo Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà inaugurata la mostra fotografica dal titolo “Domenico Mambrini: andare per castelli” a cura di Stefano Ravaioli. L’esposizione prende ispirazione dalla sezione dedicata ai castelli del volume di Mons. Domenico Mambrini dal titolo “Galeata nella storia e nell’arte” pubblicato nel 1935. A La mostra “Domenico Mambrini: andar per castelli”

La mostra fotografica “Domenico Mambrini: andare per castelli”

chiostro di Pianetto

Domenica 28 gennaio, alle ore 16,00, al Museo Mambrini a Pianetto di Galeata, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica curata da Stefano Ravaioli: “Domenico Mambrini: andare per castelli”. La mostra prende ispirazione dalla sezione dedicata ai castelli del volume “Galeata nella storia e nell’arte”. Oggi, a 89 anni di distanza dalla prima edizione dell’opera del La mostra fotografica “Domenico Mambrini: andare per castelli”

Incidente frontale a Strada San Zeno tra due auto, tre feriti

incidente a Strada San Zeno

Oggi pomeriggio 6 gennaio intorno alle ore 16,55 una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Civitella di Romagna è intervenuta a Strada San Zeno, nel Comune di Galeata, per un incidente stradale. La squadra dei pompieri ha operato per soccorrere tre persone da due vetture scontratesi frontalmente. Sul posto sono arrivati anche i Incidente frontale a Strada San Zeno tra due auto, tre feriti

“Carro della Befana” a Galeata

Natale a Galeata

Venerdì 5 gennaio torna a Galeata la tradizionale festa dell’Epifania e il “Carro della Befana”: una manifestazione fortemente apprezzata nel Comune della Valle del Bidente dove, con i canti della Pasquella, i carri allegorici, la musica, il buon cibo e l’atmosfera di festa, è possibile immergersi in una tradizione ormai unica e consolidata, affascinante per “Carro della Befana” a Galeata

I sindaci dell’Unione dei Comuni: “Evitare i botti di Capodanno”

petardi e botti

«Per garantire la vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei cittadini; si invita ad evitare l’uso dei botti in occasione delle feste di fine anno. È tradizione assai diffusa quella di utilizzare botti e accendere fuochi pirotecnici ad effetto detonante per festeggiare la ricorrenza del Capodanno, una I sindaci dell’Unione dei Comuni: “Evitare i botti di Capodanno”

Pondini: «Posti disponibili all’Asilo Nido Comunale»

asilo nido comunale galeata

«L’Amministrazione comunale di Galeata ha fortemente voluto fin da subito mettere in funzione l’immobile da adibire a Nido Comune anche se non ha potuto farlo in corso d’anno visto che il servizio è stato comunque garantito dalla Rifredi Insieme nei locali dell’Opera Madonnina del Grappa. È stato così raggiunto un accordo attraverso il quale la Pondini: «Posti disponibili all’Asilo Nido Comunale»

Gin Fest a Galeata

Natale a Galeata

Un nuovo format ideato per unire i tre paesi vicini dell’alta vallata del Bidente: Galeata, Santa Sofia e Civitella

A Galeata inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio

Galeata panoramica

Venerdì 8 dicembre 2023 a Galeata si aprirà il calendario degli eventi natalizi 2023-2024. Per l’occasione, in piazza Gramsci, verrà aperta al pubblico la pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e, nella stessa area, saranno allestite casette di legno, che dall’8 dicembre al 7 gennaio saranno luogo di eventi ed iniziative. La manifestazione prenderà avvio alle A Galeata inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio

Inaugurazione di via IV Novembre dopo i lavori di riqualificazione

Galeata panoramica

Giovedì 30 novembre, alle ore 15,00, a Galeata verrà inaugurata via IV Novembre. La via, asse principale del centro storico e della vita sociale ed economica del paese altobidentitino, è stata riqualificata dall’Amministrazione comunale con l’utilizzo di pietra serena nella pavimentazione e l’aggiunta di elementi di arredo urbano volti a valorizzare Piazza Palareti, su cui Inaugurazione di via IV Novembre dopo i lavori di riqualificazione

Roberto Mercadini presenta il suo libro “La donna che rise di Dio”

Roberto Mercadini Little Boy

Domenica 12 novembre 2023, alle ore 16,00, al Museo civico Mambrini di Pianetto, Roberto Mercadini presenterà il suo libro dal titolo “La donna che rise di Dio e altre storie della Bibbia”, pubblicato da Rizzoli nel 2023. “Può sembrare incredibile ma nella Bibbia, quando Dio sceglie una persona per affidarle una missione, si tratta quasi Roberto Mercadini presenta il suo libro “La donna che rise di Dio”

Commemorazione della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate a Galeata

Comune di Galeata

Giovedì 2 novembre dalle ore 11,00 a Galeata, si celebrerà la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’evento, organizzato dal Comune di Galeata e dalle Associazioni Combattentistiche, inizierà alle 10,45 con il ritrovo presso il giardino antistante la sede del Municipio di Galeata, per proseguire poi con la commemorazione, il discorso del sindaco Francesca Commemorazione della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate a Galeata

Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

campagna e collina

La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla giunta camerale con uno stanziamento di 280.000 euro: una misura in favore dei Comuni montani. Lo scopo è di stimolare e promuovere l’elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l’attrattività dei territori dei singoli Comuni. Alla conferenza stampa Stanziati 280.000 euro per la montagna del Forlivese, Cesenate e Riminese

Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

La Provincia di Forlì–Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico 2023/2024 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei Comuni. Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo specifico canale di finanziamento, la Provincia ha corrisposto ai Comuni per il trasposto rivolto Trasporto scolastico: approvato il programma di sostegno ai Comuni

“Fango solidale”, dal Club Hermitage un aiuto agli artigiani del mondo automobilistico alluvionati

fango solidale

Nel giugno scorso, il Club Hermitage di auto d’epoca di Forlì ha avviato una raccolta fondi denominata “Fango solidale” che ha coinvolto i soci e altri club amici. “Quando abbiamo lanciato l’iniziativa – afferma il presidente Aldino Benedetti – abbiamo coinvolto l’assessora Paola Casara e il mondo dell’associazionismo, in particolare il presidente della Confartigianato di “Fango solidale”, dal Club Hermitage un aiuto agli artigiani del mondo automobilistico alluvionati

La prima chiamata pubblica di “Os servo” a Galeata

Pianetto

Domenica 17 settembre 2023 a partire dalle ore 17,00 nel Chiostro di Pianetto nel Comune di Galeata, tutte le persone curiose e interessate sono invitate alla prima chiamata pubblica del progetto “Os servo“. In particolare l’invito è rivolto alle e ai giovani che abitano nella Val Bidente, alle associazioni e ai gruppi collettivi che operano La prima chiamata pubblica di “Os servo” a Galeata