Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Pompignoli: «A Meldola cumuli di vegetazione abbattuta intasano il Bidente»

a Meldola cumuli di vegetazione abbattuta intasano il Bidente

Vegetazione altissima e cumuli di rami abbattuti abbandonati da settimane lungo gli argini. È questa la fotografia attuale di un tratto del fiume Bidente, a Meldola, località Montevescovo, denunciata da alcuni residenti e di cui si è fatto portavoce il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli. “In un comunicato di qualche giorno fa, l’assessore Priolo Pompignoli: «A Meldola cumuli di vegetazione abbattuta intasano il Bidente»

Lavori nel quartiere Dozza per la nuova fermata degli autobus

Lavori nel quartiere Dozza per la nuova fermata degli autobus

A Meldola continuano, nel quartiere Dozza, i lavori per la realizzazione della fermata degli autobus provenienti da Santa Sofia con direzione Forlì. A lato della strada del Bidente, in adiacenza al parco dell’Istituzione Davide Drudi, sarà realizzato uno spazio di sosta capace di consentire agli autobus di fermarsi in sicurezza per la salita e la Lavori nel quartiere Dozza per la nuova fermata degli autobus

Lavori di sistemazione della sponda destra del Bidente e della strada Gualdo Ribatta

Lavori di sistemazione della sponda destra del Fiume Bidente

Sono in fase di completamento importanti lavori di sistemazione della sponda destra del fiume Bidente crollata durante l’alluvione del maggio scorso che avevano completamente danneggiato la strada Gualdo Ribatta. Con l’intervento eseguito dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna è stata realizzata una nuova opera di difesa spondale costituita da Lavori di sistemazione della sponda destra del Bidente e della strada Gualdo Ribatta

Torna Teodorano in Festa

Teodorano

Domenica 13 agosto 2023 torna il tradizionale appuntamento con “Teodorano in Festa“. La giornata si aprirà con il pranzo dei teodoranesi alla canonica parrocchiale alle ore 12,00 (prenotazione obbligatoria al numero 3282932047). Dalle ore 15,00 animazione per tutti con il piano di bar di Vanni Associazione dedicata ad un angelo; il pomeriggio proseguirà con la Torna Teodorano in Festa

Sara Bleve dall’Irst alla California, unica italiana al workshop per oncologi

Sara Bleve

Redigere e realizzare un protocollo clinico è sempre di più una delle competenze fondamentali per chi, in particolare in ambito di oncologia medica, si occupa di ricerca. Al “Methods in Clinical Cancer Research Workshop”, che si è svolto a La Jolla in California dal 23 al 29 luglio, a cui ha preso parte Sara Bleve, Sara Bleve dall’Irst alla California, unica italiana al workshop per oncologi

Un progetto della scuola media di Meldola sul massacro della Fornace

Un progetto della scuola media di Meldola sul massacro della Fornace

La classe 3D della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Meldola, ha realizzato nel corso dell’anno scolastico un progetto di approfondimento sul massacro della Fornace di Meldola, avvenuto il 21 agosto 1944, l’evento più tragico che ha colpito la città durante il secondo conflitto mondiale. Il progetto, coordinato dai professori Gianluca Orsini, Sergio Un progetto della scuola media di Meldola sul massacro della Fornace

Cavallucci: «Pronto un finanziamento di 450.000 euro per il Ponte sul Rio San Giorgio»

Roberto Cavallucci e Filippo Santolini

«Il Comune di Meldola sistemerà il “Ponte sul Rio San Giorgio” posto nella Frazione di San Colombano in prossimità dell’incrocio tra le Strade San Colombano Dogheria e San Colombano Centro conosciuto dai residenti della zona come “Ponte delle Bissi”. L’intervento, dal costo complessivo di 450.000 euro, è interamente finanziato dal Ministero dell’Interno con fondi Pnrr Cavallucci: «Pronto un finanziamento di 450.000 euro per il Ponte sul Rio San Giorgio»

“Meldola: “Piccola città, vecchia bambina”

Arena Hesperia Meldola

Mercoledì 26 luglio 2023, alle ore 21,00 all’Arena Hesperia, in via Roma 3 a Meldola, l’Assessorato alla Cultura presenta “Meldola: “Piccola città, vecchia bambina”, una serata di incontro, amore, affetto, amicizia, fratellanza, appartenenza, uguaglianza, accoglienza, con i testi scritti da Mario Ulderici, le voci di Rita Aglietti, Giovanna Piolanti, Alessandra Rinaldi, Laura Turci, Stefania Zaccheroni, “Meldola: “Piccola città, vecchia bambina”

“Giochiamo sotto le stelle con Nonno Banter” a Meldola

Meldola foto di Renzo Zilio

Martedì 25 luglio 2023 a partire dalle ore 19,30, nell’ambito della rassegna “Meldola Città dei Bambini“, è in programma una serata all’insegna del divertimento in piazza Felice Orsini con i giochi in legno dell’Associazione Nonno Banter 57 che divertiranno grandi e piccini, palloncini, truccambimbi a cura di Sogno di Fata, animazione, laboratori creativi e di “Giochiamo sotto le stelle con Nonno Banter” a Meldola

Festa nell’aia all’insegna della vita contadina di un secolo fa

La Casaccia di Meldola

Anche quest’anno non può mancare il consueto appuntamento agreste. Una festa, motivo di convivio, giochi e spensieratezza, che Amministrazione Meldolese e GENM organizzano sabato 22 luglio 2023, all’azienda biologica La Casaccia. Appuntamento immancabile, tengono a precisare Luciano Ravaglioli, presidente del GENM e Simona Zuccherelli, assessore al Turismo, per chi ama immergersi nelle atmosfere semplici e Festa nell’aia all’insegna della vita contadina di un secolo fa

In autunno partiranno i lavori in viale della Repubblica

via Della Repubblica Meldola

Partiranno all’inizio dell’autunno 2023 i lavori di manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche del Viale della Repubblica a Meldola. L’intervento, avente un costo complessivo di circa € 174.000 euro, è interamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con i contributi richiesti all’inizio dell’anno e concessi all’Amministrazione Comunale. I lavori consentiranno il rifacimento della pavimentazione in asfalto In autunno partiranno i lavori in viale della Repubblica

Finanziato dal ministero il progetto di videosorveglianza a Meldola

telecamere videosorveglianza Modigliana

Il Comune di Meldola ha richiesto ed ottenuto dal Ministero dell’Interno un importante finanziamento per la realizzazione di un progetto di videosorveglianza finalizzato al rafforzamento della sicurezza urbana. Il progetto, dal costo complessivo di 80.000 euro di cui 40.000 euro finanziati dal Ministero ed i restanti coperti con risorse proprie dal Comune di Meldola, prevede Finanziato dal ministero il progetto di videosorveglianza a Meldola

“Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘40 e ‘50” all’Arena Hesperia

Arena Hesperia Meldola

Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 20,45, all’Arena Hesperia di Meldola, l’Amministrazione Comunale presenta “Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘40 e ‘50”, un viaggio nel passato della città bidentina che, grazie ai racconti di Maria Rosa Amedei, Paola Borghesi, Nerina Neri Fuzzi, Vilma Nanni, sarà occasione per ricordare e riconoscere persone, “Le storie del borgo. Parole, immagini, emozioni degli anni ‘40 e ‘50” all’Arena Hesperia

Lo spettacolo del fuoco “Circus Vitae” di Alessio Magnani

spettacolo del fuoco Circus Vitae di Alessio Magnani

Ieri sera piazzetta Amendola è stata animata da una cena curata dall’Hamburgheria da Panco e dal Bar Caffetteria Senza Tempo seguita dal magico spettacolo del fuoco di Alessio Magnani, artista meldolese. «Alessio Magnani – è il commento del sindaco di Meldola Roberto Cavallucci – che dal 2008 proprio partendo dalla piazza di Meldola si cimenta Lo spettacolo del fuoco “Circus Vitae” di Alessio Magnani

Le iniziative di Irst Dino Amadori per il mese della sensibilizzazione sui sarcomi

gruppo sarcomi Irst

Informare e creare maggiore consapevolezza su una patologia rara e complessa, per la quale medici, ricercatrici e ricercatori di Irst Dino Amadori Irccs sono impegnati quotidianamente. Luglio è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui sarcomi, tumori che sviluppandosi nel tessuto connettivo, vale a dire nel tessuto di sostegno che è presente in tutto il corpo Le iniziative di Irst Dino Amadori per il mese della sensibilizzazione sui sarcomi

Arena sotto le Stelle

Arena Hesperia Meldola

Al via a Meldola la rassegna estiva “Arena sotto le Stelle”, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con diverse realtà culturali del territorio e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, che vedrà come cuore pulsante l’Arena Hesperia. L’assessore alla Cultura Michele Drudi ed il sindaco Roberto Cavallucci sottolineano che “si tratta di un ricco programma di Arena sotto le Stelle

Meldola e Motori X edizione

auto d'epoca

Domenica 2 luglio si terrà la 10° edizione di Meldola e Motori esposizione di moto e auto da collezione, vintage e tuning in viale della Repubblica e piazzale della Pace a Meldola. Motogiro: iscrizioni dalle ore 8,00 con partenza alle ore 10,00. Quota individuale di partecipazione € 10, aperitivo e pranzo compreso. Mercatino degli hobbisti, Meldola e Motori X edizione

Il Comune pagherà il “voucher centro estivo” a chi non rientra nel contributo regionale

Assessore ai servizi sociali Jennifer Ruffilli

L’Amministrazione Comunale pagherà con risorse proprie il “voucher centro estivo” alle famiglie, che pur avendo i requisiti previsti dalla Regione, non rientrano tra i beneficiari del contributo regionale. «Sono 179 le famiglie meldolesi che hanno fatto richiesta del “voucher centro estivo” e solo 100 famiglie rientreranno tra gli assegnatari del contributo erogato dalla Regione. Il Il Comune pagherà il “voucher centro estivo” a chi non rientra nel contributo regionale

Serata di gala per la raccolta fondi alle persone colpite dall’alluvione

meldola

Domenica 18 giugno, dalle ore 19,00, la Piazza Felice Orsini di Meldola sarà lo scenario di un evento di Gala organizzato dall’Amministrazione Comunale e da Proloco Città di Meldola per raccogliere fondi. L’evento principale sarà una sfilata di bellissimi abiti – che vede protagoniste diverse attività della città – attorno alla quale ruoteranno importanti eventi Serata di gala per la raccolta fondi alle persone colpite dall’alluvione

Gli ospiti della “Drudi” in piazza con il trenino e per un caffé

trenino a Meldola per la Drudi

Venerdì scorso 10 giugno 2023 alcuni ospiti della Casa di Riposo “Davide Drudi” hanno fatto un giro con il trenino e bere un caffè in Piazza Orsini. Il trenino ha percorso le strade di Meldola per raggiungere la piazza dove ad attenderli c’era il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, la vicesindaca Jennifer Ruffilli, Walter Zanzani Gli ospiti della “Drudi” in piazza con il trenino e per un caffé

Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

IRST frontale

Irst Dino Amadori Irccs aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso): dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale con impegni che coinvolgono le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le Irst aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

Sopralluoghi su alcune frane con i tecnici del Cnr e dell’Ispra

frane a Meldola

Domenica scorsa a Meldola geologi ed ingegneri dell’Istituto di ricerca per il dissesto idrogeologico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), su incarico dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, hanno effettuato sopralluoghi su alcune frane che hanno interessato le strade comunali. Nei giorni successivi sono stati effettuati ulteriori rilievi da parte di Sopralluoghi su alcune frane con i tecnici del Cnr e dell’Ispra