Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Meldola riceve dall’Associazione Arma Aeronautica l’attestato di “Comune Benemerito del Volo”

Meldola riceve dall'Associazione Arma Aeronautica l'attestato di "Comune Benemerito del Volo"

Martedì scorso si è svolto il Consiglio comunale nel quale l’Associazione Arma Aeronautica di Forlì ha conferito l’attestato di benemerenza riconosciuto a Meldola in occasione delle celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare. Alla presenza del sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, del Tenente Colonnello Giorgio Agostini, comandante del II Gruppo M.A. di Forlì, e Meldola riceve dall’Associazione Arma Aeronautica l’attestato di “Comune Benemerito del Volo”

Dall’Irst un importante supporto alla medicina personalizzata e alla ricerca oncologica

fonzi tebaldi angeli nanni Irst

Processare un intero genoma umano (60.000 geni) in 30 minuti e fornire report dettagliati e analizzare fino a 500 geni in 8 campioni di biopsia liquida in circa due ore. Sono ambiziosi obiettivi raggiungibili già oggi in Irst Dino Amadori Irccs grazie al lavoro del gruppo di bioinformatica operante all’interno della Struttura Complessa Unità Biostatistica Dall’Irst un importante supporto alla medicina personalizzata e alla ricerca oncologica

Gratuità del bidone solidale per pannolini bambini e anziani anche nel 2023

Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci e assessora Jennifer Ruffilli

Anche per il 2023 l’Amministrazione Comunale di Meldola sceglie di sostenere con fondi propri i costi relativi al bidone solidale per la raccolta dei pannolini di bambini e anziani senza aggravi per tutte le famiglie che hanno attivato l’utenza. L’assessore all’Ambiente Filippo Santolini e l’assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli spiegano che “questa scelta va Gratuità del bidone solidale per pannolini bambini e anziani anche nel 2023

La Camera di Commercio della Romagna in visita all’Irst

IRST frontale

Il presidente Carlo Battistini, il segretario generale Roberto Albonetti e la vicesegretaria generale Maria Giovanna Briganti, hanno visitato, a Meldola, l’Istituto romagnolo per lo studio dei tumori “Dino Amadori” Irst, una realtà di eccellenza dei nostri territori. Presidente e dirigenti hanno incontrato il direttore generale Giorgio Martelli, e il direttore scientifico Giovanni Martinelli, con cui La Camera di Commercio della Romagna in visita all’Irst

Il PCI raccoglie le firme per una proposta di legge che dia giustizia ai morti sul lavoro

la raccolta firme PCI

Il Partito Comunista Italiano – Federazione Provinciale di Forlì-Cesena – a fronte dello sconvolgente aumento delle morti sul lavoro (1499 morti registrati nel 2022 – fonte osservatorio morti sul lavoro – Bologna) propone le sue considerazioni ed azioni atte ad invertire questa infamia sociale. “Il grido di dolore echeggiò nella fabbrica, ma nessuno sembrava ascoltare. Il PCI raccoglie le firme per una proposta di legge che dia giustizia ai morti sul lavoro

Dalla dichiarazione dei diritti umani alla festa della Liberazione, bando per gli studenti

Michele Drudi e Jennifer Ruffilli

Il Comune di Meldola, Assessorato alla Pace e Diritti Umani e Assessorato alla Pubblica Istruzione, promuove un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sulle tematiche riguardanti i Diritti Umani e la Pace rivolto a tutti gli studenti del territorio. In collaborazione con il Centro per la Pace “Annalena Tonelli”, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Dalla dichiarazione dei diritti umani alla festa della Liberazione, bando per gli studenti

Trapianti: maggiore rischio cardiovascolare post intervento, una ricerca sui benefici dell’attività fisica

Franco-Stella-e-Team-Chir-Toracica

L’attività fisica regolare può ridurre il rischio di patologie cardiovascolari nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di fegato, cuore o rene. L’Irccs Policlinico di Sant’Orsola e l’Ausl di Romagna, con il supporto di Centro Nazionale Trapianti e Centro Riferimento Trapianti, avviano insieme un progetto di ricerca e coronano quasi due anni di impegno comune Trapianti: maggiore rischio cardiovascolare post intervento, una ricerca sui benefici dell’attività fisica

Francesco de Rosa nuova guida dei Giovani di IMI

Francesco de Rosa

Francesco de Rosa, oncologo dell’Immunoterapia e Tumori rari Irst “Dino Amadori” Irccs (struttura diretta da Laura Ridolfi), è il nuovo coordinatore del Gruppo Intergruppo Melanoma Italiano – IMI Giovani, associazione nazionale che svolge la propria attività di ricerca scientifica e sanitaria in campo oncologico per contribuire all’approfondimento delle problematiche relative a tutti i tumori cutanei, Francesco de Rosa nuova guida dei Giovani di IMI

Inaugura “Le Casette dei libri di Nonno Banter 57”

megastore leggere letture

Sabato 4 marzo 2023, alle ore 10,00, si svolgerà l’inaugurazione della prima casetta dei libri al Giardino Arcobaleno di Meldola, area verde davanti all’Asilo Nido Comunale “Il Pulcino” nell’ambito del progetto “Le Casette dei Libri di Nonno Banter 57“. Sul territorio comunale saranno collocate nelle prossime settimane ben 11 casette per i libri, interamente realizzate Inaugura “Le Casette dei libri di Nonno Banter 57”

Irst Dino Amadori entra nella rete nazionali di Donatori di Musica

Irst donatori di musica ravaioli martelli melandri ciccarese

Entrare negli ospedali, nelle strutture sanitarie, nei reparti oncologici per portare un momento di sollievo attraverso la musica a chi, paziente e familiare, vive situazioni di difficoltà. È questo l’obiettivo che si pone Irst “Francesco Amadori” Irccs con l’adesione alla rete nazionale “Donatori di Musica”, ufficializzata nella mattinata di oggi nella Sala Randi del Comune Irst Dino Amadori entra nella rete nazionali di Donatori di Musica

Giornata internazionale della donna a Meldola

Meldola Comune

L’Amministrazione comunale di Meldola, Assessorato alle Pari Opportunità e Assessorato alla Cultura, in occasione della giornata internazionale della donna promuove una riflessione sul tema della donna, dei diritti e dell’amore. Ad aprire la rassegna sarà la presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi” di Thomas Casadei e Vittoria Maestroni, in programma Giornata internazionale della donna a Meldola

Soccorso nelle vallate. Buonguerrieri: «A diffondere le fake news non è la destra»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

«Lo sciacallaggio politico lo fa il Pd, tagliando i servizi e difendendo l’indifendibile. Ma siamo abituati a vedere i dirigenti locali e gli amministratori di sinistra seguire senza battere ciglio le indicazioni che arrivano da Bologna, anche quando queste vanno contro gli interessi dei cittadini. Dispiace però vedere medici che, unitamente alla sinistra, gettano benzina Soccorso nelle vallate. Buonguerrieri: «A diffondere le fake news non è la destra»

Lavori di manutenzione e messa in sicurezza alla “Drudi

Lavori di manutenzione e messa in sicurezza alla Drudi

Sono iniziati lunedì scorso 20 febbraio 2023 i lavori di manutenzione e messa in sicurezza della facciata ovest del “Corpo D” dell’edificio sede dell’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi”. Questi lavori costituiscono l’ultimo di 6 lotti di un intervento di adeguamento generale dell’edificio, iniziati con la precedente Amministrazione, per un valore totale di 400.000 euro Lavori di manutenzione e messa in sicurezza alla “Drudi

Portrait, nuovo studio per la lotta del tumore al seno

Portrait cortesi tumedei bravaccini pirini mariotti zannoni

Meldola 24 febbraio 2023. L’odore può essere una caratteristica per definire strategie diagnostiche e terapeutiche personalizzate che siano insieme efficaci e poco invasive? È questa proprietà distintiva di ogni persona, l’odore appunto, una delle chiavi che sarà utilizzata nel progetto multicentrico internazionale coordinato dall’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irst Irccs, denominato Portrait, nuovo studio per la lotta del tumore al seno

Donati una carrozzella e un lettino oleodinamico al Nucleo Cure primarie Casa di comunità di Meldola

lettino ncp

In questi giorni il Nucleo Cure Primarie – Casa di Comunità di Meldola ha ricevuto due donazioni particolarmente significative, una carrozzella ed un lettino “oleodinamico”, in memoria di Lelli Edda, Pozzi Giampaola e Guardigli Domenico. “Ci sono persone – commenta Stefania Nanni infermiera del Nucleo di Cure Primarie – che hanno dedicato tutta la loro vita Donati una carrozzella e un lettino oleodinamico al Nucleo Cure primarie Casa di comunità di Meldola

Automedica soppressa. Se ne ridiscute in regione, Pompignoli contesta le priorità di Carradori

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Torna in Regione la sospensione dell’attività dell’automedica in postazione a Meldola (Mike 42) con conseguente riduzione della capacità di intervento con automezzo di soccorso avanzato in caso di grave emergenza sanitaria in tutto il territorio collinare e montano del forlivese. Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli, ha illustrato questa mattina in commissione sanità l’interrogazione Automedica soppressa. Se ne ridiscute in regione, Pompignoli contesta le priorità di Carradori

Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

scuola

Dopo la prima tranche di investimenti sostenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) arrivano nuove risorse sull’edilizia scolastica: dal ministero rimessi in circolo 6 milioni di euro per la provincia di Forlì-Cesena. La provincia, di concerto con i Comuni, ha aggiornato il piano dell’edilizia scolastica che comprende 76 progetti sugli edifici scolastici di Finanziati tre nuovi progetti Pnrr per 2.200.000 euro

Bartolini: «Dove sono stati ricollocati i medici che erano in servizio sulla Mike42?»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

“Non passa giorno, ora che la gente sta vivendo sulla propria pelle i tagli decisi da Bologna sulla sanità forlivese, che la Direzione dell’Ausl Romagna sventoli a destra e a manca nuovi numeri per tentare di giustificare le misure adottate. Oggi leggo che sono arrivati a sostenere che, anche dopo l’eliminazione dell’automedicalizzata di Meldola, il Bartolini: «Dove sono stati ricollocati i medici che erano in servizio sulla Mike42?»

Buonguerrieri in visita alla Fondazione Istituto San Giuseppe

buonguerrieri in visita alla fondazione istituto san giuseppe

“Le scuole paritarie meritano attenzione perché il loro ruolo pubblico è fondamentale nella tenuta del sistema nazionale dell’istruzione e lo è ancor di più nei centri di periferia, dove spesso e volentieri mettono a disposizione della cittadinanza servizi che lo Stato non riesce a garantire“. L’ha detto Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, durante l’incontro Buonguerrieri in visita alla Fondazione Istituto San Giuseppe

Anche Irst Dino Amadori prende parte a “Cardiologie Aperte”

IRST frontale

Richiedere informazioni su problemi legati alle malattie del cuore parlandone direttamente, al telefono, con un cardiologo. Torna dal 12 al 19 febbraio 2023 la XVII edizione di “Cardiologie Aperte“, campagna promossa dalla Fondazione per il tuo cuore, alla quale aderisce anche l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irst Irccs insieme ad altre Anche Irst Dino Amadori prende parte a “Cardiologie Aperte”