Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Parte il progetto Sweatpatch: monitorare la terapia del tumore al seno dal sudore

Francesca Pirini

Una goccia di sudore per monitorare l’andamento della terapia del tumore del seno. Il progetto Sweatpatch, finanziato con 3.187.700 milioni di euro dall’iniziativa Pathfinder dell’European Innovation Council della Commissione Europea, ha l’obiettivo di mettere a punto un dispositivo medico prognostico innovativo, non invasivo, per il carcinoma al seno, che possa aiutare gli specialisti a valutare Parte il progetto Sweatpatch: monitorare la terapia del tumore al seno dal sudore

Boom di stranieri a Forlì. Il 2024 segna cifre record e il sorpasso su Cesena

Musei san domenico

Registrano un forte incremento gli arrivi e le presenze a Forlì nel periodo gennaio-maggio 2024. Secondo i dati riferiti dal Servizio Statistica della Regione Emilia-Romagna, infatti, il capoluogo romagnolo e il suo vasto patrimonio artistico, architettonico e museale battono a mani basse il vicino co-capoluogo cesenate sia nel mordi e fuggi che nei pernottamenti. Rispetto Boom di stranieri a Forlì. Il 2024 segna cifre record e il sorpasso su Cesena

Corso della Repubblica, scongiurata la chiusura in agosto strada sempre aperta

lavori riqualificazione corso della repubblica

Cambio di programma nei lavori per la riqualificazione di Corso della Repubblica a Forlì. Dopo un attento sopralluogo da parte dei tecnici del Comune di Forlì con gli assessori Giuseppe Petetta e Paola Casara e le associazioni di categoria, l’Amministrazione ha illustrato e condiviso con i portavoce dei commercianti in centro storico una variante migliorativa Corso della Repubblica, scongiurata la chiusura in agosto strada sempre aperta

Pompignoli sfacciatamente senza vergogna

Massimiliano Pompignoli Lega intervista

Stamani, leggo, ma senza sorpresa, di Massimiliano Pompignoli, possibile candidato alle prossime regionali per Fratelli d’Italia. Ormai, era nell’aria: prima, ancora una volta e solo per il proprio tornaconto personale, ha sfruttato la Lega, partito al quale deve tanto e tutto, per farsi eleggere nuovamente Consigliere comunale; poi, appena rieletto, ingrato e sfacciatamente senza vergogna, Pompignoli sfacciatamente senza vergogna

Il Cimitero di Forlimpopoli inserito nell’elenco di quelli storici emiliano-romagnoli

madonna di loreto cimitero forlimpopoli

Il Cimitero Monumentale di Forlimpopoli è uno dei 9 cimiteri storici riconosciuti dalla Regione Emilia–Romagna nel 2024. Essi vanno ad aggiungersi ai 22 già individuati lo scorso anno, nella prima campagna di riconoscimento. Il Cimitero di Forlimpopoli ha ottenuto il riconoscimento per la rispondenza ai requisiti richiesti, fra cui la presenza al suo interno di Il Cimitero di Forlimpopoli inserito nell’elenco di quelli storici emiliano-romagnoli

Tramonto DiVino 2024

80 voglia di Romagna vino

A “Tramonto DiVino 2024″ il primo intervento è dell’assessore regionale Alessio Mammi. “Questo appuntamento a Modigliana rappresenta la volontà della Regione Emilia-Romagna di valorizzare queste terre così gravemente colpite dagli eventi alluvionali. Anche quest’anno il percorso che faremo nelle diverse tappe, porterà a valorizzare i vini di tutte le province da Piacenza a Rimini, vini Tramonto DiVino 2024

Zattini e Tassinari: «Forlì col G7 protagonista delle politiche internazionali»

San Mercuriale foto di Renzo Zilio

Mercoledì 10 luglio, per la prima volta nella storia del capoluogo romagnolo, la riunione ministeriale del G7 su scienza e tecnologia presieduta dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, sbarcherà a Forlì con un appuntamento di grande prestigio, volto a far conoscere le eccellenze dell’alta formazione artistica e musicale italiana. Alle ore 19,00 Zattini e Tassinari: «Forlì col G7 protagonista delle politiche internazionali»

Passa il Giro d’Italia Women, modifiche alla viabilità a Forlì e Forlimpopoli

ciclismo giro d'Italia

Mercoledì 10 luglio il territorio del Comune di Forlì verrà interessato dal passaggio dal Giro d’Italia Women 2024, gara internazionale di ciclismo nel corso della 4º tappa Imola-Urbino. Il Giro, proveniente da Faenza, transiterà lungo la S.S.9 via Emilia verso Forlì in direzione Cesena secondo il seguente percorso: S.S.9 (via Emilia), viale Bologna, Porta Schiavonia, Passa il Giro d’Italia Women, modifiche alla viabilità a Forlì e Forlimpopoli

Cintorino: «Progetto Romagna Next, sfida fondamentale per il futuro di Forlì e della Romagna»

Andrea Cintorino assessore

“Il progetto Romagna Next continua a crescere e il Comune di Forlì è sempre più motivato nell’essere parte di questa iniziativa, convinto delle grandi potenzialità di un sistema che unisce la Romagna, valorizza le potenzialità del territorio in modo complementare e guarda al futuro“. Con queste parole l’assessora Andrea Cintorino commenta la notizia dell’approvazione e Cintorino: «Progetto Romagna Next, sfida fondamentale per il futuro di Forlì e della Romagna»

Incontro in Municipio sulla nuova Casa di Comunità

Municipio Castrocaro

Mercoledì 10 luglio, alle ore 21,00, si svolgerà in Municipio l’incontro pubblico per informare la cittadinanza sulla prossima costruzione della nuova Casa di Comunità di Castrocaro Terme e Terra del Sole, lungo via Dino Ravaglioli. All’appuntamento saranno presenti anche i responsabili dell’Ausl Romagna che illustreranno i dettagli del progetto e le tempistiche dell’atteso cantiere. Sarà Incontro in Municipio sulla nuova Casa di Comunità

Iniziati i lavori di asfaltatura di via Zacchi

Via Zacchi chiusura

Sono iniziati a Bertinoro i lavori di asfaltatura e ripristino della via Zacchi, strada consortile gestita da Consorzi Stradali Riuniti di Cesena. L’intervento, eseguito dalla ditta Unione Asfalti, dovrebbe durare circa una settimana e comprenderà il rifacimento del manto stradale, la sistemazione delle banchine e l’installazione successiva della segnaletica. Trattandosi di una strada consortile il Iniziati i lavori di asfaltatura di via Zacchi

Conferenza di Massimiliano Morini “Jane Austen, scrittrice irregolare”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Ultimo appuntamento della rassegna organizzata dal Comune di Galeata nello splendido chiostro rinascimentale del Museo Mambrini di Pianetto di Galeata. Mercoledì 10 luglio, alle ore 21,00, sarà protagonista della serata il professor Massimiliano Morini con una conferenza dal titolo “Jane Austen, scrittrice irregolare“. L’iniziativa approfondisce la figura della scrittrice inglese (1775-1817), la cui produzione letteraria Conferenza di Massimiliano Morini “Jane Austen, scrittrice irregolare”

Incidente in A14, tre i feriti

incidente in A14

Questa mattina alle ore 11,45 due squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Forlì, sono intervenuti in A14 corsia Nord km 78, per un incidente stradale. Le squadre dei pompieri giunte sul posto hanno operato insieme al personale sanitario per estrarre tre persone dalle due autovetture coinvolte e mettere in sicurezza l’area. Per Incidente in A14, tre i feriti

Partita le demolizione della Maroncelli. Casara e Cicognani: «Costruiamo un nuovo modo di imparare, dinamico e inclusivo»

Scuola Maroncelli demolita

Un cannone nebulizzatore per contenere le polveri del cantiere della nuova cittadella educativa “Piero Maroncelli”, in pieno centro storico, è il biglietto da visita del maxi progetto di rigenerazione urbana avviato nei mesi scorsi dal Comune di Forlì per una spesa complessiva di € 13.200.000, di cui € 11.300.000 a valere su fondi Pnrr. I Partita le demolizione della Maroncelli. Casara e Cicognani: «Costruiamo un nuovo modo di imparare, dinamico e inclusivo»

Confcommercio: “La Camera di Commercio non è più la casa delle imprese“

Alberto Zattini e Roberto Vignatelli Confcommercio

“Cosa ha fatto la Camera di commercio per la piccola e media impresa?“. Questa la domanda che pongono alla città Roberto Vignatelli e Alberto Zattini, rispettivamente presidente e direttore di Ascom-Confcommercio. L’associazione di categoria, come noto, non ha sostenuto la nomina alla presidenza dell’ente camerale di Carlo Battistini, in carica dal 31 maggio 2022 (ci Confcommercio: “La Camera di Commercio non è più la casa delle imprese“

Al via il progetto “Polis” all’Ufficio Postale di Santa Maria Nuova

ufficio postale Forlì via Edison

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Santa Maria Nuova Spallicci di Bertinoro, ubicato in via Santa Croce 3667, da martedì 9 luglio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, finanziato con 800 milioni di Al via il progetto “Polis” all’Ufficio Postale di Santa Maria Nuova

Predappio vive l’estate”: per la seconda settimana di luglio sei appuntamenti

Predappio e il corso

Entra nel vivo l’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, il calendario di eventi che animerà la cittadina e le sue frazioni nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà operanti nel territorio, ha Predappio vive l’estate”: per la seconda settimana di luglio sei appuntamenti

PCI: “Piacevolmente sorpresi dalla partecipazione di Bongiorno all’anniversario di Fossoli”

bandiera Partito Comunista

«Noi del PCI forlivese, esprimiamo piacevole sorpresa per le parole riportate dalla stampa e attribuite al vicesindaco Bongiorno a seguito della sua rappresentanza all’80° anniversario della strage di Fossoli. Altrettanto reverente orgoglio nel ricordo che 4live riserva al Partigiano dell’8° Garibaldi, Edo Bertaccini, medaglia d’argento al valor militare, martirizzato in quell’eccidio insieme ad altri 66 PCI: “Piacevolmente sorpresi dalla partecipazione di Bongiorno all’anniversario di Fossoli”