Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Interrogazione di Tassinari al governo per la ricostruzione post terremoto

Tassinari e Figliuolo

“È fondamentale agire nel più breve tempo possibile per aiutare le persone a recuperare gli immobili privati che sono stati danneggiati dal terremoto: questa necessità è ancor più impellente per i piccoli centri storici dove l’alternativa alla sistemazione è il progressivo abbandono e svuotamento di questi Comuni”. Parla così Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale Interrogazione di Tassinari al governo per la ricostruzione post terremoto

RinnoviAmo Forlì: un trekking urbano alla scoperta dei luoghi del rinnovamento

Elisa Zecchini Rinnoviamo Forlì

Appuntamento domenica 12 maggio alle ore 10,00 davanti a Porta Schiavonia: da qui la candidata consigliera di RinnoviAmo Forlì Elisa Zecchini guiderà una passeggiata per la città. Nel percorso ad anello, della durata stimata di un’ora e mezza, si toccheranno i luoghi simbolo del programma elettorale per le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024. RinnoviAmo Forlì: un trekking urbano alla scoperta dei luoghi del rinnovamento

Sui sentieri lungo il Ronco

Spinadello

I promotori di Spinadello CV partecipato e il Club Alpino Italiano (CAI) di Forlì, in collaborazione con la Comunità Cristiana di Forlimpopoli e la Comunità Laudato Sì della Romagna Forlivese, invitano la comunità locale e tutti gli interessati a partecipare a una giornata dedicata alla cura e alla manutenzione dei sentieri che si snodano lungo Sui sentieri lungo il Ronco

Concerto Nyckelharpa Resonance “L’Estasi d’Amore”

Nyckelharpa Resonance

In occasione delle Celebrazioni della Festa di S. Ellero che si svolgono durante tutto il mese di maggio, il Comune di Galeata in collaborazione con la Parrocchia ha organizzato nella chiesa abbaziale di S. Ellero un concerto di musica classica domenica 12 maggio, alle ore 17,00, all’interno del progetto Nyckelharpa Resonance. Il progetto musicale Nyckelharpa Concerto Nyckelharpa Resonance “L’Estasi d’Amore”

Mostra “Le nozze chimiche” di Andrea Mario Bert a Cusercoli

Cusercoli panoramica

Domenica 12 maggio, alle ore 11,00, si terrà l’inaugurazione della mostra introspettiva dal titolo “Le nozze chimiche” di Andrea Mario Bert. La personale, a cura di Davide Boschini e con la partecipazione di Giorgio Feruzzi, è un progetto site-specific che sarà allestito all’interno della Chiesa del Castello di Cusercoli, luogo storico di grande fascino, a Mostra “Le nozze chimiche” di Andrea Mario Bert a Cusercoli

Caso pomodorini a scuola. Morrone: «Progetto giusto, verificare conservazione e azienda fornitrice»

Mensa scolastica

“Il progetto ‘Frutta e verdura a scuola’ è giusto e importante. Bisogna invece indagare e capire quale percorso abbiano fatto i pomodorini incriminati di aver provocato malesseri in alunni e insegnanti, come siano stati trattati, dove siano stati conservati e quale sia l’azienda fornitrice. Sono in contatto con il ministero che certo non ha alcuna Caso pomodorini a scuola. Morrone: «Progetto giusto, verificare conservazione e azienda fornitrice»

Fratelli d’Italia al fianco di Zattini: «Perchè la nostra amata città continui a crescere»

Fratelli d'Italia Forlì amministrative

Fratelli d’Italia ha presentato la sua lista di candidati alle elezioni amministrative di Forlì dell’8-9 giugno in sostegno alla riconferma del sindaco Gian Luca Zattini. Proprio il primo cittadino è intervenuto durante la presentazione della squadra e ha ringraziato FdI per il leale sostegno dimostrato durante il mandato e sottolineando alcuni dei risultati ottenuti dalla Fratelli d’Italia al fianco di Zattini: «Perchè la nostra amata città continui a crescere»

Rinnoviamo Forlì distribuisce un questionario per le problematiche del centro storico

candidati di RinnoviAmo Forli

«Il gruppo dell’area tematica ”centro storico” della lista ”RinnoviAmo Forlì” sta promuovendo un sondaggio per l’ascolto dei cittadini in merito alle problematiche, vecchie e nuove, presenti nel centro storico. Ciò avverrà attraverso la somministrazione di un apposito questionario. Questo può essere compilato o in presenza, con il supporto dell’intervistatore, oppure in un secondo momento, in Rinnoviamo Forlì distribuisce un questionario per le problematiche del centro storico

Rinaldini e il PD: “Dopo 5 anni di giunta Zattini Forlì è isolata in Romagna”

rinaldini botticella zattini

“Nella serata di ieri il sindaco Zattini ha svelato la propria natura, non di civico bensì di amministratore allineato a posizioni di destra affermando che a Forlì il centrosinistra ha prodotto 50 anni di ‘disastri’. Incredibile e irricevibile dichiarazione da parte di un sindaco che dice di voler essere, a parole, il sindaco di tutti Rinaldini e il PD: “Dopo 5 anni di giunta Zattini Forlì è isolata in Romagna”

La candidata sindaca Monica Fucchi di Predappio Futura presenta la sua squadra

Monica Fucchi Predappio futura

In occasione del primo incontro pubblico svolto a Predappio Alta, Monica Fucchi ha presentato i candidati al Consiglio comunale che la affiancheranno nella lista Predappio Futura proponendo una nuova prospettiva di governo per il Comune della valle del Rabbi. “Siamo un gruppo compatto e motivato, con energie, esperienze e voglia di fare – afferma Fucchi La candidata sindaca Monica Fucchi di Predappio Futura presenta la sua squadra

Confcommercio: “Nuovo Iper dell’Ospedaletto, il disastro è compiuto”

Alberto Zattini direttore Confcommercio Forli

“Leggiamo preoccupati che procede spedito l’iter per l’area cosiddetta ‘Ospedaletto Est’ in via Ravegnana, con una superficie commerciale di 5.000 metri quadrati. Ora il disastro è compiuto. Maie poi mai avremmo pensato di vedere ridotta Forlì in questo stato. Quando tutti gli insediamenti saranno completati, ci sarà una vera e propria cannibalizzazione tra strutture commerciali Confcommercio: “Nuovo Iper dell’Ospedaletto, il disastro è compiuto”

Un anno dall’alluvione. Il programma delle iniziative

Alluvione foto di Tiziana Catani e Dervis Castellucci

A un anno dalla terribile alluvione, l’Amministrazione comunale di Forlì ha organizzato una cerimonia istituzionale ed ha predisposto, in collaborazione con comitati di Quartiere, scuole, associazioni, gruppi e cittadini, un programma di iniziative che propone momenti di commemorazione e di riflessione. Il pensiero che accomuna i promotori degli eventi è rivolto a mantenere la memoria Un anno dall’alluvione. Il programma delle iniziative

Premio all’azienda Borgo Basino di Civitella al Cibus di Parma

premio faggioli cibus parma

“Da tempo ormai l’agricoltura italiana può puntare su una nuova e moderna visione resa possibile dalla multifunzionalità delle aziende agricole. Produrre, trasformare, vendere direttamente e creare nuove opportunità imprenditoriali” racconta Federica Faggioli titolare dell’Agriturismo Borgo Basino di Civitella di Romagna. “Questo premio celebra il più alto profilo della nuova imprenditrice agricola di Coldiretti. Una donna Premio all’azienda Borgo Basino di Civitella al Cibus di Parma

Massimo Scozzoli candidato consigliere per Forza Italia

Massimo Scozzoli FI

“In un mondo dove l’agricoltura e la frutticoltura sono aspetti fondamentali e importanti dell’economia contemporanea e dell’alimentazione umana, un agrotecnico esperto del settore come il candidato consigliere Massimo Scozzoli, 61 anni, sposato e con una figlia, va a riempire quello spazio che nella nostra lista proprio ci voleva”. Lo sostengono il coordinatore cittadino di Forza Massimo Scozzoli candidato consigliere per Forza Italia

Arriva il primo campo da padel a Santa Sofia

campo da padel

“Vogliamo offrire a questo territorio un’opportunità in più, mettere un nuovo tassello nel mosaico di servizi offerti dalla nostra cooperativa sin dall’inizio”. Con queste parole Sebastiano Pepe presidente della Società Rigenera di Santa Sofia, descrive l’apertura del nuovo campo da padel che verrà inaugurato sabato 11 maggio alle 15,00, nella sede del centro sportivo di Arriva il primo campo da padel a Santa Sofia

Presentata la Lista civica “Ripartiamo da Tredozio” del candidato Giovanni Ravagli

Lista Ripartiamo da Tredozio Ravagli

È stata presentata ieri la lista “Ripartiamo da Tredozio” a sostegno di Giovanni Ravagli, candidato sindaco alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno. «I nomi, molto conosciuti a Tredozio, sono quelli di giovani studenti (tre candidati sono under 30), professionisti e pensionati, persone attive e competenti, che rappresentano l’espressione di un paese che per tutti Presentata la Lista civica “Ripartiamo da Tredozio” del candidato Giovanni Ravagli

Terra del Sole ospita la Giornata Nazionale dei Castelli 2024

Terra del Sole panoramica

Con la Giornata Nazionale dei Castelli 2024 si accendono i riflettori sulla città fortificata di Terra del Sole, nell’anniversario della morte del suo fondatore, Granduca Cosimo I° de’ Medici. L’affascinante borgo cinquecentesco, infatti, ospiterà nel fine settimana dell’11 e 12 maggio il prestigioso evento della Giornata Nazionale dei Castelli, organizzata dall’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Terra del Sole ospita la Giornata Nazionale dei Castelli 2024

Il forlivese Gardini confermato presidente di Confcooperative

Maurizio Gardini Confcooperative

“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi della conferma di Maurizio Gardini alla presidenza nazionale di Confcooperative. Ancora una volta l’Emilia-Romagna, culla della cooperazione, esprime la guida del nostro movimento cooperativo. Continueremo ad essere al fianco di Maurizio Gardini in questo importante incarico per accompagnare le nostre cooperative nelle transizioni che sono chiamate ad affrontare. Proprio in Il forlivese Gardini confermato presidente di Confcooperative

Calandrini (LCFC): «Promuovere l’educazione alimentare e l’enogastronomia per un futuro salutare»

Annalisa Calandrini La Civica Forlì Cambia

L’educazione alimentare è per Annalisa Calandrini, candidata de La Civica Forlì Cambia che appoggia l’elezione di Gian Luca Zattini alle prossime amministrative, non solo un lavoro ma l’asse attorno al quale deve ruotare una società sana e sostenibile. “Prevenire è meglio che curare – afferma Calandrini – e per questo un progetto che mi piacerebbe Calandrini (LCFC): «Promuovere l’educazione alimentare e l’enogastronomia per un futuro salutare»

Forza Italia candida a consigliere comunale di Forlì Youssef Laazizi

Youssef Laazizi FI

“Chi è arrivato in Italia da straniero e vive e lavora da molti anni nel nostro Paese e a Forlì può dare un grande contributo all’integrazione, uno dei principali problemi da affrontare nella società contemporanea. Ecco perché candidiamo consigliere comunale di Forlì nella lista di Forza Italia Youssef Laazizi, 39 anni, arrivato 18 anni fa Forza Italia candida a consigliere comunale di Forlì Youssef Laazizi

Un tuffo nel Rinascimento con “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”

Sbandieratori Rocca Forlimpopoli

Il fascino del Rinascimento rivive con “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”, la rievocazione storica che dal 10 al 12 maggio animerà il cuore della città artusiana. Ispirata ai grandi festeggiamenti che, nel XVI secolo, accolsero Brunoro II Zampeschi di ritorno dalla Francia, la manifestazione giunge quest’anno alla 45° edizione con un ricco programma di Un tuffo nel Rinascimento con “Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”

Bertinoro rende omaggio all’archeologo Luigi Maria Ugolini

mostra fotografica

Bertinoro rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri, l’archeologo Luigi Maria Ugolini, a cento anni dalla sua impresa più prestigiosa, la scoperta dell’antica città romana di Butrinto, in Albania, con una giornata di studi e una mostra fotografica in programma sabato 11 maggio nel Palazzo Comunale di Bertinoro (immagine di repertorio). Si comincia Bertinoro rende omaggio all’archeologo Luigi Maria Ugolini