Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Costantini: «Le staccionate divelte dei nostri parchi pubblici saranno presto ripristinate»

Andrea Costantini Lega

«L’attenzione e la cura per i parchi pubblici sono state protagoniste nell’agenda politica di questa Amministrazione nel corso dei 5 anni di mandato e l’impegno proseguirà con convinzione. Sono diverse le staccionate dei nostri parchi pubblici, purtroppo divelte alle volte da atti vandalici, altre dalle condizioni climatiche. È stata mia premura effettuare dei sopralluoghi affinché Costantini: «Le staccionate divelte dei nostri parchi pubblici saranno presto ripristinate»

Alleanza Verdi e Sinistra propone una casina dell’acqua in ogni quartiere

Ecoline Casa dell'Acqua Forlì

«Oggi lunedì 22 aprile è la giornata mondiale della Terra. A quasi un anno di distanza dall’alluvione che ha colpito Forlì e la Romagna, vogliamo dedicare questa ricorrenza all’impegno al contrasto dell’emergenza climatica e alla difesa del territorio, compreso uno dei suoi beni più preziosi: l’acqua. Se vogliamo ridurre le cause del surriscaldamento, che è Alleanza Verdi e Sinistra propone una casina dell’acqua in ogni quartiere

Ascari Raccagni: «Il PRI merita rispetto e non accetta ‘svarioni’ negli schieramenti»

Alessandra Ascari Raccagni

«Il PRI è il più antico partito tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (l’edera), l’organizzazione e le basi ideologiche riconducibili a Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Randolfo Pacciardi, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini. Su molti elettori, soprattutto nella città di Saffi, è forte l’attrazione del nome PRI, Ascari Raccagni: «Il PRI merita rispetto e non accetta ‘svarioni’ negli schieramenti»

Sono 14 i progetti finanziati dal Ministero della Salute che vedono l’Irst protagonista

IRST frontale

Sono oltre 312 i milioni di euro finanziati per ricerca su malattie, tumori rari e malattie croniche ad alto impatto sulla salute pubblica, messi in campo dal Ministero della Salute con il secondo bando per progetti in campo biomedico attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Finanziamenti che permetteranno di realizzare 334 progetti. Sono 14 i progetti finanziati dal Ministero della Salute che vedono l’Irst protagonista

Federica Ferraris candidata di Forza Italia alle elezioni comunali

Federica Ferraris candidata di Forza Italia

“Alla nostra lista di Forza Italia, come candidata a consigliera comunale, si aggiunge la candidata 39enne Federica Ferraris. Lavora come tributarista, in collaborazione con diverse realtà cittadine e oltre. La ringraziamo per aver aderito alla nostra lista, perché porta un contributo importante alla nostra visione politica, nell’amministrare la città”. Lo sostengono il coordinatore cittadino degli Federica Ferraris candidata di Forza Italia alle elezioni comunali

Al via i lavori del progetto “Polis” all’ufficio postale di Portico

Ufficio Postale di Portico di Romagna

L’ufficio postale di Portico di Romagna di via Tosco Romagnola 18/B da lunedì 22 aprile sarà oggetto di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi ai cittadini portichesi sarà garantita attraverso l’ufficio postale limitrofo di Rocca San Casciano, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle Al via i lavori del progetto “Polis” all’ufficio postale di Portico

Rosaria Tassinari candidata alle Europee

Rosaria Tassinari candidata alle Europee

Questa mattina a Roma nel corso del consiglio nazionale di Forza Italia è stata presentata anche la candidatura dell’onorevole Rosaria Tassinari alle prossime elezioni Europee in programma l’8 ed il 9 giugno. “Il Presidente Tajani, nel presentare anche la sua candidatura, ha illustrato i punti programmatici chiave della nostra proposta per il prossimo parlamento europeo Rosaria Tassinari candidata alle Europee

La Marcia dell’Amicizia, III edizione

la Prima Marcia dell'Amicizia

Domenica 21 aprile la Comunità Cristiana Cattolica Meldolese promuove la terza edizione della Marcia dell’Amicizia. Il ritrovo è previsto a Meldola alle ore 14,45 in piazza Orsini, per partire a piedi alle ore 15,00 verso il Monastero di Scardavilla dove dalle ore 16,00 in poi si svolgeranno una visita guidata del Monastero di Scardavilla della La Marcia dell’Amicizia, III edizione

Tassinari: «Firmati dal generale Figliulo i primi rimborsi per l’alluvione»

Tassinari e Figliuolo

Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Oggi è una bella giornata perché il generale Figliuolo, mostrando la sua riconosciuta efficienza, ha firmato i primi rimborsi per privati e imprese per i danni dell’alluvione. È la dimostrazione di una macchina rodata che funziona e che sta dando risposte Tassinari: «Firmati dal generale Figliulo i primi rimborsi per l’alluvione»

Il 79° anniversario della Liberazione nazionale

Liberazione-di-Forli

Nel 79° anniversario della liberazione nazionale (1945–2024) ci saranno in programma tante iniziative. Sabato 20 aprile alle ore 11,00, nel parcheggio della palestra Buscherini, in via Orceoli, a Forlì si svolgerà un incontro Promosso dal Comitato di Quartiere Pianta Ospedaletto Coriano dal titolo “Il 25 aprile a 80 anni da Fragheto”. Lunedì 22 aprile alle Il 79° anniversario della Liberazione nazionale

Amministrative a Forlì, due giovani liceali in lista con Fratelli d’Italia

Tartaretti Cenesi e Buongiorno fratelli d'italia

Due giovani studenti, entrambi classe 2005, con la passione per la politica e la determinazione di mettersi in gioco per il bene della loro città. Giacomo Cenesi e Chiara Tartaretti si candideranno con Fratelli d’Italia alle prossime elezioni amministrative dell’8-9 giugno, sostenendo il sindaco Gian Luca Zattini. Giacomo Cenesi frequenta il Liceo Scientifico “Fulcieri Paulucci Amministrative a Forlì, due giovani liceali in lista con Fratelli d’Italia

“Obiettivo zero sprechi”: Bertinoro celebra la Giornata della Terra

bertinoro

Bertinoro celebra la Giornata della Terra con un fitto programma di iniziative ispirate, in particolare, alla riduzione degli sprechi. Non a caso, è proprio “Obiettivo zero sprechi” il filo conduttore scelto per collegare tutti gli eventi. Si comincia nel pomeriggio di sabato 20 aprile con una caccia al tesoro ‘naturale’ organizzata dall’associazione AnimaSole e dedicata “Obiettivo zero sprechi”: Bertinoro celebra la Giornata della Terra

Predappio celebra la “Giornata della Gentilezza”

Predappio e il corso

Per il quarto anno consecutivo, a Predappio si celebra la “Giornata della Gentilezza”. Quest’anno, la manifestazione pone l’accento su una particolare forma di gentilezza: quella rivolta ai “nonni” e agli anziani più fragili. Per sensibilizzare la cittadinanza – e specialmente le giovani generazioni – al tema, l’evento si articolerà in diversi momenti, corrispondenti alle tre Predappio celebra la “Giornata della Gentilezza”

Dalla sfilata di moda del Lions Club Forlì Host 3.000 euro devoluti allo Ior

sfilata di moda

Sono state le attività commerciali di Forlì: Zoe donna, Zoe uomo, Califa, Gioielleria Il Brillante, Ottica Gallery e Le Occasioni dell’Impronta di Terra del Sole le protagoniste della sfilata di moda organizzata dal Lions Club Forlì Host e dal Leo Club, che si è tenuta nei giorni scorsi al Teatro Dragoni di Meldola. Un gruppo Dalla sfilata di moda del Lions Club Forlì Host 3.000 euro devoluti allo Ior

Continuano a calare in provincia le imprese del commercio

Renzo Piraccini e Carlo Battistini Camera di Commercio

Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2023 e scenari” il quarto focus sintetico è dedicato al settore commercio, importante settore per l’economia nazionale e dei nostri territori, che da tempo attraversa una fase di forte ricomposizione, in uno scenario generale comunque estremamente complesso e incerto per l’intera economia. Per Continuano a calare in provincia le imprese del commercio

Il Partito Socialista Italiano di Forlì aderisce alla lista “Rinnoviamo Forlì”

Rinnoviamo Forlì

Il Partito Socialista Italiano di Forlì, riunitosi ieri in assemblea, ha deliberato l’adesione alla lista Rinnoviamo Forlì per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno prossimo, sostenendo la candidatura del socialista Sauro Urbini, medico ospedaliero all’Ospedale Morgagni-Pierantoni dal 1971 al 2010, ex direttore di Nefrologia e Dialisi, ex presidente dell’ASP forlivese. «Abbiamo sostenuto per primi Il Partito Socialista Italiano di Forlì aderisce alla lista “Rinnoviamo Forlì”

Paolo Tani candidato nella lista di Forza Italia

Paolo Tani Forza Italia

“Siamo convinti che la formazione culturale e professionale dei ragazzi e dei giovani nella scuola e che l’impegno e la passione per lo sport siano uno degli aspetti fondamentali anche dell’attività amministrativa di un Comune e di Forlì in particolare”. Lo sostengono il responsabile cittadino di Forza Italia Joseph Catalano, l’assessore Giuseppe Petetta e la Paolo Tani candidato nella lista di Forza Italia

Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Tony Golfarelli

Forlimpopoli

«La notizia della scomparsa di Tony Golfarelli ci colpisce profondamente. Avevamo imparato a conoscere il suo coraggio e la sua voglia instancabile voglia di vivere, a dispetto della malattia che lo ha costretto sulla sedia a rotelle ma non lo ha mai fermato. Anzi, è sempre stato animato da un profondo impegno sociale che lo Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Tony Golfarelli

Marchi: «I duri attacchi di Zattini nei miei confronti li rispedisco al mittente»

Massimo Marchi Italia Viva Forlì

«Nei 5 anni in cui sono stato in Consiglio comunale ho sempre portato il massimo rispetto per tutti i colleghi. Nella seduta dello scorso lunedì però sono stato oggetto di un duro attacco personale da parte del sindaco Zattini nel momento in cui si parlava dei progetti urbanistici a Villa Selva, al Ronco e a Marchi: «I duri attacchi di Zattini nei miei confronti li rispedisco al mittente»

Progetti di ricerca biomedica finanziati dal Pnrr, l’Ausl Romagna tra i vincitori

padiglione ospedale morgagni-pierantoni

Dei 39 progetti innovativi di ricerca biomedica che in Emilia-Romagna hanno ricevuto un finanziamento dal Pntt per oltre 35 milioni di euro, l’Azienda Usl della Romagna ha ottenuto il finanziamento di 1 milione di euro per un progetto di ricerca nell’ambito della endoscopia digestiva e della medicina oncologica di precisione. Tale progetto nasce grazie ad Progetti di ricerca biomedica finanziati dal Pnrr, l’Ausl Romagna tra i vincitori

Nel settore alloggio e ristorazione in provincia FC registrato nell’ultimo anno un calo dell’1,4% delle imprese attive

Camera di commercio

Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2023 e scenari” nel quale sono stati enfatizzati gli spunti di lettura più generali e trasversali e i trend che caratterizzano lo scenario competitivo, prosegue la condivisione con il sistema territoriale dell’ampio patrimonio informativo prodotto, tutto disponibile accedendo alla pagina del sito camerale Nel settore alloggio e ristorazione in provincia FC registrato nell’ultimo anno un calo dell’1,4% delle imprese attive