Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

Presentazione della compilation di brani sull’alluvione a La Rimbomba

bertinoro

Al Circolo Culturale La Rimbomba di Bertinoro venerdì 20 settembre, alle ore 21,00, presentazione live della compilation di brani sul tema dell’alluvione in Romagna a cura del Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) di Faenza. Suoneranno dal vivo Marchino Chieffo, Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi, Aga, Luti Chroma, Claudio Toschi e tanti altri. Il Circolo Presentazione della compilation di brani sull’alluvione a La Rimbomba

Allerta meteo in peggioramento, da gialla passa ad arancione

temporale foto di Paolo Ambrosini

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta arancione (Nr. 119/2024) per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e per frane e piene dei corsi minori nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e un’allerta gialla per temporali nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento Allerta meteo in peggioramento, da gialla passa ad arancione

Ricevuto in Municipio il nuovo Comandante Giordano Gemma del 66° Reggimento Fanteria

Cambio al vertice del 66 reggimento Fanteria

Nella mattina di oggi il sindaco Gian Luca Zattini ha ricevuto nella residenza municipale il Colonnello Massimiliano Spucches che, dopo un periodo al comando del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile Trieste è in procinto di lasciare la caserma “De Gennaro” per assumere un importante incarico allo Stato Maggiore dell’Esercito. L’incontro ha offerto l’occasione al sindaco per Ricevuto in Municipio il nuovo Comandante Giordano Gemma del 66° Reggimento Fanteria

Pestelli: «Emergenza abitativa fallimento della sinistra»

Luca Pestelli

“Grazie al nuovo bando, centinaia di famiglie forlivesi avranno la possibilità di richiedere un alloggio popolare. La giunta Zattini è l’esempio di cosa vuol dire pensare alle necessità concrete delle persone, a partire dal diritto alla casa”, commenta Luca Pestelli, candidato per Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali, in merito alla riapertura delle graduatorie comunali Pestelli: «Emergenza abitativa fallimento della sinistra»

Il progetto InRete presenta 4 anni di attività

Il Progetto InRete

È stato presentato stamattina nella Sala Randi del Comune di Forlì, l’evento di chiusura del Progetto InRete che si svolgerà martedì 24 settembre nella Sala del Refettorio dei Musei San Domenico. Dal titolo “4 anni di InRete”, questa serata vuole raccontare il progetto quadriennale finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini”, ente attuatore del fondo nazionale Il progetto InRete presenta 4 anni di attività

Proseguono i lavori di ripristino della SP20 a “Riva della Pappona”

i lavori sulla Riva della Pappona

I lavori di ripristino della carreggiata stradale sulla SP 20, in località “Riva della Pappona” nel Comune di Modigliana, stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito. È stata completata la messa in sicurezza della parete sovrastante il tratto stradale con l’installazione di funi e reti protettive per prevenire potenziali crolli di frammenti rocciosi. È in fase Proseguono i lavori di ripristino della SP20 a “Riva della Pappona”

Lieve calo dell’export nei primi sei mesi per le aziende romagnole

esportazione dell'export container

Nei primi 6 mesi del 2024, nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini), si rileva un lieve calo dell’export, inferiore alla variazione altrettanto negativa sia regionale sia nazionale. In aumento le esportazioni dei prodotti in metallo, alimentari e delle navi e imbarcazioni; in flessione abbigliamento-calzature e prodotti della meccanica. Riguardo ai principali Paesi, crescono decisamente le Lieve calo dell’export nei primi sei mesi per le aziende romagnole

Irst: priorità allo sviluppo delle competenze e alla formazione del personale

Rappresentanti sindacali IRST

Un piano formativo da quasi 84.000 euro per un programma di trentacinque azioni e 750 ore di formazione, da svolgere in orario di lavoro. È quanto metterà a disposizione Irst “Dino Amadori” Irccs per lo sviluppo delle competenze e la formazione continua del proprio personale grazie anche al sostegno di Fondimpresa, Fondo interprofessionale per la Irst: priorità allo sviluppo delle competenze e alla formazione del personale

“Emato-Irst on the road con Ail”: terzo appuntamento tra musica e divulgazione scientifica

Forlimpopoli dall'alto

Terzo appuntamento dell’anno per “Emato-Irst on the Road”, le serate di incontri itineranti tra Bertinoro, Forlì, Forlimpopoli e Cesena che mettono al centro la divulgazione, l’informazione e la condivisione tra pazienti e medici in materia di malattie del sangue. L’iniziativa si svolgerà giovedì 19 settembre alle 19,00 alla Rocca di Forlimpopoli. L’incontro sarà dedicato al “Emato-Irst on the road con Ail”: terzo appuntamento tra musica e divulgazione scientifica

Allerta gialla per temporali, piene dei fiumi e frane

temporale

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per frane e piene dei corsi minori nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per temporali (foto di Renzo Zilio) nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; Allerta gialla per temporali, piene dei fiumi e frane

Intervento dei pompieri per un albero pericolante in via Bianco da Durazzo

pompieri in via Bianco da Durazzo

I Vigili del fuoco di Forlì sono intervenuti alle ore 8,30 di oggi lunedì 16 settembre in Via Bianco da Durazzo a Forlì per mettere in sicurezza una quercia di 20 metri d’altezza che a causa delle recenti piogge era crepata alla base e i grossi rami incombevano pericolosamente sulla pubblica via. I soccorritori utilizzando Intervento dei pompieri per un albero pericolante in via Bianco da Durazzo

“Con la violenza si risolve tutto”, la storia in chiave comica di Renato Minutolo

chiostro di Pianetto

È in programma per martedì 17 settembre, nel chiostro di Pianetto nel Comune di Galeata, alle ore 20,30, il secondo appuntamento con Risonanze, piccola rassegna di incontri e degustazioni organizzata da Living Romagna, Archimedia, San Zeno Cooperativa di Comunità e la collaborazione del Comune di Galeata e il Museo Civico Don Mambrini. Questa volta si “Con la violenza si risolve tutto”, la storia in chiave comica di Renato Minutolo

Corso per nuovi volontari dell’Associazione Volontari Ospedalieri FC

Avo Forlì Forlimpopoli

La sede di Forlì-Forlimpopoli dell’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) organizza un corso gratuito di formazione allo scopo di preparare nuovi volontari. L’iniziativa sarà articolata in cinque appuntamenti che si terranno presso la sede di viale Roma 124 (Casa delle Associazioni), con inizio alle ore 20,00, secondo il seguente calendario: venerdì 4, martedì 8, giovedì 10, martedì Corso per nuovi volontari dell’Associazione Volontari Ospedalieri FC

Primo giorno di scuola con gli studenti di Santa Sofia

Compara Semplice cessione quinto insegnanti scuola

Oggi lunedì 16 settembre è suonata la campanella per gli studenti della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Santa Sofia e come di consueto incontro, nel primo giorno di scuola, gli amministratori del Comune di Santa Sofia, la dirigente scolastica Nadia Mastroianni, il parroco don Giordano Milanesi e un rappresentante della comunità islamica. Primo giorno di scuola con gli studenti di Santa Sofia

GoToFly aumenta i voli per Catania e conferma quelli per Trapani e Atene

Lumiwings Aeroporto Forlì

Aeroporto di Forlì, con GoToFly per la Stagione Winter 2024-2025 ora si vola cinque volte a settimana su Catania e due volte a settimana su Trapani e Atene. Tariffa lancio a 19,99 euro per viaggiare dal 1° novembre al 31 dicembre. GoToFly amplia la sua offerta invernale: potenziando le rotte dall’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì GoToFly aumenta i voli per Catania e conferma quelli per Trapani e Atene

Michele Fiumi nella lista “civici per Michele de Pascale Presidente”

Rinnoviamo Forlì e Michele de Pascale

La lista civica Rinnoviamo Forlì, dopo le elezioni comunali, si presenta alle elezioni regionali con un candidato consigliere, Michele Fiumi nel collegio di Forlì-Cesena, all’interno della lista dei civici per de Pascale Presidente. Ecco le dichiarazioni del candidato Michele Fiumi. «Sono nato e cresciuto a Forlì, nella parrocchia dei Romiti dove fin da piccolo ho Michele Fiumi nella lista “civici per Michele de Pascale Presidente”

Per il mese di settembre previste più di 4.100 assunzioni in provincia

offerte di lavoro

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre settembre-novembre 2024: le imprese hanno programmato complessivamente 19.880 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini. Fra le professioni emergenti i white jobs che comprendono lavori nei servizi sanitari e sociali, in favore di persone e famiglie. Fra i giovani, inoltre, è Per il mese di settembre previste più di 4.100 assunzioni in provincia

La XXXIX Festa del Donatore

Edizione 2023 Festa del Donatore Predappio

Una giornata di festa per rendere omaggio ai donatori di sangue ed emocomponenti: questo è il programma previsto per domenica 15 settembre, in Piazza Garibaldi, a Predappio. La 39° edizione della “Festa del Donatore” è un appuntamento promosso dall’Avis Comunale di Predappio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. L’evento è incluso nel cartellone “Predappio vive l’estate”, La XXXIX Festa del Donatore

“Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al mulino Mengozzi di Fiumicello

l'antico mulino mengozzi

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival dei Mulini Storici “Macinare Cultura”, promosso da Ater Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS (Associazione Italiana Amici Mulini Storici). L’evento di domenica 15 settembre, al Mulino Mengozzi di Fiumicello, è il secondo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del Rabbi. La “Macinare Cultura Festival dei Mulini Storici” al mulino Mengozzi di Fiumicello

Giochi senza quartiere meldolesi

Ponte dei veneziani Meldola

Domenica 15 settembre, dalle ore 14,00 alle ore 19,00, nella Piscina di Meldola, nel piazzale della Libertà 20, si svolgerà la manifestazione “Giochi senza quartiere meldolesi“, promossa da Evergreen, Meldola Calcio, Circolo Tennis & Padel Meldola e CreAttiva, con il patrocinio del Comune di Meldola. Il pomeriggio sarà l’occasione per tante sfide di squadra con Giochi senza quartiere meldolesi

Modifiche alla viabilità per terminare la rotonda della Panighina

Rotonda della Panighina

Il Comune di Bertinoro ha pubblicato l’ordinanza 47, valida dalle ore 20,00 di domenica 15 settembre che introduce delle variazioni alla circolazione stradale nei pressi del cantiere della rotonda della Panighina. Tra le misure previste, che saranno attuate in relazione alle diverse fasi del cantiere in ultimazione, ci sono il restringimento delle corsie e l’istituzione di Modifiche alla viabilità per terminare la rotonda della Panighina