Città

<p>La città è un insediamento umano che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione.</p>

ModiglianAttivazione: “Soddisfatti per l’opposizione al progetto pale eoliche a Montebello”

energia pulita

«Come gruppo consiliare ModiglianAttivazione, non possiamo che esprimere piena soddisfazione per la netta opposizione al progetto pale eoliche a Montebello. Opposizione assunta prima in Consiglio comunale a seguito dell’ordine del giorno presentato dal sindaco Dardi che, con orgoglio, ci permettiamo di affermare sia scaturito dalla nostra mozione e dalla nostra richiesta di informazioni alla responsabile ModiglianAttivazione: “Soddisfatti per l’opposizione al progetto pale eoliche a Montebello”

Pd, M5s, Avs, Rf: “La maggioranza respinge la mozione per l’aumento dei ristori agli alluvionati”

Consiglio Comunale

«Nella seduta di oggi abbiamo sottoposto al Consiglio comunale di Forlì una mozione sottoscritta da tutti e quattro i gruppi di opposizione volta ad impegnare il sindaco Zattini a farsi portavoce di un pressante bisogno dei nostri concittadini alluvionati: quello di aumentare da 6.000 a 30.000 euro il massimale dei rimborsi per i beni mobili Pd, M5s, Avs, Rf: “La maggioranza respinge la mozione per l’aumento dei ristori agli alluvionati”

La presentazione dei risultati della campagna di scavo nella villa romana di Fiumana

villa romana di Fiumana

Si concluderà il 2 agosto la terza campagna di scavo nell’area della cosiddetta villa romana di Fiumana condotta dall’Università di Parma con una equipe composta da studenti e archeologi sotto la direzione del professor Riccardo Villicich, sotto gli auspici del Comune di Predappio e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Ravenna, La presentazione dei risultati della campagna di scavo nella villa romana di Fiumana

Cicognani: “Conti in salute e nessun aumento tariffario”

bilancio in comune

Non ha dubbi l’assessore Vittorio Cicognani nel descrivere la manovra di salvaguardia approvata martedì pomeriggio in Consiglio comunale con i voti favorevoli di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Gruppo Misto e Lista Civica. Sui tagli dello Stato agli Enti Locali, Cicognani replica alle accuse avanzate dai gruppi di opposizione definendole “inesatte e strumentali, perché si Cicognani: “Conti in salute e nessun aumento tariffario”

Europa Verde: “Due nuove dighe in Romagna? Una boutade agostana”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«L’onorevole Bonguerrieri continua a fare dichiarazioni su temi cruciali come l’alluvione, le sue cause e le misure necessarie per mitigare i rischi in una regione fragile come la nostra. L’ultima proposta avanzata è la costruzione di due nuove dighe a Quarto e a Castrocaro. Purtroppo, senza alcuno studio preliminare, analisi ambientale o verifica di fattibilità, Europa Verde: “Due nuove dighe in Romagna? Una boutade agostana”

Incontro tra il sindaco di Forlì e i rappresentanti Usmia

Sindaco e Usmia

Nei giorni scorsi una delegazione di Usmia Esercito Emilia-Romagna, composta dal segretario generale regionale Carlo Iacobelli, dal segretario territoriale di Forlì Maria Irene Serrapica e dal coordinatore territoriale Pietro Esposito, ha incontrato il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini e l’assessore Paola Casara per affrontare nel dettaglio alcune tematiche sindacali di primo piano. Tra le Incontro tra il sindaco di Forlì e i rappresentanti Usmia

Alluvione. Pompignoli: «Scenario surreale, quartiere Romiti ancora ad alto rischio»

Naldi Pompignoli Valmori

“C’è ancora tanto da fare per mettere in sicurezza il quartiere Romiti dopo l’alluvione che l’ha travolto a maggio del 2023“. A dare voce alla preoccupazione dei residenti è il consigliere regionale, Massimiliano Pompignoli, accompagnato lunedì mattina per un sopralluogo lungo il fiume Montone nei pressi del ponte della ferrovia dal coordinatore del quartiere Romiti, Alluvione. Pompignoli: «Scenario surreale, quartiere Romiti ancora ad alto rischio»

Buonguerrieri: «Due nuovi invasi a Sarsina e Castrocaro»

Alice Buonguerrieri Camera Deputati

“Esprimo grande soddisfazione per l’accoglimento dell’ordine del giorno da me presentato al DL infrastrutture relativo alla realizzazione di due invasi particolarmente strategici per il nostro territorio: il primo ubicato nel lago di Quarto tra il Comune di Sarsina e di Bagno di Romagna e l’altro a Pieve Salutare nel Comune Castrocaro Terme e Terra del Buonguerrieri: «Due nuovi invasi a Sarsina e Castrocaro»

Donati all’Hospice 2.000 euro dal Circolo ARCI di Villa Rotta

Donazione all’Hospice da Circolo ARCI di Villa Rotta

Nelle serate del 26 e 27 giugno il Circolo Arci di Villa Rotta ha organizzato in piazza Garibaldi a Forlimpopoli, in occasione della Festa Artusiana, le tradizionali Serate del Caplet (giunte alla decima edizione), in collaborazione con gli organizzatori della Festa dell’Unità di Borgo Sisa e alcuni volontari dell’associazione Amici dell’Hospice. Sono stati distribuiti oltre Donati all’Hospice 2.000 euro dal Circolo ARCI di Villa Rotta

Ordinanza regionale sul divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde della giornata

caporalato lavoro campagna

“Come Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini condividiamo la decisione della Regione Emilia-Romagna di vietare le attività lavorative nei cantieri edili, in agricoltura e nel florovivaismo quando si verificano condizioni di caldo estremo o anomalo in determinate fasce orarie. Fare prevenzione è sempre la cosa migliore, ci sembra una decisione di buonsenso, che tra l’altro in tante Ordinanza regionale sul divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde della giornata

Forlì partecipa alla commemorazione delle vittime della strage di Bologna

manifestazione di Bologna in ricordo delle vittime della strage

Venerdì 2 agosto il Presidente del Consiglio Comunale Loris Ceredi, accompagnato dal gonfalone, parteciperà alla cerimonia di commemorazione delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980. La manifestazione, organizzata dal Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, avrà inizio con il ritrovo in Piazza Nettuno, a Bologna. Il corteo raggiungerà la stazione ferroviaria Forlì partecipa alla commemorazione delle vittime della strage di Bologna

Student housing: una iniziativa da circa 120 posti letto per gli universitari

Campus Universitario Forlì

Dopo Napoli, Padova e Parma il fondo per lo student housing iGeneration, gestito da Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) e partecipato, tra gli altri, da CDP Real Asset attraverso il fondo FNAS e dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, sceglie Forlì – sede del campus universitario dell’Università di Bologna con 22 corsi di laurea, Student housing: una iniziativa da circa 120 posti letto per gli universitari

Al via i lavori sul ponte del Ronco di via Mattei

lavori di consolidamento del ponte sul Rio San Giorgio

A partire da martedì 30 luglio a Forlì avranno inizio i lavori per la sostituzione dei giunti di dilatazione del ponte sul fiume Ronco di via Mattei e di manutenzione della pavimentazione stradale sul corrispondente tratto di strada. I lavori si protrarranno per circa 20 giorni lavorativi, salvo imprevisti. Per consentire l’opera saranno attivati provvedimenti Al via i lavori sul ponte del Ronco di via Mattei

Visita guidata gratuita all’area della villa romana di Fiumana

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

Mentre è in corso la terza campagna di scavo nell’area della villa romana di Fiumana, che ha avuto inizio il 24 giugno e si concluderà il 2 agosto, il sito archeologico verrà aperto al pubblico per una visita guidata funzionale alla presentazione al pubblico dei risultati dello scavo di questi mesi. L’appuntamento, ad ingresso libero, Visita guidata gratuita all’area della villa romana di Fiumana

Pd, M5s, Avs, Rf: “Il governo taglia 1,5 milioni di euro ai forlivesi”

bilancio in comune

«Il governo impugna l’accetta e sottrae 1,5 milioni di euro ai cittadini forlivesi. È ciò che è emerso durante la Commissione consiliare di giovedì quando l’assessore Cicognani, incalzato dalle opposizioni, ha finalmente dovuto chiarire l’impatto sul bilancio del Comune dei tagli decretati dal governo. La scelta dello Stato di fare cassa sulle Amministrazioni locali con Pd, M5s, Avs, Rf: “Il governo taglia 1,5 milioni di euro ai forlivesi”

Pievequinta ha celebrato l’80° anniversario dell’eccidio di via del Cippo

eccidio via del cippo

La cerimonia istituzionale al monumento di via del Cippo, una messa celebrata da padre Mario Colombo, la presentazione del libro Nadia Bagnoli e il coinvolgente concerto della Banda di Carpinello: attraverso questi differenti momenti – commemorazione, suffragio, riflessione e speranza – è stato ricordato l’80° anniversario dell’eccidio nazifascista di Pievequinta, a Forlì. Coordinato dal Comitato Pievequinta ha celebrato l’80° anniversario dell’eccidio di via del Cippo

Sanità. Parte il gruppo di lavoro voluto dal sindaco e coordinato da Vicini

sindaco e Claudio Vicini

Con il primo incontro di giovedì pomeriggio si è insediato ufficialmente il tavolo di confronto permanente sui temi e le sfide della sanità presieduto dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zatti, e coordinato dal professore Claudio Vicini, con il coinvolgimento attivo di medici, professionisti e operatori del territorio direttamente impegnati sul campo. È la prima Sanità. Parte il gruppo di lavoro voluto dal sindaco e coordinato da Vicini

Angelo Bonelli in visita a Modigliana

Bonelli e Dardi

«Questa mattina a Modigliana c’è stato l’incontro con l’onorevole Angelo Bonelli, portavoce del Verdi Europei, accompagnato da Sauro Turroni, ex senatore dei Verdi, per un sopralluogo sul territorio devastato dalle frane e per un confronto sulle problematiche che abbiamo vissuto con gli eventi del maggio 2023. Una iniziativa che ho molto apprezzato, per la volontà Angelo Bonelli in visita a Modigliana