Predappio

<p>Predappio è un Comune italiano di 6.300 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 15 km a sud del capoluogo, Forlì. Il paese è noto per aver dato i natali al Duce Benito Mussolini, il 29 luglio 1883.</p>

Un Passo alla Volta a Predappio

predappio

Gli incontri, promossi dall’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì, in collaborazione con le Case della Comunità del territorio forlivese, sono un’occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. Martedì 15 ottobre, dalle ore 14,30 alle 16,30 “Un Un Passo alla Volta a Predappio

“Predappio vive l’estate” si conclude con il mercatino del riuso e la festa dei nonni e non

predappio

Con l’ultimo fine settimana di settembre, volge al termine il cartellone di eventi “Predappio vive l’estate”, la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà operanti nel territorio. Due sono gli appuntamenti previsti per la giornata conclusiva, domenica 29 settembre: il “Predappio vive l’estate” si conclude con il mercatino del riuso e la festa dei nonni e non

Nei tunnel della Caproni torna la Notte Europea dei Ricercatori

Ex stabilimento Caproni

La Notte Europea dei Ricercatori va nuovamente in scena venerdì 27 settembre, nata dalla volontà della Commissione Europea di avvicinare il pubblico alla ricerca in un contesto informale. All’evento, dedicato questa volta al tema del rapporto tra ricerca e società, partecipa l’Università di Bologna, coinvolgendo anche il Campus di Forlì. Come nelle edizioni precedenti, Predappio Nei tunnel della Caproni torna la Notte Europea dei Ricercatori

La XXXIX Festa del Donatore

Edizione 2023 Festa del Donatore Predappio

Una giornata di festa per rendere omaggio ai donatori di sangue ed emocomponenti: questo è il programma previsto per domenica 15 settembre, in Piazza Garibaldi, a Predappio. La 39° edizione della “Festa del Donatore” è un appuntamento promosso dall’Avis Comunale di Predappio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. L’evento è incluso nel cartellone “Predappio vive l’estate”, La XXXIX Festa del Donatore

“Predappio vive l’estate”: a settembre “Falchi et Archi” e la festa di San Savino

Falconiere Freddy

Sarà un inizio di settembre col botto quello che vedrà la cittadina di Predappio animata da ben quattro iniziative, incluse nel cartellone “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima il paese e le sue frazioni fino alla fine di settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” “Predappio vive l’estate”: a settembre “Falchi et Archi” e la festa di San Savino

Al via la sesta edizione di “Predappio Buskers”

Predappio Buskers

Con l’inizio di settembre, Predappio si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto in occasione della sesta edizione di “Predappio Buskers”. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette”, rientra nella programmazione di eventi “Predappio vive l’estate” e sarà preceduta da un’anteprima che toccherà la frazione di Al via la sesta edizione di “Predappio Buskers”

Persona in stato confusionale salvata dai Vigili del Fuoco

vigili del fuoco e carabinieri

Oggi pomeriggio domenica 1 settembre, alle ore 15,00 su richiesta della Prefettura di Forlì-Cesena, una squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Rocca San Casciano ed il posto Comando Mobile della sede centrale, sono intervenute a Predappio per la ricerca di una persona dispersa. A seguito della segnalazione di un cittadino, le squadre hanno Persona in stato confusionale salvata dai Vigili del Fuoco

“Predappio vive l’estate”: si chiude agosto con l’osservazione astronomica

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Il mese di agosto si chiude con gli occhi puntati al cielo grazie a “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre 2024. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione Comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” Aps e in sinergia con le associazioni e realtà “Predappio vive l’estate”: si chiude agosto con l’osservazione astronomica

I sindaci dell’Unione: “Criticità difficilmente risolvibili, in autunno si valuterà di non conferire più la Polizia Locale”

Polizia Locale Forlì

Per i Comuni dell’Unione della Romagna Forlivese il prossimo autunno sarà una stagione determinante per definire scenari e indirizzi finalizzati alla riorganizzazione territoriale nel suo complesso. A renderlo noto i 14 sindaci che costituiscono la Giunta dell’ente, mediante un’informativa congiunta: “L’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, così com’è attualmente configurata, presenta criticità oggettive che reputiamo I sindaci dell’Unione: “Criticità difficilmente risolvibili, in autunno si valuterà di non conferire più la Polizia Locale”

Torna a Predappio la Festa di Santa Rosa

Asilo Santa Rosa

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Festa di Santa Rosa, che, da giovedì 22 a lunedì 26 agosto, unirà momenti di celebrazione religiosa con proposte ludiche e di intrattenimento. La manifestazione è inclusa nel cartellone “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre 2024. Il Torna a Predappio la Festa di Santa Rosa

“Predappio vive l’estate” verso la notte di San Lorenzo

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Con l’avvicinarsi della notte di San Lorenzo, associata alla visione delle stelle cadenti, l’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate” ha in cantiere due cene all’aperto e una serata di pubblica osservazione astronomica. Il palinsesto della rassegna, che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre, è curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione “Predappio vive l’estate” verso la notte di San Lorenzo

“Predappio vive l’estate”: ad agosto 3 serate di osservazione astronomica

Osservatorio astronomico Monte Maggiore

Sarà un inizio di agosto con gli occhi puntati al cielo quello previsto dall’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà “Predappio vive l’estate”: ad agosto 3 serate di osservazione astronomica

La presentazione dei risultati della campagna di scavo nella villa romana di Fiumana

villa romana di Fiumana

Si concluderà il 2 agosto la terza campagna di scavo nell’area della cosiddetta villa romana di Fiumana condotta dall’Università di Parma con una equipe composta da studenti e archeologi sotto la direzione del professor Riccardo Villicich, sotto gli auspici del Comune di Predappio e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Ravenna, La presentazione dei risultati della campagna di scavo nella villa romana di Fiumana

Visita guidata gratuita all’area della villa romana di Fiumana

Scavi archeologici a Fiumana di Predappio

Mentre è in corso la terza campagna di scavo nell’area della villa romana di Fiumana, che ha avuto inizio il 24 giugno e si concluderà il 2 agosto, il sito archeologico verrà aperto al pubblico per una visita guidata funzionale alla presentazione al pubblico dei risultati dello scavo di questi mesi. L’appuntamento, ad ingresso libero, Visita guidata gratuita all’area della villa romana di Fiumana

Maria Pia Timo a “Predappio vive l’estate”

maria pia timo

A Predappio, il mese di luglio si chiude con un appuntamento irresistibile con la comicità e una festa parrocchiale. Questi sono gli eventi previsti per l’ultima settimana del mese nel cartellone dell’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, la rassegna che anima la cittadina e le sue frazioni fino a settembre. Il palinsesto è curato dall’Amministrazione Maria Pia Timo a “Predappio vive l’estate”

I sindaci Canali e Forgacs per il gemellaggio Predappio-Kenderes

gemellaggio Predappio e Kenderes

Nel corso del fine settimana Predappio ha ricevuto la gradita visita di Edit Forgàcs, sindaca di Kenderes, cittadina ungherese gemellata con il Comune predappiese. La sindaca era accompagnata dal figlio e dal marito e, sulla via delle vacanze, ha fatto visita per la prima volta. Il sindaco Canali ed i rappresentanti del comitato per i I sindaci Canali e Forgacs per il gemellaggio Predappio-Kenderes

Il sottosegretario per la cultura Borgonzoni in visita agli scavi della villa romana di Fiumana

Jacopo Morrone in visita al sito archeologico di Fiumana

Domani sabato 20 luglio alle ore 16,00 il sottosegretario di Stato per la cultura Lucia Borgonzoni, accompagnata dal deputato Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, e dal sindaco di Predappio Roberto Canali visiterà gli scavi nell’area della prestigiosa villa romana emersa in località Fiumana, nell’area del podere Ca’ di Mezzo. La campagna di scavi avviata Il sottosegretario per la cultura Borgonzoni in visita agli scavi della villa romana di Fiumana

“Predappio vive l’estate”: in luglio ancora tanta musica

Predappio e il corso

Prosegue a vele spiegate l’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, il calendario di eventi che anima la cittadina e le sue frazioni nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà operanti nel territorio, “Predappio vive l’estate”: in luglio ancora tanta musica

Predappio vive l’estate”: per la seconda settimana di luglio sei appuntamenti

Predappio e il corso

Entra nel vivo l’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, il calendario di eventi che animerà la cittadina e le sue frazioni nei mesi di luglio, agosto e settembre. Il palinsesto, curato dall’Amministrazione comunale di Predappio, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Teatro delle Forchette” e in sinergia con le associazioni e realtà operanti nel territorio, ha Predappio vive l’estate”: per la seconda settimana di luglio sei appuntamenti

Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Ecoforum Alea Ambiente

I Comuni del forlivese serviti da Alea Ambiente sono stati anche quest’anno protagonisti alla trentunesima edizione di “Comuni Ricicloni”, il dossier di Legambiente che fotografa e premia l’impegno dei Comuni italiani nella raccolta differenziata per una corretta gestione dei rifiuti. I Comuni Rifiuti Free (ossia, quelli che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato Premiati i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti: Civitella, Dovadola, Forlimpopoli e Predappio

Al via la rassegna “Predappio vive l’estate” 2024

Predappio e il corso

È tutto pronto per l’avvio dell’edizione 2024 di “Predappio vive l’estate”, il calendario che animerà la cittadina e le sue frazioni nei mesi di luglio, agosto e settembre 2024. Il palinsesto nasce sotto il segno della continuità: anche quest’anno, il Comune di Predappio ha curato la programmazione in sinergia con la ricca rete di associazioni Al via la rassegna “Predappio vive l’estate” 2024

“Il paese inventato”, il primo podcast sulla nascita di Predappio

Billi Antaridi Proli Il Paese inventato

In principio fu Dovia, poi divenne Predappio. Un luogo inventato, voluto, progettato e realizzato per divenire l’icona globale di un’ideologia politica; ma poi, nel tempo, divenuto inevitabilmente una comunità a cui viene chiesto di fare i conti con una storia pesante, controversa e dolorosa enormemente più grande di lei. “Il paese inventato” è il primo “Il paese inventato”, il primo podcast sulla nascita di Predappio