Premilcuore

<p>Premilcuore è un Comune di 750 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, a circa 40 km dal capoluogo, Forlì. Centro silvo-pastorale dell’Appennino tosco-romagnolo, nell’alta valle del fiume Rabbi, sorge sulle pendici nord-occidentali del monte Arsiccio.</p>

Al via la distribuzione delle lettere sul nuovo sistema di raccolta in arrivo a Premilcuore

rifiuti Hera

Proseguono le attività di Hera per migliorare la raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti nella Bassa Romagna. Parte in questi giorni la consegna a domicilio delle lettere sulla partenza del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, che partirà il 19 settembre 2022 in tutto il territorio comunale di Premilcuore e interesserà quasi Al via la distribuzione delle lettere sul nuovo sistema di raccolta in arrivo a Premilcuore

Festa della Repubblica a Premilcuore

Premilcuore dall'alto

Giovedì 2 giugno, dalle ore 15,30, si svolgeranno a Premilcuore le celebrazioni legate alla Festa della Repubblica. Il programma prevede: Alle ore 15,30, il ritrovo in Piazza dei Caduti, il discorso del sindaco di Premilcuore Ursula Valmori ed un concerto dell’Istituto Musicale “Angelo Masini” di Forlì, organizzato in collaborazione con la Banda dei Carrettieri di Festa della Repubblica a Premilcuore

Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

Massimiliano Pompignoli Lega Nord

L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025, definita nella legge regionale 11/2004, è la politica della Regione Emilia-Romagna per favorire lo sviluppo della società dell’informazione e dei servizi digitali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni nel territorio regionale. “L’obiettivo dell’Agenda Digitale dovrebbe essere quello di diffondere la connettività e trasformare le aree più periferiche e isolate della nostra Pompignoli: «Portico e Premilcuore esclusi dalla banda larga»

La solidarietà di Campagna Amica e Filiera Italia fa tappa a Premilcuore

Solidarietà Campagna Amica

A Premilcuore la tappa della Provincia di Forlì-Cesena per la consegna dei pacchi alimentari di Coldiretti in collaborazione con Campagna Amica e Filiera Italia insieme ai grandi marchi dell’agroalimentare nazionale destinati alle famiglie bisognose, ha raccolto grande sostegno dalla cittadinanza. Venerdì mattina sono stati consegnati 300 kg di prodotti alimentari tra cui pasta, latte, farina, La solidarietà di Campagna Amica e Filiera Italia fa tappa a Premilcuore

Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Massimiliano Pompignoli Lega

“Prestare attenzione alle istanze dei sindaci dei Comuni di Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio, Civitella, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Verghereto e Dovadola, intervenendo, laddove di competenza, per custodire e valorizzare l’offerta e la qualità formativa delle piccole scuole di montagna”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno presentato e Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Ritorna la festa del tortello alla lastra con “Il tortello da passeggio”

tortello alla lastra

Domenica 19 settembre a Premilcuore la Pro Loco del paese organizza la tradizionale Festa del Tortello alla Lastra tipico prodotto dell’Appennino Romagnolo-Toscano. A partire dalle ore 10,00 fino alle ore 14,00 nell’area delle Feste si festeggia e si pasteggia con “Il tortello a passeggio” in zona Balducce. Per merenda piadina romagnola farcita. La Sagra torna Ritorna la festa del tortello alla lastra con “Il tortello da passeggio”

Al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe “Macinare Cultura”

mulino Biondi, a Castel dell'Alpe ( Premilcuore )

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival “Macinare Cultura”, promosso da ATER Fondazione con la Regione Emilia-Romagna e AIAMS – Associazione Italiana Amici Mulini Storici. L’evento di domenica 12 settembre 2021, al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe, è il secondo appuntamento ospitato dal Comune dell’alta valle del Rabbi. Durante Al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe “Macinare Cultura”

“Macinare cultura” al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe

mulino Biondi, a Castel dell'Alpe ( Premilcuore )

Domenica 29 agosto, alle 16,30 al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe nel Comune di Premilcuore torna l’atteso appuntamento con “Macinare cultura” Festival dei Mulini storici dell’Emilia Romagna, promosso dalla Regione in collaborazione con la Fondazione Ater e l’Associazione Italiana “Amici dei Mulini Storici”. Quest’anno la manifestazione al Mulino Biondi, che porta la musica ad animare “Macinare cultura” al Mulino Biondi di Castel dell’Alpe

Polemiche sulle dichiarazioni della sindaca. Il PD: “Ursula Valmori deve rappresentare tutti i cittadini”

Jacopo Morrone e Ursula Valmori

“Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale di Premilcuore abbiamo purtroppo assistito ad un ignobile e indegno intervento della sindaca Ursula Valmori, con accuse di nepotismo, già pubblicate su una pagina Facebook istituzionale, riferite a situazioni pregresse che hanno riguardato giovani premilcuoresi vincitori di concorsi presso vari enti”. Esordiscono così il segretario del Circolo PD di Premilcuore, Polemiche sulle dichiarazioni della sindaca. Il PD: “Ursula Valmori deve rappresentare tutti i cittadini”

Stanza degli abbracci: donazioni alle RSA di Premilcuore e Santa Sofia

Stanza degli Abbracci

Stanza degli abbracci. Tornare a incontrare i propri cari e rivivere il calore e l’affetto di un gesto semplice e antico quanto l’uomo: l’abbraccio. Un contatto che la pandemia per tanti mesi ha negato, soprattutto agli anziani ricoverati nelle strutture sociosanitarie: grazie a CEA – Cooperativa Edile Appennino, gli ospiti delle CRA “San Fortunato” e Stanza degli abbracci: donazioni alle RSA di Premilcuore e Santa Sofia

Presentazione della Biblioteca Comunale di Premilcuore

Biblioteca libri libro

Sabato 24 aprile, alle ore 10,00, l’Amministrazione comunale di Premilcuore presenterà al pubblico la Biblioteca comunale collocata al primo piano dell’edificio di Via Roma, recentemente risistemata e riallestita all’interno del Progetto BibliotecAmica. Il progetto, a cui hanno lavorato il Servizio Cultura e Turismo associato, un gruppo di volontari, la consigliera Adina Bura, la volontaria del Presentazione della Biblioteca Comunale di Premilcuore

Il sindaco di Premilcuore Ursula Valmori entra nella Lega

Jacopo Morrone e Ursula Valmori

“La grande famiglia della Lega Romagna si allarga”. Oggi il sindaco di Premilcuore Ursula Valmori ha siglato l’adesione al Movimento davanti al segretario della Lega Romagna Jacopo Morrone che le ha consegnato ufficialmente la tessera Lega Salvini Premier 2020. Ursula Valmori, eletta il 26 maggio 2019 con la lista ‘Premilcuore col cuore’, è consigliere nazionale Il sindaco di Premilcuore Ursula Valmori entra nella Lega

“Macinare cultura” a Premilcuore i mulini storici vanno in scena

l'antico mulino mengozzi

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Premilcuore ha dato la propria adesione al Festival “Macinare Cultura”, promosso dal circuito dei Mulini Storici dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il circuito regionale multidisciplinare (A.T.E.R) ed il patrocinio della Regione. L’evento, giunto ormai alla sua terza edizione, si propone di mettere in rete i mulini storici presenti in Emilia Romagnae attraverso “Macinare cultura” a Premilcuore i mulini storici vanno in scena

Pompignoli: «A Premilcuore un’Amministrazione finalmente effervescente»

Pompignoli a Premilcuore

“È un’Amministrazione davvero effervescente quella insediatasi da poco più di un anno a Premilcuore e guidata dal centro destra dopo la vittoria della Sindaca Ursula Valmori. Un’Amministrazione che, come quella di Forlì, le cose le fa e i finanziamenti li porta a casa restituendo alla comunità e ai turisti un paese più curato, attrattivo e Pompignoli: «A Premilcuore un’Amministrazione finalmente effervescente»

Vietina, Monti, Valmori: «L’assessore Priolo pensa agli alberi ma i Comuni montani hanno altre priorità»

foresta bosco

Simona Vietina sindaco di Tredozio, Maurizio Monti sindaco di Portico e San Benedetto e Ursula Valmori sindaco di Premilcuore hanno inviato una lettera all’assessore regionale Irene Priolo per la presentazione del progetto “Quattro milioni e mezzo di alberi”. “Abbiamo ricevuto il suo invito alla giornata di presentazione del progetto regionale “Quattro milioni e mezzo di Vietina, Monti, Valmori: «L’assessore Priolo pensa agli alberi ma i Comuni montani hanno altre priorità»

De Petris: «Il ministro revochi i 75.000 € concessi dal Parco Nazionale al Comune di Premilcuore»

Loredana De Petris

“Non è consentito a un Parco Nazionale finanziare al di fuori del suo territorio un intervento che cementifica e manomette un’area libera da costruzioni, costituita da prati e alberature, denominata ‘Parco di Fontanalda’ in Comune di Premilcuore”: così la senatrice di Leu Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto, che ha presentato un’interrogazione al Ministro De Petris: «Il ministro revochi i 75.000 € concessi dal Parco Nazionale al Comune di Premilcuore»

Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

colletta alimentare

“Nel giro di appena 24 ore ci sono pervenute già 420 domande per l’erogazione di altrettanti buoni spesa. I nostri uffici sono al lavoro senza sosta per dare una risposta rapida ed esaustiva a tutti i richiedenti, tenuto conto che ogni buono è ‘personalizzato’, ovvero è calcolato sulla base del numero dei componenti del nucleo Al via le domande per i buoni spesa a Forlì e nei Comuni delle valli del Rabbi e Bidente

“Tracce di magia” a Premilcuore

Premilcuore dall'alto

L’iniziativa “Tracce di magia“, a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Liberi e selvaggi” e realizzata grazie al contributo del Comune di Premilcuore, si svolgerà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre. Come tema principale della manifestazione è stato scelto quello del bosco e dei suoi abitanti magici: dagli animali ai folletti, in particolare il “Tracce di magia” a Premilcuore

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Premilcuore

Premilcuore foto di Renzo Zilio

L’Amministrazione comunale di Premilcuore, in collaborazione con la Banda “I Carrettieri” e le scuole locali, ha organizzato domenica 10 novembre, dalle ore 9,45, una manifestazione dedicata alla celebrazioni della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.  La celebrazione avrà inizio alle ore 9,45 con il raduno di tutte le Associazione e i Cittadini in Piazza Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Premilcuore

“Macinare cultura”, i mulini storici vanno in scena

l'antico mulino mengozzi

Il Comune di Premilcuore, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato domenica 15 settembre una manifestazione in località Fiumicello volta alla valorizzazione del Mulino Mengozzi. L’evento avrà inizio alle ore 9,00 il raduno al Centro Visite di Premilcuore, con un escursione guidata lungo il sentiero natura “Fiumicello sulle tracce dell’uomo” curata da Salvatore Valente. Durante il “Macinare cultura”, i mulini storici vanno in scena