Santa Sofia

<p>Santa Sofia è un Comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino forlivese.</p>

Partiti i lavori agli alloggi popolari a Santa Sofia

Santa sofia

Ad inizio gennaio 2023, dopo le festività natalizie, sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria di alloggi per l’esecuzione di opere di efficientamento energetico in alcuni edifici di Edilizia Economica Popolare a Santa Sofia. Tali edifici, di proprietà comunale, sono gestiti da Acer per conto del Comune in seguito ad una convenzione stipulata nel 2017. Partiti i lavori agli alloggi popolari a Santa Sofia

Soppressione automedica. Valbonesi: «Non è corretto strumentalizzare temi così importanti»

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Proseguono i commenti politici sulla soppressione dell’automedica Mike 42 di Meldola. Il sindaco di Santa Sofia e Segretario della Federazione PD Forlivese Daniele Valbonesi fa il suo punto della situazione. «In questi giorni di inizio 2023 siamo tutti molto preoccupati per le notizie che riceviamo sulla situazione della sanità territoriale e dell’eliminazione dell’automedica che fino Soppressione automedica. Valbonesi: «Non è corretto strumentalizzare temi così importanti»

Arriva la neve e l’inverno in Campigna e nel Parco delle Foreste Casentinesi

neve in campigna

Finalmente la tanto attesa neve di inizio 2023 ha imbiancato le vette dell’Appennino Romagnolo e nel comprensorio di Campigna ci si prepara ad accogliere i turisti con le attività di “Neve&Natura”, il programma di eventi ideato dall’Ente Parco con il Contributo del Comune di Santa Sofia e la collaborazione della cooperativa Atlantide. “Il calendario Neve&Natura Arriva la neve e l’inverno in Campigna e nel Parco delle Foreste Casentinesi

Inaugurazione della mostra “Popolo del Parco”

Santa Sofia Parco Fluviale

Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 17,00, nel Centro visite di Santa Sofia a Palazzo Nefetti verrà inaugurata una mostra fotografica dedicata all’ingegno, alla competenza e alla creatività dei “Popolo del Parco” che fino agli anni Settanta hanno caratterizzato la vita delle vallate appenniniche. L’esposizione intende raccontare la vita quotidiana, la sapienza di popolazioni dissanguate Inaugurazione della mostra “Popolo del Parco”

Taglio delle piante, pronta l’ordinanza che garantisce la sicurezza degli utenti della strada

Alberi tagliati

Come ogni anno, è stata emessa dal Comune di Santa Sofia l’ordinanza per il taglio di piante e rami sporgenti ai margini di marciapiedi, aree di sosta e strade aperte al pubblico transito. «La principale motivazione dell’ordinanza è quella di mettere l’utente della strada nelle condizioni di poter transitare in piena sicurezza e di godere Taglio delle piante, pronta l’ordinanza che garantisce la sicurezza degli utenti della strada

Befane e cena in piazza Matteotti

befana a santa sofia

Torna l’appuntamento con la Befana a Santa Sofia e nelle sue frazioni. Quella della notte tra 5 e 6 gennaio 2023, con la Befana che passa di casa in casa lasciando piccoli doni e caramelle per i bambini, è una tradizione longeva che, ancora oggi, incanta grandi e piccini. A Santa Sofia, giovedì 5 gennaio, Befane e cena in piazza Matteotti

Bonus trasporti per gli studenti che non godono della gratuità stabilita dalla Regione

scuolabus trasporto scolastico tram autobus

Il Comune di Santa Sofia intende supportare le famiglie di studentesse e studenti under 19, residenti, pendolari, iscritti alle scuole secondarie di Secondo Grado del sistema nazionale di istruzione, oppure a percorsi di istruzione e formazione professionale presso un organismo accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP, che non sono in Bonus trasporti per gli studenti che non godono della gratuità stabilita dalla Regione

Santa Sofia si prepara alla Tariffa Puntuale

rifiuti Hera

Dal 1° gennaio verrà introdotta una nuova tariffa del servizio rifiuti, basata sulla produzione dei rifiuti indifferenziati, con l’obiettivo di incentivare sempre di più la differenziazione delle frazioni recuperabili. In ottobre e novembre superato l’80% di raccolta differenziata grazie al nuovo sistema di raccolta, attivato il 19 settembre. Il Comune di Santa Sofia sta portando Santa Sofia si prepara alla Tariffa Puntuale

Il Giglio d’Argento a Pier Luigi Nobili e Adoracion Villaverde Cendon

Gigli d'Argento 2022

Assegnato il Giglio d’Argento 2022 a Pier Luigi Nobili e Adoracion Villaverde Cendon. Come da tradizione, a Santa Sofia durante l’ultimo consiglio comunale dell’anno si tiene la cerimonia di consegna dei Gigli d’argento, la civica benemerenza istituita nel 2009 per ringraziare i cittadini che si dedicano ad attività di volontariato in ambito sociale e culturale. Il Giglio d’Argento a Pier Luigi Nobili e Adoracion Villaverde Cendon

Sostegno al pagamento delle utenze con 80.000 euro per imprese e famiglie

Matteo Zanchini assessore Santa Sofia

Come era stato anticipato durante l’assemblea pubblica del 2 dicembre 2022, l’Amministrazione comunale di Santa Sofia ha stabilito di pubblicare un bando dedicato sia alle famiglie che alle attività produttive in difficoltà per il pagamento delle utenze elettriche. Con questo bando si metteranno a disposizione in totale 80.000 €, di cui 50.000 € destinati alle Sostegno al pagamento delle utenze con 80.000 euro per imprese e famiglie

Enogastronomia, artigianato e mercato ambulante alla Fiera di Santa Lucia

Natale a Santa Sofia

Domenica 18 dicembre 2022 a Santa Sofia si terrà la tradizionale fiera di Santa Lucia, posticipata alla domenica successiva al 13 dicembre come stabilito con la delibera di giunta. Da mattina sera, piazza Matteotti sarà animata dal tradizionale mercato ambulante a cui si affiancano numerose associazioni di volontariato che allestiranno anche alcuni stand enogastronomici: non Enogastronomia, artigianato e mercato ambulante alla Fiera di Santa Lucia

Incontro sulle comunità energetiche rinnovabili

convegno

Giovedì 15 dicembre 2022, Comune di Santa Sofia e Legambiente alto Bidente organizzano un incontro dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili, alle ore 20,30 al centro culturale Sandro Pertini. Sarà l’occasione per parlare di un nuovo modello per la produzione, lo scambio ed il consumo di energia di comunità. “In attesa dei decreti attuativi, che speriamo Incontro sulle comunità energetiche rinnovabili

La Giunta di Santa Sofia farà il punto della situazione al Teatro Mentore

Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia

Venerdì 2 dicembre, alle ore 20,00 al Teatro Mentore, si terrà un incontro pubblico con la Giunta del Comune di Santa Sofia. Sarà l’occasione per fare il punto su svariati argomenti, partendo da quanto è stato fatto fino ad ora e ragionando sulle prospettive future. Ma, soprattutto, sarà il momento in cui la Giunta potrà La Giunta di Santa Sofia farà il punto della situazione al Teatro Mentore

Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Giuseppina Chierici diabete romagna

Anche quest’anno, il 14 novembre 2022, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. È passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Ius soli. Naldini: «Un falso problema strumentalizzato dalla sinistra»

asta tribunale giustizia

“La cittadinanza onoraria ai minori stranieri nello Statuto comunale di Santa Sofia? La solita battaglia ideologica e populista di una sinistra che travisa la realtà strumentalizzando perfino i minori stranieri. Una vera presa in giro. Nel concreto, infatti, questo atto non serve a nulla visto che tutti gli stranieri regolarmente presenti in Italia (e a Ius soli. Naldini: «Un falso problema strumentalizzato dalla sinistra»

Cade in un fosso in Campigna, soccorso dai vigili del fuoco e dal nucleo speleo alpino

Soccorso alpino

Questa mattina 23 ottobre 2022, poco dopo le ore 12,00, una squadra del Distaccamento Vigili del Fuoco di Bagno di Romagna ed il personale SAF (speleo alpino fluviale) del Comando Vigili del Fuoco di Forlì, sono intervenute in Campigna, nel Comune di Santa Sofia, per soccorrere una persona caduta in un fosso in zona impervia Cade in un fosso in Campigna, soccorso dai vigili del fuoco e dal nucleo speleo alpino

A Santa Sofia le celebrazioni per il 78° della Liberazione

Liberazione a Santa Sofia

Sabato 22 ottobre 2022, a Santa Sofia, si terranno le celebrazioni per la commemorazione della Liberazione di Santa Sofia, avvenuta il 18 ottobre 1944. La Liberazione di Santa Sofia avvenne dopo un periodo di “calma apparente”. Da fine settembre, infatti, i combattimenti erano rallentati sia dal maltempo, sia da questioni strategiche e tattiche. I partigiani A Santa Sofia le celebrazioni per il 78° della Liberazione

Cif Santa Sofia ha aderito alla Pinkparade Pittarosso

cif santa sofia

Grande successo, domenica 16 ottobre 2022, per la Pink Parade organizzata da CIF Santa Sofia nell’ambito delle iniziative legate alla sensibilizzazione e prevenzione delle patologie oncologiche femminili. Proprio con queste finalità, da nove anni si tiene PittaRosso Pink Parade, l’evento organizzato da PittaRosso a sostegno della ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi che nel 2022, Cif Santa Sofia ha aderito alla Pinkparade Pittarosso

Interventi di manutenzione straordinaria dei marciapiedi

lavori stradali marciapiedi

Sono iniziati in questi giorni di settembre 2022 gli interventi di manutenzione straordinaria dei marciapiedi in alcuni quartieri dell’abitato di Santa Sofia. “L’appalto è finanziato attraverso “il fondo per la montagna” della Regione Emilia-Romagna. Le ultime due annualità sono state dedicate alle frazioni di Corniolo, Spinello e Camposonaldo e alla strada comunale che porta a Interventi di manutenzione straordinaria dei marciapiedi

A Santa Sofia “La musica, un ponte fra i popoli”

santa sofia

Lunedì 22 agosto 2022, alle ore 21,00 al Parco della Resistenza a Santa Sofia, si esibirà la Giovane Orchestra Paneuropea, formata da 50 ragazzi provenienti da undici paesi europei ed extraeuropei aderenti al progetto “La musica, un ponte tra i popoli“. I musicisti provengono da Bosnia-Erzegovina, Grecia, Italia, Kosovo, Nord Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia, Slovenia, A Santa Sofia “La musica, un ponte fra i popoli”

La mostra “Et in Arcadia Ego” e l’evento “Dal bosco al desco”

Santa Sofia

Sabato 20 e domenica 21 agosto 2022 dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria Stoppioni sarà possibile visitare la mostra “Et in Arcadia Ego” di Andrea Mario Bert: installazioni e dipinti dei caratteristici cieli realizzati dall’artista forlivese. La mostra “Et in Arcadia Ego” sarà visibile per una settimana. Domenica 21 La mostra “Et in Arcadia Ego” e l’evento “Dal bosco al desco”