Tredozio

<p>Tredozio è un Comune di 1.150 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La 57° Sagra e Palio dell’uovo

Palio dell'uovo Tredozio

Domenica 17 e lunedì 18 aprile, nel centro storico di Tredozio, si svolgerà la tradizione Sagra e Palio dell’uovo. Nella giornata di domenica si svolgeranno i campionati di sfogline e dei mangiatori di uova sode, nonché le sfide dei 4 rioni per il Palio femminile. Lunedì sarà in programma la sfilata allegorica dei 4 rioni, La 57° Sagra e Palio dell’uovo

DL Energia. Vietina: «Risorse per i piccoli Comuni»

Simona Vietina Coraggio Italia

“Trecento milioni di euro per produrre energia elettrica da fonti rinnovabili nei Comuni con popolazione entro i 3000 abitanti, permettere ai Comuni di usare gli avanzi delle risorse per l’emergenza Covid per coprire i costi del caro-energia a carico degli enti pubblici per il 2022, sostenere il settore dell’autotrasporto con un importante credito di imposta DL Energia. Vietina: «Risorse per i piccoli Comuni»

Unione dei Comuni. Vietina: «Servizi inadeguati, rivedere l’organizzazione o il progetto fallirà»

Simona Vietina Cavalieri di San Silvestro

“Un’Unione dei Comuni spaccata, un direttore in uscita dopo appena un anno, una distribuzione dei costi che non tiene conto dell’effettivo utilizzo dei servizi da parte dei Comuni membri: non ho mai nascosto le mie perplessità per questa Unione a 14 ma il quadro è ogni giorno più preoccupante. L’ultima riunione di Giunta ci ha Unione dei Comuni. Vietina: «Servizi inadeguati, rivedere l’organizzazione o il progetto fallirà»

In arrivo l’illuminazione pubblica green e sostenibile a Tredozio

Hera-Luce_Montaggio-LED

Tredozio sceglie di dare una svolta green alla propria illuminazione pubblica: grazie all’accordo sottoscritto tra il Comune e Hera Luce, società di illuminazione pubblica del Gruppo Hera che serve oltre 180 comuni in 11 regioni italiane, partiranno i lavori per rendere più efficace e sostenibile l’illuminazione pubblica, rendendola così più performante e il territorio più In arrivo l’illuminazione pubblica green e sostenibile a Tredozio

Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Massimiliano Pompignoli Lega

“Prestare attenzione alle istanze dei sindaci dei Comuni di Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio, Civitella, Galeata, Santa Sofia, Bagno di Romagna, Verghereto e Dovadola, intervenendo, laddove di competenza, per custodire e valorizzare l’offerta e la qualità formativa delle piccole scuole di montagna”. È questo l’impegno contenuto nell’ordine del giorno presentato e Scuole di montagna: la Regione si fa carico dell’appello lanciato dai sindaci

Vietina: «Il governo si è impegnato per una scuola più giusta anche nei Comuni più svantaggiati»

Simona Vietina Coraggio Italia

“Garantire l’istruzione agli alunni delle zone montane, adottare incentivi per il personale scolastico che sceglie le aree più disagiate, realizzare progetti specifici per mantenere i presidi scolastici evitando ogniqualvolta sia possibile il ricorso alle pluriclassi: sono questi gli impegni assunti oggi dal governo attraverso la risoluzione unitaria passata oggi in commissione Cultura della Camera. Impegni Vietina: «Il governo si è impegnato per una scuola più giusta anche nei Comuni più svantaggiati»

Festa degli alberi, Vietina: “Un albero per ogni nato e spinta sull’educazione ambientale”

Piantiamo

“In occasione della festa degli alberi, il prossimo 21 novembre, credo che sia importante sottolineare l’importanza di una coscienza ecologica strettamente collegata con l’economia e la società. Questi aspetti non sono contrapposti ma, al contrario, sono parte di un processo olistico che deve toccare tutti gli ambiti della vita a partire dall’educazione dei giovani, affinché Festa degli alberi, Vietina: “Un albero per ogni nato e spinta sull’educazione ambientale”

Vietina: «Necessaria una concreta riforma della medicina territoriale»

Simona Vietina Coraggio Italia

“È necessaria una concreta riorganizzazione della medicina territoriale ed è quello che ho detto oggi al sottosegretario alla Salute Andrea Costa nel corso del question time”. Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Simona Vietina, a margine di un’interrogazione in commissione Affari sociali di Montecitorio dove chiedeva quali iniziative il governo stesse mettendo in campo Vietina: «Necessaria una concreta riforma della medicina territoriale»

Due nuovi ambulatori provvisori di assistenza nella Valle del Tramazzo

medico

Dal 21 ottobre, nella Valle del Tramazzo, saranno attivi due nuovi ambulatori provvisori di Assistenza Primaria a favore dei residenti dei Comuni di Tredozio e Modigliana che, ad oggi, non hanno la possibilità di scegliere un Medico di Medicina Generale all’interno del Nucleo delle Cure Primarie del Tramazzo, a causa della carenza di personale medico Due nuovi ambulatori provvisori di assistenza nella Valle del Tramazzo

Medici di base. Appello in Regione della Lega per i posti vacanti di Tredozio e Modigliana

Lega Massimiliano Pompignoli

Dopo l’approvazione all’unanimità di un ordine del giorno nel consiglio comunale di Modigliana del 13 ottobre, la situazione dei medici di base della Val Tramazzo sbarca in Regione con un’interrogazione a carattere di urgenza depositata dal consigliere Pompignoli in commissione sanità. Nel testo, il consigliere regionale della Lega e Presidente della commissione bilancio e affari Medici di base. Appello in Regione della Lega per i posti vacanti di Tredozio e Modigliana

Vietina: «700 persone senza medico di base, per gli anziani disagi e rischi enormi»

Simona Vietina Cavalieri di San Silvestro

“Oltre 700 cittadini, in gran parte di Tredozio oltre che di Modigliana e per lo più anziani, a oggi sono senza medico di base. La richiesta da parte mia e del sindaco Dardi è caduta nel vuoto: i medici attualmente in servizio a Modigliana hanno scelto di non accogliere altri pazienti. Capisco perfettamente che l’ASL Vietina: «700 persone senza medico di base, per gli anziani disagi e rischi enormi»

La commemorazione del 77° anniversario dell’eccidio di Cornio e San Valentino

partigiani

Domenica 22 agosto commemorazione del 77° anniversario dell’eccidio di Cornio e di San Valentino. Alle ore 7,30 a Modigliana inaugurazione del Sentiero CAI della Resistenza. Trekking sul sentiero in collaborazione con Gruppo CAI Modigliana. Alle ore 10,00 arrivo a Ca’ Cornio, luogo dell’eccidio della banda Corbari. Alle ore 11,30 arrivo a San Valentino di Tredozio La commemorazione del 77° anniversario dell’eccidio di Cornio e San Valentino

A Tredozio le “Feste di Ferragosto”

Tredozio

Da venerdì 13 a domenica 15 agosto a Tredozio, in piazza Vespignani “Feste di Ferragosto” con specialità di piatti a base di cinghiale. Venerdì 13 agosto alle ore 19,00 apertura dello stand gastronomico. Dalle ore 21,15 intrattenimento musicale con Riccardo Ruffini. Sabato 14 agosto alle ore 19,00 apertura dello stand gastronomico. Dalle ore 21,15 intrattenimento A Tredozio le “Feste di Ferragosto”

Maurizio Maraldi premiato nel concorso di poesia Maria Virginia Fabroni

Bosi Maraldi e Samorì

Successo per il poeta di Forlimpopoli Maurizio Maraldi finalista alla V edizione del concorso di poesia Maria Virginia Fabroni patrocinato dal Comune di Tredozio e dal portale WikiPoesia. Il tema era “I sentieri dell’esilio Dantesco”. La poesia di Maraldi “Acqua scenderà” è stata scelta, assieme a quella di altri finalisti, tra più di 450 liriche Maurizio Maraldi premiato nel concorso di poesia Maria Virginia Fabroni

Vietina: «Treni stipati come carri bestiame e nessun controllo»

Treni pieni

“Siamo alle solite, esattamente come lo scorso anno, con l’arrivo della stagione estiva i treni locali e regionali si trasformano in carri bestiame con gente accatastata l’una sull’altra senza alcun rispetto né delle distanze di sicurezza né del limite di capienza che, ricordiamolo, in zona bianca è fissato all’80%. Oggi, primo luglio, nella tratta tra Vietina: «Treni stipati come carri bestiame e nessun controllo»

Simona Vietina accolta nell’Associazione dei Cavalieri di San Silvestro

Simona Vietina Cavalieri di San Silvestro

Sabato scorso Simona Vietina, parlamentare di Coraggio Italia e sindaca di Tredozio, ha ricevuto il diploma che sancisce il suo ingresso nell’Associazione dei Cavalieri di San Silvestro, sodalizio riconosciuto dall’Autorità Eccelsiastica che riunisce, secondo quanto riportato dal sito ufficiale, “personalità di rilievo sociale, di indiscusso spessore intellettuale o di alto profilo scientifico ed umano, ma Simona Vietina accolta nell’Associazione dei Cavalieri di San Silvestro

Vietina: «Dal primo aprile un nuovo medico di base operativo a Tredozio»

Simona Vietina

“Voglio rassicurare i miei concittadini: Tredozio non rimarrà senza presidio medico e nessuno sarà costretto a spostarsi nei paesi vicini per l’assistenza medica di base. Comprendo la preoccupazione degli abitanti, alimentata dai banchi dell’opposizione ma, di certo, l’amministrazione comunale non ha trascurato né sottovalutato il problema e sono lieta di annunciare che dal primo aprile Vietina: «Dal primo aprile un nuovo medico di base operativo a Tredozio»

Vietina, Monti, Valmori: «L’assessore Priolo pensa agli alberi ma i Comuni montani hanno altre priorità»

foresta bosco

Simona Vietina sindaco di Tredozio, Maurizio Monti sindaco di Portico e San Benedetto e Ursula Valmori sindaco di Premilcuore hanno inviato una lettera all’assessore regionale Irene Priolo per la presentazione del progetto “Quattro milioni e mezzo di alberi”. “Abbiamo ricevuto il suo invito alla giornata di presentazione del progetto regionale “Quattro milioni e mezzo di Vietina, Monti, Valmori: «L’assessore Priolo pensa agli alberi ma i Comuni montani hanno altre priorità»

Vietina: «Il Ridolfi non è una minaccia ma un’opportunistà per giocare al rialzo»

aeroporto luigi ridolfi forlì

La presentazione del progetto Isaers Forlì Academy AvioLab – nuovo Centro di Alta Formazione che preparerà i profili professionali tipici delle attività aeronautiche e aeroportuali – è l’occasione per riflettere sul futuro della Forlì che vola, a partire dall’aeroporto Ridolfi. Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia, ha partecipato alla presentazione di questa nuova realtà. “L’elenco Vietina: «Il Ridolfi non è una minaccia ma un’opportunistà per giocare al rialzo»

Avviata la procedura per la manutenzione straordinaria del Ponte Rosso

Ponte Rosso Tredozio

Questa mattina il vicesindaco di Tredozio Lorenzo Bosi, ha partecipato all’incontro col sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi e la dirigente dei Lavori Pubblici Patrizia Barchi, sulla questione della manutenzione straordinaria del Ponte Rosso. All’incontro erano presenti anche Jader Dardi e Giuseppe Travaglini, rispettivamente sindaco e assessore di Modigliana. Il costo dei lavori, per un importo Avviata la procedura per la manutenzione straordinaria del Ponte Rosso