Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Dal dramma dell’alluvione l’urgenza del cambiamento

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

La Diocesi di Forlì-Bertinoro ha aderito all’iniziativa “Tempo del Creato” in corso fino al 4 ottobre, con due proposte: la giornata di preghiera che si è svolta domenica 17 settembre in tutte le parrocchie, e un incontro pubblico dal titolo “Riflettere per agire: dal dramma dell’alluvione l’urgenza del cambiamento” che si svolge giovedì 21 settembre Dal dramma dell’alluvione l’urgenza del cambiamento

Magnalonga Forlivese, 2° edizione

partenza Magnalonga Forlivese

Si è tenuta ieri la 2° edizione della Magnalonga Forlivese. Appuntamento nella città di Forlì che in questa edizione ha visto la presenza di 500 partecipanti tra adulti e bambini. I volontari delle due realtà associative organizzatrici con il Patrocinio del Comune di Forlì, rappresentato dal vicesindaco Daniele Mezzacapo che ha tagliato il nastro di Magnalonga Forlivese, 2° edizione

Centinaia i partecipanti alla tappa di “Tieni in forma il tuo cuore”

clinica mobile

Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Saffi. Sono oltre 150 le persone che oggi 17 settembre 2023, a Forlì, hanno partecipato all’appuntamento di “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare della Regione Emilia-Romagna. La tappa forlivese della manifestazione, giunta alla sua terza edizione, Centinaia i partecipanti alla tappa di “Tieni in forma il tuo cuore”

Il “Premio Salvatore Gioiello” 2023 a Luca Gregorio e Riccardo Magrini

il premio salvatore gioiello 2023 a luca gregorio e riccardo magrini

La coppia Luca Gregorio – Riccardo Magrini, degna epigone dell’altro duo iconico del ciclismo nazionale, vale a dire Adriano De Zan e Giacomo Santini, sbarca per la prima volta a Forlì martedì 19 settembre, alle ore 20,30 a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80, per ricevere l’ambito e prestigioso “Premio Salvatore Gioiello”, promosso dal Panathlon Il “Premio Salvatore Gioiello” 2023 a Luca Gregorio e Riccardo Magrini

“Universi Di-Versi, la potenza della fragilità” alla Fabbrica delle Candele

fuori fabbrica delle candele

Domenica 17 settembre alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele di Forlì in Piazzetta Corbizzi 9 a Forlì, verrà promossa e recuperata (causa alluvione) la serata “Universi Di-Versi, la potenza della fragilità” il cui relatore principale sarà Guido Marangoni, scrittore, attore, insegnante e papà di Anna, bimba con la sindrome di Down diventata presto la “Universi Di-Versi, la potenza della fragilità” alla Fabbrica delle Candele

La sezione Unsi di Forlì e l’evento alla Zangheri

platea in ascolto allo Zangheri

La Sezione di Forlì dell’UNSI (Unione Nazionale Sottufficiali Italiani) ha chiesto ospitalità alla casa di riposo Zangheri per premiare un mini concorso organizzato per coinvolgere i figli dei dipendenti ed i nipoti degli ospiti della RSA sul tema “I nonni patrimonio dell’umanità”, accolti dalla direttrice Donatella Malucelli, dalla responsabile del personale Barbara Camporesi e dalla La sezione Unsi di Forlì e l’evento alla Zangheri

“Moda Mercuriale”, IV edizione

sfilata di moda

Sabato 16 settembre 2023 torna in Piazza Saffi a Forlì la sfilata di fine estate “Moda Mercuriale”, giunta alla sua 4° edizione. L’evento, promosso dall’associazione “Sport Cultura e Turismo” con il patrocinio del Comune di Forlì, unisce l’associazionismo e la voglia di stare insieme alla solidarietà in favore dell’ospedale di Forlì Morgagni-Pierantoni. In mostra, dalle “Moda Mercuriale”, IV edizione

“Slò Fest”, II edizione

slo fest

Portare sul territorio forlivese una proposta che parli di turismo lento, sostenibile e all’aperto. Missione possibile? Assolutamente si! Questa è la risposta di Inzir, il Circolo dei Viaggiatori di Forlì che per il secondo anno consecutivo propone Slo’ Fest. Da giovedì 14 a sabato 16 settembre 2023, tre giorni di eventi, spettacoli, percorsi a piedi “Slò Fest”, II edizione

Proclamati i vincitori del primo Ibrida Forlì Video Art Prize

Ibrida Festival 2023 foto George Matei

Francesca Leoni e Davide Mastrangelo, direttori artistici di Ibrida – Festival Internazionale delle Arti Intermediali, suggeriscono i motivi dell’istituzione del premio Ibrida Forlì Video Art Prize, che per la prima volta è stato assegnato domenica 10 settembre, in chiusura dell’ottava edizione del Festival: «Ci sembrava doveroso istituire un premio dedicato alla videoarte, per dare visibilità Proclamati i vincitori del primo Ibrida Forlì Video Art Prize

Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

fuori fabbrica delle candele

Si è svolta questa mattina alla Fabbrica delle Candele, viale Salinatore, 30, Forlì, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Fuori Fabbrica“, tre serate nelle scuole dei quartieri alluvionati di Forlì, tre serate di musica e parole per la ripartenza nelle scuole di tre quartieri alluvionati del Comune di Forlì, volute e organizzate dall’Assessorato alle Politiche Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

Ibrida, Festival Internazionale di Videoarte e Arti intermediali VIII edizione

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

L’ottava edizione di Ibrida – Festival Internazionale delle Arti Intermediali si svolgerà a Forlì dall’8 al 10 settembre 2023 negli spazi di ExAtr, hub votato al contemporaneo situato nel centro storico della città (anteprima giovedì 7 settembre). I direttori artistici Francesca Leoni e Davide Mastrangelo introducono il titolo-tema dell’edizione 2023: «Il termine Novacene si riferisce Ibrida, Festival Internazionale di Videoarte e Arti intermediali VIII edizione

La Festa de L’Unità a Cava-Villanova

Festival dell'Unità Partito Democratico

Torna l’appuntamento settembrino con la Festa del Pd Cava-Villanova, dal 7 al 10 settembre 2023 all’Anfiteatro del Parco Leopoldo Bertozzi. Dalle 18,30 ogni sera si potrà cenare allo stand gastronomico, aperto anche domenica dalle 12,00 e tutto il ricavato dell’ingresso, che è ad offerta libera, sarà devoluto alle famiglie alluvionate. L’accesso alla festa è da La Festa de L’Unità a Cava-Villanova

La Giornata del Respiro

Piazza Saffi note del respiro

Venerdì 8 settembre, alle ore 10,00, il programma di Sharing Breath 2023 parte con la Giornata del Respiro, che avrà per tema la ricerca scientifica e le malattie rare polmonari, organizzata in collaborazione con Pneumologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni dell’Azienda Usl della Romagna. La giornata si svolgerà nella Sala Congressi Padiglione Valsalva Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e La Giornata del Respiro

Serata romagnola a Villafranca

Palazzone Villafranca

Giovedì 7 settembre 2023, a partire dalle ore 19,45, nell’area esterna de Il Palazzone, in via XIII Novembre 88 a Villafranca di Forlì, sarà organizzata una cena (menu: antipasto romagnolo, trofie alla finta carbonara, bracioline alla messinese con pomodorini, scortichino con scaglie di grana all’aceto balsamico, dolce, caffé) e successivamente sarà possibile assistere al concerto Serata romagnola a Villafranca

I tre comici Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi in Piazza Saffi

Paolo Cevoli Giuseppe Giacobazzi Duilio Pizzocchi

Il meglio della comicità romagnola per la prima volta insieme a Forlì. Lunedì 4 settembre alle ore 21,00, in Piazza Saffi. I tre comici Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi saliranno sul palco per uno spettacolo straordinario e assolutamente inedito all’insegna del divertimento e della romagnolità. Quando l’ignorantezza e la patacaggine si incontrano sullo I tre comici Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi in Piazza Saffi

Arriva a Forlì in piazza Saffi “Cara Forlì” la grande festa del liscio

Cara Forlì celebra i Giganti del Liscio. Sul palco Riccarda e Mirko Casadei

Sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, “Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio” all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei. L’edizione del 2023 è dedicata a coloro che possono definirsi i “Giganti del Liscio”, Carlo Brighi in arte Zaclèn, Secondo Arriva a Forlì in piazza Saffi “Cara Forlì” la grande festa del liscio

‘Cara Forlì’ fa il bis con la cucina romagnola e menù a 14 euro

Piadina romagnola

Dopo il grande successo della prima edizione, i bar e ristoranti del centro storico hanno colto al volo la proposta avanzata dal Comune di Forlì, di concerto con le associazioni di categoria, di aderire al circuito del menù romagnolo “Cara Forlì“, nelle serate del 2 e 3 settembre 2023, con un itinerario di tradizioni culinarie ‘Cara Forlì’ fa il bis con la cucina romagnola e menù a 14 euro

Vitignanostock: il festival di musica indipendente

Vitignanostock

Questo fine settimana, da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 si svolgerà Vitignanostock, festival di musica indipendente, al Parco Urbano a Forlì, nella collina dei Conigli con inizio alle ore 18,30. Questa rassegna musicale animerà tre serate con concerti, dj set, food truck, esposizioni di artisti e molto altro ancora offrendo una esperienza culturale Vitignanostock: il festival di musica indipendente

Concerto di cante romagnole all’Arena San Domenico

Festival Caterina Arena San Domenico

Sarà una serata speciale quella di lunedì 28 agosto, all’Arena San Domenico di Forlì in piazzale Guido da Montefeltro. Il programma della rassegna estiva propone infatti un ingrediente culturale d’eccezione, vale a dire le celebri cante romagnole nate dall’estro poetico del grande Aldo Spallicci, medico, scrittore e politico (fu tra i padri della Costituzione della Concerto di cante romagnole all’Arena San Domenico