Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Convegno missionario in vista del XX anniversario della morte di Annalena Tonelli

Annalena Tonelli

Il Comitato per la lotta contro la fame nel mondo e l’Ufficio missionario diocesano propongono sabato 22 aprile 2023, alle ore 9,30, al seminario diocesano di via Lunga 47 a Forlì un convegno missionario in preparazione al XX anniversario della morte di Annalena Tonelli che ricorrerà il 5 ottobre. “Il convegno del 22 aprile si Convegno missionario in vista del XX anniversario della morte di Annalena Tonelli

In scena “Le Anteprime” di Caterina Sforza

Fabbrica delle candele

Buona la prima. Dopo il successo e la grande partecipazione di pubblico registratasi all’Anteprima del 14 aprile con Maria Giuseppina Muzzarelli, la seconda delle quattro giornate di avvicinamento al Festival Caterina Sforza di Forlì – L’anticonformista 2023, avrà come protagonista Stefano Bartolini, docente di Economia politica ed Economia sociale all’Università di Siena, e la sua In scena “Le Anteprime” di Caterina Sforza

Ex Eridania, Chiesa di San Benedetto, canale di Ravaldino: alcune delle tappe di Cammina-menti

Ex Eridania foto di Veris Villi

Sabato 22 aprile 2023, con appuntamento e partenza alle ore 16,00 dal parco di via Scaldarancio, via Scaldarancio 12 a Forlì, si terrà una camminata, condotta da Gabriele Zelli, che toccherà alcune zone della città, come il Seminario vescovile, la Celletta di via Lunga, la Chiesa di San Benedetto, il canale di Ravaldino e l’ex Ex Eridania, Chiesa di San Benedetto, canale di Ravaldino: alcune delle tappe di Cammina-menti

Il presidente del CONI Giovanni Malagò ospite del Panathlon Club Forlì

Giovanni Malagò

Il Panathlon Club Forlì, in collaborazione con il Comitato regionale del CONI Emilia Romagna, propone, per la serata di venerdì 21 aprile, un evento che, senza retorica, può essere davvero definito eccezionale: sarà infatti presente in città il Presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò, che intratterrà i convenuti sul tema “Le prospettive dello sport italiano Il presidente del CONI Giovanni Malagò ospite del Panathlon Club Forlì

Adolescenti in scena, torna lo spettacolo “Iokreo: sulla stessa barca….”

sala San Luigi

La Rete Adolescenza del territorio forlivese e il Comune di Forlì presentano l’evento iOKreo, lo Spettacolo – Adolescenti in scena che si terrà mercoledì 19 aprile alle ore 20,30 nella sala del Teatro San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì. Dopo l’inaugurazione della mostra “Sulla stessa barca…” avvenuta lunedì 27 marzo al Palazzo Adolescenti in scena, torna lo spettacolo “Iokreo: sulla stessa barca….”

Open week “Disfunzioni minzionali nella donna”

Salone-Comunale

All’interno dell’8° edizione (H)-Open Week salute della donna, promossa da Fondazione Onda per gli Ospedali con i Bollini Rosa, a cui ha aderito anche l’Ausl Romagna, l’Unità Operativa Urologia del Dipartimento Chirurgico di Forlì, incontrerà i cittadini sul tema “Disfunzioni minzionali nella donna” giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 18,00 alle ore 19,30 nella “Sala Open week “Disfunzioni minzionali nella donna”

Videoproiezione di Catani e Castellucci dedicata al Myanmar

convegno

Mercoledì 19 aprile, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno tre audiovisivi dedicati al Myanmar dal titolo “Bagan, luoghi dell’anima”, “Il lago Inle, un mosaico di culture” e “La grande anima dell’Oriente. L’incontro è promosso dall’Auser di Forlì. Ingresso libero. Con il Videoproiezione di Catani e Castellucci dedicata al Myanmar

L’incontro “Zerosei, il futuro comincia da qui. Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini”

Sala Icaro Liceo Classico

Mercoledì 19 aprile dalle 9,00 alle 18,00, nell’Aula Magna Icaro 1 del Liceo Morgagni di Forlì, in occasione del compleanno di Giancarlo Cerini, pedagogista forlivese prematuramente scomparso nel 2021, si terrà un importante evento di carattere didattico-pedagogico: “Zerosei, il futuro comincia da qui. Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini“, seminario nazionale organizzato dal C.I.D.I. L’incontro “Zerosei, il futuro comincia da qui. Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini”

Settimana corta e lavoro agile, a Forlì un evento per promuoverli

computer pc

Gli studi e i primi esempi dimostrano che lavorare 4 giorni a settimana invece che 5 non porta ad una riduzione della produttività, ma migliora la qualità della vita e quella del lavoro insieme, permettendo di ottenere in meno tempo gli stessi risultati. In Italia vorrebbe sperimentarla un dipendente su tre, ed in tanti apprezzerebbero Settimana corta e lavoro agile, a Forlì un evento per promuoverli

Al Ridotto del Fabbri Federica Iacobelli presenta “Un posto obliquo”

libri libro

Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 18,00 al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, nell’ambito del ciclo di “Incontri con gli Autori”, Federica Iacobelli presenterà “Un posto obliquo“, libro scritto dalla stessa Iacobelli e illustrato da Gioia Marchegiani, nato da una loro residenza di alcuni giorni nel Parco Chigi, ad Ariccia, fuori Roma. L’Incontro Al Ridotto del Fabbri Federica Iacobelli presenta “Un posto obliquo”

Al “Club dei copioni” incontro incentrato sul drammaturgo Fabrice Melquiot

Teatro Testori

Prosegue ad aprile il Club dei Copioni, il ciclo di incontri dedicati alla lettura di testi per la scena: un percorso non di semplice alfabetizzazione ma di conoscenza, per aprire la strada a una nuova relazione e comprensione della drammaturgia in generale, di quella contemporanea in particolare. L’ultimo appuntamento di laboratorio del Club dei Copioni Al “Club dei copioni” incontro incentrato sul drammaturgo Fabrice Melquiot

“Fedi e cerimonie” con Roberto Virgili a Inzir

circolo Inzir via Bezzecca

Martedì 18 aprile 2023 alle ore 21,00 a Inzir in via Bezzecca 10 a Forlì, Angolo Avventura di Forlì e Inzir, viaggiatori in Circolo inviteranno Roberto Virgili che presenterà l’audiovisivo e il volume “Fedi e cerimonie“, un intenso e suggestivo racconto fotografico con immagini e accurati testi descrittivi sui tratti più significativi delle religioni e “Fedi e cerimonie” con Roberto Virgili a Inzir

“Stories. Raccontare ogni giorno una storia dal mondo” al Campus di Forlì

viaggio

Martedì 18 aprile 2023 alle ore 19,00 nell’Aula 1 del Teaching Hub al Campus di Forlì, in viale Corridoni 20, si terrà la conferenza dal titolo: Stories. Raccontare ogni giorno una storia dal mondo. Il corso di Laurea magistrale Mass media e politica continua nella sua attività di conversazione con i più innovativi rappresentanti del “Stories. Raccontare ogni giorno una storia dal mondo” al Campus di Forlì

Camminata alla scoperta del parco di via Bengasi, del cimitero monumentale e dell’ex Foro Boario

Gabriele Zelli

Sabato 15 aprile 2023 con appuntamento e partenza alle ore 16,00 dal parco Paul Harrys, ingresso via Bengasi 38 a Forlì, si svolgerà una camminata condotta da Gabriele Zelli che toccherà alcune zone della città. Dopo il saluto di Loretta Poggi, coordinatrice del Comitato di Quartiere 9 Foro Boario – San Benedetto, e di Maria Luisa Camminata alla scoperta del parco di via Bengasi, del cimitero monumentale e dell’ex Foro Boario

Il 2° campionato interprovinciale calcio balilla va al team “Mazzilla Accademy”

fase finale del campionato ASI calcio

Si è svolto ieri sera al Circolo ex Bondi di Villagrappa il 2° campionato interprovinciale calcio balilla organizzato dal comitato Asi Forlì-Cesena. La classifica finale del torneo, dopo una fase eliminatoria cui hanno partecipato circa 100 giocatori, ha visto laurearsi campioni interprovinciali il team “Mazzilla Accademy” ed inoltre sono stati premiati per la Supercoppa Calcio Il 2° campionato interprovinciale calcio balilla va al team “Mazzilla Accademy”

Intitolazione di una biblioteca a Iris Versari e concerto “Echi di gioia”

Biblioteca libri libro

Venerdì 14 aprile 2023, alle ore 19,00, nella sede dell’Associazione Forlì Città Aperta, in via Fossato Vecchio 2/D a Forlì, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della biblioteca a Iris Versari. Nell’occasione interverrà Carla Grementieri, autrice del libro “Iris Versari e la resistenza delle donne”. Partecipazione libera. Sempre venerdì 14 aprile, alle ore 21,00, nella Intitolazione di una biblioteca a Iris Versari e concerto “Echi di gioia”

Al via con le anteprime del Festival di Caterina Sforza

Palazzo Romagnoli

Si alza il sipario sulle 4 giornate di avvicinamento alla terza edizione del Festival Caterina Sforza di Forlì – L’anticonformista 2023, ispirato all’icona della guerriera di Romagna, signora della Rocca di Ravaldino. Un percorso articolato e coinvolgente, rivolto soprattutto ai più giovani, agli studenti degli istituti scolastici superiori, agli universitari ma anche a tutta la Al via con le anteprime del Festival di Caterina Sforza

L’incontro “Il sonno e le malattie neurogedenerative cerebrali”

platea in ascolto allo Zangheri

In occasione della XXXI Giornata Mondiale del Parkinson 2023, l’Associazione La Rete Magica amici per il Parkinson e l’Alzheimer e l’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine di Forlì organizzano per giovedì 13 aprile 2023 alle ore 15,45, al teatro della Casa di Riposo Pietro Zangheri in via Andrelini 5 a Forlì, un incontro aperto alla cittadinanza L’incontro “Il sonno e le malattie neurogedenerative cerebrali”

L’incontro “Insieme per il pancreas”

convegno sala randi

L’incontro “Insieme per il pancreas” proporrà di agire concretamente per la salute della comunità locale, diffondendo una cultura della prevenzione e supportare pazienti, ex pazienti e familiari alle prese con percorsi di diagnosi e cura. Queste le principali finalità con cui è sorta PanCrea, Associazione forlivese di volontariato impegnata sul fronte delle patologie epato-bilio-pancreatiche e L’incontro “Insieme per il pancreas”

La conferenza “Storia del commercio in Romagna dalle anfore a Internet”

Mario Proli

Mercoledì 12 aprile, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, Mario Proli (nella foto) terrà una conferenza dal titolo “Storia del commercio in Romagna dalle anfore a Internet“. L’incontro è promosso da Auser. Ingresso libero. Sempre mercoledì 12 aprile, alle ore 17,00, nell’aula Icaro del Liceo Classico G.B. La conferenza “Storia del commercio in Romagna dalle anfore a Internet”

“Forlì: pensare il futuro”. Forlì e Co. organizza tre incontri sui temi della città futura

Il-Salone-Comunale-di-Forli

Il gruppo consiliare Forlì e Co. promuove un ciclo di tre incontri aperti alla cittadinanza su argomenti di attualità e per la città del futuro. Come già sottolineato in occasione della conferenza stampa di fine anno, il nostro gruppo è impegnato, da qui alla fine della consiliatura, a lavorare, insieme ad altri, per contribuire alla “Forlì: pensare il futuro”. Forlì e Co. organizza tre incontri sui temi della città futura

A Forlì il quarto mercatino dell’antiquariato 2023

Mercatino dell'antiquariato

Sabato 8 aprile 2023, dalle ore 8,00 alle 20,00, sotto i portici di piazza Saffi a Forlì, come ogni secondo sabato del mese, torna il tradizionale appuntamento con il mercatino dell’antiquariato: artigianato, usato, riuso e curiosità, oggettistica e lampadari, mobili, libri e fumetti, dischi, collezionismo, vintage e modernariato con tante occasioni, curiosità e memorie del A Forlì il quarto mercatino dell’antiquariato 2023