Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Proclamati i vincitori del primo Ibrida Forlì Video Art Prize

Ibrida Festival 2023 foto George Matei

Francesca Leoni e Davide Mastrangelo, direttori artistici di Ibrida – Festival Internazionale delle Arti Intermediali, suggeriscono i motivi dell’istituzione del premio Ibrida Forlì Video Art Prize, che per la prima volta è stato assegnato domenica 10 settembre, in chiusura dell’ottava edizione del Festival: «Ci sembrava doveroso istituire un premio dedicato alla videoarte, per dare visibilità Proclamati i vincitori del primo Ibrida Forlì Video Art Prize

Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

fuori fabbrica delle candele

Si è svolta questa mattina alla Fabbrica delle Candele, viale Salinatore, 30, Forlì, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Fuori Fabbrica“, tre serate nelle scuole dei quartieri alluvionati di Forlì, tre serate di musica e parole per la ripartenza nelle scuole di tre quartieri alluvionati del Comune di Forlì, volute e organizzate dall’Assessorato alle Politiche Fuori Fabbrica, tre serate di musica e parole per la ripartenza

Ibrida, Festival Internazionale di Videoarte e Arti intermediali VIII edizione

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

L’ottava edizione di Ibrida – Festival Internazionale delle Arti Intermediali si svolgerà a Forlì dall’8 al 10 settembre 2023 negli spazi di ExAtr, hub votato al contemporaneo situato nel centro storico della città (anteprima giovedì 7 settembre). I direttori artistici Francesca Leoni e Davide Mastrangelo introducono il titolo-tema dell’edizione 2023: «Il termine Novacene si riferisce Ibrida, Festival Internazionale di Videoarte e Arti intermediali VIII edizione

La Festa de L’Unità a Cava-Villanova

Festival dell'Unità Partito Democratico

Torna l’appuntamento settembrino con la Festa del Pd Cava-Villanova, dal 7 al 10 settembre 2023 all’Anfiteatro del Parco Leopoldo Bertozzi. Dalle 18,30 ogni sera si potrà cenare allo stand gastronomico, aperto anche domenica dalle 12,00 e tutto il ricavato dell’ingresso, che è ad offerta libera, sarà devoluto alle famiglie alluvionate. L’accesso alla festa è da La Festa de L’Unità a Cava-Villanova

La Giornata del Respiro

Piazza Saffi note del respiro

Venerdì 8 settembre, alle ore 10,00, il programma di Sharing Breath 2023 parte con la Giornata del Respiro, che avrà per tema la ricerca scientifica e le malattie rare polmonari, organizzata in collaborazione con Pneumologia dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni dell’Azienda Usl della Romagna. La giornata si svolgerà nella Sala Congressi Padiglione Valsalva Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e La Giornata del Respiro

Serata romagnola a Villafranca

Palazzone Villafranca

Giovedì 7 settembre 2023, a partire dalle ore 19,45, nell’area esterna de Il Palazzone, in via XIII Novembre 88 a Villafranca di Forlì, sarà organizzata una cena (menu: antipasto romagnolo, trofie alla finta carbonara, bracioline alla messinese con pomodorini, scortichino con scaglie di grana all’aceto balsamico, dolce, caffé) e successivamente sarà possibile assistere al concerto Serata romagnola a Villafranca

I tre comici Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi in Piazza Saffi

Paolo Cevoli Giuseppe Giacobazzi Duilio Pizzocchi

Il meglio della comicità romagnola per la prima volta insieme a Forlì. Lunedì 4 settembre alle ore 21,00, in Piazza Saffi. I tre comici Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi saliranno sul palco per uno spettacolo straordinario e assolutamente inedito all’insegna del divertimento e della romagnolità. Quando l’ignorantezza e la patacaggine si incontrano sullo I tre comici Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi in Piazza Saffi

Arriva a Forlì in piazza Saffi “Cara Forlì” la grande festa del liscio

Cara Forlì celebra i Giganti del Liscio. Sul palco Riccarda e Mirko Casadei

Sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, “Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio” all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei. L’edizione del 2023 è dedicata a coloro che possono definirsi i “Giganti del Liscio”, Carlo Brighi in arte Zaclèn, Secondo Arriva a Forlì in piazza Saffi “Cara Forlì” la grande festa del liscio

‘Cara Forlì’ fa il bis con la cucina romagnola e menù a 14 euro

Piadina romagnola

Dopo il grande successo della prima edizione, i bar e ristoranti del centro storico hanno colto al volo la proposta avanzata dal Comune di Forlì, di concerto con le associazioni di categoria, di aderire al circuito del menù romagnolo “Cara Forlì“, nelle serate del 2 e 3 settembre 2023, con un itinerario di tradizioni culinarie ‘Cara Forlì’ fa il bis con la cucina romagnola e menù a 14 euro

Vitignanostock: il festival di musica indipendente

Vitignanostock

Questo fine settimana, da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 si svolgerà Vitignanostock, festival di musica indipendente, al Parco Urbano a Forlì, nella collina dei Conigli con inizio alle ore 18,30. Questa rassegna musicale animerà tre serate con concerti, dj set, food truck, esposizioni di artisti e molto altro ancora offrendo una esperienza culturale Vitignanostock: il festival di musica indipendente

Concerto di cante romagnole all’Arena San Domenico

Festival Caterina Arena San Domenico

Sarà una serata speciale quella di lunedì 28 agosto, all’Arena San Domenico di Forlì in piazzale Guido da Montefeltro. Il programma della rassegna estiva propone infatti un ingrediente culturale d’eccezione, vale a dire le celebri cante romagnole nate dall’estro poetico del grande Aldo Spallicci, medico, scrittore e politico (fu tra i padri della Costituzione della Concerto di cante romagnole all’Arena San Domenico

“Impossibile! L’impresa di un uomo che aveva paura” all’Arena San Domenico

Festival Caterina Arena San Domenico

InArte, in collaborazione con Qaos, presenta lo spettacolo di teatro musica intitolato “Impossibile! L’impresa di un uomo che aveva paura“. L’evento si terrà sabato 26 agosto 2023 alle ore 21,00 all’incantevole Arena San Domenico di Forlì e rappresenterà un’occasione unica per immergersi in una storia straordinaria e coinvolgente. Ispirato dal libro omonimo scritto da Ilaria “Impossibile! L’impresa di un uomo che aveva paura” all’Arena San Domenico

Ritorna il Buscherini Beer Fest

birra alla spina

Nell’ultimo fine settimana di agosto e il primo weekend di settembre torna il Buscherini Beer Fest. Il 24, 25, 26 e 27 agosto, e poi il 31 agosto, 1, 2, 3 settembre al Polisportivo Buscherini a Forlì in via Orceoli con food truck e mercatini dalle ore 18,30. I concerti si terranno invece dalle ore Ritorna il Buscherini Beer Fest

Feste de l’Unità: torna l’appuntamento alla Pescaccia

Festa dell'Unità Partito Democratico Villagrappa

Le Feste de L’Unità proseguono con l’appuntamento alla Pescaccia dal 23 al 30 agosto. Nel parcheggio di via Sintella ogni sera, dalle 19,00 stand gastronomico con cucina romagnola, aperto anche domenica a pranzo con specialità paella. Non mancano pesca e lotteria e poi musica e politica protagoniste. Si parte quindi al Festival de L’Unità della Feste de l’Unità: torna l’appuntamento alla Pescaccia

Cena e osservazione delle stelle a Villafranca

luna piena

Giovedì 24 agosto 2023, a partire dalle ore 19,45, nell’area esterna de Il Palazzone in via XIII Novembre 88 a Villafranca di Forlì, sarà organizzata una cena, menù con tagliatelle, stinco al forno con patate, dolce e successivamente sarà possibile ammirare le stelle con la strumentazione del Gruppo Astrofili Forlivesi. Prenotazione obbligatoria entro martedì 22 Cena e osservazione delle stelle a Villafranca

“Attacco all’arte” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo “Attacco all’arte. La Ebe del Canova, la Collezione Verzocchi e i falsi d’autore; sequestri di guerra, furti, falsi d’autore. Tre casi di crimini nei confronti dell’arte che hanno coinvolto il patrimonio artistico “Attacco all’arte” alla Fabbrica delle Candele

Letture delle biografie di Morgagni a “La Merenda d’Artista”

Piazza GianBattista Morgagni statua

Domenica 20 agosto 2023, alle ore 17,30, nuovo appuntamento con la “Merenda d’Artista” al CEAS Giardino “La Cócla” a Forlì in via Andrelini 59. Il Giardino dedicato alla divulgazione della biodiversità in ambito urbano è gestito dall’Ente Parchi Romagna e operativamente dalla Guardie Ecologiche di Forlì. Questa è la quinta edizione della rassegna “Merenda d’artista” Letture delle biografie di Morgagni a “La Merenda d’Artista”

All’arena San Domenico concerto in ricordo dei martiri di piazza Saffi

Festival Caterina Arena San Domenico

Venerdì 18 agosto 2023 alle ore 21,00, all’Arena San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro a Forlì si terrà il “Concerto sotto le stelle”, della Banda Città di Forlì. L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale in ricordo dei Martiri di piazza Saffi nel 79° anniversario dell’uccisione dei partigiani Adriano Casadei, Silvio Corbari, Arturo e Tonino Spazzoli, All’arena San Domenico concerto in ricordo dei martiri di piazza Saffi

Int la ca’ ad Tamer a “La Merenda d’Artista”

Merenda da Tamer

Secondo appuntamento con “La Merenda d’Artista” organizzato dal Centro Culturale L’Ortica: domenica 6 agosto a Forlì in via Arbano 1/c a località Rotta, “Int la ca’ ad Tamer“, incontro con Franca Foietta che presenta un racconto biografico sul noto poeta Dino Campana, mentre Loretta Olivucci parlerà di Libero Ercolani, poeta dialettale ed autore del vocabolario Int la ca’ ad Tamer a “La Merenda d’Artista”