Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Incontro con Andrea Bentancini e serata “Con la valigia in mano”

convegno

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 21,15, al Bar Ca’ Ossi, in via don Minzoni 35 a Forlì, il Foto Cine Club Forlì organizzerà un incontro con Andrea Bentancini dal titolo “Truth and lies – la realtà in fotografica“. Durante la serata Bentancini presenterà alcuni portfolio fotografici di reportage/storytelling. Ingresso libero. Venerdì 17 febbraio, alle Incontro con Andrea Bentancini e serata “Con la valigia in mano”

Presentazione del saggio di Pier Ferdinando Casini “C’era una volta la politica”

libri libro

Venerdì 17 febbraio 2023 l’Auditorium Intesa Sanpaolo, in via Biondo Flavio 16 a Forlì, ospiterà alle ore 17,30 un incontro con il senatore Pier Ferdinando Casini per la presentazione del suo ultimo saggio edito da Piemme: “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano“. Nato a Bologna nel 1955, Pier Ferdinando Casini è stato Presidente Presentazione del saggio di Pier Ferdinando Casini “C’era una volta la politica”

“Mi illumino di meno” si celebra anche a Forlì

m'illumino di meno

L’ormai storica iniziativa “M’illumino di meno“, lanciata da Rairadio2 e Caterpiller all’insegna del risparmio energetico e sempre più attuale a causa della crisi energetica, anche quest’anno trova la sua adesione nel forlivese. Ad annunciarlo Parents e Fridays For Future Forlì che assieme a Fiab organizzano l’evento. Per l’occasione i tre gruppi ambientalisti invitano a un “Mi illumino di meno” si celebra anche a Forlì

La conferenza “Se intelletto e amore sono una cosa sola”

Sala Icaro Liceo Classico

Giovedì 16 febbraio alle ore 17,00, nell’aula Icaro del Liceo Classico G.B. Morgagni, in viale Roma 1 a Forlì, per il ciclo “Dante: Arte, Scienza e Conoscenza”, Maurizio Muraglia, docente del Liceo Europeo di Palermo, terrà una conferenza sul tema: “Se intelletto e amore sono una cosa sola. L’unità di ragione ed emozione in Dante”. La conferenza “Se intelletto e amore sono una cosa sola”

Incontro con l’autrice Simona Palo nella sede di Confedilizia Forlì-Cesena

Comitato Quartieri convegno

Riprendono i “Salotti informativi” di Confedilizia Forlì-Cesena, ed iniziano così una serie di iniziative programmate per celebrare, nel 2023, il 90° di fondazione dell’Associazione a livello romagnolo. Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 18,00 nella sede in via Giorgina Saffi 9 a Forlì, nella Sala “Veruska Bersani”, è in programma l’incontro con l’autrice forlivese, Simona Incontro con l’autrice Simona Palo nella sede di Confedilizia Forlì-Cesena

Presentazione del libro “La Resistenza ebraica in Europa” e il “Darwin Day 2023”

libri libro

Mercoledì 15 febbraio, alle ore 17,00, nella Sala Dioniso di Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì, verrà presentato il libro “La Resistenza ebraica in Europa 1939-1945” di Daniele Susini, Donzelli Editore, 2022. Insieme all’autore interverrà Ines Briganti, presidente Istituto Storico per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Ingresso libero. Sempre mercoledì 15 Presentazione del libro “La Resistenza ebraica in Europa” e il “Darwin Day 2023”

A “Carnevale insieme 2023” oltre 5.000 partecipanti

Carnevale Insieme

Un bilancio molto positivo quello della Festa di Carnevale Insieme 2023, che si è svolta ieri con un successo riconosciuto dai quartieri della zona Ovest di Forlì (Romiti, Cava, Villanova, Villagrappa, Castiglione, Petrignone, Ciola, San Varano, Rovere) non soltanto da un punto di vista quantitativo (oltre 5000 persone hanno partecipato all’evento), ma anche e soprattutto A “Carnevale insieme 2023” oltre 5.000 partecipanti

L’impegno di Round Table 6 nella giornata di raccolta del farmaco

Round Table 6 e la giornata di raccolta del farmaco

Anche quest’anno non è mancato il sostegno alla giornata di raccolta del farmaco da parte della Round Table 6 Forlì, club service nato in città nel 1966 e che riunisce giovani imprenditori e professionisti fino ai quarant’anni. La raccolta dei farmaci continua presso le farmacie aderenti all’iniziativa fino a lunedì 13 febbraio 2023. Diverse sono L’impegno di Round Table 6 nella giornata di raccolta del farmaco

“Una piega per lo IOR”: a Forlì parrucchieri in campo per le donne in chemioterapia

Piega IOR Forlì

Da Imola a Rimini, da Forlì a Ravenna, passando per Lugo e Cesena: 6 piazze della Romagna si uniranno idealmente domenica 12 febbraio 2023 per far sentire la propria vicinanza alle donne che lottano contro il cancro e che affrontano l’ulteriore carico emotivo della caduta dei capelli. L’evento si intitola “Una piega per lo IOR”, “Una piega per lo IOR”: a Forlì parrucchieri in campo per le donne in chemioterapia

Letture animate con Michela Loli: “Zog” e “Zog e i medici volanti” di Julia Donaldson

megastore leggere letture

Domenica 12 febbraio, alle ore 10,30 al Mondadori Bookstore del Mega Forlì, in Corso della Repubblica 144 a Forlì, Michela Loli all’interno della rassegna gratuita “Ma che belle storie!” leggerà “Zog” e “Zog e i medici volanti” di Julia Donaldson, pluripremiata scrittrice e drammaturga inglese. Entrambi i volumi sono stati illustrati da Axel Scheffler, che Letture animate con Michela Loli: “Zog” e “Zog e i medici volanti” di Julia Donaldson

Il Carnevale Insieme 2023

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

Con il Carnevale Insieme 2023 l’atmosfera carnevalesca si sente nell’aria e vuole animare i quartieri della zona ovest di Forlì. Ed è per questo che i quartieri Romiti, Cava, Villanova, Villagrappa, Castiglione, Petrignone, Ciola, San Varano, Rovere con la collaborazione dell’Oratorio e Circolo don Mario Ricca e con l’Istituto Comprensivo N. 5 Tina Gori Forlì Il Carnevale Insieme 2023

Il Lions Club Forlì Host ospiterà Gianfranco Bacchi, ex comandante dell’Amerigo Vespucci

Lions Club Forli Host e Gianfranco

Gianfranco Bacchi, già comandante della nave della Marina Militare Italiana “Amerigo Vespucci, sarà ospite dell’incontro dei soci del Lions Club Forlì Host che si terrà nel corso della serata di venerdì 10 febbraio 2023, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini. Ad annunciarlo è la presidente Giulia Margotti desiderosa di dare la possibilità a un concittadino Il Lions Club Forlì Host ospiterà Gianfranco Bacchi, ex comandante dell’Amerigo Vespucci

L’incontro con la nipote di Gino Bartali al Villa Romiti e il “Caso Assange” al Centro della Pace

palaromiti o villaromiti

Sabato 11 febbraio 2023, alle ore 9,30, al Palasport di Villa Romiti, in via Sapinia a Forlì, si terrà un incontro con Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo Gino Bartali. Nell’occasione Gioia Bartali racconterà le azioni del nonno come grande ciclista e giusto tra le nazioni. Infatti grazie al coraggio e ai suoi L’incontro con la nipote di Gino Bartali al Villa Romiti e il “Caso Assange” al Centro della Pace

Se la memoria non m’inganna:… e le foibe?

Centro per la Pace Annalena Tonelli di via Andrelini

Quarto appuntamento del ciclo di contro narrazioni organizzato da Forlì Città Aperta, in collaborazione con l’Anpi Forlì, venerdì 10 febbraio 2023 dedicato alla nascita del “Giorno del ricordo” e alla propaganda creata attorno al tema delle foibe. Alle ore 20,30, al Centro Pace “Annalena Tonelli” di via Andrelini 59 a Forlì, dialogo insieme allo storico Se la memoria non m’inganna:… e le foibe?

Ricordando Carlo Flamigni a 90 anni dalla sua nascita

convegno campus

Dalla fine degli anni Sessanta al 2020, Carlo Flamigni, con passione, coerenza e lungimiranza è stato un protagonista della vita sociale italiana che ha coniugato progresso scientifico, allargamento delle libertà e affermazione dei diritti. Medico delle donne, bioeticista, uomo impegnato nel sociale, in politica, e infine scrittore, con ogni singolo passo Carlo si è mosso Ricordando Carlo Flamigni a 90 anni dalla sua nascita

Safer Internet Day: il progetto “FuoriCampo”

internet

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (CNDDU), in occasione del Safer Internet Day (Giornata per una rete più sicura) 2023 che si celebra oggi 7 febbraio 2023, ricorda l’importanza della formazione a scuola in funzione di una maggiore consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzazione dei social media da parte dei giovanissimi. La Safer Internet Day: il progetto “FuoriCampo”

San Valentino Ail: confezioni regalo per la lotta contro le malattie del sangue

San Valentino

A San Valentino 2023, si può scegliere di sostenere la lotta contro le malattie del sangue con un dolce dono. A suggerirlo è la sezione provinciale di Ail – Associazione contro leucemie linfomi e mieloma che anche quest’anno mette a disposizione i doni solidali da scambiarsi nel giorno degli innamorati. Nella sede di Ail Forlì-Cesena, San Valentino Ail: confezioni regalo per la lotta contro le malattie del sangue

Brunelli interverrà su “L’arte della moda” al Rotary Club Forlì

Rotary Club Forlì

Gianfranco Brunelli, vicepresidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e curatore delle Grandi Mostre ai Musei San Domenico, sarà ospite della conviviale riservata ai soci del Rotary Club Forlì dove illustrerà l’itinerario della nuova rassegna intitolata “L’Arte della Moda”, dedicata al rapporto tra arte e moda dal Settecento ad oggi. L’incontro si svolgerà la Brunelli interverrà su “L’arte della moda” al Rotary Club Forlì

La 54° edizione del Carnevale dell’Aeroporto

Carnevale Aeroporto foto di Renzo Zilio

Domenica 5 febbraio 2023, alla parrocchia di Santa Rita a partire dalle ore 15,00, è atteso uno degli appuntamenti più divertenti del carnevale forlivese che anticipano il tradizionale periodo della quaresima. “Il carnevale dell’aeroporto giunge quest’anno alla sua 54° edizione – annuncia l’assessore Cintorino -. L’evento è organizzato dal comitato di quartiere e dalla parrocchia La 54° edizione del Carnevale dell’Aeroporto

Per “Ma che belle storie”, Superverme di Julia Donaldson

megastore leggere letture

Domenica 5 febbraio 2023 dalle ore 10,30 al Mega Forlì in Corso della Repubblica 144 a Forlì, Michela Loli, all’interno della rassegna gratuita “Ma che belle storie!”, leggerà “Superverme” di Julia Donaldson, pluripremiata scrittrice e drammaturga inglese, illustrato da Axel Scheffler, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui anche lo Smarties Book Prize. Superverme è Per “Ma che belle storie”, Superverme di Julia Donaldson

Madonna del Fuoco, torna la fiera dedicata alla patrona forlivese

immagine in bronzo della Madonna del Fuoco

Il 4 febbraio 2023, come ogni anno, torna la più antica festa di Forlì, dedicata alla “Madonna del Fuoco“, Patrona della Città. Le si rende omaggio con l’accensione di piccole luci che accendono e riscaldano le fredde giornate di inizio febbraio. “Un appuntamento da non perdere – dichiara l’assessora Andrea Cintorino – che coniuga il Madonna del Fuoco, torna la fiera dedicata alla patrona forlivese