Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

A Forlì un convegno sulla prospettiva civile dell’impatto sociale

facoltà economia commercio università forlì

È in programma per giovedì 6 luglio 2023, alle ore 11,00 il convegno “La prospettiva civile dell’impatto sociale”, promosso da AICCON in collaborazione con il Corso di Laurea in Management dell’Economia Sociale del Dipartimento di Scienze Aziendali DISA, nell’Aula Mattarelli della Scuola di Economia e Management, in piazzale della Vittoria 15 a Forlì, e online. A Forlì un convegno sulla prospettiva civile dell’impatto sociale

Incontro su Giuseppe Garibaldi al Sacrario di Corso Diaz

Paolo Poponessi

L’istituto per la Storia del Risorgimento, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Forlì e l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) di Forlì, ha organizzato una pubblica conferenza dal titolo “Nato il 4 luglio: Giuseppe Garibaldi…parliamone”. L’incontro culturale è organizzato in occasione dell’anniversario della nascita dell’Eroe dei due mondi e proporrà due interventi: Mirtide Gavelli Incontro su Giuseppe Garibaldi al Sacrario di Corso Diaz

“Parole e musica per il futuro” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

“Parole e musica per il futuro” è un grande evento di solidarietà e condivisione, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì. Quella di lunedì 3 luglio 2023 alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì sarà una serata fatta dai giovani forlivesi e presentata dalla cantautrice MonnaElisa e dal “Parole e musica per il futuro” alla Fabbrica delle Candele

Emma, Paola e Chiara, Elettra Lamborghini, Diodato al Radio Bruno Estate

piazza saffi sera

Non hanno bisogno di presentazioni alcuni dei grandi artisti che mercoledì 19 luglio saliranno sul palco del Radio Bruno Estate, in piazza Saffi a Forlì. Emma, Paola e Chiara, Elettra Lamborghini, Boomdabash, Diodato e tanti altri sono le prime voci di quello che senza dubbio è l’appuntamento musicale dell’estate romagnola, affidato alla conduzione di Alessia Emma, Paola e Chiara, Elettra Lamborghini, Diodato al Radio Bruno Estate

Vivere la legalità 2023: dibattito all’Arena San Domenico

Vivere la Legalità 2023

L’edizione 2023 della rassegna “Vivere la legalità” è iniziata con una serata di grande interesse intitolata “Sfregio all’arte. La bellezza e la storia: proprietà di nessuno, possesso di tutti”. Un tema particolarmente attuale sul quale si sono confrontati esperti di primo livello impegnati quotidianamente nell’opera di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. L’appuntamento, che è Vivere la legalità 2023: dibattito all’Arena San Domenico

“Quartiere in Festa” XII edizione

festa stand

Continuano le edizioni del “Quartiere in Festa” interrotte per due anni causa Covid, organizzate dal Comitato di Quartiere Spazzoli, Campo di Marte, Benefattori. Venerdì 30 giugno al Pattinodromo di viale Spazzoli 113 a Forlì la 12° edizione che gode del patrocinio del Comune di Forlì Assessorato con delega ai Quartieri del Comune d Forlì assieme “Quartiere in Festa” XII edizione

Il festival in memoria dell’infermiere Avis Maurizio Lentis

Maurizio Lentis

Quest’anno la manifestazione musicale “Gocce di Musica” non è solo l’occasione per mantenere viva la memoria di Maurizio Lentis, infermiere e donatore dell’Avis Comunale di Forlì, ma è anche un prezioso segno di ripartenza per la città. L’evento, che anche per l’edizione 2023 si presenta nella forma di festival dedicato alla musica rock, hard-rock e Il festival in memoria dell’infermiere Avis Maurizio Lentis

Festa di San Giovanni a Magliano e tagliatellata a San Giorgio

Parrocchia San Giorgio foto Anna Maria D'Ambrosio

Venerdì 23 giugno, alle ore 21,00, nell’area antistante al Circolo Acli e alla chiesa di Magliano, si svolgerà la 17° edizione della Festa ‘d sa’ zvân – Festa di San Giovanni. “Tradizione e folklore nella campagna romagnola in occasione del Solstizio d’estate.  Aneddoti, racconti, zirudele e canti della tradizione contadina romagnola sul tema “la campagna Festa di San Giovanni a Magliano e tagliatellata a San Giorgio

Persone al Centro. Dialogo con Brunello Cucinelli

Festival Caterina Arena San Domenico

Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 21,00 all’Arena estiva del San Domenico di Forlì, p.le Guido da Montefeltro 12, verrà promossa la serata “Persone al Centro. Dialogo con Brunello Cucinelli” il cui ospite d’eccezione sarà proprio l’imprenditore di fama mondiale, soprannominato “re del cachemire”, fondatore dell’omonimo marchio di moda di lusso, filosofo e filantropo che Persone al Centro. Dialogo con Brunello Cucinelli

Forlì omaggia l’inizio di un’epoca con “La Notte del Rock: Beatles vs. Rolling Stones”

Festival Caterina Arena San Domenico

Forlì si prepara ad ospitare un evento musicale e culturale unico nel suo genere, dedicato all’inizio di un’epoca che ancora non è tramontata. Il progetto “La notte del Rock: Beatles vs. Rolling Stones” intende celebrare l’immensa influenza esercitata dai Beatles e dai Rolling Stones sull’immaginario collettivo e sulla generazione dei teenagers degli anni ’60. L’evento, Forlì omaggia l’inizio di un’epoca con “La Notte del Rock: Beatles vs. Rolling Stones”

A Pieveacquedotto serata con Moreno Lombardi e Arancia Meccanica

Pieve Acquedotto

Giovedì 22 giugno 2023, alle ore 21,30, nell’area esterna della parrocchia di Pieveacquedotto, in via Ca’ Mingozzi 9 a Forlì, sarà in programma una serata di musica pop e rock con Moreno Lombardi e il gruppo Arancia Meccanica, mentre in precedenza, alle ore 20.30, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata all’antica Pieve. A Pieveacquedotto serata con Moreno Lombardi e Arancia Meccanica

Successo per la seconda tappa del “Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche 2023”

seconda tappa Giro d'Italia delle cure palliative pediatriche 2023

Grande successo della seconda tappa “Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche 2023” di sabato scorso al Parco Dragoni di Forlì. Scopo della manifestazione era di promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche. Tanti i professionisti sanitari presenti afferenti ai diversi servizi che si integrano per garantire questo tipo di assistenza sul territorio forlivese: Pediatria di Successo per la seconda tappa del “Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche 2023”

Narrarsi altrove, viaggio fra i cimeli e i luoghi dell’anima

convegno

La Sezione di Forlì dell’Unione Nazionale dei Sottufficiali Italiani, nella persona del presidente Roberto Toscano, quale moderatore ed in collaborazione con i soci, organizza un evento letterario internazionale concertato con associazioni culturali di Forlì, Svizzera, Canada e Università di Toronto. L’evento si svolgerà giovedì 22 giugno alle ore 17,00 all’ex Sala Consigliare della Provincia in Narrarsi altrove, viaggio fra i cimeli e i luoghi dell’anima

Festival Caterina Sforza: grande successo di pubblico per il binomio cibo e cultura

Festival Caterina Arena San Domenico

Si è concluso sabato 17 giugno a Forlì il Festival di Caterina Sforza, L’Anticonformista. Tre giorni di incontri, musica e spettacoli all’Arena San Domenico dedicati alla figura della nobildonna vissuta tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento, che hanno registrato il tutto esaurito e un grande clima di entusiasmo per il binomio cibo Festival Caterina Sforza: grande successo di pubblico per il binomio cibo e cultura

“Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Alla Fabbrica delle Candele andrà in scena l’evento benefico “Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica“, mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 21,15. L’ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto a persone e/o comunità, colpite dall’alluvione. Il concerto vedrà sul palco estivo della Fabbrica il gruppo musicale “Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica” alla Fabbrica delle Candele

“Una Fabbrica di Musica” II edizione

Una Fabbrica di Musica

È stato presentato questa mattina alla Fabbrica delle Candele l’evento “Una Fabbrica di Musica 2° edizione. Festival musicale di giovani Autori & Cantautori” che si terrà sul palco estivo della Fabbrica venerdì 16 giugno 2023, alle ore 21,15. Sono intervenuti alla conferenza stampa: Paola Casara, Assessore Politiche giovanili, Marco Viroli, Coordinatore artistico Fabbrica delle Candele, “Una Fabbrica di Musica” II edizione

Al Festival Caterina Sforza quattro ospiti coinvolti in un dialogo

Arena chiostro San Domenico

Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 21,00 in occasione del Festival Caterina Sforza, L’Anticonformista, l’Arena di Forlì si animerà di quattro ospiti che, alle ore 21,00 saranno coinvolti in un dialogo e in una performance da non perdere. A guidare l’incontro sarà Filippo La Porta, con la partecipazione dell’attore Giovanni Scifoni che, autore e attore Al Festival Caterina Sforza quattro ospiti coinvolti in un dialogo

Festival di Caterina: si parte con il villaggio e lo spettacolo di falconeria

Festival Caterina Sforza da Forlì

Da mercoledì 14 a sabato 17 giugno 2023 dalle ore 18,00 alle ore 23,00, nell’ambito del Festival di Caterina, la Barcaccia di Forlì si animerà con un’inedita e coinvolgente iniziativa adatta ad ogni pubblico e per le famiglie: il “Villaggio di Caterina”. Il villaggio è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura, l’Assessorato Festival di Caterina: si parte con il villaggio e lo spettacolo di falconeria

Presentato il Gran Premio Teatro Amatoriale

Fabbrica delle Candele Estate

È stato presentato questa mattina 12 giugno 2023 nella Sala Teatro della fabbrica delle Candele il Gran premio Teatro Amatoriale Gpta di Fita che si terrà sul palco estivo della Fabbrica nei weekend di giugno, luglio e agosto. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Marco Viroli coordinatore artistico Fabbrica delle Candele; Mascia Bandini presidente Fita Emilia-Romagna; Presentato il Gran Premio Teatro Amatoriale

Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì

Fabbrica delle Candele

Fa tappa a Forlì il 2° Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche. L’obiettivo di questo evento nazionale è promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche (CPP) alla cittadinanza e sensibilizzare i professionisti sociosanitari e le istituzioni sul tema, al fine di rendere operative le Reti di CPP in tutte le regioni italiane. Tutti gli eventi Il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche arriva a Forlì