Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

La triste Odissea dell’edicola La Veneranda

chiosco edicola di piazzale del lavoro

«Vorrei evidenziare il deperimento dell’ex edicola abbandonata al suo destino ubicata a Forlì nel Piazzale del Lavoro, sotto l’occhio rassegnato del cavallo bianco, ricollocato dopo aver presenziato l’ex mostra su Ulisse e l’Odissea al San Domenico. Il chiosco sta assumendo, infatti, la funzione di raccolta bucolica della vegetazione spontanea, dove si potrebbe esperire una classificazione La triste Odissea dell’edicola La Veneranda

Conclave con papocchio

Papa Leone XIV

Vedremo. Col nuovo Papa il meglio che possa capitare a tanti di noi, da tempo disorientati credenti cattolici, è la permanenza nella padella, magari antiaderente, senza cadere sulle braci ardenti di una Chiesa, sempre più avventurista nel suo riformismo, compiacente e arrendevole, tanto lesivo della tradizione e, soprattutto, incurante del rapporto tra dottrina e pratica Conclave con papocchio

Tra gli ultimi nell’attesa del Papa che verrà

barboni a Roma

Ogni giorno, dal primo mattino al crepuscolo, lungo via della Conciliazione verso piazza San Pietro è un afflusso continuo di pellegrini e turisti di tutte le lingue, le razze, una folla sempre tanto multicolore e spesso anche bizzarra sino alla stravaganza; una moltitudine varia nella quale si mescolano e confondono differenti ambiti sociali, livelli culturali, Tra gli ultimi nell’attesa del Papa che verrà

Ah, Forlì, vicino a Predappio

Forlì Piazza Saffi dall'alto

Ieri, la presentazione del nuovo capo di redazione dell’agenzia di stampa romana alla quale collaboro: giustamente, tra tartine, pastarelle e calici di prosecco ha voluto incontrare e conoscere tutti i suoi quattordici collaboratori. Simpatico e fisico possente alla Crosetto; romano de’ Roma con laurea in filosofia alla Sorbona; soprattutto, giornalista di lungo e prestigioso corso, Ah, Forlì, vicino a Predappio

Solo fumo l’attesa del nuovo Papa

il comignolo sulla sistina

Sul tetto della Cappella Sistina è già stato sistemato il comignolo del conclave, pronto a fare fumo, bianco o nero che sia, per annunciare, rispettivamente, l’avvenuta o mancata nuova elezione papale. L’elezione di un papa è sempre questione di fumo ovvero di caligine fumosa, anche nel senso di risultare vaga, confusa, perché no oscura. Pare Solo fumo l’attesa del nuovo Papa

A livella tra il papa peronista e il principe fascista

Junio Valerio Borghese

La morte annulla, pareggia le differenze sociali nel comune destino di ritornare tutti inesorabilmente solo polvere, appena senza più alcun alito vitale di esistenza materiale. Una sorta di livella, proprio come quella efficacemente raccontata da Totò nella sua splendida poesia ‘A livella, sul pareggio inevitabile tra la morte di un altezzoso marchese e quella di A livella tra il papa peronista e il principe fascista

La FumettoDanteca per “Quante Storie nella Storia”

FumettoDANTEca 2024

Presente nel calendario per la manifestazione regionale ‘Quante Storie nella Storia’ edizione 2025 dell’Emilia-Romagna, l’annuale appuntamento con la settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, l’evento della FumettoDanteca International dal titolo ‘Dante ‘n Fumettolandia’. Occasione, questa, per valorizzare l’esclusivo patrimonio archivistico, unico in tutto il mondo, rintracciabile solo nell’esclusiva ‘Biblioteca Internazionale di Fumetti La FumettoDanteca per “Quante Storie nella Storia”

Fumettoteca, un percorso culturale che si estende oltre il San Domenico

Fumettoteca-Umiliacchi

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, poco più di un anno fa, è entrata a far parte del progetto culturale che Forlì ha attivato per arricchire ulteriormente il proprio panorama culturale e sociale. Con l’inaugurazione della mappa dei ‘Sei scrigni culturali privati della città di Forlì‘, esposta al Museo San Domenico, la Fumettoteca, un percorso culturale che si estende oltre il San Domenico

La protesta. Alea ovvero il sinonimo di inefficacia

Alea-rifiuti

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di Raffaele Acri consigliere del Quartiere Resistenza. «Ormai in città Alea Ambiente è stata adottata come sinonimo di qualcosa che non funziona, quando bisogna citare una organizzazione inefficace si dice “funziona male come Alea” e d’altra parte l’azienda non perde occasione per confermare questa considerazione. Anche in occasione del 25 La protesta. Alea ovvero il sinonimo di inefficacia

Gli interventi sul letto del fiume Montone sono come la tela di Penelope

uno scavatore sotto il ponte di Schiavonia

«Dei residenti hanno fatto pervenire alcune foto di un intervento non meglio precisato e circostanziato disposto dalla regione Emilia-Romagna per rimuovere i sedimenti dal letto del fiume Montone nel tratto prospicente il ponte di Schiavonia, molto prevedibilmente trasportati dalla erosione degli argini delle recenti piene, resi friabili dalla eradicazione degli alberi operata lungo le sponde. Gli interventi sul letto del fiume Montone sono come la tela di Penelope

A Predappio presunto sindaco di destra consacra presunto sindaco liberatore?

Roberto Canali e Alessandra Mussolini

A Predappio, venerdì prossimo, consueta Festa della Liberazione, con l’attuale sindaco di centrodestra Roberto Canali a fare ancora l’occhiolino alla sinistra, a tutto il fazioso antifascismo militante e alla vecchia, riottosa Anpi, che testardamente non si rassegna a chiudersi nella serenità di un ospizio per anziani. Alle ore 11,00 dunque, messa di circostanza, seguita dallo A Predappio presunto sindaco di destra consacra presunto sindaco liberatore?

Per il 80° anniversario della Liberazione l’iniziativa fumettistica dantesca

Fumettoteca Dante

La FumettoDanteca International, biblioteca internazionale fumettistica dedicata al sommo poeta, Dante Alighieri, e alla sua opera, sulla scia del successo per le edizioni precedenti, venerdì 25 aprile sarà presente all’appuntamento per l’importante giornata della nostra storia; l’80° anniversario della Liberazione. Per l’occasione, con apertura pubblica gratuita di venerdì 25 aprile dalle ore 14:00 alle 18:00, Per il 80° anniversario della Liberazione l’iniziativa fumettistica dantesca

Disavventure automobilistiche nella nuova rotonda di viale Italia

la rotonda di viale Italia

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un cittadino. «Ieri mattina sono stato purtroppo e mio malgrado tra i protagonisti di un sabato Santo da incubo con la regia del Comune di Forlì che evidentemente deve indurre in tentazione di imprecazione i cittadini grazie alle rotonde impossibili disseminate lungo le strade cittadine; ero intento ad attraversare Disavventure automobilistiche nella nuova rotonda di viale Italia

A Forlì inciucio di Resistenza con il Walterino

achille occhetto walter veltroni PD

Domani, con la Santa Pasqua si commemorerà la Resurrezione del Signore e si chiuderà la canonica Settimana Santa della Passione. Oggi, invece, inizia e durerà sette giorni, una full immersion all’insegna della Resistenza e dell’antifascismo sino al 25 aprile, Festa della Liberazione, quando finalmente si riporranno bandiere, fazzoletti rossi, poi i vessilli dell’Anpi, patetica e A Forlì inciucio di Resistenza con il Walterino

Alla Fumettoteca una donazione liberale da Simone Giottoli

Fumettoteca donazione Simone Giottoli

All’inizio del mese il giovane forlivese Simone Giottoli, una volta ricevuto il premio Avis, ha consegnato il contributo liberale nelle mani di GianLuca Umiliacchi, direttore della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì. Giottoli, tra i vincitori del premio per il Contest ‘PlasmiAMO il futuro: 50 sfumature di giallo’ promosso Alla Fumettoteca una donazione liberale da Simone Giottoli

Contrordine, compagni, Forlì sia capitale della cultura

Partito Democratico Mattia Sartori

Contrordine, compagni trinariciuti, il Partito Democratico forlivese ci ha ripensato: Forlì capitale italiana della cultura si può fare, certo è un’occasione che non va sprecata e, naturalmente, solo i compagnucci della parrocchietta postcomunista sanno bene come fare per prendere al volo e sfruttare al meglio questa prossima, ghiotta circostanza. Perché stupirsi, alla fine ha vinto, Contrordine, compagni, Forlì sia capitale della cultura

A Forlì fregnacce resistenziali del PD contro Rosaria Tassinari

25 aprile

Si avvicina il 25 aprile e pure a Forlì cresce la febbre resistenziale del Partito Democratico, ormai, almeno una volta l’anno, nella possibilità di esaltarsi con la pratica onanistica antifascista, celebrativa della grande epopea partigiana, morta e sepolta, ma ancora agitata come minaccia contro il valore universale della democrazia, quindi contro chiunque, a destra come A Forlì fregnacce resistenziali del PD contro Rosaria Tassinari

L’antifascismo da Peppone ai suoi cattivi nipoti

peppone senatore

Spesso, in prossimità della ricorrenza del 25 aprile capita che mi tornino alla mente alcuni momenti, anche molto lontani o più recenti, utili a persuadermi quanto inconsistente, a volte pure ridicolo, perché ampiamente fuori luogo, sia stato e sia tuttora utilizzare a vanvera il termine antifascismo come sinonimo di libertà, di democrazia. Sinora, ho avuto L’antifascismo da Peppone ai suoi cattivi nipoti

Antica Pizzeria da Michele, 1870

Il + e il Menu

Antica Pizzeria da Michele, 1870 Via Mentana 4/6 a Rimini Tel. 0541174093 Giorno di chiusura: Sempre aperto, 7 giorni su 7. Orario di esercizio: aperto pranzo/cena. Si può prenotare? No, tieni conto che è sempre pieno. Dove si trova/Come arrivare: adiacente la centralissima Piazza Tre martiri a Rimini, vedi via Mentana. Come arrivare: lascia l’auto Antica Pizzeria da Michele, 1870

Auguri Sindaco Zattini!

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Oggi, il nostro Gian Luca Zattini compie settant’anni, quindi schietti auguri di buon compleanno, innanzitutto all’uomo, poi al cittadino e al politico, infine all’amministratore pubblico, continuamente impegnato in nuove sfide e in scelte non sempre facili. Settant’anni sono un traguardo importante, ma ancora intermedio, quasi un premio di montagna lungo l’impegnativa tappa della vita. Ancora Auguri Sindaco Zattini!

Ci voleva proprio Carletto con la sora Camilla

Carlo e Camilla

Ci voleva proprio Carletto III d’Inghilterra, reuccio tardivo a lungo tenuto a cuccia da mamma Betty, perché la Romagna finalmente sognasse un po’: addirittura, un incredibile “sogno reale”, così stamani su qualche giornale, in una terra ormai di tanta sbiadita e contraddittoria tradizione politica repubblicana. Ci voleva sempre Carletto in visita di stato, più simile Ci voleva proprio Carletto con la sora Camilla

Manipolazione delle baby gang e il caso Vecchiazzano

criminalità degrado baby gang

Il fenomeno delle baby gang ovvero delle bande giovanili, impostosi con forza negli ultimi mesi su buona parte del territorio forlivese, va sicuramente contenuto, represso in modo energico, al pari di ogni criminalità, macro o micro che la si definisca. Altrettanto necessario risulta il parallelo, contemporaneo intervento sociale e politico per rimuovere le cause del Manipolazione delle baby gang e il caso Vecchiazzano