Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Peccato che a Forlì dentro FdI ci sia tanta zavorra voltagabbana

Giorgia Meloni all'ONU

“Il centrosinistra è spappolato”, dichiarazione fresca, fresca di Matteo Renzi, leaderino di Italia Viva, nel suo riferirsi a tutto il fronte d’opposizione al governo Meloni, praticamente fermo al palo a fissare la mosca errabonda del proprio, incerto futuro. Scopre l’acqua bagnata il nostro Renzi, patetico emulo del maresciallo Lapalisse! Giorgia Meloni, indiscussa guida del centrodestra, Peccato che a Forlì dentro FdI ci sia tanta zavorra voltagabbana

L’area verde di Via Cascina è in uno stato di degrado preoccupante

degrado via Cascina

«L’area verde ubicata tra via Galli, Via Cascina e via Decio Raggi continua ad essere oggetto di intemperanze, vandalismi ed incuria della pavimentazione stradale. Dopo la recente spaccata operata ai danni della gelateria “Mammamia”, oltre agli imbrattamenti alle mura degli immobili prospicenti l’area verde, anche la scorsa mattina i residenti sono stati svegliati dagli schiamazzi L’area verde di Via Cascina è in uno stato di degrado preoccupante

A scuola di diversità, il progetto “Nemo” della Fondazione Opera don Pippo

parte esterna Opera Don Pippo

Qualche anno fa la Fondazione Opera Don Pippo si è chiesta come poter essere utile per la comunità e come far conoscere il mondo della disabilità. Da questa domanda è nato il Progetto “Nemo” che coinvolge gli istituti di ogni ordine e grado- dall’asilo nido fino alle superiori e le persone che abitano e frequentano i A scuola di diversità, il progetto “Nemo” della Fondazione Opera don Pippo

I forlivesi non sono paganelli

abboccare all'amo

Per la cultura forlivese davvero tanti i progetti in cantiere, resta da vedere se tutti o, magari, quali e quanti si concretizzeranno col varo della loro piena realizzazione. Tanta carne al fuoco, come si suol dire, ma pure tanto mare tra il dire e il fare, tuttavia sono il primo ad augurarmi che qualcosa, molto I forlivesi non sono paganelli

La Fumettoteca presenta “A sò mé, la Catarèna”

Fumettoteca-Umiliacchi

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ è lieta di annunciare un’iniziativa culturale unica nel suo genere, che unisce la storia, il fumetto e la tradizione linguistica della Romagna. Dalla casa editrice Fumettoteca Nazionale Edizioni, nasce il progetto di una storia a fumetti su Caterina Sforza interamente realizzata in dialetto romagnolo dal titolo A sò mé, La Fumettoteca presenta “A sò mé, la Catarèna”

La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”

Fanzinoteca Notte dei Musei

La Fanzinoteca d’Italia 0.2, primo Centro Nazionale Studi Fanzine, realtà esclusiva nel panorama culturale e sociale italiano, a settembre celebra il suo XV anniversario con varie iniziative fra le quali un doppio evento espositivo che prenderà il via giovedì 25 settembre. L’inaugurazione delle due mostre uniche, ‘Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2‘ e ‘Auto-edizioni fanzinare: 15 anni La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”

A ciascuno il suo orticello di zucche e fave culturali

Logo di Forli-Cesena capitale cultura 2028

Pochissimi giorni fa, ospite del Festival dell’Umidità, pardon dell’Unità di Villafranca, il noto e immancabile intellettuale, storico e promotore culturale Gabriele Zelli, già amministratore a nome del Partito Democratico forlivese, ha sottolineato il significato della candidatura di Forlì, assieme alla vicina Cesena, a capitale italiana della cultura 2028. Non sono mancate da parte sua né A ciascuno il suo orticello di zucche e fave culturali

Perchè si è asfaltato Viale Roma senza risistemare i cordoli?

viale roma degrado

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore. «Mi chiamo Fabiano, abito nel quartiere Ronco di Forlì fin dalla nascita e a memoria non ricordo un degrado simile per le strade e i parchi di Forlì. Voglio comunque evidenziare una problematica ben precisa del mio quartiere: la recente asfaltatura del viale Roma, opera Perchè si è asfaltato Viale Roma senza risistemare i cordoli?

Alla Fumettoteca la “Giornata Mondiale del Cane”

Fumettoteca Giornata Internazionale del Cane

A Forlì torna di scena la sensibilizzazione sociale. Come ogni anno, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’, propone uno specifico evento per presentare al grande pubblico, nel contesto della manifestazione per il ‘International Dog Day – Giornata Mondiale del Cane’, il giorno speciale dei nostri amici a quattro zampe più fedeli. La Giornata Mondiale del Alla Fumettoteca la “Giornata Mondiale del Cane”

Mamme Antifasciste del Leoncavallo

Leoncavallo

A Milano la signora Marina Boer presiede la cocciuta, irriducibile Associazione delle Mamme Antifasciste, perno sino a poche ore fa dell’attività, niente affatto meritoria, checché ne scriva il sindaco Sala, del centro sociale Leoncavallo. Inevitabile concludere, stando alla saggezza latina “mater sempre certa est, pater numquam”, ovvero la madre è sempre certa, il padre mai, Mamme Antifasciste del Leoncavallo

Le parole e l’aeroplanino del sindaco Zattini

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Quando alcune affermazioni mi sorprendono, ancora di più mi stupiscono, cerco sempre di rifuggire da una loro immediata approvazione o disapprovazione oppure da una loro subito entusiastica condivisione o da una triste indifferenza nei loro confronti. Prima di scelte, giudizi affrettati, perché no avventati, rimugino, mastico a lungo ogni parola altrui, anzi la rumino al Le parole e l’aeroplanino del sindaco Zattini

“Storico”, un aggettivo da usare con cautela

Roberto Balzani

Sempre più, in occasione di eventi internazionali o interni, uomini politici e giornalisti hanno preso ad utilizzare il termine “storico”, per enfatizzarne la natura straordinaria, tale da rendere quasi inevitabile la menzione nei libri di storia futuri. Balle. In primo luogo, la storicità di un qualsiasi fatto si misura alla distanza, per gli effetti profondi “Storico”, un aggettivo da usare con cautela

Cgil salvagente dei bagnini?

bagnino

La CGIL cavalca la protesta dei bagnini o marinai di salvataggio, che dir si voglia, adesso, veramente con l’acqua alla gola per la tutela e la gestione della propria attività: rischiano, infatti, che il loro ruolo di salvamento, ben definito in specifiche tecniche e pratiche di vigilanza, sicurezza e soccorso, sia confuso con l’organizzazione e Cgil salvagente dei bagnini?

Il solito tormentone di Mezzacapo

Daniele-Mezzacapo-Lega

Stamani, me lo sono trovato di nuovo sulla prima pagina della cronaca locale con parole profetiche quanto l’ovvietà che l’acqua risulti sempre bagnata: “Non sono convinto delle politiche della giunta” e, poco sotto, “Consegnano la città al centrosinistra”. Insomma, la solita solfa, il solito tormentone di Mezzacapo che batte i piedi e frigna perché in Il solito tormentone di Mezzacapo

La segnalazione. I Verdi spieghino le differenze tra i pini di Via Roma e la vegetazione lungo il Montone

guado crollato fiume montone

«Sono assolutamente trasalito quando durante la consueta passeggiata ho osservato il risultato dell’intervento delle maestranze appaltate dalla Regione Emilia-Romagna per ripulire e deforestare gli argini del fiume Montone in corrispondenza del guado crollato, trasformando la rigogliosa vegetazione in un paesaggio lunare. Posto lo sprezzo del pericolo dei presunti ordigni inesplosi pubblicati e mai ubicati dai La segnalazione. I Verdi spieghino le differenze tra i pini di Via Roma e la vegetazione lungo il Montone

Il bosco del duca

Roberto Balzani

Ci si può arrivare facilmente dall’Adriatica delle vacanze, lungo uno strada bianca anonima guardata da prostitute indulgenti, che segna le terre nuove, in fregio alle saline di Cervia. Il bosco del duca di Altemps vi accompagna nel passato paesaggistico di questa terra, quando farnie e biancospini e olmi dominavano il verde. Una stecca di un Il bosco del duca

Scuse alla sindaca di Galeata

piazza di galeata

Sono stato raggiunto, colpito dalla protesta, anche più che veemente, di cittadini galeatesi contro il mio articolo “Galeata Futura pendant con Predappio Futura”, pubblicato lo scorso 16 agosto sulla testata forlivese 4live: ho offeso la sindaca di Galeata, Francesca Pondini, denigrandone l’attività amministrativa; la stessa interessata pare si dichiari gravemente lesa, offesa. Riconosco, sono consapevole Scuse alla sindaca di Galeata

Eccesso di chiacchiere

Roberto Balzani

Ho nostalgia per i tempi in cui gli incontri fra i leader degli Stati, quando diventavano pubblici, segnavano un punto nella vita collettiva, positivo o negativo che fosse. Mi pare che l’eccesso di conferenze stampa odierno, non solo da parte di Trump, non giovi alla credibilità dei politici. Perché le chiacchiere usurano la legittimità di Eccesso di chiacchiere

La commissione revocata

Roberto Balzani

La notizia della revoca del comitato consultivo del ministero della Salute, disposta dal ministro Schillaci per la presenza di esperti ritenuti vicini ai no vax, ha indispettito la premier, FdI e una parte della Lega. Non credo per ragioni specifiche, ma per un motivo più generale: in democrazia, tutte le opinioni hanno diritto di tribuna. La commissione revocata