Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

La fine dell’evasione natalizia

befana

Domani sarà la Befana che tutte le feste porta via nell’illusione che la buona condotta sia ancora sufficiente premiarla con una calza di piccoli doni, davvero semplici, ma significativi contro il carbone nero della cattiveria. Ma, domani, sarà soprattutto l’Epifania che, come spiega la sua etimologia dal greco, e’ il giorno commemorativo della manifestazione di La fine dell’evasione natalizia

“PlasmiAmo il futuro: 50 sfumature di giallo” contest gratuito di Avis e Fumettoteca

fumettoteca Umiliacchi

Ultimi giorni per il contest a premi gratuito ‘PlasmiAMO il futuro: 50 sfumature di giallo’, promosso da Avis Comunale Forlì e Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, che vede a raccolta tutti i giovani liceali del forlivese e i partecipanti al corso di fumetto. Il passo finale di questa eccezionale proposta fumettistica forlivese, “PlasmiAmo il futuro: 50 sfumature di giallo” contest gratuito di Avis e Fumettoteca

“Io e mia cugina Rosalba con i calzettoni” è la foto del mese

foto del passato

La foto del mese di dicembre che ha avuto più like nel gruppo Facebook “Foto del passato” è quella postata da Meris Pedrizzi dal titolo “Io e mia cugina Rosalba rigorosamente con i calzettoni in un inverno che doveva essere rigido 1965 o 1966…in tla Lerga ad Scarpell…) con ben 56 like.

Albert il poverello di Forlì

poverello d'assisi

Adesso, fatta la dovuta differenza, con Francesco, poverello d’Assisi, pure Albert, poverello di Forlì. A leggere talune cifre ho subito sentito puzza di bruciato, ho provato la sensazione di essere preso in giro. Mi riferisco ai redditi dei consiglieri comunali di Forlì, resi noti quasi tre giorni fa. Qualcosa non mi quadra, non mi convince Albert il poverello di Forlì

Il parcheggio misterioso nel piazzale Falcone e Borsellino

parcheggio falcone borsellino

Ogni città ha spesso i suoi misteri, apparentemente inspiegabili, magari inquietanti, pure tenebrosi, così Forlì tra i suoi misteri, addirittura era sindaco Davide Drei per conto del centrosinistra, da molto tempo ne annovera uno, rimasto anch’esso senza spiegazioni e, tuttora, pesantemente pregiudizievole dell’attività di numerosi commercianti e della vita cittadina, gravitanti, appunto, attorno al luogo Il parcheggio misterioso nel piazzale Falcone e Borsellino

Bilancio 2024 positivo per la Fanzinoteca e Fumettoteca

fumettoteca Umiliacchi

Fanzinoteca, Fumettoteca Nazionale e FumettoDanteca sono un trittico di cultura esclusiva e innovativa in tutta la nazione che solo Forlì può farne vanto. Alla cultura ufficiale con la ‘C’ maiuscola, tanto blasonata ripetitiva e, non raramente, scontata si contrappone l’esclusiva cultura con la doppia ‘c’ ‘cultura collettiva’ che grazie a Fanzine Italiane, Associazione Culturale di Bilancio 2024 positivo per la Fanzinoteca e Fumettoteca

La carica dei 300 di Forza Italia

Forza Italia con Gasparri

Nel forlivese cresce il numero degli iscritti, insomma si consolida la famiglia politica di Forza Italia, voce del moderatismo di centrodestra nel solco dell’innovativo pragmatismo liberale del berlusconismo, pietra fondativa della nostra Seconda Repubblica. Dal 2022 ad oggi i forzisti forlivesi passano da poco più di venti iscritti a circa trecento adesioni, davvero un bell’incremento, La carica dei 300 di Forza Italia

Ad Allegni non dispiacerebbe salvare capra e cavoli

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

Gessica Allegni rimette la decisione al Ministero dell’Interno se ella debba dimettersi o no da sindaca di Bertinoro dopo la sua nomina cooptativa ad assessore regionale alla cultura, fuori dal confronto elettorale. Adesso, il problema si ingarbuglia, si rischia, palesemente e senza alcun pudore, il mediocre equilibrismo tra dignità ed indecorosità della politica. Per carità, Ad Allegni non dispiacerebbe salvare capra e cavoli

Ristorante Pizzeria La Pace a Modigliana

Il + e il Menu

Ristorante Pizzeria La Pace Piazza Matteotti 11/C Modigliana FC Tel. 0546941146 Giorno di chiusura: lunedì Orario di esercizio: pranzo/cena Si può prenotare? Si. Weekend sempre pieno Dove si trova/Come arrivare: È in piazza a Modigliana, la piazza centrale, in fondo a sinistra. Come arrivare: Da Faenza prendi la statale (panoramica) per Modigliana. Dimensione: locale storico Ristorante Pizzeria La Pace a Modigliana

Arriva il ‘Natale Fumettoso’ dalla Fumettoteca con presepi da ritagliare e assemblare

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Avviata il 20 dicembre, in contemporanea al ‘International Human Solidarity Day – Giornata Internazionale della Solidarietà Umana’, l’iniziativa del ‘Natale Fumettoso’ targato 2024 arriva fino alla fine dell’anno. Anche quest’anno, come ogni natale, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub presenta al pubblico il connubio Natale/Fumetto, iniziativa legata al Presepe, copertine e Presepi Arriva il ‘Natale Fumettoso’ dalla Fumettoteca con presepi da ritagliare e assemblare

A Forlì la cultura non vede ancora il Bongiorno

Itaer Baracca

Veniamo ai fatti, anzi no, alle sue parole, considerato che, sinora, di fatti non ne ha concluso nessuno: troppo presto perché la sua banale politica culturale di annunci, traslochi museali ed un pasticcio concorsuale manifesti appieno il risultato improvvido del proprio lavoro di amministratore pubblico, svolto solo con lo spirito di piccolo travet della politica. A Forlì la cultura non vede ancora il Bongiorno

Auguri con panettone, vin brûlé e fumetti in omaggio della Fumettoteca

Fumettoteca Fumetti Omaggio

Auguri dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi, come ogni anno, nel pomeriggio di lunedì 23 dicembre, dalle ore 15,00, nella Piazzetta del Centro Commerciale Curiel, con la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub per donare, oltre agli ‘Auguri di Buone Feste’ a tutti i cittadini, anche fumetti in omaggio per grandi e piccini. La Auguri con panettone, vin brûlé e fumetti in omaggio della Fumettoteca

Vergogna partigiana dell’Anpi Liguria contro Francesco Minutillo

testa tra le mani

L’accaduto rischia di diventare un caso nazionale, pure agitato e sostenuto da qualche giornalone compiacente, insomma una cosa da prendersi con sgomento la testa tra le mani. “…perché la Costituzione vale per tutti. Tranne che per i fascisti”. Queste le ignobili parole astiose, fuori di testa dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Coordinamento regionale ligure di Vergogna partigiana dell’Anpi Liguria contro Francesco Minutillo

Forlì dall’alto di San Mercuriale

Piazza Saffi da San Mercuriale

Assai diffusa negli ultimi tempi, quasi trendly, la voglia di salire in alto ad ammirare la propria amata città, come in un’ascensione fisica o, addirittura, ascesi spirituale verso maggiori orizzonti, utili a risollevarci dall’amara, corrosiva consapevolezza di vivere, essere finiti in tanta pochezza, cacca del presente. Salire è perenne aspirazione umana, per questo “Ascendere semper” Forlì dall’alto di San Mercuriale

Realizzato il sogno di stampare le xilografie di Ulisse Aldrovandi

Roberto Balzani

Erano decenni che, all’Università di Bologna, si inseguiva il sogno di stampare le immagini delle xilografie inedite di Ulisse Aldrovandi, incise alla fine del XVI secolo: da Andrea Emiliani a Beppe Olmi. Grazie al team del professore Bitelli, che ha permesso un rilievo 3D spettacolare, e alla professoressa Candini e all’Accademia delle Belle Arti, che Realizzato il sogno di stampare le xilografie di Ulisse Aldrovandi

La tesi col supporto della Fanzinoteca della laureanda Simona Piunno

Fanzinoteca e tesi laurea

Da Campobasso parte l’impegno per nuova laurea magistrale della Fanzinoteca d’Italia 0.2, col supporto gratuito di assistenza esterna, per la laureanda Simona Piunno, di Campobasso, nel Corso di Laurea: Lingua e cultura italiane per stranieri, alla Facoltà: Lingue letterature e culture moderne della LILEC Università di Bologna. Il Molise è una delle poche regioni italiane La tesi col supporto della Fanzinoteca della laureanda Simona Piunno

Alcuni gettoncini comunali a Forlì

Consiglio Comunale

A Firenze si è soliti dire che ti levano i rimbrotti di bocca se non, addirittura, gli scapaccioni di mano le persone maldestre che, magari, parlano a vanvera o bluffano. Anche a Forlì non sfuggono taluni comportamenti o affermazioni, meritevoli solo di censura e bei scapaccioni nella chiorba, così nel vernacolo toscano la testa vuota, Alcuni gettoncini comunali a Forlì

Quel difensore forlivese dei vinti

Minutillo

Alla fine, non bastava più il successo del libro e di un crescente pubblico di lettori. Tutto rischiava di restare confinato tra gli scaffali delle librerie, prevalentemente condiviso da cittadini, politicamente di destra, o da quelle poche persone, che, nonostante di idee politiche diverse, magari opposte, fossero comunque capaci di leggere e giudicare con obiettività, Quel difensore forlivese dei vinti

Bombardamento su Forlì del 10 dicembre 1944 e distruzione della Chiesa San Biagio

Chiesa San Biagio

Voglio qui ricordare il caro amico Giuseppe (Pino) Della Valle che è stata la persona che mi ha così ben informato su questi avvenimenti e sui risvolti tecnico logistico militari della vicenda. Fatti che mi accingo a scrivere. Grazie, ancora una volta, Pino!  Quando si parla della distruzione di San Biagio (S.Girolamo in S.Biagio), come in Bombardamento su Forlì del 10 dicembre 1944 e distruzione della Chiesa San Biagio