Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Il disservizio di Alea sulla raccolta del “Vegetale”

Cassonetti vegetale pieni

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di una nostra lettrice. «Vorrei segnalare un grosso disagio che Alea Ambiente mi sta procurando. Ho un negozio di fiori in via ravegnana 272, nel piazzale del cimitero monumentale ed il mio rifiuto maggiore è il “vegetale”, che viene ritirato una volta a settimana nella giornata del mercoledì. Già Il disservizio di Alea sulla raccolta del “Vegetale”

Taci, non sei un giornalista! Un augurio al mondo del giornalismo

giornalismo

Nell’imminenza del nuovo anno rivolgo un augurio particolare a quanti, pur tra difficoltà, operano nel campo dell’informazione, in particolar modo nelle redazioni giornalistiche nazionali e locali, con un contributo davvero indispensabile alla conoscenza e alla cultura dei territori. Senza alcuna presunzione, ma solo sincera umiltà accompagno quest’augurio con una riflessione personale. Nessuno può piacere a tutti, Taci, non sei un giornalista! Un augurio al mondo del giornalismo

Benso Pubblica Ristorazione

Il + e il Menu

Ristorante “Benso Pubblica Ristorazione” Indirizzo: piazza Cavour 7 a Forlì Recapiti tel. 3461167238 Giorno di chiusura: domenica Orario di esercizio: pranzo/cena Chiusura per ferie: agosto Si può prenotare? Si, impellente. Il locale è climatizzato e in estate ha un grande dehor sull’antistante giardino. Come arrivare/itinerario consigliato: portarsi in centro storico di Forlì, piazza Cavour, ex Benso Pubblica Ristorazione

Ex Casa del Fascio: il sindaco rassicura, ma non convince

ex Casa del Fascio Predappio

Dopo le polemiche di alcune settimane fa c’era molta attesa di conoscere la posizione dell’attuale sindaco di centrodestra, Roberto Canali, e della sua giunta sulla tanto discussa vicenda del recupero e della destinazione d’uso finale della ex Casa del Fascio di Predappio: attesa che era voglia di chiarezza, di determinazione nel perseguire un obbiettivo che Ex Casa del Fascio: il sindaco rassicura, ma non convince

Da Predappio a Milano il business dell’Antifascismo e della Resistenza

anpi

Il danaro pubblico dei contribuenti è fondamentale per l’erogazione dei tanti servizi indispensabili per soddisfare i bisogni collettivi, appunto pubblici per la loro destinazione finale: sanità, istruzione, cultura, lavoro ed investimenti economici sono, ad esempio, alcuni delle necessità che vanno assicurate alla collettività, intesa come ampia, se non totale pluralità dei cittadini. Si investe, si Da Predappio a Milano il business dell’Antifascismo e della Resistenza

Il Babbo Natale di Piazzale Della Vittoria

Babbo Natale in piazzale della Vittoria

Cambiano le Amministrazioni ma a Forlì restano, da sempre, le polemiche sugli addobbi natalizi. Dai “tristi” alberi ecologici in piazza Saffi, agli alberi veri “maledettamente tagliati e pertanto complici della deforestazione mondiale” (a detta degli ecologisti Ndr), agli alberini con le luminarie che funzionano solo se pedali e produci elettricità per accontentare sempre i soliti Il Babbo Natale di Piazzale Della Vittoria

Romagna DOP

Formaggio di fossa

Nel novembre 2009, dieci anni fa esatti, il Formaggio di Fossa di Sogliano otteneva la denominazione di origine protetta (DOP). Un riconoscimento di tutela giuridica che l’Unione Europea attribuisce agli alimenti le cui peculiari caratteristiche dipendono essenzialmente dal territorio in cui sono prodotti. Le fosse scavate nella roccia in cui il formaggio viene messo a Romagna DOP

Gesù diventa partigiano, cattocomunista e moltiplica le sardine

presepe della solfatara

Non c’è più religione ovvero nulla va più come vorremmo secondo il buon senso, l’opportunità, il metro della misura e dei valori. Ancora di più non c’è religione nel mondo della chiesa dove sempre più spesso spuntano preti “originaloni”, stravaganti che alla solida pietra, sulla quale Gesù si prefisse, rivolgendosi a Pietro, di costruire la sua Gesù diventa partigiano, cattocomunista e moltiplica le sardine

Poche storie, da sempre Mussolini e il Fascismo razzisti e antisemiti

razzismo fascista

Ad una recente cena mi è andato di traverso ogni boccone, tutta colpa di un saccentone esponente del PD forlivese che così mi ha riconosciuto: “Ah, lei è quello degli ebrei, di Stelle Gialle, la mostra anni fa al Sacrario dei Caduti, ricordo – poi avvicinandosi sottovoce – però un tantino esagerata. Mussolini fu costretto Poche storie, da sempre Mussolini e il Fascismo razzisti e antisemiti

A Forlì dopo le “sardine” mancano solo “i bastoncini del capitano”

Sardine a Capitano

Alla fine è scattata una sorta di “emulazione ittica”, Forlì non poteva esser da meno, così presto anche la sua piazza si riempirà di “sardine”, tante e tutte strette, stipate per dare visibilità, forza e voce forlivese all’omonimo movimento che dopo il debutto a Bologna si è presentato in piazza pure a Modena: unico plancton, A Forlì dopo le “sardine” mancano solo “i bastoncini del capitano”

A Predappio solo tanto chiasso contro i cittadini

Consiglio Comunale Predappio Roberto Canali

Qualche giorno dopo la gran buriana, che con spropositato trambusto politico e pesante attacco mediatico ha investito Predappio e il suo attuale sindaco, vorrei provare a fare alcune pacate considerazioni per ricondurre il contendere entro confini civili, fuori dalla foga inusuale, manifestatasi pure con toni beceri e volgari, soprattutto sui social. La contesa predappiese, l’ennesima A Predappio solo tanto chiasso contro i cittadini

A Ravenna oltraggiata l’Aida di Giuseppe Verdi

teatro alighieri Ravenna e Aida

Prima o poi sarebbe accaduto! In nome dell’integrazione e del multiculturalismo siamo giunti persino a fare scempio dell’originalità creativa, unica e intrinseca, di un grande maestro della musica operistica, italiana e mondiale, al tempo stesso pure figura di rilievo della nostra storia risorgimentale: Giuseppe Verdi. L’oltraggio è avvenuto, purtroppo, sabato scorso 9 novembre 2019 nella A Ravenna oltraggiata l’Aida di Giuseppe Verdi

“La libertà dei servi” di Maurizio Viroli

Maurizio Viroli professore

“La libertà dei servi” del forlivese Maurizio Viroli, prestigioso accademico di caratura internazionale sino al titolo di Professore Emerito di Teoria Politica alla Princeton University, è un saggio, pubblicato in prima edizione nel 2010, che, quasi dieci anni dopo, resta, però, ancora un’analisi attenta, rilevante, attuale sul tema della libertà, condizione essenziale nella vita di “La libertà dei servi” di Maurizio Viroli

Alle Regionali no a candidati forlivesi “Mezzecalze”

elezioni tabelloni manifesti

Mezzacalza è davvero un termine “tranchant”, implacabile nel suo giudizio su una persona di mediocri capacità, infatti non ammette alcuna possibilità di replica alla sua critica, fondata sulla verifica oggettiva della scarsa affidabilità umana e morale, delle minime doti intellettuali della vittima, degna di tanto epiteto. In politica l’attività delle mezzecalze è ancora più dannosa perché Alle Regionali no a candidati forlivesi “Mezzecalze”

MontalEat

Il + e il Menu

Trattoria Pizzeria MontalEat Indirizzo: via Bollana 67/71 a Montaletto di Cervia (RA) Recapiti tel. 0544 96 5694 Giorno di chiusura: Tutto il lunedì ed il martedì sera. Orario di esercizio: pranzo/cena. Si può prenotare e accettano tutte le Carte di Credito. Come arrivare/itinerario consigliato: Statale 71 Bis, lo trovi a Montaletto di Cervia. Consigli sul MontalEat

Alla Provincia di Forlì il centrodestra sgambetta il PD

scissione pd

L’esordio di Daniele Valbonesi, nuovo segretario territoriale del Partito Democratico forlivese, non è stato esaltante, subito un tonfo, una sconfitta inaspettata, per questo ancora più pesante e indigesta: non è neppure riuscito a tenere unite, serrate le file dei sindaci, espressione del suo partito. Il fiasco piddino è di stamattina in occasione della riunione dei 59 Alla Provincia di Forlì il centrodestra sgambetta il PD

L’inventore dei sogni

Biblioteca libri libro

Titolo: L’inventore dei sogni. Autore: Ian McEwan. Genere: romanzo. Trama – È la storia di Peter, un ragazzino che attraversa una vita piena di difficoltà nella sua famiglia. Per sopportarle si rifugia in un mondo fantastico, sognando di non farne parte così da evadere da una realtà dura da reggere e sperando di realizzare in L’inventore dei sogni

Trattoria dalla Gnaffa

Il + e il Menu

Trattoria dalla Gnaffa Indirizzo via Canale Bonificazione 290 a Cesenatico FC Recapiti tel. 0547/88220 Giorno di chiusura: mercoledì Orario di esercizio: pranzo/cena Si può prenotare, il locale non ha sale all’aperto. Come arrivare/itinerario consigliato: devi portarti sullo stradone che dalla zona entroterra Gatteo va verso Cesenatico, Via Canale Bonificazione; lo trovi al N° 290. Consigli Trattoria dalla Gnaffa

Il nostro incontro con Dacia del rifugio “La Casa Selvatica”

Dacia Manto rifugio La Casa Selvatica

Da luglio di quest’anno abbiamo dato inizio ad un progetto chiamato “Anima-lì; storie di incontri felici tra quattrozampe e bipedi”, avente come obiettivo la sensibilizzazione pubblica verso i rifugi per animali abbandonati della nostra regione e il sostegno alla campagna pro-adozione. Il primo rifugio scelto è stato “La Casa Selvatica“, nata dalla generosità di Dacia Manto Il nostro incontro con Dacia del rifugio “La Casa Selvatica”

Antica Trattoria Barslon

Il + e il Menu

Antica Trattoria Barslon Indirizzo: via Rubiconde 13, Bellaria (RN) Recapiti tel.: 0541/347585 Giorno di chiusura: lunedì e martedì. Orario di esercizio: pranzo/cena. Chiusura per ferie: gennaio e settembre. Meglio prenotare, soprattuttpo per cena. Accettano tutte e Carte di Credito. Come arrivare/itinerario consigliato: portarsi sul canale lato nord di Bellaria, in fondo troverai il locale sulla Antica Trattoria Barslon

Corso Mazzini e i brutti tassi fissi

tassi-fissi

Continuano le polemiche sul nuovo arredo di corso Mazzini. Dal punto di vista politico i prima a segnalare il discutibile intervento di “abbellimento” di uno dei 4 corsi principali di Forlì sono stati i Verdi con j’accuse perentorio: “Le ‘casse da morto’ di corso Mazzini spiegano parte della sconfitta del centrosinistra” ha sentenziato Sauro Turroni. Corso Mazzini e i brutti tassi fissi