Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

A Predappio l’agguato di “Patente e libretto, concilia?”

targasystem polizia locale

Se stanchi dopo una giornata di lavoro vi apprestate a tornare a casa; se magari decidete di andare a trovare un vecchio amico; se ancora non vedete l’ora di precipitarvi tra le braccia dell’amata; se, purtroppo, dovete correre dalla suocera per riparare la lavatrice che s’è fermata a differenza della sua lingua, sempre blaterante e A Predappio l’agguato di “Patente e libretto, concilia?”

Perché stabile il governo Meloni, al palo l’opposizione

meloni e schlein

Diversi istituti demoscopici concordano nei loro ultimissimi sondaggi elettorali: stabile complessivamente il consenso al governo di centrodestra a guida Meloni, grazie, soprattutto, a Fratelli d’Italia, fluttuante sopra il 30%, e grazie alla tenuta degli alleati di Forza Italia e della Lega; più incline ad una risicata tenuta tutto il centrosinistra, dove il PD non decolla Perché stabile il governo Meloni, al palo l’opposizione

Lattuca e la regione spieghino i pericoli degli ordigni inesplosi nel fiume Montone

bomba ordigno bellico

«Le notizie pubblicate sui media questa mattina informano che i lavori sul fiume Montone sarebbero stati interrotti a causa, secondo il presidente della Provincia, di ordigni bellici ritrovati. Ritengo che il Presidente Lattuca, dopo aver consumato il consueto rito dello scaricabarile con il governo, reo di aver incaricato attraverso la struttura commissariale dell’ingegner Curcio l’azienda Lattuca e la regione spieghino i pericoli degli ordigni inesplosi nel fiume Montone

Con Narciso miracolo culturale a Forlì?

mostra il ritratto dell'artista

Ho letto, riletto le tante parole, davvero una piena torrentizia, spesso solo ripetitive e vuote, spese attorno alla nuova mostra “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso…”, promossa, al solito, dalla monopolista Fondazione Carisp nel complesso museale forlivese di San Domenico. Mi hanno colpito talune affermazioni sulle quali a lungo ho rimuginato, chiedendomi perplesso di Con Narciso miracolo culturale a Forlì?

Tra Forlì e Predappio il solito specchietto per allodole?

ministro Giuli a Forlì

Alessandro Giuli è venuto a Forlì: nostro colto, garbato cinquantenne ministro della cultura, pure prossimo alla laurea in filosofia, nonché successore tappabuchi di Gennaro Sangiuliano, purtroppo travolto da vicende di tanto aulico colore boccaccesco. È venuto, ha incontrato il sindaco Zattini e, alla fine, assieme, quasi “cheek to cheek”, si sono fatti una pacca di Tra Forlì e Predappio il solito specchietto per allodole?

Mic Ramen Forlì

Il + e il Menu

Mic Ramen Forlì Via Guido Bonali (Centro Commerciale I Portici) a Forlì Tel. 0543097222 Giorno di chiusura: martedì Orario di esercizio: pranzo/cena Dove si trova/Come arrivare: lo trovi davanti al parcheggio dei “I Portici”, via Bonali, a Forlì. Come arrivare: esci dall’A14 e vai verso la citta di Forlì. Cerca la Coop I Portici, sul Mic Ramen Forlì

Tra il dire e il fare spesso di mezzo solo gli annunci

Piazza Saffi foto di Renzo Zilio

Ai forlivesi la pazienza non manca, in passato ne hanno già viste e sopportate tante, da sinistra come da destra, e spesso pure finite in una grande disillusione, quindi, figuriamoci, se non sono disponibili a nuove attese, anche rinviando quell’inevitabile, pressante resa dei conti, già sollecitata dai molti, intricati nodi, venuti inesorabilmente al pettine. Aspetteranno, Tra il dire e il fare spesso di mezzo solo gli annunci

La protesta. La proroga per la raccolta della legna lungo i fiumi è incomprensibile

legname nei fiumi

«La proroga della regione Emilia-Romagna alla raccolta della legna nei fiumi, a causa di alluvioni vecchie di quasi due anni, appare come un tentativo di salvare i cavoli della regione, laddove la capra invece resta invero in dubbio ruolo. Ad onesto suffragio della necessità della proroga sarebbe stato congruo pubblicare il numero delle richieste inoltrate La protesta. La proroga per la raccolta della legna lungo i fiumi è incomprensibile

Alla FumettoDante la giornata internazionale della lingua madre

FumettoDANTEca 2024

Celebrazioni del 2025 in compagnia del Sommo Poeta, Dante Alighieri, padre della nostra ‘Lingua madre’ con l’esclusivo evento ‘Dante ‘n Fumettolandia’ per il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre’, la manifestazione mondiale alla quale la FumettoDante International, di Forlì, come ogni anno aderisce. L’iniziativa dal titolo ‘Dante ‘n Fumettolandia’ è una Alla FumettoDante la giornata internazionale della lingua madre

Marduk mascotte di Forlì capitale italiana della cultura

Marduk al Foro Boario

Non scherziamo ragazzi. Forlì ha davvero tutti i numeri giusti per candidarsi a capitale italiana della cultura 2028, ha già persino una mascotte, adottabile come logo: la statua di Marduk nella rotonda del Foro Boario. Sì, proprio il toro stilizzato, in forma rachitica ed esangue, che dall’ottobre ’22 stupendamente adorna in modo orribile una piazza Marduk mascotte di Forlì capitale italiana della cultura

Arguzia postsanremese per Forlì

trombone

Il Festival di Sanremo è finito con il ritorno trionfante della melodia sul rapping: la musica è cambiata, speriamo che cambi pure in Consiglio Comunale a Forlì, che l’attuale sua orchestra di ottoni, perlopiù tromboni e bombardini, tube e corni con qualche piffero, reduce della Banda D’Affori, cominci a suonare note giuste, grazie al fiato Arguzia postsanremese per Forlì

Spese sanitarie e imposte

Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente deciso un significativo aumento della imposizione fiscale, diretta e indiretta, per finanziare il sistema sanitario regionale in debito di risorse da alcuni anni. Sono state ritoccate le imposte regionali (progressive), il bollo auto, l’Irap, e sono stati previsti ticket sui farmaci in base al reddito. Ora, sappiamo che il nostro Spese sanitarie e imposte

A Forlì in arrivo nuovi sottopancia comunali

sala consiglio comunale

Adesso, udite udite, di nuovo fumo e tanta fuffa, a Forlì prepariamoci all’esordio in Consiglio Comunale dei “consiglieri delegati, figure inedite per Forlì, che si occuperanno di temi particolari di competenza degli assessori, ma senza una sovrapposizione con il loro ruolo”, così nell’annuncio ad effetto da parte del manipolo dirigente di Fratelli d’Italia, nell’ambito di A Forlì in arrivo nuovi sottopancia comunali

Reazioni diplomatiche

Roberto Balzani

Inutile tornare sul caso dell’attacco verbale della Direttrice del Dipartimento informazione e stampa del ministero degli Esteri russo al presidente Mattarella. Solo una domanda: perché il governo non ha convocato l’ambasciatore russo, come usa in diplomazia in questi casi? Le solidarietà verbali vanno bene, ma nel linguaggio diplomatico c’è una sintassi precisa. Forse il caso Reazioni diplomatiche

Quell’illustre provveditore agli studi di Forlì

Francesco Torraca

Chi cerca trova, ma spesso trova diversamente dalla propria ricerca, cosa questa che, perlopiù, può risultare una scocciatura, distrattiva da quanto si indaga, anche se a volte può significare un incontro, fortuito ma importante, con personaggi o avvenimenti di grande valore nella storia, nella cultura italiana e magari forlivese. È quanto frequentemente accade nella ricerca Quell’illustre provveditore agli studi di Forlì

Imprimatur dell’assessora alla cultura Allegni?

Allegni e Bongiorno

Dunque, l’assessora regionale alla cultura Gessica Allegni ha incontrato il suo omologo forlivese Vincenzo Bongiorno, non so di quanto pari valore, e insieme hanno convenuto, d’amore e d’accordo, che la cultura forlivese, anziché una messa da requiem per il suo stato pietoso, meriti davvero un’audace candidatura a capitale italiana della cultura 2028. Les jeux sont Imprimatur dell’assessora alla cultura Allegni?

Alla Fumettoteca per Caterpillar il ‘Carnevale Sociale’ con un salto nella storia di Forlì

Fumettoteca M'illumino di Meno

Il noto programma ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar, Rai Radio2, vede l’edizione 2025 dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. Proprio seguendo questa direttiva, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’, aderendo alla manifestazione nazionale, propone al pubblico, dato il periodo Alla Fumettoteca per Caterpillar il ‘Carnevale Sociale’ con un salto nella storia di Forlì

Una Forlì senza vergogna culturale

da sx Cicognani Giuli Buonguerrieri Zattini Bongiorno

Con un sorriso amaro di tanto sconforto e con il pensiero immediato, sferzante “ma che vadano tutti a farsi fottere!” ho accolto la notizia della candidatura di Forlì a capitale italiana della cultura. Ancora, uno sproposito, una sciocchezza, perfettamente coerente solo con la balordaggine culturale del “miglio bianco”, con la politica improvvisata e giullaresca del Una Forlì senza vergogna culturale

Acque di balneazione 2024: Houston abbiamo un problema

mare

In questi giorni è uscito il prezioso report redatto da Arpae inerente le 98 acque di balneazione romagnole in cui vengono, con grande puntualità e trasparenza, documentati tutti i dati sui controlli effettuati durante l’estate 2024. Controlli previsti a tutela della salute pubblicala i cui risultati poi producono la classificazione della qualità delle acque di Acque di balneazione 2024: Houston abbiamo un problema

Bocciata in storia la sindaca di Galeata

Francesca Pondini sindaca Galeata

Oggi, Francesca Pondini, sindaca di Galeata, è temerariamente intervenuta al BIT, Borsa Internazionale del Turismo, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese. Questo l’incipit infelice, asinino della Prima Cittadina galeatese: “Il mio intervento rappresenta i Comuni dell’Unione della Romagna Forlivese, una terra che fino al 1920 faceva parte del Granducato di Toscana“. Ebbene, il Bocciata in storia la sindaca di Galeata