Sarò Franco

<p>Sarò Franco è una rubrica curata da Franco D’Emilio.</p>

La comunicazione elettorale di Zattini e Rinaldini

elezioni comunali

Stamani, seduto ad un bar romano in Galleria Sordi, ho accompagnato la colazione con la solita, attenta scorsa alle notizie, inviatemi dagli amici forlivesi, miei fidati “agenti all’Avana”: un pannoso maritozzo è meravigliosamente scivolato sulla maliziosa considerazione perché mai Graziano Rinaldini, candidato sindaco di Forlì per la sinistra, sia sceso in campo, tanto maldestramente e La comunicazione elettorale di Zattini e Rinaldini

Cultura peripatetica del PD forlivese

Cultura peripatetica del PD forlivese

Ci risiamo, domani ennesima passeggiata culturale del PD forlivese, quindi scarpe comode, occhio ai calli, idonee all’attività motoria “pedibus calcantibus” lungo un luttuoso itinerario dei mali culturali cittadini, articolato nelle quattro stazioni da via crucis di Palazzo Gaddi, Palazzo Romagnoli, Museo del S. Domenico, infine Palazzo del Merenda. Chiaro il fine: una sorta di elettoralistica Cultura peripatetica del PD forlivese

La saga della Deo

Elisa Deo Rocca nel cuore

Da giorni ero appostato, pronto alla mira, come il leggendario sergente York dell’omonimo film del 1941 con Gary Cooper, o all’agguato, come l’imprevedibile Ghino di Tacco, il nobile bandito ghibellino sulla via di Radicofani. Attesa non vana, prima o poi sarebbe stata costretta ad uscire allo scoperto con il suo nuovo seguito di adepti, certo La saga della Deo

Vi pare poco per il futuro di Forlì?

il decreto di archiviazione

Gian Luca Zattini, sindaco uscente del centrodestra, ora ricandidatosi al ruolo di primo cittadino di Forlì, non è mai stato, neppure minimamente, sfiorato da un’inchiesta giudiziaria, tantomeno archiviato per l’assenza di riscontri ad accuse, mosse da altri. Questo a differenza di quanto, invece, ampiamente documentato da atti pubblici giudiziari, di cui qui allego la foto Vi pare poco per il futuro di Forlì?

A Forlì doppiopesismo artistico ed estetico della sinistra

statue a Forli

Stamani la sinistra forlivese, ancora non paga di accendere polemiche elettorali, consistenti e durevoli quanto bolle di sapone, ma soprattutto povere di obiettività ed onestà intellettuale, ha proclamato urbi et orbi il suo orrore per la scultura che giovedì 16 maggio sarà inaugurata a ridosso di Porta Schiavonia, punto di accesso a Forlì che ha A Forlì doppiopesismo artistico ed estetico della sinistra

Ora più che mai Gian Luca Zattini

rinaldini botticella zattini

Dopo il faccia a faccia, ieri sera alla Camera di Commercio di Forlì, dei tre candidati sindaco di Forlì non ho alcun dubbio, neppur minimo: ora più che mai Gian Luca Zattini, nuovamente primo cittadino; alle ortiche Graziano Rinaldini, inaffidabile venditore del porta a porta; Vito Botticella, scontato epigone, seppur coraggioso, del vecchio cliché comunista. Ora più che mai Gian Luca Zattini

Quasi una partita di marafone la corsa a sindaco di Forlì

scopone carte

Sono diventati quattro i candidati sindaci di Forlì dopo le due new entry in aggiunta ai principali candidati Gian Luca Zattini e Graziano Rinaldini, rispettivamente in corsa per il centrodestra e per la sinistra. Prima, si è aggiunto Vito Botticella, nostalgico del PCI, sì, proprio quello, ormai solo flebile lumicino di archeologia ideologica e politica; Quasi una partita di marafone la corsa a sindaco di Forlì

Edelveis Gagliardi la memoria di un uomo giusto

memorial edelveis gagliardi

Chi semina raccoglie è un proverbiale detto contadino che con tanta efficacia significa anche quanto la memoria di ciascuno di noi possa essere viva, coltivata, magari celebrata quale esempio di virtù, una volta usciti dalla vita terrena per la serenità dell’aldilà, ricompensati dallo sguardo benevolo del Signore: chi, come, a suo tempo, fece sempre l’indimenticato Edelveis Gagliardi la memoria di un uomo giusto

Finalmente Zattini e Rinaldini l’uno contro l’altro ‘armati’

Il ping pong tra Zattini e Rinaldini

Ci siamo, Gian Luca Zattini e Graziano Rinaldini, entrambi candidati sindaci di Forlì, rispettivamente per il centrodestra e per la sinistra, dispongono ciascuno del proprio programma, quindi sono pronti al confronto sui temi più attuali e sulle prospettive prioritarie per il futuro di Forlì. Zattini sottolinea la sua ricandidatura con un programma, già estesamente noto Finalmente Zattini e Rinaldini l’uno contro l’altro ‘armati’

È tornata Elisa Deo

Elisa Deo ex sindaca di Galeata

È tornata, anzi no, quasi nell’aura miracolosa di un suo culto idolatrico, Elisa Deo è riapparsa candidata sindaca di Rocca San Casciano, addirittura sollecitata a questo impegno elettorale, come ieri ha dichiarato la stessa protagonista con tanto bluff, dai moltissimi rocchigiani, precipitatisi supplici ai suoi piedi di misericordiosa santa, patrona di incauti comunelli dell’Appennino forlivese. È tornata Elisa Deo

La Predappio del dopo Frassineti

predappio

Piaccia o no, siamo costretti a riconoscerlo, dopo il sindaco di sinistra Giorgio Frassineti Predappio è sicuramente cambiata nel suo profilo cittadino perché non è più stata la stessa di prima, ma neppure è diventata qualcosa di innovativo sul piano della sua Amministrazione e, soprattutto, della sua progettazione nel futuro. Dopo Giorgio Frassineti la sinistra La Predappio del dopo Frassineti

Forlì Sarà di Rinaldini?

sede comitati di Graziano Rinaldini

“Forlì Sarà” è lo slogan della campagna elettorale di Graziano Rinaldini, candidato sindaco di Forlì per la sinistra alle prossime elezioni amministrative. Uno slogan al futuro e il futuro si sa, in politica, molto spesso viene proposto o, più tristemente, blaterato a chiacchiere, perlopiù con la logica propositiva “bastian contraria” che basti dire, fare tutto Forlì Sarà di Rinaldini?

Forlì alle urne tra gran bollito e ribollita

piazza Saffi

Ormai, pure a Forlì, i candidati alle prossime elezioni amministrative sono stati resi noti dai vari comitati elettorali, solo così, infatti, possono definirsi sia i partiti che le liste civiche autentiche o quelle ipocritamente dichiaratesi tali, tutti assieme partecipanti e concorrenti all’imminente corsa elettorale: i partiti attivi, grandi e piccoli, quest’ultimi perlopiù resti dalle rovine Forlì alle urne tra gran bollito e ribollita

La manifesta malafede del PD forlivese

scissione pd

Nell’approssimarsi delle elezioni comunali la narrazione politica del Partito Democratico forlivese diventa sempre più miserevole e patetica, perché solo tanto piagnucolosa, e risulta al tempo stesso pure sempre più sfacciata, indisponente nella sua faccia tosta di sostenere il falso sino al punto di strapparci un lieve sorriso di ironica compassione. Nell’iniziale confronto con il centrodestra La manifesta malafede del PD forlivese

Cultura ed elezioni a Forlì

Palazzo Romagnoli Collezione Verzocchi

Sicuramente il tema della cultura tornerà motivo di confronto tra centrodestra e sinistra alle prossime elezioni amministrative a Forlì, ma entrambe le parti devono, innanzitutto, liberarsi di un loro comune vizio, grave pregiudizio per qualunque programma culturale: il dirigismo politico. Questo limite ovvero il ruolo dominante della politica nello stabilire la gestione culturale di un Cultura ed elezioni a Forlì

L’abito non fa il monaco, figuriamoci il politico

Franco D'Emilio col panama

Non sono mai stato affetto da narcisismo, dunque dal culto, tanto meno dall’ammirazione della mia persona, non me la sono mai sentita di turbare il prossimo, risultando pesantemente sugli zebedei altrui. Posto qui una mia foto, fra l’altro risalente al mio ultimo augusto genetliaco, solo perché spunto opportuno di alcune mie considerazioni cosa renda, oggi, L’abito non fa il monaco, figuriamoci il politico

Il candidato Rinaldini e l’inchiesta su Roma Mafia Capitale

Graziano Rinaldini

Per ora mi limiterò a pochi fatti, ma di significativo valore. Altro potrebbe aggiungersi, chissà, in fondo le storie a puntate sono spesso le più avvincenti. Da sempre, si parla di etica ovvero di corretto comportamento dell’uomo rispetto al concetto del bene e del male: questo ancora di più nell’impegno politico personale per la comunità. Il candidato Rinaldini e l’inchiesta su Roma Mafia Capitale

La frenesia musicale di Andrea Missiroli

Andrea Missiroli

Ho già scritto su Andrea Missiroli, talentoso e promettente musicista forlivese, però, ancora di più, ritengo ora doveroso tornare motivatamente sulla sua figura, così alla ricerca dell’originalità ispiratrice e compositiva, quindi mai ristretta in un angusto modulo interpretativo. La musica di Andrea è respiro totale e vitale di quanto nei sentimenti, nei pensieri, nelle aspettative La frenesia musicale di Andrea Missiroli