Sarò Franco

<p>Sarò Franco è una rubrica curata da Franco D’Emilio.</p>

Da Giuseppe Conte a Licio Gelli

Premier Giuseppe Conte

In questa lunga lotta al Coronavirus, che ha ristretto e tuttora restringe la vita quotidiana, personale e collettiva, limitando la libertà con divieti e imposizioni, controlli e sanzioni, sono rimasto colpito da alcuni aspetti, davvero inquietanti. Innanzitutto, la superficiale informazione, chiamiamola pure disinformazione sulla genesi, l’origine dell’epidemia, tanto che in oltre due mesi, nonostante tante Da Giuseppe Conte a Licio Gelli

La proposta per Predappio: al generale Wladyslaw Anders la cittadinanza onoraria alla memoria

Liberazione di Predappio

Tra pochi giorni ricorrerà la Festa della Liberazione, celebrativa di quel 25 aprile 1945 che, finalmente, vide l’Italia intera liberata dal nazifascismo e dalla guerra. Da allora sono, ormai, trascorsi 75 anni, eppure la memoria di quell’evento ancora divide, contrappone gli italiani, anche risvegliando rancori mai sopiti: siamo tuttora incapaci, sia per pochezza ideologica che politica, La proposta per Predappio: al generale Wladyslaw Anders la cittadinanza onoraria alla memoria

Italia e Forlì al tempo del Coronavirus: soli e mani nude come l’8 settembre ’43

Tampone Coronavirus Covid19

Soli e a mani nude contro il Coronavirus sono già morti 14 medici, valorosi sino all’ultimo, allo stesso modo lottano altri medici e tanti paramedici, privi di minimi dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti) e di idonea strumentazione, ma, ancora di più, sempre soli e a mani nude contro il contagio, restano milioni di Italia e Forlì al tempo del Coronavirus: soli e mani nude come l’8 settembre ’43

Facoltà di Medicina a Forlì: il superfluo prima del necessario

Campus Universitario Forlì

Pare certo che dopo le dovute autorizzazioni da parte degli organi ministeriali e non, preposti alla programmazione della formazione medica e all’organizzazione sanitaria sul territorio nazionale e regionale, già il prossimo anno potrebbe partire a Forlì un corso di laurea in medicina chirurgia nell’ambito del polo universitario romagnolo. I sindaci della Romagna plaudono tutti all’iniziativa, Facoltà di Medicina a Forlì: il superfluo prima del necessario

Lo sballo giovanile del sabato sera in Romagna

ubriaco

È accaduto ancora. In un Comune del nostro appennino, lo scorso fine settimana – non aggiungo altro a tutela della persona interessata – una giovane minorenne in evidente stato di alterazione per abuso alcolico (qualche testimone addirittura ha riferito di essere andata assai vicino al coma etilico) è stata soccorsa dalla pubblica assistenza, messa in condizioni Lo sballo giovanile del sabato sera in Romagna

Voglia d’inciucio del leghista Morrone?

Jacopo-Morrone-Lega

In una sua intervista di ieri su ForlìToday sorprende e delude Jacopo Morrone, noto esponente e parlamentare leghista della Romagna forlivese. Sorprendono, infatti, alcune sue battute che deludono l’elettorato leghista, ancora fermo e consapevole nella sua recente scelta di voto, antagonista del fronte Bonaccini. Nonostante l’evidenza, come l’ampio voto leghista e, più in generale, del centrodestra Voglia d’inciucio del leghista Morrone?

L’ira acida della sindaca Deo

elisa deo sindaca galeata

Davvero difficile scrivere questo pezzo, c’è da piangere e incazzarsi, eppure a me, incredibile, vien da ridere! Se fossi protagonista di un fantasioso cartone animato, direi alla mia penna di continuare a scrivere da sola, confidando nella possibilità transitiva dei miei pensieri dalla testa al pennino graffiante sul candido foglio: rido, mai mi sono divertito tanto, L’ira acida della sindaca Deo

A Galeata la conferma della crisi del PD

Salvini a Galeata

Dall’inizio di questa campagna elettorale regionale sono stato subito convinto che, comunque vada, in Emilia-Romagna niente sarà più come prima ovvero nei 40 anni trascorsi di stagnante egemonia della sinistra. Ovunque, in questi giorni, il centrodestra, soprattutto la Lega, ha riempito le piazze, la sinistra, invece, le ha svuotate, rassegnandosi, così, ad un amaro, nostalgico A Galeata la conferma della crisi del PD

Liliana Segre boccia il film “La vita è bella” di Roberto Benigni

Liliana Segre

Ho letto il recente “La memoria rende liberi”, sofferta testimonianza di Liliana Segre, sopravvissuta, “salvata” avrebbe scritto Primo Levi, alla “soluzione finale” dei campi di concentramento nazisti. Anch’ella, dunque, vittima dell’antisemitismo, della persecuzione razziale, attuata dal Fascismo in modo sistematico, quasi chirurgico contro la piccola comunità ebraica italiana, neppure cinquantamila cittadini, seppur l’esigua consistenza non Liliana Segre boccia il film “La vita è bella” di Roberto Benigni

Taci, non sei un giornalista! Un augurio al mondo del giornalismo

giornalismo

Nell’imminenza del nuovo anno rivolgo un augurio particolare a quanti, pur tra difficoltà, operano nel campo dell’informazione, in particolar modo nelle redazioni giornalistiche nazionali e locali, con un contributo davvero indispensabile alla conoscenza e alla cultura dei territori. Senza alcuna presunzione, ma solo sincera umiltà accompagno quest’augurio con una riflessione personale. Nessuno può piacere a tutti, Taci, non sei un giornalista! Un augurio al mondo del giornalismo

Ex Casa del Fascio: il sindaco rassicura, ma non convince

ex Casa del Fascio Predappio

Dopo le polemiche di alcune settimane fa c’era molta attesa di conoscere la posizione dell’attuale sindaco di centrodestra, Roberto Canali, e della sua giunta sulla tanto discussa vicenda del recupero e della destinazione d’uso finale della ex Casa del Fascio di Predappio: attesa che era voglia di chiarezza, di determinazione nel perseguire un obbiettivo che Ex Casa del Fascio: il sindaco rassicura, ma non convince

Da Predappio a Milano il business dell’Antifascismo e della Resistenza

anpi

Il danaro pubblico dei contribuenti è fondamentale per l’erogazione dei tanti servizi indispensabili per soddisfare i bisogni collettivi, appunto pubblici per la loro destinazione finale: sanità, istruzione, cultura, lavoro ed investimenti economici sono, ad esempio, alcuni delle necessità che vanno assicurate alla collettività, intesa come ampia, se non totale pluralità dei cittadini. Si investe, si Da Predappio a Milano il business dell’Antifascismo e della Resistenza

Gesù diventa partigiano, cattocomunista e moltiplica le sardine

presepe della solfatara

Non c’è più religione ovvero nulla va più come vorremmo secondo il buon senso, l’opportunità, il metro della misura e dei valori. Ancora di più non c’è religione nel mondo della chiesa dove sempre più spesso spuntano preti “originaloni”, stravaganti che alla solida pietra, sulla quale Gesù si prefisse, rivolgendosi a Pietro, di costruire la sua Gesù diventa partigiano, cattocomunista e moltiplica le sardine

Poche storie, da sempre Mussolini e il Fascismo razzisti e antisemiti

razzismo fascista

Ad una recente cena mi è andato di traverso ogni boccone, tutta colpa di un saccentone esponente del PD forlivese che così mi ha riconosciuto: “Ah, lei è quello degli ebrei, di Stelle Gialle, la mostra anni fa al Sacrario dei Caduti, ricordo – poi avvicinandosi sottovoce – però un tantino esagerata. Mussolini fu costretto Poche storie, da sempre Mussolini e il Fascismo razzisti e antisemiti

A Forlì dopo le “sardine” mancano solo “i bastoncini del capitano”

Sardine a Capitano

Alla fine è scattata una sorta di “emulazione ittica”, Forlì non poteva esser da meno, così presto anche la sua piazza si riempirà di “sardine”, tante e tutte strette, stipate per dare visibilità, forza e voce forlivese all’omonimo movimento che dopo il debutto a Bologna si è presentato in piazza pure a Modena: unico plancton, A Forlì dopo le “sardine” mancano solo “i bastoncini del capitano”

A Predappio solo tanto chiasso contro i cittadini

Consiglio Comunale Predappio Roberto Canali

Qualche giorno dopo la gran buriana, che con spropositato trambusto politico e pesante attacco mediatico ha investito Predappio e il suo attuale sindaco, vorrei provare a fare alcune pacate considerazioni per ricondurre il contendere entro confini civili, fuori dalla foga inusuale, manifestatasi pure con toni beceri e volgari, soprattutto sui social. La contesa predappiese, l’ennesima A Predappio solo tanto chiasso contro i cittadini

A Ravenna oltraggiata l’Aida di Giuseppe Verdi

teatro alighieri Ravenna e Aida

Prima o poi sarebbe accaduto! In nome dell’integrazione e del multiculturalismo siamo giunti persino a fare scempio dell’originalità creativa, unica e intrinseca, di un grande maestro della musica operistica, italiana e mondiale, al tempo stesso pure figura di rilievo della nostra storia risorgimentale: Giuseppe Verdi. L’oltraggio è avvenuto, purtroppo, sabato scorso 9 novembre 2019 nella A Ravenna oltraggiata l’Aida di Giuseppe Verdi

“La libertà dei servi” di Maurizio Viroli

Maurizio Viroli professore

“La libertà dei servi” del forlivese Maurizio Viroli, prestigioso accademico di caratura internazionale sino al titolo di Professore Emerito di Teoria Politica alla Princeton University, è un saggio, pubblicato in prima edizione nel 2010, che, quasi dieci anni dopo, resta, però, ancora un’analisi attenta, rilevante, attuale sul tema della libertà, condizione essenziale nella vita di “La libertà dei servi” di Maurizio Viroli

Alle Regionali no a candidati forlivesi “Mezzecalze”

elezioni tabelloni manifesti

Mezzacalza è davvero un termine “tranchant”, implacabile nel suo giudizio su una persona di mediocri capacità, infatti non ammette alcuna possibilità di replica alla sua critica, fondata sulla verifica oggettiva della scarsa affidabilità umana e morale, delle minime doti intellettuali della vittima, degna di tanto epiteto. In politica l’attività delle mezzecalze è ancora più dannosa perché Alle Regionali no a candidati forlivesi “Mezzecalze”

Alla Provincia di Forlì il centrodestra sgambetta il PD

scissione pd

L’esordio di Daniele Valbonesi, nuovo segretario territoriale del Partito Democratico forlivese, non è stato esaltante, subito un tonfo, una sconfitta inaspettata, per questo ancora più pesante e indigesta: non è neppure riuscito a tenere unite, serrate le file dei sindaci, espressione del suo partito. Il fiasco piddino è di stamattina in occasione della riunione dei 59 Alla Provincia di Forlì il centrodestra sgambetta il PD

Due donne contro una sindaca che comanda, non amministra

Campini incatenata

In un amministratore pubblico la forza della ragione dovrebbe sempre prevalere sulla ragione della propria forza, quindi sull’esercizio aprioristico, assoluto e indiscutibile, della propria autorità: solo in questa capacità riflessiva, critica, disponibile all’ascolto e al confronto, si ripone e deve valutarsi la capacità del vero amministratore, soprattutto se nelle vesti di sindaco, scelto dai cittadini Due donne contro una sindaca che comanda, non amministra

Per il centrodestra a Predappio un candidato sindaco “usato sicuro”

Roberto Canali sindaco di Predappio

Toh, ma guarda un po’ chi si rivede! Alla fine il nome è saltato fuori, suscitando la sorpresa del ritorno di chi si pensava consegnato al passato: Roberto Canali, imprenditore 54enne, è il candidato sindaco del centrodestra alle prossime amministrative con la lista civica “Uniti per Predappio”. Come già il centrosinistra con la candidatura di Per il centrodestra a Predappio un candidato sindaco “usato sicuro”

A Galeata il sindaco bluffa sulla dignità delle donne

volantino-lega-8-marzo-e-mevanio

Domani è l’8 marzo, Festa della Donna, una ricorrenza significativa, il cui valore nel corso dell’anno, purtroppo, lo scrivo con dolorosa disapprovazione, non sempre viene rispettato e onorato: uomini e donne devono parimenti considerarsi, concorrere assieme alla crescita sociale in piena uguaglianza di diritti civili. Noi uomini, però, dobbiamo ancora conseguire piena consapevolezza e rispetto A Galeata il sindaco bluffa sulla dignità delle donne