Sarò Franco

<p>Sarò Franco è una rubrica curata da Franco D’Emilio.</p>

L’alluvione di sgomento, tanto dolore e incontenibile rabbia

allagamenti fiume Montone

Mercoledì scorso, per motivi familiari, da Roma sono tornato a Forlì, proprio mentre sulla Romagna infuriava inesorabile tanta pioggia. Già in viaggio, dall’agenzia Ansa avevo appreso l’incombente tragedia di una nuova alluvione sulla pianura romagnola, ormai sempre più lontana dalla memoria pascoliana della “terra solatia dolce paese”; poi, a Forlì, ho subito letto negli occhi L’alluvione di sgomento, tanto dolore e incontenibile rabbia

Meloni fascista: parola di Oliviero Toscani

Oliviero Toscani

Ieri sera, su LA7 nella puntata del programma Piazza Pulita il conduttore Corrado Formigli, ineffabile, nostalgico partigiano di una sinistra inconcludente e in crisi, ha intervistato Oliviero Toscani, noto fotografo con fallite ambizioni politiche, purtroppo, adesso, in lotta contro una terribile malattia; dunque, una domanda a bruciapelo e stupidamente provocatoria di Formigli al suo ospite: Meloni fascista: parola di Oliviero Toscani

A Forlì valanga di question time a sinistra, zitti e mosca a destra

Assessore Bassi consiglio comunale

Da sempre seguo con molto interesse il dibattito parlamentare e quello del Consiglio Comunale di Forlì, infatti c’è sempre da imparare dal confronto e dal lavoro della politica nel costruire il futuro immediato e a lungo termine della nostra Italia, della nostra Forlì. Soprattutto, tale dibattito risulta tanto più significativo e fattivo quando esprime equilibrio A Forlì valanga di question time a sinistra, zitti e mosca a destra

Il pelino nell’uovo del Monumento ai Caduti a Forlì

Il pelino nell’uovo del Monumento ai Caduti a Forli

Il 14 settembre è appena trascorso un anno dall’inaugurazione del restaurato Monumento ai Caduti in piazzale della Vittoria a Forlì, ma la ricorrenza pare già macchiata, anzi, diciamolo pure, rovinata dalla maldestra inavvedutezza dell’uomo, in questo degli improvvidi restauratori, autori di tanto prestigioso recupero. Appena un anno, infatti, ed emergono beffarde le prime pecche, magagne Il pelino nell’uovo del Monumento ai Caduti a Forlì

Santa Maria della Ripa a Forlì: a dire si fa presto

Santa Maria della Ripa a Forlì

Proprio così, a dire si fa presto, soprattutto dimentichi quanto mai convenga dire gatto prima che quest’ultimo sia davvero nel nostro sacco: è il rischio che inevitabilmente si corre quando il clamore e l’uso strumentale della propaganda politica prevalgono sulla considerazione obiettiva della realtà, soprattutto facendo i conti senza l’oste, nel nostro caso la concreta Santa Maria della Ripa a Forlì: a dire si fa presto

Il Ministero dei Mali Culturali

ministero cultura targa

Nel febbraio 2018 sono andato in pensione dal Ministero per i beni culturali e ambientali dopo una lunga attività di funzionario scientifico, trascorsa tra archivi, biblioteche, musei e altri uffici di soprintendenze: eppure, in questi oltre sei anni di serena e fattiva pensione, mi dedico, infatti, con continuità ad altri interessi, soprattutto nel campo della Il Ministero dei Mali Culturali

Gigino e Gigetto della politica forlivese

Marco Catalano e Massimiliano Pompignoli

Continuano le comiche politiche forlivesi e chissà mai se finiranno, soprattutto quando e come: troppi i protagonisti, arrivisti emergenti o vecchi arnesi della politica, tutti solo patetiche espressioni di consistente pochezza, tanto artificiosamente spacciata come cosa degna della considerazione dei forlivesi. Ti svegli al mattino, ancora intontito dall’incubo che il ministro Sangiuliano, casanova ministeriale, sia Gigino e Gigetto della politica forlivese

A tutto campo intervista a Graziano Rinaldini

Graziano Rinaldini coalizione minoranza

Consigliere Rinaldini, in una recente intervista il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini ha riconosciuto come non felice l’esordio della sua seconda giunta, ecco lei come analizza e interpreta la difficoltà di comporre e avviare fattivamente il nuovo governo cittadino. «Subito, già nelle prime due sedute del nuovo Consiglio comunale, molti cittadini hanno potuto, direttamente A tutto campo intervista a Graziano Rinaldini

In bilico tra pompeiana e pompeina

boccia sangiuliano

Sul caso tanto pruriginoso che coinvolge Maria Rosaria Boccia e l’incorreggibile gaffeur Gennaro Sangiuliano, ministro della cultura, si cammina, ormai, davvero in equilibrio sul sottile filo del sottinteso ironico ovvero “chi ha orecchie intenda”. Il carico, direbbe un buon giocatore di briscola, ce l’ha messo il malizioso Paolo Mieli, giornalista, celebre storico e direttore editoriale In bilico tra pompeiana e pompeina

Verso la notte dei cristalli?

raid razzisti

Una punizione esemplare, anche di monito a loro possibili emulatori, va inflitta ai colpevoli dell’idiozia razzista che a Forlì ha affisso volantini anonimi su alcune vetrine di negozi etnici; infatti, su fondo nero la duplice, miserabile esortazione da crociata contro cittadini di diversa etnia, perlopiù araba, africana e dell’Estremo Oriente, da anni residenti a Forlì Verso la notte dei cristalli?

Ufficiale il salto della quaglia di Massimiliano Pompignoli

Massimiliano Pompignoli Lega

Finalmente ufficiale il salto della quaglia di Massimiliano Pompignoli dalla Lega, dove meritatamente ha visto per anni riconosciuta la propria abilità politica, a Fratelli d’Italia che, ormai, non esita, da tempo, ad accogliere transfughi, traditori e furbetti vari, quindi risulta davvero la meta migliore per l’ex leghista che “urbi et orbi” annuncia con tanta inutile Ufficiale il salto della quaglia di Massimiliano Pompignoli

Ai “compagni” di Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio

Festa dell'Unita Pescaccia

Alcuni residenti a Villagrappa di Forlì, miei assidui lettori, mi hanno raggiunto per riferirmi di una sorta di sconfinamento dei compagnucci del Partito Democratico nell’organizzazione della loro Festa de l’Unità, dal 22 al 30 agosto di fianco al parcheggio di via Sintella, appunto in quel di Villagrappa. Innanzitutto, pare che si utilizzino spazi del Centro Ai “compagni” di Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio

Elisa Deo soffia sul fuoco

elisa deo sindaca galeata

Elisa Deo soffia sul fuoco, ormai costretta soltanto al ruolo, disperatamente incendiario, di piromane della politica a Rocca San Casciano: già ex sindaca di Galeata, è entrata nella storia di quel paese quale celeberrima ed infaticabile protagonista/accusatrice in vicende giudiziarie contro cittadini, solo colpevoli di essere a lei motivatamente avversi, onde per cui nessun galeatese Elisa Deo soffia sul fuoco

Gallozzi politico forlivese della terra dei cachi

Leonardo Gallozzi Italia Viva

Pochi giorni fa Leonardo Gallozzi, capogruppo del gruppo consiliare La Civica, lista elettorale di Gian Luca Zattini, sindaco di centrodestra riconfermato alla guida del Comune di Forlì, ha fugato ogni mio dubbio sul notevole spessore di minima consistenza e credibilità del suo ruolo nella vita politica forlivese. L’enfant prodige o, forse, meglio definirlo l’ambizioso pischello Gallozzi politico forlivese della terra dei cachi

A Forlì cultura in sottoscala e risposte con fischi per fiaschi

Assessore Bassi consiglio comunale

Dunque, ieri Consiglio comunale a Forlì, appuntamento che, seppur in diretta da remoto, non ho proprio voluto perdere perché avvenimento sempre di particolare interesse cittadino, ma, soprattutto negli ultimi tempi, per me generoso di spunti davvero ghiotti. In particolare, sono rimasto colpito dalle risposte della giunta Zattini bis, rispettivamente nella persona dell’assessore Vittorio Cicognani e A Forlì cultura in sottoscala e risposte con fischi per fiaschi

La Civica di Zattini e la sua concorrenza a sinistra

Casara e Zattini La Civica

Più che legittima la concorrenza tra le varie forze politiche, partiti o liste civiche che siano, innanzitutto perché costituisce il sale delle competizioni elettorali, poi perché cartina di tornasole per verificare attraverso il consenso elettorale quali siano la proposta e il programma più benevolmente accolti dai cittadini. Sono, infatti, la proposta e il programma a La Civica di Zattini e la sua concorrenza a sinistra

Avvocato Mezzacapo, basta frignare

Daniele-Mezzacapo-Lega

Leggo stamani con curiosità un’intervista del consigliere comunale della Lega forlivese Daniele Mezzacapo, ma resto deluso: la solita stomachevole solfa che “il centrodestra ha deluso e tradito tutte le aspettative in termini di azione politica”. Sì stomachevole e, ops passatemi l’efficace francesismo, insistentemente spaccamaroni perché, in realtà, “le aspettative in termini di azione politica”, richiamate Avvocato Mezzacapo, basta frignare

Il mio ricordo di Flavia Bugani

Flavia Bugani

Dolorosamente mi ha raggiunto la notizia della scomparsa di Flavia Bugani, per molti anni eccellente, preziosa funzionaria nel settore culturale del Comune di Forlì, soprattutto figura autorevole, sempre molto fattiva a sostegno della valorizzazione e della promozione della cultura forlivese. Ho conosciuto e apprezzato la sua caratura di vera intellettuale, capace di ampio volo sulla Il mio ricordo di Flavia Bugani

Casara–Rinaldini, la Bella e la Bestia?

Rinaldini e Casara

Su alcuni incresciosi episodi, e i loro protagonisti, conviene sempre concludere giudizi a bocce ferme, quando gli animi si sono stemperati e l’analisi obiettiva dell’accaduto avviene fuori dall’influenza di reazioni emotive, magari anche calcolate, interessate e oltre misura strumentalizzate. È quanto spesso avviene in politica, soprattutto se una fortuita circostanza offre l’inaspettata possibilità di ostacolare Casara–Rinaldini, la Bella e la Bestia?