Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Nomura Shogoro a Firenze presenta “Scrittura sacra dell’epoca nuova”

Nomura Shogoro

All’interno della splendida cornice della città di Firenze, si trova Borgo Allegri che è una strada molto nota per avere accolto grandi artisti del passato, un passato che qui a Firenze rimane eternamente presente. Borgo Allegri è collocato tra via San Giuseppe e piazza dei Ciompi. In questo luogo si trovava la bottega di Cimabue, Nomura Shogoro a Firenze presenta “Scrittura sacra dell’epoca nuova”

Salgado chiude col botto e passa il testimone a Elliott Erwitt

pesce sigaro Erwitt

La mostra “Genesi” di Sebastião Salgado, allestita dal 28 ottobre scorso fino a domenica 29 gennaio nella Chiesa di San Giacomo in San Domenico di Forlì, ha superato i 50.000 visitatori e si stima che chiuderà i battenti con circa 55.000 visitatori, dati ‘Civita’ alla mano. Per questo week-end, infatti, è prevista “l’ondata” finale. A Salgado chiude col botto e passa il testimone a Elliott Erwitt

‘Mostralo’, la prima rassegna itinerante di Semi-Interrati

Semi Interrati

Domenica 15 gennaio, a partire dalle ore 19,00 nei locali del Cosmonauta, in via Giorgio Regnoli 41 a Forlì, verrà inaugurata la prima tappa della mostra fotografica itinerante “Mostralo”, che raccoglie e presenta gli scatti di ben 5 fotografi forlivesi (Massimiliano Romualdi, Luca Ballelli, Dragos Pirvu, Andrea Quartarone e Daniele Tartagni), uniti in un unico ‘Mostralo’, la prima rassegna itinerante di Semi-Interrati

La mostra fotografica “Un tributo alla natura”

Sebastiao Salgado

Sabato 3 dicembre 2016, alle ore 17,00, Giorgio Cividal presenta “Un tributo alla natura“. Come eventi collaterali alla mostra fotografica “Genesi” di Sebastião Ribeiro Salgado, il Foto Cine Club Forlì in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Civitas SRL, Musei San Domenico e il Comune di Forlì, organizzano una rassegna di documentari La mostra fotografica “Un tributo alla natura”

Vittorio Sgarbi al 16° vernissage di Arte a Palazzo Fantuzzi

Vittorio Sgarbi

Il 28 gennaio 2017 in occasione di Arte Fiera Bologna e di Art City White Night, Galleria Farini Concept apre le porte al XVI° evento di “Arte a Palazzo Fantuzzi” collettiva internazionale di pittura scultura fotografia. Ospite d’onore Vittorio Sgarbi che ritornerà a presenziare e ad intrattenere gli artisti con le sue acute e pertinenti lectio Vittorio Sgarbi al 16° vernissage di Arte a Palazzo Fantuzzi

Mostra “Il teatro di Forlì. Immagini dei divi ritrovati”

Palazzo Morattini Pievequinta

Sabato 19 novembre 2016, alle ore 17,00, a Palazzo Morattini in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Il Teatro di Forlì. Immagini dei divi ritrovati“, organizzata dall’Associazione Amici della Pieve Onlus, dall’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi e dal Comitato Pro Forlì Storico-Artistica. Al taglio del nastro parteciperanno il sindaco Mostra “Il teatro di Forlì. Immagini dei divi ritrovati”

La mostra fotografica ‘Forlivesi da non perdere’

mostra fotografica

Giovedì 10 novembre, alle ore 17,00, nella Sala XC Pacifici, in piazza Saffi 8 a Forlì, verrà inaugurata la mostra fotografica “Forlivesi da non perdere“; un progetto realizzato da Luca Massari dedicato alle botteghe storiche di Forlì. Nel centro storico della città esistono ancora vecchie botteghe che rappresentano una preziosa testimonianza di storia, cultura, tradizione La mostra fotografica ‘Forlivesi da non perdere’

Mostre fotografiche di Naldi, Lega e Piscaglia al Chiostro

Chiostro San Mercuriale

Proseguono le mostre fotografiche organizzate dal Foto Cine Club Forlì nella sala del Chiostro di San Mercuriale in piazza Saffi a Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore Forlì. Mercoledì 27 luglio, dalle ore 20,00, ad esporre sarà la volta di Rosalda Naldi, Loredana Lega e Alan Piscaglia che presenteranno: • Rosalda Naldi “Acqua – Mostre fotografiche di Naldi, Lega e Piscaglia al Chiostro

La mostra Epilogo/prologo

La mostra epilogo/prologo

La mostra Epilogo/prologo a Bologna al Museo e Biblioteca Internazionale della Musica fino al 15 maggio. La mostra Epilogo/prologo, dove ha visto protagonisti gli artisti italiani del CollettivoC13 Venezia insieme agli artisti giapponesi seguiti dal maestro Shogoro Nomura è stata prorogata fino al 15 maggio rimanendo aperta anche nel giorno nel quale è attesa la visita La mostra Epilogo/prologo

Sgarbi presenta Bruno Benfenati alla Galleria Farini Concept

Vittorio Sgarbi

Sabato 14 maggio alle ore 17,30 alla Galleria Farini Concept Vittorio Sgarbi presenzierà e presenterà l’artista bolognese Bruno Benfenati in occasione del Vernissage. La notorietà del professore Sgarbi è ampiamente riconosciuta ma anche l’artista che presenterà si avvia a conquistare sempre maggiori consensi e apprezzamenti da parte di critici ed esperti d’arte, nonché da parte del sempre crescente Sgarbi presenta Bruno Benfenati alla Galleria Farini Concept

Catia Massa al Jiwar di Barcellona

Catia Massa

L’artista e pittrice Catia Massa, originaria di Pescara è riuscita a portare la propria arte in giro per il mondo, seducendo con le sue originali e personali linee e sfumature cromatiche. Tracce pittoriche dal carattere molto delicato e seducente che ben esprimono l’Italianità nel profondo dell’anima, capaci di narrare e di mostrare concetti di bellezza estetica Catia Massa al Jiwar di Barcellona

La mostra “Guerriero Cortini. Incisioni”

Galleria Luigi Michelacci

Sabato 5 dicembre, alle ore 16,30, alla Galleria Luigi Michelacci, in via Cavour 60 a Meldola, verrà inaugurata la mostra “Guerriero Cortini. Incisioni“, curata da Rosanna Ricci (immagine di repertorio). La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio, secondo i seguenti orari: giorni feriali 16,00-19,00; giorni festivi 10,00-12,00 e 16,00-19,00. Ingresso libero.  Di seguito il testo La mostra “Guerriero Cortini. Incisioni”

Oltre 11.000 visitatori in un mese per la mostra di McCurry

Musei san domenico

Rimane alto e costante il flusso dei visitatori alla mostra di Steve McCurry “Icons and women”, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Settimana del BuonVivere ed organizzata da Civita insieme a SudEst57 nei Musei San Domenico di Forlì. Ad un mese dall’apertura sono stati infatti più Oltre 11.000 visitatori in un mese per la mostra di McCurry

La mostra “Giordano Viroli”

Monte di Pietà

Sabato 3 ottobre al Palazzo Monte di Pietà in corso Garibaldi 37 a Forlì inaugurazione, alle ore 11,00, della mostra “Giordano Viroli“. Pittore e studioso d’arte, Giordano Viroli è una persona assai nota a Forlì. Umile e riservato, l’artista, nonostante abbia allestito varie personali, ha sempre preferito lavorare in silenzio pur frequentando un artista assai La mostra “Giordano Viroli”

La mostra “Iolanda e le altre”

mostra fotografica

Venerdì 2 ottobre, alle ore 18,00, nella sala XC Pacifici, piazza Saffi 8 a Forlì, verrà effettuata l’inaugurazione della mostra “Iolanda e le altre“. Le protagoniste dell’esposizione saranno figure in cartapesta realizzate da Giorgio Bedei che Franco Fabbri ha ambientato e fotografato a Forlì e dintorni, il tutto accompagnato da frasi di Francesco Orrù e dai La mostra “Iolanda e le altre”

7° Collettiva a Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept

Dopo il grande successo conseguito in occasione del 6° Vernissage del 16 maggio alla Galleria Farini Concept, alla presenza di un foltissimo pubblico amante dell’arte e sedotto dalla lectio magistralis del maestro Omar Galliani, presente in qualità di ospite d’onore, la titolare della Galleria Grazia Galdenzi ed il direttore artistico Roberto Dudine propongono ora la 7° Collettiva a Galleria Farini Concept

“Il Novecento Ritrovato. Maestri in Romagna tra Sacro e Realtà”

immagine in bronzo della Madonna del Fuoco

Con l’approssimarsi della Festività della Madonna del Fuoco, si rinnova il duplice appuntamento con le due mostre promosse dall’Associazione Culturale Forlì-Faenza “Fo-Fa”, grazie al sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, inaugurate lo scorso sabato 24 gennaio: “Il Novecento Ritrovato. Maestri in Romagna tra Sacro e Realtà” nelle sale espositive del Palazzo del Monte “Il Novecento Ritrovato. Maestri in Romagna tra Sacro e Realtà”

La mostra ‘Donna e donne’ di Roberto Casadio conclusa con successo

Mostra

Dal 12 dicembre al 6 gennaio il Chiostro di San Mercuriale, a Forlì, ha ospitato il primo appuntamento della rassegna S.M.ART – San Mercuriale ART con la mostra ‘Donna e Donne’ dell’artista forlivese Roberto Casadio. L’esposizione è stata preparata insieme all’intellettuale forlivese recentemente scomparso Andrea Brigliadori, grande amico e profondo conoscitore del pittore forlivese.  Nella mostra sono La mostra ‘Donna e donne’ di Roberto Casadio conclusa con successo

L’Arte nuova di Stefano Favaretto

mostra

Stefano Favaretto, originario di Merano è un artista originale e innovativo che ha saputo trasferire la sua passione professionale di psicologo in quella di fotografo e artista, proponendo una nuova forma di espressione d’arte che cerca di creare una singolare simbiosi fra la leggerezza della fotografia e la pesantezza del marmo. Dopo avere svolto per quasi L’Arte nuova di Stefano Favaretto

Gabriella Teresi alla Contemporary Exhibition Art “Italian Soul”

mostra

Gabriella Teresi, di origine napoletana, viene considerata come una pittrice che si contraddistingue per le sue creazioni che abbracciano e rivelano una visione cosmica e spaziale ed anche nucleare, in quanto le sue opere sono prevalentemente astratte, con forme che evocano esplosioni ed implosioni. In linea con la filosofia e la tecnica dei Pittori Nucleari anche Gabriella Teresi alla Contemporary Exhibition Art “Italian Soul”

La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea “Stoppioni” di Santa Sofia sarà possibile visitare la mostra fotografica Biophotocontest 2014: “Le foreste temperate”. La mostra fotografica, promossa dall’associazione BioArt Visual, è composta da 80 immagini selezionate da una giuria internazionale, nell’ambito del concorso La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

L’artista forlivese Beatrice Sansavini in mostra a Bruxelles

arteterapia

L’artista forlivese Beatrice Sansavini alla mostra collettiva di Bruxelles. L’autrice, responsabile dell’area attività formative del GVM Care & Research, sarà in Belgio sabato 13 settembre per l’inaugurazione della mostra. Beatrice Sansavini è nata a Forlì l’1 dicembre 1972. Vive e lavora tra Bologna e Forlì. Laureata in Lettere e Filosofia, dopo aver trascorso un periodo L’artista forlivese Beatrice Sansavini in mostra a Bruxelles