aeroporto di Forlì

<p>aeroporto di Forlì Luigi Ridolfi</p>

Forlì ha il record nelle rotte intra-europee, il dossier del Corriere della Sera

Lumiwings Aeroporto Forlì

Comodità e rapidità d’accesso al terminal; servizi al passeggero ideati “su misura”; operazioni d’imbarco veloci e senza attese; tariffe dei parcheggi sensibilmente più favorevoli rispetto ad altri scali italiani. L’attenzione verso chi viaggia e sceglie l’aeroporto di Forlì in questi ultimi due anni si è ulteriormente intensificata, portando F.A., società di gestione dello scalo “Ridolfi”, Forlì ha il record nelle rotte intra-europee, il dossier del Corriere della Sera

Alleanza con aeroporto di Bologna. Pompignoli: «Evitare pericolosi rigurgiti societari»

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

“Ci vuole molta prudenza quando si parla di partecipazione della Regione Emilia-Romagna nella società di gestione dell’aeroporto Luigi Ridolfi. L’esperienza ci insegna che il fallimento è dietro l’angolo”. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Massimiliano Pompignoli, nel commentare il dibattito sulle possibili alleanze con Bologna. “Forlì e Rimini, in diverse forme, hanno già sperimentato il Alleanza con aeroporto di Bologna. Pompignoli: «Evitare pericolosi rigurgiti societari»

Legacoop: “I nostri aeroporti regionali superino le logiche di campanile”

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

A fine luglio Legacoop Romagna condivise la posizione dei sindaci di Bologna, di Rimini, e di Cesena, i quali affermavano che «i disagi e la disorganizzazione recenti ed evidenti dell’Aeroporto di Bologna, impongono che si concretizzi finalmente una politica regionale degli scali, armonica e in grado di valorizzare le destinazioni, senza sovrapposizioni o competizioni interne». Legacoop: “I nostri aeroporti regionali superino le logiche di campanile”

Incidente aereo all’aeroporto di Forlì, ma per fortuna è solo una simulazione

simulazione incidente aereo all'aeroporto Ridolfi

Si è svolta questa mattina la prova d’emergenza aeroportuale che ha previsto la simulazione di un incidente aereo occorso al Boeing 737-400 proveniente da Catania con a bordo 18 passeggeri più i membri dell’equipaggio. L’aeromobile in arrivo a Forlì ha dichiarato emergenza durante l’avvicinamento per pista 12 a causa del malfunzionamento del carrello d’atterraggio. La Incidente aereo all’aeroporto di Forlì, ma per fortuna è solo una simulazione

Sciopera il Marconi, 10 aerei atterrano al Ridolfi di Forlì

Lumiwings Aeroporto Forlì

Oltre 3.600 passeggeri previsti, (nuovo record stagionale per la Summer Season 2024 dell’Aeroporto Luigi Ridolfi Ndr) e dieci collegamenti extra, tutti operati da Ryanair, con arrivi e partenze da/per Barcellona, Reggio Calabria, Londra, Breslavia, Corfù, Berlino, Charleroi, Manchester, Vienna. Collegamenti ai quali si aggiunge il Forlì-Palermo (FR 1038/1039) già inserito nel calendario voli di F.A. Sciopera il Marconi, 10 aerei atterrano al Ridolfi di Forlì

Attivata l’inversione della pista all’aeroporto Ridolfi

Aeroporto Ridolfi

F.A. Forlì Airport comunica l’avvenuta inversione della pista. «Ciò comporta l’effettiva possibilità, da parte dei vettori che operano sul “Ridolfi”, di atterrare provenendo da Bertinoro nonché decollare in direzione Cesena; minimizzando gli effetti derivanti dall’impatto acustico, dei quali tutte le parti coinvolte nell’attività dello scalo si sono fatte carico, ognuna per la rispettive competenze, in Attivata l’inversione della pista all’aeroporto Ridolfi

L’aeroporto Ridolfi e l’Istituto Tecnico Aeronautico Baracca “volano” insieme

Aeroporto Ridolfi e l’istituto tecnico aeronautico baracca

Gli studenti delle classi 4° dell’Iis Baracca, plesso di Forlì-Istituto Tecnico Aeronautico, stanno effettuando presso l’Aeroporto di Forlì, i tirocini PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), già iniziati nel mese di aprile. Gli studenti delle classi 4°, suddivisi in sei giornate per ciascuna classe, hanno potuto conoscere da vicino la realtà operativa dell’aeroporto L’aeroporto Ridolfi e l’Istituto Tecnico Aeronautico Baracca “volano” insieme

Dall’Aeroporto di Forlì si vola per 12 destinazioni tra Sicilia, Sardegna, Grecia e Albania

Lumiwings Aeroporto Forlì

Dall’Aeroporto di Forlì si vola per 12 destinazioni tra Sicilia, Sardegna, Grecia e Albania. I collegamenti del network GoToFly verranno effettuati solo con aeromobili della flotta Boeing 737. Lampedusa è tra le mete più gettonate: le frequenze settimanali salgono a tre. L’imminente avvio della Summer Season 2024 dell’Aeroporto di Forlì – 12 le destinazioni raggiungibili Dall’Aeroporto di Forlì si vola per 12 destinazioni tra Sicilia, Sardegna, Grecia e Albania

Aeroporto. Confcommercio: “L’assessore Corsini ha le idee confuse”. Legacoop: “Accogliamo positivamente la strategia regionale”

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

Continuano ad infiammare gli animi le parole dell’assessore regionale al turismo Andrea Corsini. “Non è la prima volta che l’assessore interviene a gamba tesa sulle dinamiche territoriali che interessano il nostro territorio e il nostro aeroporto, rispetto al quale noi forlivesi abbiamo le idee ben chiare“. A dirlo è Alberto Zattini, direttore di Ascom-Confcommercio Forlì. Aeroporto. Confcommercio: “L’assessore Corsini ha le idee confuse”. Legacoop: “Accogliamo positivamente la strategia regionale”

Nel 2023 l’aeroporto di Forlì ha raggiunto quasi quota 135.000 passeggeri

esterno dell'aeroporto di Forlì

La crescita dell’aeroporto di Forlì Luigi Ridolfi, sia nel segmento dei voli domestici, sia in quelli dedicati al mercato internazionale è stata, rispetto al 2022, tutta in doppia cifra. I passeggeri totali nell’anno da poco concluso hanno raggiunto quota 134.978: l’incremento è del 42,67% sul 2022 (quando si attestarono a 94.610, dopo due anni di Nel 2023 l’aeroporto di Forlì ha raggiunto quasi quota 135.000 passeggeri

Pompignoli: «Ok per il Fellini ma anche l’aeroporto Ridolfi merita la stessa attenzione dalla Regione»

Aeroporti Forlì e Rimini

“Anche la città di Forlì e il suo aeroporto si aspettano una collaborazione fattiva e un supporto concreto da parte della Regione Emilia-Romagna per dare ulteriore impulso ai voli e alla piena operatività dello scalo”. Non fa giri di parole il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, nel commentare le recenti dichiarazioni di supporto all’aeroporto Pompignoli: «Ok per il Fellini ma anche l’aeroporto Ridolfi merita la stessa attenzione dalla Regione»

Dal Comune il sostegno a Forlì Airport per il nuovo piano di sviluppo

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

“Il Comune di Forlì rinnova la propria fiducia nei confronti della società di gestione dello scalo aeroportuale “Luigi Ridolfi”. Il piano di sviluppo presentato in conferenza stampa dal Direttore generale & Accountable manager Forlì Airport. Stefano Gilardi dimostra la serietà con cui opera l’azienda, la solidità del gruppo imprenditoriale e le prospettive di crescita che Dal Comune il sostegno a Forlì Airport per il nuovo piano di sviluppo

Aeroporto. Nella Summer Season 2024 previsti 12 collegamenti

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

Nella nuova programmazione dell’aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì ci saranno 12 collegamenti: quattro verso la Sicilia (Catania, Trapani, Lampedusa e Pantelleria; due per la Sardegna (Cagliari e Olbia); cinque per la Grecia (Zante, Cefalonia, Corfù, Lefkada e Karpathos); una verso l’Albania (Tirana). Presentata oggi all’Aeroporto di Forlì, la Summer Season 2024 la cui validità andrà Aeroporto. Nella Summer Season 2024 previsti 12 collegamenti

Confcommercio: “A decidere se unire gli aeroporti di Forlì e Rimini devono essere gli investitori”

Aeroporti Forlì e Rimini

“Un’alleanza tra le società di gestione dell’aeroporto Ridolfi di Forlì e Fellini di Rimini? Non sono d’accordo con la proposta fatta dal presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi“. Inizia così la riflessione del direttore di Ascom-Confcommercio Forlì, Alberto Zattini, dopo le recenti esternazioni pubbliche dell’ex sindaco di Cesena. “Per quale motivo la proposta di Lucchi Confcommercio: “A decidere se unire gli aeroporti di Forlì e Rimini devono essere gli investitori”

Nella giornata dello sciopero degli aerei Forlì fa il record di 2.000 passeggeri tra partenze e arrivi

esterno dell'aeroporto di Forlì

Giornata record per l’aeroporto di Forlì. Metà luglio carico di passeggeri diretti verso le località di mare e le mete estive più richieste. Sei i Paesi collegati: Croazia, Italia, Spagna, Germania, Inghilterra, Albania. Dodici le città raggiungibili con voli dal Ridolfi: Zara, Lampedusa, Brindisi, Palma di Maiorca, Comiso, Londra, Colonia, Manchester, Pantelleria, Alicante, Tirana e Nella giornata dello sciopero degli aerei Forlì fa il record di 2.000 passeggeri tra partenze e arrivi

Legacoop: alla Romagna serve in fretta un sistema aeroportuale vero

Primo volo Forli-Brindisi aeroporto

«Il caos concretizzatosi durante il fine settimana all’Aeroporto di Forli, con voli cancellati ed aerei partiti anche con 7 ore di ritardo, evidenzia una situazione che ha certamente ragioni contingenti (che ci auguriamo non si ripetano), ma anche la necessità di una valutazione complessiva sul sistema aeroportuale romagnolo. Quando ad inizio aprile apprezzammo il cambiamento Legacoop: alla Romagna serve in fretta un sistema aeroportuale vero

Risoluzione dei rapporti contrattuali con Aeroitalia per gravi inadempienze

AeroItalia aeroporto Ridolfi

Dopo le innumerevoli segnalazioni la notizia era nell’aria, in volo verso l’aeroporto di Forlì. Go To Travel, società di diritto italiana controllata da F.A. Forlì Airport, ha infatti comunicato la risoluzione, con effetto immediato, di tutti i rapporti contrattuali sottoscritti con la compagnia Aeroitalia in relazione ai voli in partenza da Forlì con il marchio Risoluzione dei rapporti contrattuali con Aeroitalia per gravi inadempienze

L’aeroporto di Forlì sarà presente al Routes Europe 2023

aeroporto luigi ridolfi forlì

Routes Europe 2023 è il più grande e riconosciuto appuntamento dedicato all’industria dell’aviazione: questa volta sarà organizzato dall’aeroporto di Łódź (Polonia) dal 9 all’11 maggio prossimi. La tre giorni include incontri con i vettori, presentazioni, dibattiti, tavole rotonde ed eventi serali di networking. Sono attesi circa 1.200 ospiti; tra di essi i rappresentanti di oltre L’aeroporto di Forlì sarà presente al Routes Europe 2023

“Io volo da Forlì” direttamente verso i mari più belli d’Italia: Sardegna, Sicilia e Salento

Lumiwings Aeroporto Forlì

Dopo il successo della prima edizione, torna “Io volo da Forlì“, la programmazione di Sigismondo Travel Group di pacchetti vacanze in partenza dal Ridolfi. Confermate le tre destinazioni, il progetto 2023 vede una sostanziale differenza rispetto al passato, per la prima volta infatti la programmazione coprirà, almeno su due destinazioni, l’intero periodo estivo. L’iniziativa prenderà “Io volo da Forlì” direttamente verso i mari più belli d’Italia: Sardegna, Sicilia e Salento

Affidata per 30 anni la concessione dell’Aeroporto Ridolfi” alla F.A. Srl

Giuseppe Silvestrini F.A.

Con un decreto interministeriale è stato approvato l’affidamento in concessione della gestione totale dell’Aeroporto “Luigi Ridolfi” di Forlì alla società F.A. Srl. La durata dell’affidamento è determinata in 30 anni decorrenti dalla data del 13 settembre scorso ovvero dalla data di pubblicazione del suddetto decreto ed il relativo rapporto concessorio è disciplinato dalla convenzione stipulata Affidata per 30 anni la concessione dell’Aeroporto Ridolfi” alla F.A. Srl

Ryanair torna a Forlì: Palermo e Polonia i primi voli

Ryanair torna a Forlì

Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (21 luglio) il suo ritorno all’aeroporto di Forlì a settembre con due rotte operative su Palermo e Katowice (Polonia), entrambe con 4 frequenze settimanali. Questi nuovi collegamenti aumenteranno la connettività di Bologna, Forlì e della regione Emilia-Romagna, prolungando inoltre la stagione, Ryanair torna a Forlì: Palermo e Polonia i primi voli