allagamenti

<p>allagamenti fenomeni alluvionali verificatisi nel Forlivese</p>

Su Forlì solo un’alluvione di verità

allagamenti 15 settembre

Oltre alla stampa locale anche i telegiornali nazionali nelle edizioni odierne hanno mandato in onda servizi sull’ennesima inondazione di Forlì, ieri 20 maggio. Di nuovo, Forlì allagata con cantine, garage e sottopassi nella melma; ancora cittadini costretti a rifugiarsi ai piani alti; nuovamente auto in versione anfibia con l’acqua a mezza ruota; per concludere, ben Su Forlì solo un’alluvione di verità

Oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco per il temporale di ieri

allagamenti notte del 2 maggio

Sono stati circa 70 gli interventi svolti nella notte da sei squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Forlì-Cesena nel Forlivese a seguito del maltempo che ha interessato il nostro territorio. Nella prime ore, le squadre dei pompieri sono intervenute per un incidente stradale verificatosi a Forlimpopoli dove sono state soccorse due persone, successivamente Oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco per il temporale di ieri

Confagricoltura: “Campi allagati per la scarsa manutenzione di fossi e scoli”

allagamenti del 18 settembre 2024

Mentre la pioggia continua a battere tutta la Romagna, nelle campagne si riscontrano i primi rilevanti disagi: vigneti impraticabili e incognite sul completamento della vendemmia; campi allagati e ortaggi sommersi; terreni collinari soggetti a smottamenti. Sono solo alcune delle segnalazioni pervenute a Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini che in queste ore è in stretto contatto con Confagricoltura: “Campi allagati per la scarsa manutenzione di fossi e scoli”

Gruppi consiliari di sinistra: “Il cambiamento climatico è evidente, prepariamo la città ad affrontarlo”

acqua allagamenti

«Ieri pomeriggio, per l’ennesima volta, Forlì è stata colpita da una violenta bomba d’acqua che ha paralizzato la viabilità e arrecato danni non trascurabili ad abitazioni ed attività commerciali. Siamo affranti per le immagini provenienti da tante vie del centro compresi i corsi principali, dalle vie di San Benedetto, Romiti, Cava, Barisano e da vari Gruppi consiliari di sinistra: “Il cambiamento climatico è evidente, prepariamo la città ad affrontarlo”

Esondazioni dalle fogne. Forlì & Co: “La giunta smetta con le chiacchiere e attui interventi”

allagamento a Forli

«Con le prime piogge autunnali, i quartieri alluvionati si sono trovati alle prese con nuove esondazioni da tombini e canali di scolo che, in pochi minuti, hanno trasformato strade, marciapiedi e cortili in torrenti di acqua e fango, penetrati in qualche caso all’interno di abitazioni ancora lesionate dalla violenza degli eventi dello scorso maggio. La Esondazioni dalle fogne. Forlì & Co: “La giunta smetta con le chiacchiere e attui interventi”

Comitato Unitario Vittime del Fango di Forlì: “Siamo molto preoccupati degli eventi appena accaduti”

allagamento a Forli

«A distanza di 4 mesi dagli eventi alluvionali che hanno colpito diversi quartieri di Forlì, abbiamo assistito ieri mattina ad un episodio piovoso, neppure particolarmente intenso, che ha portato in evidenza tutto ciò che in questi mesi non è stato fatto, seppur più volte segnalato. Il sistema fognario messo a dura prova dagli eventi alluvionali, Comitato Unitario Vittime del Fango di Forlì: “Siamo molto preoccupati degli eventi appena accaduti”

La pioggia di stanotte ha portato via l’ultima residua dignità della politica

allagamento a Forli

Oggi non è giornata da bon ton, mi girano le balle e sono disgustato, arrabbiato, deluso dalla stoltezza dell’attuale Amministrazione comunale di Forlì. Siamo vergognosamente punto e daccapo: stanotte è piovuto, e in alcune strade è tornata a scorrere una fiumana d’acqua, diverse cantine sono state di nuovo allagate, alcuni canali sono tornati a pelo La pioggia di stanotte ha portato via l’ultima residua dignità della politica

Comitato quartiere Ronco: preoccupati per ogni evento temporalesco

allagamento a Forli

«Purtroppo il ripetersi, in modo sempre più costante, di eventi climatici radicali continua a dimostrare la necessità di dedicare maggiori risorse, investimenti e competenze a tutto ciò che serve per impedire situazioni disagio e pericolo. I forti temporali del pomeriggio di giovedì 14 settembre e nella mattina del 15 settembre hanno nuovamente causato problemi nel Comitato quartiere Ronco: preoccupati per ogni evento temporalesco

Rischio alluvionale e sicurezza del territorio: se ne discute a Villafranca

acqua allagamenti

Giovedì 23 febbraio 2023, all’ex istituto agrario di Villafranca, in via XIII novembre 88, alle ore 20,30, si svolgerà un incontro aperto al pubblico organizzato dal Comune di Forlì in collaborazione con il consorzio di bonifica della Romagna e il comitato di quartiere, per affrontare il tema del rischio alluvionale. Saranno presenti alla serata, in Rischio alluvionale e sicurezza del territorio: se ne discute a Villafranca

Temporale e bombe d’acqua, allagamenti e automobilisti intrappolati a Forlì

Allagamenti a Forlì

Il violentissimo temporale che si è abbattuto questa mattina in Romagna e a Forlì poco prima delle ore 8,00 ha portato disagi alla circolazione stradale. Sulla tangenziale di Forlì con le bombe d’acqua succedutesi si sono create code fino a 7 chilometri per allagamenti in particolare nel tunnel. Sul posto la polizia locale per chiudere Temporale e bombe d’acqua, allagamenti e automobilisti intrappolati a Forlì

Piogge e allagamenti, chiuso il parcheggio del Parco Urbano

allagamenti fiume Montone

La forte e abbondante pioggia delle ultime ore ha ingrossato tutti i fiumi del forlivese. Secondo il servizio meteorologico dell’Arpa dell’Emilia Romagna nelle ultime ore sono caduti ben 50,6 millimetri di pioggia. Molto abbondanti sono state le precipitazione della fascia collinare: ad esempio a Civitella la stazione meteo ha registrato ben 86,8 millimetri di pioggia. In Piogge e allagamenti, chiuso il parcheggio del Parco Urbano