alluvione emilia-romagna

Allestiti alla Fiera di Forlì due punti di raccolta per le donazioni di beni durevoli

punto di raccolta beni al Campostrino

Interi bancali di alimenti, prodotti durevoli e di largo consumo, come elettrodomestici, abbigliamento e beni di prima necessità. È un grande cuore quello che batte nei cittadini e nelle imprese di tutta Italia. “In questi giorni abbiamo ricevuto centinaia di telefonate, anche dall’estero, di persone e imprenditori che vogliono donare piccole e grandi quantità di Allestiti alla Fiera di Forlì due punti di raccolta per le donazioni di beni durevoli

Coldiretti: aiuti per 115.000 imprese, 15% agricole

facciani alluvione maggio 2023 Coldiretti

“Le misure varate dal governo con il decreto maltempo riguardano nella Romagna alluvionata ben 115.000 imprese delle quali circa il 15% sono agricole con oltre 30.000 occupati che moltiplicano lungo la filiera grazie ad un indotto da primato nazionale nella trasformazione e distribuzione alimentare“. È quanto emerge dallo studio della Coldiretti sull’impatto delle misure per Coldiretti: aiuti per 115.000 imprese, 15% agricole

Riaperta la Strada Palareto Teodorano

Riaperta la Strada Palareto Teodorano

Ieri mattina è stata riaperta la Strada Comunale Palareto Teodorano, interrotta la scorsa settimana a seguito delle frane che hanno interessato la sede stradale. Grazie al lavoro della ditta Escavazioni Bidente di Prati Pierpaolo e C. e ai dipendenti comunali è stato possibile, in tempi brevi, riaprire al transito veicolare una importante strada del nostro Riaperta la Strada Palareto Teodorano

Alleanza Cooperative ER: “Sistema regionale unito, ora serve il commissario”

rifiuti alluvione

“L’intero sistema istituzionale, economico e sociale dell’Emilia-Romagna – riunito all’interno del Patto per il lavoro e per il clima – sta dimostrando di saper fare squadra lavorando in sinergia con il governo e gli altri enti con grande senso di responsabilità e nell’interesse di cittadini e imprese. I provvedimenti annunciati ieri a Palazzo Chigi per Alleanza Cooperative ER: “Sistema regionale unito, ora serve il commissario”

Collaborazione tra farmacie comunali e private per l’approvvigionamento di farmaci

farmacia comunale

Il Comune di Forlì sta lavorando, sin dal giorno dell’alluvione, al fine di garantire l’approvvigionamento di farmaci tanto ai centri di accoglienza aperti sul territorio quanto ai cittadini rimasti isolati nelle proprie abitazioni a causa dei danni apportati dal maltempo agli immobili e alla viabilità. Le richieste vengono gestite direttamente dai centri di accoglienza per Collaborazione tra farmacie comunali e private per l’approvvigionamento di farmaci

A Forlì giovani talebani tipo Ultima (de)Generazione

Fridays For Future Forli

Lunedì 22 maggio 2023 un pugnace gruppetto di sei ragazzotti stivalati e con tre pale, naturalmente infangati per testimoniare il loro impegno contro l’alluvione, erano in piazza Ordelaffi a Forlì, dinanzi alla Prefettura, a tenere una strategica posizione di visibilità e distanza per l’arrivo, poi non avvenuto, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutti e A Forlì giovani talebani tipo Ultima (de)Generazione

Lega: “Lavorare tutti insieme per mettere in sicurezza il territorio e uscire dall’isolamento”

Lega Morrone e Borgonzoni

È questo l’appello congiunto dell’onorevole della Lega Jacopo Morrone e del consigliere regionale Massimiliano Pompignoli in questa fase della ricostruzione. “Uscire dall’isolamento è fondamentale – spiegano i leghisti – molte zone delle nostre vallate non sono ancora raggiungibili. I territori più colpiti nel Forlivese sono quelli delle vallate del Bidente, del Montone e del Rabbi Lega: “Lavorare tutti insieme per mettere in sicurezza il territorio e uscire dall’isolamento”

Zattini: «Stiamo procedendo alla pulizia strade da qualche giorno»

pulizia strade post alluvione

«Siamo partiti, già da qualche giorno, con un’azione capillare di pulizia delle strade e rimozione di fanghi, sedimenti e detriti. Abbiamo messo in campo 12 bobcat, 6 auto spurghi, 10 camion per la raccolta di fango e detriti, 5 tra escavatori e pale meccaniche» è l’annuncio del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. «Non solo. Zattini: «Stiamo procedendo alla pulizia strade da qualche giorno»

Realizzato in poche ore il guado sul torrente Voltre e riaperta la SP 48

guado sul torrente Voltre

Ieri sera 22 maggio 2023 è stata riaperta la Strada Provinciale n. 48 interrotta giovedì notte della scorsa settimana a seguito della chiusura del Ponte di Bagnolo che consente l’attraversamento del torrente Voltre. In poco tempo è stata realizzata, a pochi metri dal ponte ora chiuso, una nuova strada transitabile da tutti i veicoli con Realizzato in poche ore il guado sul torrente Voltre e riaperta la SP 48

Zattini: «Sospese tutte le manifestazioni e gli eventi pubblici»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

«A causa della tragica e devastante alluvione che ha travolto il Comune di Forlì, tutti gli eventi e le manifestazioni pubbliche promosse e programmate per i prossimi giorni restano sospese fino a nuove disposizioni. L’Amministrazione ritiene che questo sia un gesto doveroso di rispetto per le vittime e le migliaia di famiglie alluvionate. La macchina Zattini: «Sospese tutte le manifestazioni e gli eventi pubblici»

Tutta l’opposizione forlivese: “Disposti a collaborare per far fronte all’emergenza”

alluvione volontari

I gruppi consiliari PD, Forlì&Co., M5S, Misto – Italia Viva, hanno scritto all’Amministrazione Zattini riaffermando la propria massima disponibilità a collaborare per fare fronte alla gestione dell’emergenza in corso. “Siamo consapevoli che in questa fase occorre la massima collaborazione da parte di tutti per cercare, nel più breve tempo possibile, di risolvere la grave situazione Tutta l’opposizione forlivese: “Disposti a collaborare per far fronte all’emergenza”

Buonguerrieri: «Da Meloni impegni concreti fin da domani col Consiglio dei Ministri»

Giorgia Meloni e sindaco Gian Luca Zattini

“Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è venuto da noi in Romagna per portare un abbraccio e un conforto di cui avevamo bisogno e che è stato molto apprezzato dalla popolazione”. Così Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, che ieri ha accompagnato il premier assieme al viceministro Galeazzo Bignami in visita nelle aree alluvionate. Meloni Buonguerrieri: «Da Meloni impegni concreti fin da domani col Consiglio dei Ministri»

Tassinari: «Le persone evacuate nell’Appennino romagnolo non vanno dimenticate»

Frana SP47 Monte Colombo

“Ci sono anche nell’Appennino romagnolo alcune famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro case, minacciate dalle frane. Queste persone vanno aiutate in tutti i modi e non vanno abbandonate e dimenticate”. Lo sostiene la deputata di Forza Italia e coordinatrice regionale azzurra per l’Emilia Romagna Rosaria Tassinari, che domenica ha effettuato un soprallugo per rendersi Tassinari: «Le persone evacuate nell’Appennino romagnolo non vanno dimenticate»

A causa di una voragine evacuata palazzina con 12 appartamenti in via Locchi

evacuata palazzina

Dalle 3,45 di questa notte 22 maggio 2023 alcune squadre dei vigili del fuoco di Forlì stanno intervenendo in via Vittorio Locchi a Forlì per l’evacuazione a scopo precauzionale di una palazzina di 12 appartamenti a causa di una voragine. I pompieri e gli agenti della Polizia Locale hanno poi confermato che sono state evacuate A causa di una voragine evacuata palazzina con 12 appartamenti in via Locchi

Azione di monitoraggio sui prezzi di materiale tecnico di prima necessità

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

È in corso un’azione di monitoraggio capillare da parte delle Forze dell’Ordine sull’aumento ingiustificato dei prezzi di beni e materiali di prima necessità, collegati all’emergenza inondazione in corso (come stivali, pale, guanti, giacche e tute impermeabili). Le autorità competenti sono state sollecitate dall’Amministrazione comunale allo scopo di tutelare i cittadini e contrastare un fenomeno speculativo Azione di monitoraggio sui prezzi di materiale tecnico di prima necessità

Vigili del Fuoco: “Nel nostro territorio 127 frane”

frane e vigili del fuoco alluvione

A seguito dell’evento alluvionale e del maltempo che ha interessato l’intera provincia di Forlì-Cesena e le province limitrofe, il Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena, dopo aver terminato le operazioni di soccorso alla popolazione rimasta bloccata e isolata a causa dell’esondazione dei fiumi, prosegue le attività di prosciugamento e svuotamento di aree o locali allagati Vigili del Fuoco: “Nel nostro territorio 127 frane”

Il Comune di Forlì: ecco le informazioni sui rifiuti alluvionati

rifiuti alluvione

Il cittadino può conferire i rifiuti alluvionati sui marciapiedi, sul bordo della strada o in aree pubbliche. In questo caso, Alea Ambiente provvederà autonomamente e ripetutamente al loro ritiro. A tal fine, è opportuno liberare il più possibile la sede stradale da veicoli di ogni tipo. Oppure, i rifiuti alluvionati possono essere conferiti dal cittadino Il Comune di Forlì: ecco le informazioni sui rifiuti alluvionati