anpi

<p>Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) è un’associazione fondata dai partecipanti alla resistenza italiana contro l’occupazione nazifascista nella seconda guerra mondiale</p>

Il museo sulla tematica del fascismo non si farà per il veto dell’Anpi

ex Casa del Fascio Predappio

Dunque, come afferma un video pubblicato su Facebook, il signore all’inizio del suo intervento al recente congresso nazionale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), a Predappio il museo sulla tematica storica del fascismo non si farà per il veto posto dall’associazione stessa. Ora sorrido al pensiero che la posizione contraria ad un museo del fascismo, espressa Il museo sulla tematica del fascismo non si farà per il veto dell’Anpi

Tomba di Mussolini: cripta o mausoleo?

Cripta Mussolini

«La tumulazione di Mussolini a Predappio, nel 1957, nasce da un accordo tra il governo, guidato dal predappiese Adone Zoli, e la municipalità di Predappio. Inteso fors’anche a fini di pacificazione risulta collocato appieno in un contesto nel quale i conti col fascismo si fecero al massimo a metà. Si trattò insomma di un accordo infausto Tomba di Mussolini: cripta o mausoleo?

“Un passato che non passa” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

L’Anpi provinciale Forlì-Cesena, con il patrocinio dell’assessorato politiche giovanili del Comune di Forlì, presenta sabato 18 luglio, alle ore 20,45, nella Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì “Un passato che non passa. Balle e rigurgiti fascisti dopo la Liberazione”. Gianfranco Miro Gori e Sabina Spazzoli, introdotti da Lodovico Vico Zanetti, racconteranno come “Un passato che non passa” alla Fabbrica delle Candele

La partigiana Amalia Geminiani: «Lasaponara ha un virus chiamato odio peggiore del covid-19»

Amalia Geminiani

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera della partigiana Amalia Geminiani sulle dichiarazione dell’ex leghista Francesco Lasaponara. «Non ero a conoscenza del suo “augurio” di morire presto. Ho letto un articolo su un quotidiano locale e sono ancora stupefatta e offesa che abbia scritto quelle cose tremende sui partigiani e le partigiane. Io sono Amalia Geminiani, La partigiana Amalia Geminiani: «Lasaponara ha un virus chiamato odio peggiore del covid-19»

Da Predappio a Milano il business dell’Antifascismo e della Resistenza

anpi

Il danaro pubblico dei contribuenti è fondamentale per l’erogazione dei tanti servizi indispensabili per soddisfare i bisogni collettivi, appunto pubblici per la loro destinazione finale: sanità, istruzione, cultura, lavoro ed investimenti economici sono, ad esempio, alcuni delle necessità che vanno assicurate alla collettività, intesa come ampia, se non totale pluralità dei cittadini. Si investe, si Da Predappio a Milano il business dell’Antifascismo e della Resistenza

Il nuovo presidente provinciale Anpi è Miro Gori

Miro Gori presidente Anpi Forlì Cesena

Il comitato provinciale Anpi Forlì Cesena (Associazione Nazionale Partigani d’Italia) ha eletto sabato 3 giugno, all’unanimità, il nuovo presidente provinciale, Miro Gori, dopo la rinuncia, per motivi di salute, di Tamer Favali. Altrettanto unanime il ringraziamento, per altro. dell’assemblea, al presidente uscente, e a Furio Kobau, che ha guidato l’Anpi in questi mesi. Gianfranco Miro Il nuovo presidente provinciale Anpi è Miro Gori