ausl romagna

<p>ausl romagna</p>

L’Ausl Romagna selezionata nel progetto europeo Circe

progetto Circe

Si è tenuto a Siviglia, nei giorni scorsi, il Kickoff Meeting del progetto europeo CIRCE al quale hanno partecipato, per l’Ausl Romagna, Giuseppe Benati e Martina Farina in qualità, rispettivamente, di Referente scientifico e Referente Amministrativo/project manager del progetto di Ausl Romagna. L’Ausl Romagna in particolare è coinvolta nella best practices denominata PAPs “ Integrated L’Ausl Romagna selezionata nel progetto europeo Circe

Ausl Romagna: “Per gli incarichi applichiamo i regolamenti aziendali aderenti al dettato normativo”

Ospedale Morgagni-Pierantoni padiglione allende

«La Direzione Aziendale di Ausl Romagna, preso atto dell’enorme interesse che suscita ad alcune rappresentanze politiche una specifica procedura selettiva e un conferimento di incarico – su oltre 75 espletate in Azienda dalla seconda metà 2020 ad oggi – ritiene opportuno ribadire alcuni concetti sperando che prima o poi vengano compresi… altrimenti non possiamo che Ausl Romagna: “Per gli incarichi applichiamo i regolamenti aziendali aderenti al dettato normativo”

La vita sulle ruote di un’automedica in ritardo

automedica ambulanza 118 medicalizzata

Vergognoso, intollerabile perché assurdo quanto accaduto alla consorte dell’amico Luca Bartolini: la signora si è trovata nella necessità di essere soccorsa per uno stato di malore, ma tale soccorso è giunto in grave ritardo, dato l’impegno dell’automedica in altra emergenza. Sappiamo benissimo quanto un ritardo del soccorso sanitario possa aggravare condizioni di fragilità fisica o, La vita sulle ruote di un’automedica in ritardo

L’Ausl Romagna replica alle accuse sul nuovo incarico dirigenziale

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

«A seguito delle polemiche circa l’attribuzione dell’incarico di Direzione della struttura complessa “U.O. “Qualità e Governo clinico” a Nicola Magrini, avvenuta a seguito di selezione, dopo la pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale in data 30 novembre 2022, la Direzione Generale di Ausl Romagna precisa che in questi cinque anni le procedure selettive per il L’Ausl Romagna replica alle accuse sul nuovo incarico dirigenziale

Sospensione medicalizzata. Ausl Romagna: “Mancano i medici, non si poteva fare diversamente”

automedica ambulanza 118 medicalizzata

A seguito della discussione iniziata per la sospensione del servizio di automedicalizzata in postazione a Meldola, a servizio dei Comuni del territorio forlivese l’Ausl Romagna interviene con delle precisazioni. «Nei mesi scorsi, è già stato effettuato un intervento di rimodulazione dei mezzi di soccorso avanzato (automediche) che ha interessato tutti i distretti della Romagna, in Sospensione medicalizzata. Ausl Romagna: “Mancano i medici, non si poteva fare diversamente”

Ausl in rosso. Bartolini: «Servizi peggiorati e i conti non tornano»

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

“Il bilancio preventivo 2022 dell’Ausl Romagna fa tremare le vene ai polsi: un rosso da 200 milioni di euro che però non dovrebbe sorprendere, è solo il frutto di un esperimento strampalato che la sinistra di Bologna ha voluto mettere in atto sulla pelle di noi romagnoli, usandoci come cavie. I risultati pratici li conosciamo: Ausl in rosso. Bartolini: «Servizi peggiorati e i conti non tornano»

Iniziativa solidale dell’Ausl Romagna per le iraniane

Cesena ospedale

L’Azienda Usl della Romagna si unisce all’iniziativa di solidarietà promossa da tante realtà istituzionali e della società civile, in favore delle donne iraniane, che contempla, simbolicamente, il taglio di una ciocca di capelli. La proposta, promossa dalle Direzioni Medica ed Infermieristica della Romagna, è stata accolta con favore dalla direzione aziendale, si inserisce nell’ambito del progetto aziendale Well-Fare Iniziativa solidale dell’Ausl Romagna per le iraniane

Ausl: “Il ripristino di reparti covid inappropriato e potenzialmente dannoso”

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

«In merito alle dichiarazioni della Uil riportate oggi dalla stampa, che suggeriscono il ritorno alla creazione dei “reparti Covid”, la Direzione Generale di Ausl Romagna, dissente da tale impostazione, ritenendola impropria rispetto alle caratteristiche dell’attuale fase epidemica e ostacolante un’assistenza ospedaliera pertinente e specifica ai bisogni di salute che determinano il ricovero. Infatti, è innegabile Ausl: “Il ripristino di reparti covid inappropriato e potenzialmente dannoso”

Il convegno “II PD network in dialisi peritoneale”

convegno

I nefrologi dell’Emilia Romagna saranno a Forlì, dalle ore 9,00 alle 17,30 per il convegno “II PD network in dialisi peritoneale. Cure domiciliari e proposte terapeutiche per la persona con malattia renale avanzata” giovedì 28 aprile al Best Western Globus City. Il convegno, momento di confronto per la rete nefrologica dell’Emilia-Romagna, si inserisce nel network Il convegno “II PD network in dialisi peritoneale”

La giornata di prevenzione dei tumori del cavo orale, IV edizione

Ospedale Morgagni Pierantoni ausl Forlì

Giovedì 21 aprile 2022 si terrà la IV giornata della prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale promossa da AOOI, Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani. I tumori del distretto testa-collo sono il settimo cancro più comune in Europa, circa la metà dei tumori del polmone ma due volte più comuni del cancro del La giornata di prevenzione dei tumori del cavo orale, IV edizione

Aperti due nuovi ambulatori specialistici a Santa Sofia e Modigliana

Donazione sonda laparoscopica ospedale

Dal 27 aprile il servizio di Reumatologia di Medicina Interna dell’Ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì, diretta dal professore Paolo Muratori incrementerà l’offerta assistenziale sul territorio attraverso l’apertura di due ambulatori specialistici, a S.Sofia e Modigliana, rispettivamente a cadenza settimanale e mensile. Inizialmente è prevista l’erogazione di prime visite reumatologiche, visite e controlli, prenotabili tramite Aperti due nuovi ambulatori specialistici a Santa Sofia e Modigliana

Presentati tre nuovi direttori dell’Ausl Romagna

Nominati 3 nuovi direttori Ausl FC

Presentati oggi dalla Direzione Generale dell’Ausl Romagna i nuovi direttori di Medicina Riabilitativa e Salute Donna e Infanzia di Forlì e Sanità Animale ed Igiene delle Produzioni Zootecniche di Forlì e Cesena di Forlì e Cesena. Integrazione fra ospedale e territorio, presa in carico globale dei pazienti, integrazione tra i servizi di Forlì e Cesena Presentati tre nuovi direttori dell’Ausl Romagna

Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

m'illumino di meno

Come ogni anno dal 2011 l’Ausl Romagna aderisce alle iniziative della XVI edizione di “M’illumino di meno – Giornata nazionale del Risparmio energetico” che ricorre venerdì 11 marzo 2022: L’impegno dell’Azienda va ben oltre la semplice adesione simbolica, con lo spegnimento delle luci nei principali parcheggi aziendali. Nel corso del 2021 infatti, nonostante il perdurare Ausl Romagna aderisce a “M’illumino di meno”

Esenzioni da ticket sanitario per reddito rilasciate in automatico dall’Ausl

Ausl via Colombo

A partire da quest’anno le esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per reddito saranno rilasciate in automatico dall’Ausl Romagna, sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, secondo quanto previsto dalla normativa statale. In Emilia-Romagna tali esenzioni hanno cominciato a essere registrate informaticamente già da ottobre 2021. Non si tratta dell’unica novità: Esenzioni da ticket sanitario per reddito rilasciate in automatico dall’Ausl

Covid. Ausl Romagna: “Registrata nell’ultima settimana una diminuzione di contagi e ricoveri”

Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì

“Nella settimana dal 24 al 30 gennaio si sono registrate 29.233 positività (41.4 %) su un totale di 70.563 tamponi (molecolari e antigenici). Dopo quattro settimane di aumento si registra per la prima settimana una diminuzione dei nuovi casi sia in termini assoluti (-7.948) che percentuali. Anche per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto di Covid. Ausl Romagna: “Registrata nell’ultima settimana una diminuzione di contagi e ricoveri”

Pnrr all’Ospedale: in arrivo un nuovo Padiglione e sale operatorie

Ausl in Comune

Presentati oggi nella Sala della Giunta del Comune di Forlì gli investimenti dell’Ausl Romagna nell’ambito territoriale di Forlì e del nuovo Padiglione dell’ospedale. Erano presenti il sindaco di Forlì Gianluca Zattini, l’assessora comunale Rosaria Tassinari, il direttore generale Ausl Romagna Tiziano Carradori, il direttore sanitario Mattia Altini, il direttore del presidio ospedaliero Paolo Masperi, il Pnrr all’Ospedale: in arrivo un nuovo Padiglione e sale operatorie

Ausl Romagna: limitazioni d’accesso alle strutture sanitarie

green pass

Al fine di ridurre ulteriormente il rischio di diffusione di SARS CoV-2 nelle strutture ospedaliere, l’Ausl Romagna ha stabilito di limitare al massimo gli accessi alle aree di degenza da parte di accompagnatori/visitatori/caregiver, anche se provvisti di Certificazione Verde Covid-19, salvaguardando solo l’accesso nei casi che fanno eccezione, quali: • gli accompagnatori/visitatori/caregiver di pazienti in Ausl Romagna: limitazioni d’accesso alle strutture sanitarie

Ausl Romagna: “Trend in aumento della circolazione del virus anche tra i bambini”

Mattia Altini direttore sanitario Ausl Romagna

“Nella settimana di riferimento dal 13 al 19 dicembre si sono registrate 5.005 positività (9,0%) su un totale di 55.888 tamponi. Si registra un sensibile aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+1153). In totale sono ricoverati 240 pazienti, di cui 26 in terapia intensiva” si legge in una nota dell’Ausl Romagna. “Il quadro epidemiologico, Ausl Romagna: “Trend in aumento della circolazione del virus anche tra i bambini”

Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna

vaccino anticovid AstraZeneca

Nuove promettenti prospettive terapeutiche per i vaccini con cellule dendritiche autologhe, metodica oncologica sperimentale che da sempre vede nell’Irst “Dino Amadori” Irccs uno tra i centri di riferimento in Italia. Pochi settimane fa, infatti, è stato trattato il primo paziente affetto da glioblastoma – un tipo di tumore cerebrale particolarmente aggressivo contro cui, ad oggi, Vaccini con cellule dendritiche contro i glioblastomi: da studio Irst-Ausl Romagna

Ausl: “Siamo al livello arancione, insistere con le vaccinazioni”

I primi specializzandi di Medicina Interna all'ospedale di Forlì

“Nella settimana dal 22 al 28 novembre 2021 si sono registrate 3.401 positività (6,5%) su un totale di 52.074 tamponi. Si registra un aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+626). Rispetto alle previsioni del piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti affetti da Covid, che ci Ausl: “Siamo al livello arancione, insistere con le vaccinazioni”

Ausl Romagna: “Occorre accelerare sulle terze dosi del vaccino”

vaccinazione anticovid

“Occorre accelerare sulle terze dosi. Nella settimana dal 15 al 21 novembre 2021 si sono registrate 2.775 positività (6,0%) su un totale di 46.516 tamponi. Si registra un aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+960). Rispetto alle previsioni del piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti Ausl Romagna: “Occorre accelerare sulle terze dosi del vaccino”

Covid. Ausl Romagna: “Registrato un trend in costante crescita in queste ultime settimane”

vaccino anticovid AstraZeneca

“Nella settimana compresa tra l’8 al 14 novembre si sono registrate 1815 positività (5,0%) su un totale di 36.640 tamponi. Si registra un aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+630). Rispetto alle previsioni del piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti affetti da Covid, che ci Covid. Ausl Romagna: “Registrato un trend in costante crescita in queste ultime settimane”

Ausl Romagna: “Registrato nella scorsa settimana un lieve aumento dei casi da covid”

Mattia Altini direttore sanitario Ausl Romagna

“Nella settimana di riferimento che va dal 18 al 24 ottobre, si sono registrate 835 positività (3,0%) su un totale di 28.116 tamponi. Si registra un aumento dei nuovi casi in termini assoluti (+213). Rispetto alle previsioni del piano aziendale si registra un tasso di occupazione di posti letto da parte di pazienti affetti da Ausl Romagna: “Registrato nella scorsa settimana un lieve aumento dei casi da covid”

Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna

Cusercoli panoramica

Domenica 24 ottobre alle ore 17,30, alla chiesa di San Bonifacio a Cusercoli, nel Comune di Civitella di Romagna, Sonia Muzzarelli Conservatore del Patrimonio Storico e Artistico dell’Ausl Romagna, presenterà una selezione della collezione aziendale che mostrerà la stretta relazione tra produzione artistica e territorio, tracciando il percorso del Museo diffuso Aziendale denominato “la cura Presentazione del patrimonio storico e artistico dell’Ausl Romagna