capitale della cultura

<p>capitale della cultura</p>

C’è un’arma segreta per Forlì capitale della cultura

Marduk al Foro Boario

Recentemente, sempre in riferimento al suo importante ruolo per promuovere Forlì capitale italiana della cultura 2028, era stato definito un “visionario”, ieri, invece, nella serata di presentazione dei punti essenziali della stessa ambiziosa candidatura, la medesima persona è stata definita una “nostra arma segreta”. Entrambe le definizioni sono di Gian Luca Zattini, sindaco forlivese, riferite C’è un’arma segreta per Forlì capitale della cultura

Capitale italiana della cultura 2028, inviato al Ministero la candidatura

da sx Cicognani Giuli Buonguerrieri Zattini Bongiorno

Con l’invio odierno del dossier al Ministero della Cultura, è stata ufficializzata la candidatura del Comune di Forlì a Capitale Italiana della Cultura 2028, promossa insieme al Comune di Cesena. Il dossier e i relativi allegati, sottoscritti dal sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, sono stati inviati in forma ufficiale questo pomeriggio, segnando così la Capitale italiana della cultura 2028, inviato al Ministero la candidatura

L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”

Diagonal Loft Club Forlì

L’Associazione “Officina delle Idee” si prepara a una serie di importanti appuntamenti, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e creare spazi di dialogo, pilastri fondamentali della sua missione fin dalla sua fondazione nel 2020. Il calendario è ricco di iniziative che si inseriscono nel prestigioso contesto del Festival del Buon Vivere, evento che da L’incontro “Città live: cosa significa essere capitale della cultura?”