Confartigianato​ Forlì

<p>Confartigianato​ Forlì</p>

A Confartigianato l’evento “Crea Connessioni”

Confartigianato Forli

Torna Confartigianato Crea Connessioni, lunedì 19 maggio, l’aperitivo di networking promosso dai Giovani Imprenditori di Confartigianato di Forlì per dare l’opportunità a chi fa impresa di ampliare la propria rete di conoscenze e collaborazioni. Dopo il primo appuntamento svoltosi a febbraio, sempre nella sede dell’associazione forlivese in viale Oriani 1, i promotori hanno deciso di A Confartigianato l’evento “Crea Connessioni”

Approfondimento sul codice della crisi d’impresa

convegno confartigianato

Confartigianato di Forlì propone un nuovo approfondimento dedicato al codice della crisi d’impresa: giovedì 15 maggio alle 17,30 si terrà nella sede dell’associazione in viale Oriani 1 a Forlì l’incontro dal titolo “Confartigianato 5.0: dal codice della crisi d’impresa alla sostenibilità”. Aprirà i lavori l’avvocato Luca Giannini, che chiarirà l’evoluzione del codice della crisi d’impresa Approfondimento sul codice della crisi d’impresa

Nuovo servizio di Confartigianato per supportare la digitalizzazione delle microimprese

Confartigianato Forli

Debutta il polo “Gate4Innovation”, promosso da Confartigianato Imprese, con 30 strutture operative in tutta Italia, di cui una a Forlì: un tassello fondamentale del sistema integrato di trasferimento tecnologico per supportare le imprese a erogare servizi avanzati e innovativi. Gianluigi Bandini, referente della struttura forlivese, spiega i contenuti della prima azione messa in campo per Nuovo servizio di Confartigianato per supportare la digitalizzazione delle microimprese

Come trattenere in azienda i talenti, il seminario di Confartigianato

convegno confartigianato

Confartigianato di Forlì e Studio Mantini ricerca e selezione del personale organizzano un momento di riflessione sull’importanza del ruolo dei dipendenti in azienda e sulle più efficaci modalità per trattenere i talenti, in un mondo in cui sono cambiati i rapporti tra le persone e le organizzazioni. Martedì 18 febbraio alle ore 18,00 nella sede Come trattenere in azienda i talenti, il seminario di Confartigianato

Occupazione. Confartigianato: “Deboli segnali positivi in provincia”

offerte di lavoro

Un’indagine dell’ufficio studi regionale sull’occupazione restituisce una fotografia in chiaroscuro del mercato del lavoro in Emilia-Romagna. I dati sono commentati dai vertici di Confartigianato di Forlì che rilevano “sebbene nei primi 9 mesi del 2024 il tasso di occupazione in Emilia-Romagna rimanga stabile, con una dinamica più contenuta rispetto al +0,9% nazionale, il numero di Occupazione. Confartigianato: “Deboli segnali positivi in provincia”

Insediamento Trump. Confartigianato: “Timori per l’export emiliano-romagnolo”

Confartigianato Forli

Con l’inizio del quadriennio della presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump si profila il rischio dell’inasprimento della guerra commerciale con la Cina, che potrebbe estendersi anche alle esportazioni dell’Unione europea. Se questa ipotesi dovesse concretizzarsi rallenterebbe la ripresa del commercio internazionale, penalizzando le esportazioni verso gli USA, primo mercato dell’export made in Emilia-Romagna. Secondo Insediamento Trump. Confartigianato: “Timori per l’export emiliano-romagnolo”

Confartigianato: “Le piccole imprese tengono vivo il nostro tessuto produttivo”

Confartigianato Forli

Nel 2024, il 77,9% delle micro e piccole imprese e imprese artigiane emiliano-romagnole ha svolto almeno una azione volta a tutelare l’ambiente, l’88,6% delle piccole imprese ha mosso passi in direzione della sostenibilità sociale, mentre sulla dimensione economica, terzo pilastri dei criteri ESG, gli investimenti in formazione professionale (66,8%), digitalizzazione (51,8%) e l’applicazione di strategie Confartigianato: “Le piccole imprese tengono vivo il nostro tessuto produttivo”

Confartigianato: “A Natale compriamo locale”

Confartigianato Forli

Confartigianato di Forlì anche quest’anno aderisce alla campagna “Acquistiamo locale” un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano made in Italy, espressione della creatività e della tipicità delle imprese dei diversi territori italiani. Lanciata dalla Confederazione nazionale, l’attività di sensibilizzazione mira a porre l’accento sull’unicità e alla sostenibilità di prodotti su misura, Confartigianato: “A Natale compriamo locale”

Confartigianato avvicina la micro impresa ai criteri ESG

convegno confartigianato

Giovedì 24 ottobre alle ore 18,00, nella sede di Confartigianato di Forlì Federimprese viale Oriani 1 a Forlì, si terrà il convegno “ESG e micro e piccole imprese, gli strumenti per trasformare la sfida in opportunità“. Le associazioni della Romagna, in occasione della edizione 2024 della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, presentano, in anteprima, Confartigianato avvicina la micro impresa ai criteri ESG

Il convegno Transizione 5.0

convegno confartigianato

Ambiente, sostenibilità energetica, transizione ecologica, economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici: sono temi strategici per le imprese artigiane, che richiedono la strutturazione di nuovi servizi e processi di sviluppo. Per questo Confartigianato vuole contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale, organizzando la settimana per l’energia e la sostenibilità, con la Il convegno Transizione 5.0

Patente a crediti, le perplessità di Confartigianato

alberto camporesi confartigianato

La richiesta di rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per le imprese operanti in edilizia formulata nei giorni scorsi anche dalla Confederazione nazionale non vuole essere una sottovalutazione del tema della sicurezza, bensì uno strumento per consentire a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema che entrerà in Patente a crediti, le perplessità di Confartigianato

Il lavoro che cambia: si cercano esperti digitali

convegno confartigianato

Secondo i dati dell’ufficio studi di Confartigianato, in Italia il 36,2% degli occupati opera in professioni fortemente esposte all’impatto dell’intelligenza artificiale. Sono, infatti, 125 mila le micro e piccole imprese pioniere della tecnologia: si tratta del 12,6% di aziende che nel biennio 2021-2022 ha utilizzato una o più soluzioni di intelligenza artificiale. Come spiega il Il lavoro che cambia: si cercano esperti digitali

Edilizia, ai nastri di partenza la patente a crediti

alberto camporesi confartigianato

Una rivoluzione per le imprese che operano in cantieri temporanei e mobili. Entrerà, infatti, in vigore il prossimo 1° ottobre la patente a crediti, strumento pensato per contrastare il sommerso e incrementare la sicurezza in edilizia. Come spiega Alberto Camporesi, vicesegretario di Confartigianato di Forlì “il provvedimento non riguarda solo le imprese del settore costruzioni, Edilizia, ai nastri di partenza la patente a crediti

Alle imprese alluvionate un contributo della sottoscrizione di Confartigianato

convegno confartigianato

Ieri pomeriggio nella sede di Confartigianato è stato realizzato un evento per consegnare simbolicamente la somma stanziata a favore di tutte le imprese associate a Confartigianato di Forlì colpite dall’alluvione, alla presenza degli amministratori dei territori coinvolti, del presidente della Camera di Commercio della Romagna Carlo Battistini, del Questore Claudio Mastromattei, del comandante della Polizia Alle imprese alluvionate un contributo della sottoscrizione di Confartigianato

Anap promuove un corso per l’invecchiamento attivo

Confartigianato Forli

Nuovo percorso pensato per gli over 60 per contrastare efficacemente gli effetti dell’invecchiamento, mentale e fisico, promosso da Anap Confartigianato Forlì, in collaborazione con la Rete Magica e ANCoS comitato provinciale di Forlì. Lunedì 15 aprile alle ore 17,30, nella sede di Confartigianato di Forlì in via Oriani 1, si terrà l’incontro di presentazione del Anap promuove un corso per l’invecchiamento attivo

La solidarietà di Donne Impresa a favore delle vittime di violenza

rocca di forlimpopoli

Donne Impresa Confartigianato Forlì sarà presente, domenica 14 aprile a partire dalle ore 8,00 e per tutto il giorno, con un proprio stand di oggetti vintage, al mercatino della Segavecchia in Largo Paolucci a Forlimpopoli, per raccogliere fondi per la casa rifugio delle donne del Comune di Forlì. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Centro La solidarietà di Donne Impresa a favore delle vittime di violenza

L’ultimo appuntamento del ciclo seminariale di Confartigianato per aiutare la transizione delle imprese

Confartigianato Forli

Giovedì 11 aprile dalle ore 17,30 si terrà il seminario “Confartigianato 5.0, le risposte per la tua impresa”, che conclude il ciclo di 5 incontri dedicati alle novità che interesseranno le imprese con l’adozione del Piano Industria 5.0. A condurre l’appuntamento Gianluigi Bandini e Barbara Pasi del servizio Credito Innovazione e Sviluppo dell’associazione forlivese. L’approfondimento, L’ultimo appuntamento del ciclo seminariale di Confartigianato per aiutare la transizione delle imprese

Confartigianato approfondisce i contenuti del Piano Transizione 5.0

Confartigianato Forli

Il Piano Transizione 5.0 è realtà. Previsto dal Decreto legge Pnrr varato lo scorso 26 febbraio, il programma punta a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e transizione green delle imprese, attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta. Confartigianato esprime soddisfazione per questo primo traguardo, in direzione di un’economia sostenibile che favorisca anche innovazione e competitività, Confartigianato approfondisce i contenuti del Piano Transizione 5.0

Un 8 marzo diverso per Donne Impresa Confartigianato Forlì

Un 8 marzo diverso per Donne Impresa Confartigianato Forlì

Le consigliere di Donne Impresa Confartigianato Forlì, in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne, hanno omaggiato con una piantina fiorita dieci imprese con socie donne, coinvolte nell’alluvione del 16 maggio. L’iniziativa, dalla forte connotazione simbolica, nasce per sottolineare che, malgrado l’emergenza non sia ancora risolta, le imprese hanno avuto la forza di ricominciare Un 8 marzo diverso per Donne Impresa Confartigianato Forlì

Il convegno “Metti ordine nella tua attività sviluppando la tua intelligenza manageriale”

Confartigianato Forli

Continua l’attività dell’ufficio credito innovazione e sviluppo per consentire agli associati di confrontarsi con le nuove sfide del mercato produttivo. Un nuovo appuntamento formativo gratuito rivolto agli imprenditori, dal titolo “Metti ordine nella tua attività sviluppando la tua intelligenza manageriale“, è in calendario per giovedì 8 febbraio a partire dalle ore 17,00, nella sede di Confartigianato Il convegno “Metti ordine nella tua attività sviluppando la tua intelligenza manageriale”

Digitalizzazione e micro imprese: Confartigianato promuove un percorso di accompagnamento

gianluigi bandini confartigianato

Il sistema imprenditoriale si trova di fronte a una nuova rivoluzione: il Piano Industria 5.0 dovrebbe sostituire il precedente 4.0, che ha favorito la massiccia transizione tecnologica delle imprese, resa ancora più urgente dai limiti imposti dalla pandemia. “Con il lockdown anche le imprese più restie hanno fatto ricorso allo smart working, a meeting su Digitalizzazione e micro imprese: Confartigianato promuove un percorso di accompagnamento

Buonguerrieri a confronto con le aziende di Confartigianato Forlì

Alice Buonguerrieri

“Dalle parole ai fatti”. Il presidente di Confartigianato di Forlì Luca Morigi sottolinea così la prontezza dell’onorevole Alice Buonguerrieri nel dare risposte alle imprese associate che hanno subito danni durante l’alluvione e che hanno trovato criticità nel predisporre le richieste di rimborso. Spiega Morigi “nel corso dell’incontro pre-elettorale richiesto da Fratelli d’Italia, la scorsa settimana Buonguerrieri a confronto con le aziende di Confartigianato Forlì

Confronto tra Confartigianato Forlì e Fratelli d’Italia sulle prossime elezioni

Confronto tra Confartigianato Forlì e Fratelli d'Italia

Confartigianato di Forlì ha incontrato una delegazione di Fratelli d’Italia Forlì, in vista delle prossime elezioni amministrative. Presenti l’onorevole Alice Buonguerrieri, il coordinatore comunale Vincenzo Bongiorno, l’ex consigliere regionale Luca Bartolini, l’assessore Marco Catalano, dalla capogruppo in Consiglio comunale Emanuela Bassi e dai rappresentanti di Azione Studentesca, Giacomo Cenesi e Chiara Tartaretti. Il presidente Morigi Confronto tra Confartigianato Forlì e Fratelli d’Italia sulle prossime elezioni