Confartigianato​ Forlì

<p>Confartigianato​ Forlì</p>

Approfondimento di Confartigianato sui contributi alle aziende alluvionate

Confartigianato Forli

Giovedì 16 novembre 2023, si terrà un nuovo appuntamento informativo gratuito, promosso da Confartigianato di Forlì. A partire dalle ore 17,00 nella sede dell’associazione in via Oriani 1 a Forlì, sarà realizzato il convegno dal titolo “Dall’ordinanza al contributo”, l’approfondimento dedicato ai ristori per le imprese, previsti dall’ordinanza del Commissario per l’emergenza Francesco Paolo Figliuolo. Approfondimento di Confartigianato sui contributi alle aziende alluvionate

Convegno di Confartigianato “Conoscere il welfare aziendale per coglierne le opportunità”

segretario e presidente Confartigianato

Ridare valore alla persona col welfare aziendale, per attrarre talenti e fidelizzare i dipendenti. È la convinzione che muove il gruppo dirigente di Confartigianato di Forlì, che ha recentemente siglato un accordo con TreCuori società benefit, la piattaforma Welfare che offre vantaggi per le imprese, aiuti concreti per i dipendenti e valore per il territorio, Convegno di Confartigianato “Conoscere il welfare aziendale per coglierne le opportunità”

Il convegno “Persone e risultati: orientare i comportamenti per supportare lo sviluppo del business”

convegno

Form.art ente di formazione del sistema Confartigianato promuove un evento gratuito dal titolo “Persone e risultati: orientare i comportamenti per supportare lo sviluppo del business”. Venerdì 27 ottobre a partire dalle ore 14,30, nella sala Diana Minghetti, adiacente alla sede di Confartigianato Forlì si terrà un pomeriggio di approfondimento in compagnia del formatore Andrea Magnani, Il convegno “Persone e risultati: orientare i comportamenti per supportare lo sviluppo del business”

La rivoluzione 5.0 e l’impresa sostenibile, il convegno di Confartigianato

Convegno Fondazione Dino Zoli

Nell’ambito della prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità promossa dalla Confederazione nazionale e che si articola in vari eventi in più di 50 città e 18 regioni, Confartigianato di Forlì, in collaborazione con Archita Engineering, VEM sistemi e La Bcc ravennate forlivese e imolese, organizza il convegno “La rivoluzione 5.0 e l’impresa La rivoluzione 5.0 e l’impresa sostenibile, il convegno di Confartigianato

Appuntamento formativo promosso da Confartigianato Forlì e Confcooperative Romagna

Confartigianato Forli

Confartigianato di Forlì e Confcooperative Romagna promuovono un appuntamento formativo dal titolo “La cooperativa artigiana: i vantaggi del modello cooperativo” giovedì 21 settembre 2023 alle ore 17,30, nella sede di Confartigianato Forlì, in viale Oriani 1 a Forlì. Il programma dettagliato prevede, dopo l’iscrizione dei partecipanti per l’ottenimento dei crediti formativi necessari all’aggiornamento professionale degli Appuntamento formativo promosso da Confartigianato Forlì e Confcooperative Romagna

Intitolata a Diana Minghetti la sala Ex Stazione Vittoria

Intitolazione sala diana minghetti

La prematura scomparsa dell’imprenditrice Diana Minghetti, per oltre vent’anni attiva negli organi direttivi di Confartigianato Forlì, avvenuta lo scorso giugno, ha profondamente colpito i collaboratori e i dirigenti dell’associazione, tanto da decidere di intitolare la sala Stazione Vittoria, ubicata accanto alla sede di Confartigianato di Forlì in viale Oriani, alla sua memoria. Una dedica per Intitolata a Diana Minghetti la sala Ex Stazione Vittoria

Post alluvione. Confartiginato: ora sarebbe il momento della coesione

Luca Morigi Confartigianato

“Come Confartigianato di Forlì abbiamo sempre evitato le polemiche, considerandole inutili perdite di tempo e risorse, prediligendo la logica del fare. Per questo oggi chiediamo a tutti i soggetti del territorio di lavorare in sinergia per la ricostruzione, facendo massa critica per chiedere una maggiore rapidità d’intervento da parte del governo”. Il presidente Luca Morigi Post alluvione. Confartiginato: ora sarebbe il momento della coesione

Rialziamoci e ripartiamo, l’approfondimento sul post alluvione di Confartigianato

Confartigianato Forlì Ravenna

Giovedì 13 luglio 2023 alle ore 18,00 nella sede di Confartigianato di Forlì, in viale Oriani 1, si terrà un incontro per parlare dell’alluvione e delle sue conseguenze. “Rialziamoci e ripartiamo insieme” è il titolo dell’appuntamento organizzato per fare il punto della situazione, fra provvedimenti già adottati per fronteggiare l’emergenza e quelli attesi, maggiormente strutturali, Rialziamoci e ripartiamo, l’approfondimento sul post alluvione di Confartigianato

Veicoli alluvionati. Confartigianato: possibili truffe e attenzione alla vendita

auto alluvionate

Daniele Bergamaschi, presidente della categoria servizi all’auto di Confartigianato di Forlì, evidenzia un potenziale rischio per i privati che hanno avuto automezzi coinvolti nell’evento alluvionale di maggio “come esperto del settore e come cittadino colpito personalmente dall’alluvione posso confermare che un’auto invasa dal fango difficilmente si ripara. Per questo molti stanno valutando, come alternativa alla Veicoli alluvionati. Confartigianato: possibili truffe e attenzione alla vendita

Emergenza maltempo: Confartigianato Forlì vicina agli associati

Frana SP47 Monte Colombo

Il maltempo che si è abbattuto sul nostro territorio ha lasciato pesanti strascichi in molte delle zone colpite, soprattutto a Predappio, Modigliana e Dovadola. Sono molteplici i danni ad attività produttive e alle abitazioni dei residenti, per questo Confartigianato di Forlì si è attivata in ogni sede del comprensorio per dare supporto a imprenditori e Emergenza maltempo: Confartigianato Forlì vicina agli associati

Luca Morigi riconfermato alla presidenza di Confartigianato Forlì

Luca Morigi Confartigianato

Luca Morigi riconfermato, per acclamazione, presidente di Confartigianato di Forlì. Oggi, nell’ambito del Congresso, i dirigenti componenti l’assemblea hanno provveduto a eleggere il presidente dell’associazione per il prossimo quadriennio. Assieme a Luca Morigi, guideranno Confartigianato Forlì nel ruolo di vicepresidenti Eraldo Cucchi e Marika Mambelli Rustignoli. Confermato nel ruolo di segretario Mauro Collina, nominati probiviri Luca Morigi riconfermato alla presidenza di Confartigianato Forlì

Donne Imprenditrici Confartigianato: ​Diana Lolli ancora al vertice

Donneimpresa Confartigianato mambelli Diana lolli

Diana Lolli (nella foto a destra) viene riconfermata in questo aprile 2023 alla presidenza del gruppo donne di Confartigianato Forlì. Assieme a lei assumono i ruoli di vicepresidente Marika Mambelli Rustignoli (a destra) e di consigliere Lucia Crispino, Barbara Fabbri, Daniela Fornasari, Monica Locatelli, Marta Marchi e Annalisa Parronchi. Il movimento rappresenta le imprese in Donne Imprenditrici Confartigianato: ​Diana Lolli ancora al vertice

Comitato zonale Confartigianato Montone-Rabbi: Fabbrica e Ferrini alla guida

fabbrica e ferrini Confartigianato

Il presidente Leonardo Fabbrica (nella foto a destra), il vicepresidente Franco Ferrini (a sinistra), assieme ai consiglieri Stefano Agatensi. Luciano Battista, Luca Benini, Antonino Cacciatore, Gian Piero Casadei, Carmine Coppola, Fabio Fabbri, Mirco Fornasari e Alessandro Piazza guideranno fino al 2027 il comitato zonale del Montone Rabbi, che rappresenta tutte le aziende operanti nei comuni Comitato zonale Confartigianato Montone-Rabbi: Fabbrica e Ferrini alla guida

Comitato zonale di Confartigianato Forlì: la presidente è Antonietta Bagioni

Confartigianato Forlì Ravenna

Si è insediato a inizio aprile 2023 il nuovo comitato zonale di Forlì, che ha riconfermato alla presidenza Antonietta Bagioni e alla vicepresidenza Emanuele Chiodino. A completare la squadra, gli imprenditori Ilic Bosi, Alberto Brunelli, Nicola Crispino, Davide Lippi, Marika Mambelli Rustignoli, Annalisa Parronchi, Andrea Pini, Patrizia Piovacari, Eleonora Tassani e Silvio Zanotti. Il comitato Comitato zonale di Confartigianato Forlì: la presidente è Antonietta Bagioni

Confartigianato: Diana Lolli presidente del comitato zonale del Basso Bidente

Confartigianato Forli

L’imprenditrice forlimpopolese Diana Lolli è stata riconfermata presidente del Comitato Zonale del Basso Bidente che rappresenta le aziende del Comune artusiano, di Bertinoro e Meldola. Al suo fianco, alla vicepresidenza, Mauro Lorenzi e i consiglieri Luciano Ciocca, Antonio Erbacci, Xingle Hu, Davide Ragizi e Walter Turci. Una squadra che vede molte riconferme e che mira Confartigianato: Diana Lolli presidente del comitato zonale del Basso Bidente

Convegno di Confartigianato sugli aspetti giuridici della crisi d’impresa

Confartigianato Forlì Ravenna

Confartigianato di Forlì organizza un evento dedicato agli aspetti giuridici e tecnici del Codice della Crisi d’Impresa che prevede l’obbligo, per tutti gli imprenditori, indipendentemente dalla dimensione della propria azienda, di dotare la propria attività di un “adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile” capace di intercettare precocemente gli indizi di una possibile crisi aziendale e Convegno di Confartigianato sugli aspetti giuridici della crisi d’impresa

Donne Impresa: lavoriamo affinché non ci sia più bisogno di una giornata per ricordare la parità di genere

parità di genere

“Una società cresce quando vengono abbattuti i vincoli che frenano i progetti professionali e di vita delle persone. Nel nostro Paese, più che in altre economie europee, le scelte di realizzazione personale e professionale delle donne faticano a trovare piena espressione. Per questo sono convinta che sarà vera festa, quando non ci sarà più bisogno Donne Impresa: lavoriamo affinché non ci sia più bisogno di una giornata per ricordare la parità di genere

Assemblea di Confartigianato a Civitella, focus sull’Alto Bidente

convegno confartigianato

Nuovo appuntamento nell’Alto Bidente con le assemblee territoriali di Confartigianato Forlì, in vista delle elezioni per i rinnovi degli organi che si terranno in primavera. Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 20,30 nella sede di Confartigianato Civitella in piazza Matteotti 6 il presidente dell’associazione forlivese Luca Morigi, assieme al segretario Mauro Collina, illustreranno, agli imprenditori Assemblea di Confartigianato a Civitella, focus sull’Alto Bidente

Consegnata al vescovo Corazza la statuina della florovivaista

vescovo e presepe

Il presepe è una delle tradizioni che trasmette speranza e serenità anche nei momenti difficili, per questo Confartigianato e Coldiretti continuano la tradizione di donare una statuina che va ad arricchire il presepe del vescovado di Forlì. ieri il presidente di Confartigianato di Forlì Luca Morigi, con il vicesegretario Alberto Camporesi, assieme al direttore Alessandro Consegnata al vescovo Corazza la statuina della florovivaista

Confartigianato dona un pulmino attrezzato alla Rete Magica

Pulmino donato alla Rete Magica

Confartigianato di Forlì anche in questo fine 2022 è in prima linea per tutelare e difendere i diritti degli anziani e dei più deboli. Per questo ha deciso di donare all’Associazione “La Rete Magica onlus Amici per l’Alzheimer e il Parkinson” il pulmino attrezzato, concesso nel 2018 in comodato d’uso gratuito. Il mezzo, omologato per Confartigianato dona un pulmino attrezzato alla Rete Magica

Confartigianato promuove un approfondimento sulla crisi di impresa

Confartigianato Forli

Confartigianato di Forlì organizza il seminario gratuito sul Codice della Crisi d’Impresa dal titolo “La nuova norma sulla crisi d’impresa: da adempimento a opportunità” giovedì 3 novembre 2022 alle ore 17,30, nella sede dell’associazione in viale Oriani 1 a Forlì. Come spiega il segretario Mauro Collina “nei mesi della pandemia il sistema bancario, completamente assistito Confartigianato promuove un approfondimento sulla crisi di impresa