fanzinoteca d’italia

<p>fanzinoteca d’italia</p>

Fanzinoteca: 15 anni di auto-edizioni come tecnologia sostenibile al Festival della Cultura Tecnica

Fanzinoteca Notte dei Musei

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine aderisce, come negli anni precedenti, al Festival della Cultura Tecnica (FCT) 2025, la grande iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bologna e dalla Regione Emilia-Romagna che valorizza il ‘saper fare’ e l’innovazione. La partecipazione, che si estende per l’intero periodo del Festival, celebra il 15° Anniversario Fanzinoteca: 15 anni di auto-edizioni come tecnologia sostenibile al Festival della Cultura Tecnica

Alla Fanzinoteca “Open Doors, Every Door’ 2025” XV edizione

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine proseguono le celebrazioni per il suo 15° anniversario. Per 15 anni, questa realtà unica nel panorama italiano ha aperto le sue porte al grande pubblico, promuovendo il progetto ‘Open Doors, Every Door’ per rendere la cultura, anche quella atipica, accessibile a tutti. Seguendo il programma speciale Alla Fanzinoteca “Open Doors, Every Door’ 2025” XV edizione

Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’

Fanzinoteca Notte dei Musei

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine aderisce alla ventunesima giornata del Contemporaneo (AMACI), l’appuntamento promosso dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. L’occasione è doppiamente speciale: la Fanzinoteca celebra i suoi 15 anni di attività ininterrotta come custode del patrimonio di auto-edizioni fanzinare. Unica realtà del suo genere nel panorama nazionale, ha raggiunto un Fanzinoteca in rEsistenza alla ‘Giornata del Contemporaneo’ e ‘Festa di Quartiere Ca’Ossi’

Bibliopride nel 15° anniversario della Fanzinoteca

Fanzinoteca Bibliopride

Riscontro positivo di successo per la notevole partecipazione di pubblico alla proposta ‘Ricordo prattiano’, mostra che da lunedì 8 a domenica 14 è stata esposta presso la Fumettoteca nazionale. E la Fanzinoteca d’Italia 0.2 prosegue con l’annuncio alla sua partecipazione ufficiale al Bibliopride 2025, la settimana nazionale delle biblioteche promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), che Bibliopride nel 15° anniversario della Fanzinoteca

La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”

Fanzinoteca Notte dei Musei

La Fanzinoteca d’Italia 0.2, primo Centro Nazionale Studi Fanzine, realtà esclusiva nel panorama culturale e sociale italiano, a settembre celebra il suo XV anniversario con varie iniziative fra le quali un doppio evento espositivo che prenderà il via giovedì 25 settembre. L’inaugurazione delle due mostre uniche, ‘Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2‘ e ‘Auto-edizioni fanzinare: 15 anni La mostra “Timeline Fanzinoteca d’Italia 0.2”

Il Centro Nazionale Studi Fanzine per il 15° anniversario promuove il ‘Premio Tesi di Laurea’

Fanzinoteca fanzine

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine, con sede a Forlì, si prepara a celebrare un anniversario speciale. Quindici anni di attività ininterrotta al servizio della cultura dell’auto-edizioni e della salvaguardia di un patrimonio unico e raro. Proseguono i preparativi per celebrare i 15 anni di vita e di attività, dal 2010 a oggi, Il Centro Nazionale Studi Fanzine per il 15° anniversario promuove il ‘Premio Tesi di Laurea’

Bilancio 2024 positivo per la Fanzinoteca e Fumettoteca

fumettoteca Umiliacchi

Fanzinoteca, Fumettoteca Nazionale e FumettoDanteca sono un trittico di cultura esclusiva e innovativa in tutta la nazione che solo Forlì può farne vanto. Alla cultura ufficiale con la ‘C’ maiuscola, tanto blasonata ripetitiva e, non raramente, scontata si contrappone l’esclusiva cultura con la doppia ‘c’ ‘cultura collettiva’ che grazie a Fanzine Italiane, Associazione Culturale di Bilancio 2024 positivo per la Fanzinoteca e Fumettoteca

Da Pesaro a Forlì studenti del Liceo Artistico a lezione di fanzine

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Nuovo appuntamento alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 martedì 3 dicembre, con gli studenti del Liceo Artistico F. Mengaroni di Pesaro che, con molto impegno e tanta volontà, si presenteranno in sede fanzinotecaria per una lezione sulle auto-edizioni fanzinare italiane. Un incontro che si svolgerà alla biblioteca del Centro Sociale ‘Primavera’ in via Angeloni 56 per una Da Pesaro a Forlì studenti del Liceo Artistico a lezione di fanzine

Alla Fanzinoteca la ricerca della dottoranda Alia Mascia

Fanzinoteca FanzinarTe Vernice 2021

Appuntamento alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 giovedì 21 novembre, dalla mattina fino alla sera, per Martina Alia Mascia, dottoranda dell’Università IUAV di Venezia, entrata al secondo anno di ricerca, nell’ambito delle arti visive e editoria artistica. Alia Mascia è designer, artista e ricercatore italiano, è Ph.D. Candidato in teoria della moda e del design all’Università IUAV Alla Fanzinoteca la ricerca della dottoranda Alia Mascia

Al Bar Ca’Ossi evento intergenerazionale con “I miei giornalini”

Bar Ca' Ossi

Una esclusiva proposta culturale, sociale e intergenerazionale, quella presentata dal Bar Ca’Ossi, in via Don Giovanni Minzoni 35 a Forlì, con l’innovativo evento dal titolo ‘I miei giornalini‘. Dal connubio con la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub e in collaborazione con il Comitato di Quartiere Ca’Ossi e il Centro Sociale ‘Primavera’, il Al Bar Ca’Ossi evento intergenerazionale con “I miei giornalini”

La Fanzinoteca prosegue con ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara

Fanzinoteca Ghiacciolata

Immancabile la Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine, ovvero la ‘Biblioteca delle fanzine’ unica organizzazione dell’ambito a livello nazionale, esclusiva e atipica realtà nonché eccellenza Italiana, il 21 giugno propone aggiornata e ampliata l’immancabile manifestazione estiva ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara’, giunta alla sua quindicesima edizione. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e curiosi La Fanzinoteca prosegue con ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 la XIII edizione della “Primavera Fanzinara”

Fanzinoteca Primavera Fanzinara

Alla linea di partenza la tredicesima edizione di ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara’, esclusiva manifestazione che la Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine dal 21 marzo rende Forlì la ‘Capitale Italiana delle Fanzine’ per questo immancabile e speciale appuntamento, unico in tutta Italia! La sede fanzinotecaria, per l’occasione, si potrà visitare su richiesta concordata Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 la XIII edizione della “Primavera Fanzinara”

Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

Umiliacchi tesi di laurea

Un eccezionale vanto per Forlì la positiva chiusura dell’anno con all’attivo altre tesi di laurea seguite, per mezzo del supporto gratuito di assistenza esterna, dal forlivese esperto fanzinotecario e fumettotecario GianLuca Umiliacchi. Sempre più dinamica l’attività per l’esclusivo supporto didattico, unico in tutta Italia, dalle realtà fumettotecarie e fanzinotecarie che da oltre 20 anni seguono Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

Alla Fanzinoteca d’Italia ritorna ‘Fanzine’s Summer Estate Fanzinara’

Fanzinoteca Ghiacciolata

Dal Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2, unica organizzazione dell’ambito in Italia, il 21 giugno prende avvio l’immancabile manifestazione ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara’, giunta alla sua quattordicesima edizione. Un mondo, nonché un mare, di proposte esclusive e innovative che dal 21 giugno con l’inizio dell’estate saranno proposte al pubblico per tutta la Alla Fanzinoteca d’Italia ritorna ‘Fanzine’s Summer Estate Fanzinara’

“Primavera Fanzinara” alla Fanzinoteca d’Italia, XII edizione

Fanzinoteca FanzinarTe Vernice 2021

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine dal 21 marzo 2023 ha preso avvio la dodicesima edizione di ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara’, manifestazione immancabile ed esclusivo appuntamento, unico in tutta Italia. L’evento targato 2023 vede nella sede fanzinotecaria una stagione primaverile di proposte per eventi e iniziative in grado di far ‘rifiorire’ “Primavera Fanzinara” alla Fanzinoteca d’Italia, XII edizione

Fanzinoteca, Fumettoteca e FumettoDanteca un trittico di cultura che solo Forlì può vantare

Fumettoteca Callegati Dante

Forlì da anni è a conoscenza che la Cultura con la ‘C’ maiuscola, tanto blasonata, si dimostra ripetitiva e, non raramente, scontata non in grado di fronteggiare la cultura con la doppia ‘c’ ‘cultura collettiva”, prerogativa solo di Forlì grazie all’Associazione Fanzine Italiane, una unicità culturale nazionale che da dodici anni opera nel forlivese in Fanzinoteca, Fumettoteca e FumettoDanteca un trittico di cultura che solo Forlì può vantare

Ritorna ‘Open Doors, Every Door’ della Fanzinoteca

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

L’immancabile appuntamento annuale, proposto da ben 12 anni, con la Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine per il ‘Open Doors, Every Door’ targato 2022. Due fine settimana, partendo da sabato 15 fino a domenica 23 ottobre 2022, con aperture pomeridiane straordinarie dalle ore 14,00 alle 18,00. A seguito del costante successo e i Ritorna ‘Open Doors, Every Door’ della Fanzinoteca

La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Fanzinoteca Ghiacciolata

Ancora una volta a Forlì è di turno la Dodicesima Edizione dell’immancabile ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ che da alcuni anni è sdoppiata con la presenza della Fumettoteca Regionale. Quindi, alla Fanzinoteca e Fumettoteca, sotto il sole e il caldo cocente dell’estate forlivese, è pronta, con aperture dal 15 al 31 agosto 2022, l’esclusiva e rinfrescante iniziativa con La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Alla Fanzinoteca d’Italia torna ‘Improntaci’

Fanzinoteca Notte dei Musei

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2, come ogni 12 agosto torna “Improntaci” e si celebra il ‘International Youth Day – Giornata Internazionale della Gioventù’, una giornata di sensibilizzazione per portare all’attenzione di tutti le questioni giovanili, anche per elogiare l’impegno dei giovani nella società. A Forlì torna per il quarto anno consecutivo l’apertura pubblica straordinaria, venerdì 12 Alla Fanzinoteca d’Italia torna ‘Improntaci’

Forlì ‘Capitale delle Fanzine’ con ‘International Zine Library Day’

Fumettoteca Fanzinoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Anche alla ‘Capitale delle fanzine’ ha preso il via, come ogni anno all’inizio di luglio, il mese fanzinotecario con il ‘International Zine Month – Mese Internazionale delle Fanzine’ che vede la Fanzinoteca d’Italia 0.2 aderire alle celebrazioni delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. La manifestazione internazionale ha in calendario, giovedì 21 luglio Forlì ‘Capitale delle Fanzine’ con ‘International Zine Library Day’

Alla Fanzinoteca la giornata mondiale per le competenze giovanili

Fanzinoteca e la giornata Mondiale per le Competenze Giovanili

Il 15 luglio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il ‘World Youth Skills Day – WYSD Giornata Mondiale per le Competenze Giovanili‘. L’importanza dello sviluppo di competenze per i giovani vede anche la presenza all’annuale celebrazione della Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine, con al suo attivo ben 12 anni Alla Fanzinoteca la giornata mondiale per le competenze giovanili

L’evento mondiale ‘International Zine Month’ alla Fanzinoteca

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Un mese, 31 giorni di attività con proposte fanzinotecarie uniche in tutta Italia. L’esclusiva Fanzinoteca d’Italia 0.2 è presente all’appello mondiale per il ‘International Zine Month – Mese Internazionale delle Fanzine’, ottava edizione con l’annuale celebrazione delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. La rete di contatti fanzinotecari che il Centro Nazionale Studi L’evento mondiale ‘International Zine Month’ alla Fanzinoteca

Alla Fanzinoteca la Primavera Fanzinara con tanti eventi

Fanzinoteca fanzine

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine prende avvio la Undicesima Edizione del ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara’, che fiorisce tra la miriade di fanzine l’immancabile appuntamento unico in tutta Italia! L’evento targato 2022 vede presso la sede fanzinotecaria una stagione di proposte per eventi e iniziative in grado di far ‘rifiorire’ il Alla Fanzinoteca la Primavera Fanzinara con tanti eventi

Alla Fanzinoteca ennesima donazione di tesi di laurea

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 nel 2015 ha promosso l’esclusivo ed unico progetto internazionale ‘Mappatura tesi di laurea fanzine’, giunto al suo settimo anno di attività. Innovativo evento didattico universitario in tutto il mondo, in grado di raccogliere e proporre al grande pubblico gli elaborati finali dei vari percorsi universitari, grazie all’attività decennale di volontariato messa Alla Fanzinoteca ennesima donazione di tesi di laurea