federico morgagni

<p>federico morgagni consigliere comunale di Forlì&Co</p>

Rifiuti. PD: “Dal Comune rassicurazioni insufficienti mentre gli abbandoni aumentano”

rifiuti alla Cava

«Lungi dal fornire le rassicurazioni che i cittadini attendevano, le dichiarazioni dell’assessore Petetta in replica alla nostra nota sui continui abbandoni di rifiuti sollevano nuove preoccupazioni. L’assessore non solo non smentisce che appena due dei sei agenti accertatori di Alea sono impegnati a tempo pieno nel contrasto dell’abbandono dei rifiuti (mentre tre sono impiegati solo Rifiuti. PD: “Dal Comune rassicurazioni insufficienti mentre gli abbandoni aumentano”

Morgagni: «Il parcheggio di via dei Gerolimini da 6 mesi ha 30 stalli vuoti e inaccessibili»

parcheggio via dei Gerolimini

«A Forlì durante il Consiglio comunale siamo tornati a interrogare l’Amministrazione sul perdurare, ormai da oltre sei mesi, di un illogico sotto-utilizzo del parcheggio di via dei Gerolimini. Come è noto dall’autunno scorso una trentina di stalli del parcheggio sono stati transennati, nel contesto dell’annunciata volontà del Comune di realizzare una complessiva riorganizzazione della sosta Morgagni: «Il parcheggio di via dei Gerolimini da 6 mesi ha 30 stalli vuoti e inaccessibili»

Rifiuti abbandonati. Massa e Morgagni: «Dal Comune molti annunci e poche azioni concrete»

rifiuti alla Cava

«Continuano purtroppo ad accumularsi le segnalazioni di abbandoni di rifiuti su tutto il territorio comunale, dal centro alla periferia. Si tratta di atti gravi sia per il decoro sia per l’igiene, e di fatti che contribuiscono a peggiorare la qualità della vita delle persone e l’immagine di Forlì. Di fronte alle proteste dei cittadini, la Rifiuti abbandonati. Massa e Morgagni: «Dal Comune molti annunci e poche azioni concrete»

Morgagni: «Caos, disservizi e spreco di denaro, il pasticcio del trasferimento della biblioteca»

Federico Morgagni

«Lo scorso agosto il Comune di Forlì aveva annunciato per l’estate lo spostamento di alcuni servizi bibliotecari (tra cui quelli di prestito e di emeroteca) alla biblioteca decentrata Paul Harris di Parco della Resistenza nelle more dei lavori su palazzo del Merenda e dell’annunciato adeguamento di Palazzo Romagnoli. Purtroppo, nonostante l’estate sia finita da parecchi Morgagni: «Caos, disservizi e spreco di denaro, il pasticcio del trasferimento della biblioteca»

Massa e Morgagni: «A Villafranca il Comune intensifichi la prevenzione contro la microcriminalità»

Elisa Massa

«Durante lo scorso Consiglio comunale abbiamo interrogato l’Amministrazione sulla situazione del plesso scolastico di Villafranca, interessato negli ultimi mesi da numerosi atti di vandalismo. Il ripetersi di tali fatti, oltre a danneggiare strutture pubbliche, ha creato un clima di preoccupazione e tensione nella frazione, intaccando la serenità di insegnanti e famiglie, tanto che recentemente un Massa e Morgagni: «A Villafranca il Comune intensifichi la prevenzione contro la microcriminalità»

Morgagni e Scirri: «Il paradosso del parcheggio di via dei Gerolimini»

parcheggio di via dei Gerolimini

«Nella primavera 2024 il Comune di Forlì ha avviato un piano di riorganizzazione della sosta in centro storico. Fra le decisioni assunte figura anche il transennamento di una porzione del parcheggio di via dei Gerolimini per riservare agli operatori del Mercato delle Erbe una trentina di stalli. A causa del transennamento, l’entrata e l’uscita dalla Morgagni e Scirri: «Il paradosso del parcheggio di via dei Gerolimini»

Bando per il dirigente della Cultura. Morgagni: «Anomalie che la giunta non spiega»

Federico Morgagni

«Ripetutamente, negli ultimi Consigli comunali, abbiamo interrogato la Giunta sul percorso di selezione del nuovo dirigente del Servizio cultura del Comune, la data della cui prova orale verrà pubblicamente annunciata dall’Amministrazione proprio oggi. La selezione della persona che andrà a ricoprire, a tempo indeterminato, questa importante funzione rappresenta un appuntamento importante. Forlì è infatti una Bando per il dirigente della Cultura. Morgagni: «Anomalie che la giunta non spiega»

Morgagni: «Un patto per lo sviluppo e la qualità del lavoro nel settore del mobile imbottito»

Federico Morgagni PD

«Nelle scorse settimane l’attenzione della città si è concentrata sulla vertenza dei lavoratori della ditta “Sofalegname”, che hanno scioperato per oltre sei giorni per rivendicare il rispetto del Contratto collettivo nazionale, il mantenimento degli impegni dell’azienda a garantire alloggi adeguati per il pernottamento e l’affermazione di diritti basilari riconosciuti dalla stessa Costituzione: salari dignitosi, orari Morgagni: «Un patto per lo sviluppo e la qualità del lavoro nel settore del mobile imbottito»

Morgagni: «Disattese le promesse securitarie di Zattini»

Federico Morgagni PD

«Durante l’ultimo Consiglio comunale abbiamo interrogato l’Amministrazione sul preoccupante succedersi di segnalazioni di episodi di vandalismi, danneggiamenti, e microcriminalità che, solo nelle ultime settimane, hanno caratterizzato numerose zone della città, dal quartiere di Coriano all’area del Foro Boario, dalla Galleria Vittoria alla zona di via Decio Raggi. La replica dell’assessore Bartolini, confusa e imbarazzata, ha Morgagni: «Disattese le promesse securitarie di Zattini»

Morgagni: «Quadriportico dei mosaici ancora chiuso ai cittadini»

Federico Morgagni PD

«In occasione del Consiglio comunale di lunedì scorso è stata rinviata per l’ennesima volta, senza alcuna motivazione, una interrogazione da noi presentata sull’impossibilità per i cittadini di visitare il Quadriportico dei mosaici all’ex Collegio aeronautico, nonostante il tanto parlare da parte della Giunta del cosiddetto “Miglio bianco” e di valorizzazione del patrimonio razionalista. Di fatto Morgagni: «Quadriportico dei mosaici ancora chiuso ai cittadini»

Morgagni: «La Giunta aggrava l’emergenza abitativa»

Federico Morgagni

«Durante l’ultimo Consiglio comunale abbiamo chiesto chiarimenti all’Amministrazione in merito alla decisione di utilizzare un alloggio di edilizia residenziale pubblica sfitto in attesa di manutenzione per un presidio della polizia locale in centro storico. Di fronte alle nostre domande, la Giunta non ha saputo spiegare per quale motivo non si è scelto di impiegare per Morgagni: «La Giunta aggrava l’emergenza abitativa»

Alluvione. Morgagni e Poggi: «Per un evento straordinario servono risposte straordinarie»

Federico Morgagni PD

«Lunedì pomeriggio il Consiglio comunale è tornato a riunirsi per la prima volta dopo l’alluvione dello scorso 18-19 settembre che, seppur meno devastante di quella del 2023, ha comunque interessato diverse zone della città provocando danni e allagamenti. Eppure, se fosse stato per la maggioranza, all’alluvione il Consiglio non avrebbe dedicato neppure un secondo. La Alluvione. Morgagni e Poggi: «Per un evento straordinario servono risposte straordinarie»

Transizione energetica. Morgagni: «Chiediamo al Comune d’intensificare il proprio impegno»

Federico Morgagni PD

«Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale abbiamo votato a favore di due delibere che permetteranno la costituzione, grazie ad un decisivo incentivo regionale, di due comunità energetiche (Cer) sul territorio di Forlì, che avranno tra i loro soci il Comune e altri soggetti del territorio. L’energia rappresenta uno dei terreni principali sui quali si gioca Transizione energetica. Morgagni: «Chiediamo al Comune d’intensificare il proprio impegno»

Morgagni: «Dalla statua di schiavonia alla pensilina, l’approssimazione marchio di fabbrica di Zattini»

pensilina di piazza Saffi

«La saga della pensilina di piazza Saffi si arricchisce di un nuovo e sorprendente capitolo. Dopo che per mesi la Giunta aveva assicurato che, una volta completata la rimozione, la struttura sarebbe stata comunque rimontata e riutilizzata presso un’altra fermata degli autobus, apprendiamo dai giornali che, secondo la ditta incaricata del disallestimento, le condizioni di Morgagni: «Dalla statua di schiavonia alla pensilina, l’approssimazione marchio di fabbrica di Zattini»

Pd, M5s, Avs, Rf: «Lo Zattini bis è partito col piede sbagliato»

Consiglio Comunale

«L’Amministrazione Zattini parte col piede sbagliato. Oggi pomeriggio si è svolta al Palasport dei Romiti la seduta inaugurale del nuovo Consiglio comunale di Forlì.  L’argomento principale all’ordine del giorno era l’elezione del nuovo Presidente del Consiglio comunale. Per giorni abbiamo letto sui giornali annunci roboanti sulla compatta volontà della maggioranza, garantita dalla parola dello stesso Pd, M5s, Avs, Rf: «Lo Zattini bis è partito col piede sbagliato»

Cattani e Morgagni: «Il sistema fognario non è adeguato a reggere gli eventi meteo estremi»

fognatura Corso della Repubblica

«Il nubifragio che sabato scorso si è scatenato su Forlì ha provocato numerosi allagamenti ed esondazioni fognarie che hanno interessato molti quartieri, fra cui lo stesso centro storico, dimostrando che il sistema fognario cittadino non è adeguato a reggere gli eventi metereologici estremi che il cambiamento climatico sta rendendo sempre più frequenti e intensi. In Cattani e Morgagni: «Il sistema fognario non è adeguato a reggere gli eventi meteo estremi»

Morgagni: «Il nostro piano per la parità di genere nel lavoro»

Federico Morgagni

«Nei giorni scorsi la consigliera di Parità di Genere, insieme con Regione e Inps, ha reso pubblici i dati sull’occupazione femminile nella provincia di Forlì-Cesena. Pochi numeri bastano a dare il quadro dell’occupazione: nella nostra Provincia le dirigenti donne sono 64 e i maschi 526; le impiegate sono 27.300 e i maschi 16.200, le operaie Morgagni: «Il nostro piano per la parità di genere nel lavoro»

Morgagni: «Nel nostro programma il recupero del patrimonio immobiliare inutilizzato è tra le priorità»

Federico Morgagni PD

«La questione abitativa è una drammatica emergenza sociale del nostro Paese, anche a causa della mancanza di scelte politiche e di adeguati finanziamenti da troppi decenni. In tutta Italia, e anche a Forlì, nonostante il numero degli appartamenti sfitti cresca di anno in anno, migranti, anziani soli ma anche famiglie con bambini faticano sempre più Morgagni: «Nel nostro programma il recupero del patrimonio immobiliare inutilizzato è tra le priorità»

Nidi d’infanzia. PD: «Le bugie e la propaganda elettorale dell’assessora Casara»

asilo

«Da qualche anno a Forlì le domande per i nidi d’infanzia sono in costante crescita. I fondi della Regione, con i quali sono state ridotte le rette di circa il 30%, la difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro e la consapevolezza dell’importanza educativa del servizio, hanno portato a questa condizione. Il limitato Nidi d’infanzia. PD: «Le bugie e la propaganda elettorale dell’assessora Casara»

Helg e Morgagni: «Il patrimonio culturale forlivese, molte incognite e nessuna trasparenza»

Partito Democratico Mattia Sartori

«La scorsa settimana alcune preziose opere della Pinacoteca di Palazzo del Merenda, fra cui due tele del Guercino, sono state trasferite a Cento (FE). La notizia ha colto di sorpresa molti forlivesi e ha suscitato fondati timori fra gli addetti ai lavori e la cittadinanza per le modalità di movimentazione delle opere, trasportate fino in Helg e Morgagni: «Il patrimonio culturale forlivese, molte incognite e nessuna trasparenza»

La figura del forlivese Genunzio Bentini raccontata nel libro di Federico Morgagni

libri libro

Lunedì 6 maggio, alle ore 20,45, alla Casa del Lavoratore di Bussecchio, in via Cerchia 98 a Forlì, verrà presentato il libro “Genuzio Bentini, dall’Italia liberale al fascismo. Socialismo, libertà civili e difesa dello Stato di diritto” di Federico Morgagni. Insieme all’autore interverranno: Jadranka Bentini, storica dell’arte e pronipote di Genuzio Bentini, Carlo De Maria, La figura del forlivese Genunzio Bentini raccontata nel libro di Federico Morgagni

Morgagni: «Preoccupanti le condizioni in cui versano intere aree del parco urbano»

visita guidata parco urbano

«La mattina del Primo Maggio, insieme al nostro candidato sindaco Graziano Rinaldini e una sessantina di cittadini, abbiamo fatto una passeggiata al parco Urbano, per compiere un sopralluogo sullo stato di salute di questo luogo del cuore per ogni forlivese, a un anno dall’alluvione. Abbiamo così potuto toccare con mano lo stato di forte compromissione Morgagni: «Preoccupanti le condizioni in cui versano intere aree del parco urbano»