festa artusiana

<p>Con la <em>Festa Artusiana</em>, Forlimpopoli si trasforma nella capitale del mangiar bene, per omaggiare il suo concittadino più illustre: Pellegrino Artusi.</p>

Visita e assaggi negli stand della Festa Artusiana

Forlimpopoli di notte

Stand della Pro Loco di Bagno di Romagna. Tortelli alla Lastra (questo nobile “crescione” non è diverso dal crescione Ndr). Ricetta, di Bagno, prevede: patate, pancetta, parmigiano, sale pepe. No zucca. Piccola la pezzatura esposta, ben cotto, prezzo economico. All’assaggio: buonissimo. Casa Artusi, ristorante. Novità su questo importante e bel locale. Ecco la novità: la Visita e assaggi negli stand della Festa Artusiana

Alla Festa Artusiana Andrea Vasumi

Forlimpopoli di notte

Il caldo torrido e le temperature altissime di queste giornate non hanno impedito di togliere i veli alla 29° edizione della Festa Artusiana. Tagliato il nastro è partito il ricco calendario di eventi che l’Amministrazione comunale di Forlimpopoli ha ideato per questa edizione dell’evento. Il programma di domenica 29 giugno, seconda giornata della manifestazione, prevede Alla Festa Artusiana Andrea Vasumi

La 29° Festa Artusiana

Festa Artusiana

Sarà una conferenza a dare il via alla 29ª edizione della Festa Artusiana, che si aprirà ufficialmente domani venerdì 28 giugno alle ore 18,00 a Casa Artusi, con i saluti istituzionali di Milena Garavini, sindaco di Forlimpopoli. Il tema centrale dell’incontro inaugurale sarà “Intelligenze Alimentari”, con due voci d’eccezione del panorama accademico e culturale italiano: La 29° Festa Artusiana

Tra gli stand dell’Artusiana 2024 (prima parte)

festa artusiana

Una delle novità della Festa Artusiana 2024 è rappresentata dalla significativa presenza del locale Essentia di Castrocaro Terme, già oggetto di mia ampia dettagliata recensione, in appoggio dentro al Ristorante Casa Artusi: Andrea Giacchini lo troverai nel locale Casa Artusi “in prestito”, per così dire, una piacevole sorpresa per questo “bingo” fatto dalla direzione di Tra gli stand dell’Artusiana 2024 (prima parte)

Comune e associazioni di Predappio saranno presenti con uno stand alla Festa Artusiana

festa artusiana

Collaborazione con le associazioni del territorio e promozione delle eccellenze dell’enogastronomia locale: con questi intenti, il Comune di Predappio riconferma anche quest’anno la sua partecipazione alla 28° edizione della Festa Artusiana, che trasformerà Forlimpopoli nella capitale della cucina domestica italiana dal 22 al 30 giugno 2024. Quattro saranno le giornate deputate alla valorizzazione dei prodotti Comune e associazioni di Predappio saranno presenti con uno stand alla Festa Artusiana

Si è conclusa la XXVII edizione della Festa Artusiana

festa artusiana

Per 9 giorni Forlimpopoli è stata la capitale nazionale della cultura gastronomica italiana. Si è conclusa così la XXVII edizione della Festa Artusiana, che ha richiamato i principali protagonisti del panorama enogastronomico nazionale per una presenza di pubblico di oltre 40mila persone nel corso dell’evento. “Sono tanti gli aspetti positivi della Festa – spiega la Si è conclusa la XXVII edizione della Festa Artusiana

Graziano Pozzetto, tante mostre, progetto Gastrowiki alla Festa Artusiana

Forlimpopoli di notte

Graziano Pozzetto che parla di Tonino Guerra, l’eccellenza del Parmigiano Reggiano, la cucina romagnola oltre i suoi confini, show cooking sulla pizza gourmet, le tante proposte della ristorazione, un ricco carnet di spettacoli, le numerose mostre. Sono gli ingredienti della terza giornata della Festa Artusiana, lunedì 26 giugno 2023 a Forlimpopoli, nelle vie e piazze Graziano Pozzetto, tante mostre, progetto Gastrowiki alla Festa Artusiana

Alla Festa Artusiana il gradito ritorno dell’Alberghiero di Forlimpopoli

Istituto Alberghiero di Forlimpopoli

Fervono i preparativi per la nove giorni che fa della città natale di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, la capitale della cultura gastronomica. Accanto agli oltre ottanta tra incontri, eventi culturali, riflessioni sul cibo, degustazioni e spettacoli in programma, quest’anno la XXVII edizione della Festa Artusiana vede un felice ritorno quale ulteriore segno di Alla Festa Artusiana il gradito ritorno dell’Alberghiero di Forlimpopoli

Forlimpopoli per 9 giorni capitale della cultura gastronomica italiana

festa artusiana

Nove giorni con il “bello e il buono” e il solidale. Dal 24 giugno al 2 luglio 2023 Forlimpopoli, cittadina natale di Pellegrino Artusi, si trasforma nella capitale della cultura gastronomica italiana con la XXVII edizione della Festa Artusiana. Dedicata al padre della cucina italiana, la Festa propone un’ottantina di appuntamenti tra incontri, eventi culturali, Forlimpopoli per 9 giorni capitale della cultura gastronomica italiana

Arriva la Festa Artusiana dal 24 giugno al 2 luglio

Piazza della marietta Festa Artusiana

La Festa Artusiana, in programma a Forlimpopoli dal 24 giugno al 2 luglio 2023, scalda i motori e perfeziona un ricco programma di appuntamenti gastronomici e culturali, senza dimenticare un forte spirito solidale per il mondo della produzione agro-alimentare di cui è sempre stata un’importante vetrina. Tornano così gli Aperitivi a Corte di Casa Artusi, Arriva la Festa Artusiana dal 24 giugno al 2 luglio

Il miglior ‘Nocino’ della Festa Artusiana arriva da Spilamberto

Mirco Bellucci Vincitore Nocino d'oro

Arriva da Spilamberto il migliore nocino di produzione casalinga nella disfida promossa da Ais Romagna, insieme al Comune di Forlimpopoli, Casa Artusi e l’Istituto Alberghiero ‘Pellegrino Artusi’ di Forlimpopoli. A conquistare la Noce d’oro il 3 luglio 2022 è stato Mirco Bellucci di Spilamberto, sul tetto tra i 60 nocini partecipanti all’iniziativa da tutta la Il miglior ‘Nocino’ della Festa Artusiana arriva da Spilamberto

Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Forlimpopoli città del formaggio

È già tempo di bilanci per la Festa Artusiana 2022. “Presentando la Festa – ricorda la sindaca Milena Garavini – avevamo detto che questa edizione voleva essere nel segno della ripartenza e dell’ottimismo, e posso dire che l’obiettivo è stato centrato. Nei nove giorni di manifestazione sono arrivate nel centro di Forlimpopoli complessivamente circa 60mila Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

festa artusiana

Domenica 3 luglio 2022 arriva al traguardo finale la XXVI edizione della Festa Artusiana con il premio al miglior nocino, dopo 9 giorni intensi in cui Forlimpopoli si è pienamente confermata capitale del bello e del buono’, nel nome del grande Pellegrino Artusi, accogliendo ogni sera migliaia di persone accorse sia per le proposte gastronomiche Gran finale per la Festa Artusiana con il premio per il miglior nocino

Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto all’Artusiana

Festa Artusiana

La Festa Artusiana prosegue mercoledì 29 giugno 2022 con un ricco menù di proposte gastronomiche e di intrattenimento: incontri, spettacoli, show cooking, mostre e, naturalmente, le proposte gastronomiche dei ristoranti e degli stand in piazza. Gli appuntamenti del 29 giugno Si comincia alle ore 19,00 con gli “Aperitivi a corte” di Casa Artusi. Sarà presentato Dolci ricette, eccellenze alimentari, mangiatori di fuoco, laboratori del gusto all’Artusiana

Curiosando sulla 26° Festa Artusiana

festa artusiana

Nel 2022 siamo arrivati alla 26° edizione della Festa Artusiana di Forlimpopoli. Ho presenziato a quasi tutte le manifestazioni, posso asserire d’aver partecipato attivamente alla crescita ed affermazione di questa realtà che sembrerebbe immancabile; ho scritto su tutte escluso quella non disputata per Covid e quella di agosto dell’anno scorso. Celebriamo il concittadino Pellegrino Artusi, Curiosando sulla 26° Festa Artusiana

Alla Festa Artusiana ogni sera un goloso viaggio fra i sapori dei territori

Forlimpopoli di notte

La Festa Artusiana tiene in serbo nuove saporite proposte per martedì 28 giugno. In piazza Pellegrino Artusi (così è ribattezzata durante la Festa la centralissima piazza Garibaldi) vanno in scena i tesori del gusto: domani sera saranno presenti, fra gli altri, gli stand delle Pro Loco di Sogliano, Modigliana, Sala Baganza, della Pantofla – Circolo Alla Festa Artusiana ogni sera un goloso viaggio fra i sapori dei territori

Il ricordo di Anna Dente, ‘regina della cucina laziale’, apre il terzo giorno della Festa Artusiana

Est-Trio-Festa-Artusiana

Il terzo giorno della Festa Artusiana si apre nel ricordo di Anna Dente, la “regina della cucina romana e laziale” (come l’ha definita Heinz Beck). A lei è dedicato il libro “L’Ultima ostessa. Vita, passioni e ricette di Anna Dente”, firmato da Paolo Massobrio, che sarà presentato lunedì 27 giugno 2022 alle ore 19,00 nella Il ricordo di Anna Dente, ‘regina della cucina laziale’, apre il terzo giorno della Festa Artusiana

Aperti i bandi per i ristoratori e per l’area mercato alla XXVI Festa Artusiana

festa artusiana

Con la Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale della scienza in cucina e dell’arte di mangiar bene per rendere omaggio al suo concittadino più illustre: Pellegrino Artusi. Un intreccio unico di suoni, profumi e sapori invade per nove giorni il centro storico della città di Forlimpopoli, teatro di un inedito dialogo tra gastronomia, cultura Aperti i bandi per i ristoratori e per l’area mercato alla XXVI Festa Artusiana

La piazza Pompilio concessa in uso temporaneo dal Comune per la ristorazione

piazza Pompilio Forlimpopoli

Il Comune di Forlimpopoli, in coerenza col progetto urbanistico di rigenerazione urbana del Centro cittadino cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna in corso di attuazione, concede in uso temporaneo un locale di proprietà e lo spazio pubblico prospiciente, in Piazza Pompilio ad uso ristorazione. L’Amministrazione ambisce in questo modo a vivacizzare ulteriormente il centro storico favorendo La piazza Pompilio concessa in uso temporaneo dal Comune per la ristorazione