Gian Luca Zattini

<p>Gian Luca Zattini sindaco di Forlì</p>

Zattini: «È consentito raccogliere legname caduto negli alvei dei fiumi»

fiumi e legname

«Una buona notizia per la sicurezza dei nostri fiumi e la salvaguardia delle comunità locali. La Regione Emilia-Romagna ha autorizzato la raccolta manuale del legname caduto nell’alveo o trasportato in prossimità delle sponde dei fiumi Montone, Rabbi, Ronco e Bevano e loro affluenti e rii minori, per uso familiare (personale e domestico). Basta inviare una Zattini: «È consentito raccogliere legname caduto negli alvei dei fiumi»

A Forlì dopo l’alluvione il fango del sospetto e dell’astio

Zattini con un vigile del fuoco durante alluvione

A Forlì dopo tanta rovina dell’alluvione sulla città, sino a spaccarla in due, da una parte la comunità salva, dall’altra quella in ginocchio, adesso è il momento del sospetto, dell’astio, sempre e comunque, ad ogni costo e a prescindere. Sono la diffidenza e l’ostilità della sinistra che, oggi all’opposizione dopo la caduta peracottara alle amministrative A Forlì dopo l’alluvione il fango del sospetto e dell’astio

Zattini: «Il laghetto del Parco della Resistenza tornerà più funzionale di prima»

Svuotamento del laghetto parco della Resistenza

«Molti cittadini sono preoccupati per lo svuotamento del laghetto nel Parco della Resistenza. Lo svuotamento si è reso necessario a seguito di prolungate perdite d’acqua nel fondo. Nel tempo si era creata una situazione molto fragile per il benessere e l’equilibrio delle specie animali. Per la prima volta da oltre 60 anni, noi andremo a Zattini: «Il laghetto del Parco della Resistenza tornerà più funzionale di prima»

Zattini: «Con la Cisl importante momento di confronto. La Cgil? È già in campagna elettorale»

Gian Luca Zattini tra la polizia locale

Nella giornata che ha visto da una parte il consiglio generale della Cisl Romagna alla Camera di Commercio e, dall’altra, l’intervento del segretario generale della Cgil Maurizio Landini al parco di via Ribolle, arrivano le parole di stima del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, nell’ambito del primo incontro e la netta presa di distanza Zattini: «Con la Cisl importante momento di confronto. La Cgil? È già in campagna elettorale»

Dal Texas a Forlì con un assegno di 50.000 € per le famiglie alluvionate

dal Texas a Forlì con un assegno per le famiglie alluvionate

Alberto Lombardi è un imprenditore della ristorazione italiana cresciuto a Forlì, a pochi passi dall’ex cinema Odeon, che ha trovato il successo e l’affermazione culinaria a Dallas, in Texas. Nonostante questo, il cuore di Lombardi è fortemente ancorato alla sua terra d’origine, tanto da spingerlo a promuovere nella sua rete di locali statunitensi una raccolta Dal Texas a Forlì con un assegno di 50.000 € per le famiglie alluvionate

Forlì alluvionata e gli sciacalli smemorati, pure intellettuali

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

La tragica alluvione di un mese fa ha praticamente diviso Forlì in due opposte realtà cittadine. Da una parte, la città pesantemente colpita, violentata nella quotidianità delle famiglie, delle quattro mura di casa, del lavoro e dello studio, insomma costretta a ripartire da poco o niente; dall’altra la città, invece, indenne dalla calamità e, da Forlì alluvionata e gli sciacalli smemorati, pure intellettuali

Dai commercianti del centro 2.000 € per le popolazioni alluvionate

Foto centro storico donazione

Martedì mattina i titolari di 22 tra pubblici esercizi e attività commerciali del centro storico di Forlì hanno consegnato nelle mani del sindaco, Gian Luca Zattini e dell’assessore, Andrea Cintorino, la ricevuta di un versamento pari a 2.000 €, frutto di singole raccolte fondi per sostenere le persone e le famiglie colpite dall’alluvione. Il bonifico Dai commercianti del centro 2.000 € per le popolazioni alluvionate

Riapre il parcheggio dell’Argine e si lavora al Parco Urbano per togliere il fango

parcheggio dell'argine

«Da questa sera riapre il parcheggio dell’Argine» è l’annuncio del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. «Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato incessantemente in queste settimane per rendere quest’area di sosta nuovamente accessibile e sicura. È un piccolo ma importante passo verso la normalità. Grazie ai Vigili del Fuoco, agli operatori di Hera, ai nostri Riapre il parcheggio dell’Argine e si lavora al Parco Urbano per togliere il fango

Zattini: «Forlì è la terzultima provincia della Regione per consumo del suolo»

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

«Nelle ultime settimane il tema del consumo di suolo è stato oggetto di un rilevante dibattito pubblico, alla luce degli eventi estremi e dell’alluvione che hanno colpito buona parte dei Comuni della Romagna. I cambiamenti climatici impongono un ripensamento del modo in cui oggi il suolo viene sfruttato. A Forlì, quel ripensamento è in corso Zattini: «Forlì è la terzultima provincia della Regione per consumo del suolo»

Alluvione. Zattini lancia gli Stati Generali per la ripartenza

alluvione e sindaco Gian Luca Zattini

Come ridisegnare la politica dei corsi d’acqua e dei canali emiliano romagnoli alla luce del grave dissesto idrogeologico che minaccia l’intera regione? A un mese esatto dalla devastante alluvione che ha colpito buona parte dei Comuni della Romagna e non solo, il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, avanza la proposta di convocare gli Stati Alluvione. Zattini lancia gli Stati Generali per la ripartenza

Tassinari e Zattini: «Fondamentale confronto permanente tra governo, regioni ed enti locali»

governo centrodestra

“Oggi 7 giugno 2023 a partire dalle ore 12,00 ho partecipato all’incontro a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti dalle alluvioni del mese di maggio. Per il governo, oltre al premier Meloni erano presenti i ministri Tajani, Salvini, Bernini, Calderone, Calderoli, Casellati, Musumeci, Piantedosi, Pichetto Fratin, Santanchè, Schillaci, Valditara Tassinari e Zattini: «Fondamentale confronto permanente tra governo, regioni ed enti locali»

Zattini: «Oltre alle strade e reti fognarie stiamo pulendo anche i fossi»

pulizia fossi

«Oltre alle strade e alle reti fognarie, sono in corso in questi giorni azioni capillari di pulizia dei fossi. Chilometri e chilometri di fossi comunali, pieni di fango e di detriti che stiamo rifacendo da zero, scavando nel terreno letteralmente sommerso di liquame e fanghi liquidi a causa dell’alluvione. Siamo partiti da via Cassirano, via Zattini: «Oltre alle strade e reti fognarie stiamo pulendo anche i fossi»

Zattini: «Ecco la situazione della viabilità a Forlì»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

«La tangenziale di Forlì è interamente aperta e percorribile. Il casello autostradale dell’A14 è sempre aperto in entrambe le direzioni, anche di notte. Resta chiuso e interdetto al passaggio di mezzi e uomini non autorizzati il ponte di Schiavonia. Treno: da oggi riapre interamente la linea ferroviaria Bologna-Rimini, anche nel tratto compreso fra Faenza e Zattini: «Ecco la situazione della viabilità a Forlì»

Alluvione. Zattini: «Non c’è alcun allerta sanitario al momento»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

Ditte specializzate sono già sul campo per prevenire l’emergere di situazioni di rischio e salvaguardare la salute pubblica, Gian Luca Zattini, sottolinea che “siamo in stretto contatto con le autorità sanitarie di distretto per tenere monitorata la gestione dell’emergenza anche dal punto di vista igienico sanitario. È importante però sottolineare che, anche nelle zone più Alluvione. Zattini: «Non c’è alcun allerta sanitario al momento»

Zattini: «Scusatemi»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

«Scusatemi, perché ciò che stiamo facendo non è e non sarà mai abbastanza. L’alluvione ha distrutto vite, messo in ginocchio un’intera comunità e spazzato via le storie di migliaia di cittadini. Scusatemi, perché nonostante lo sforzo titanico che stiamo cercando di sostenere e mettere a terra, non riusciamo e non riusciremo ad arrivare dappertutto nei Zattini: «Scusatemi»

Zattini: «Sospese tutte le manifestazioni e gli eventi pubblici»

Gian Luca Zattini sindaco comunicato

«A causa della tragica e devastante alluvione che ha travolto il Comune di Forlì, tutti gli eventi e le manifestazioni pubbliche promosse e programmate per i prossimi giorni restano sospese fino a nuove disposizioni. L’Amministrazione ritiene che questo sia un gesto doveroso di rispetto per le vittime e le migliaia di famiglie alluvionate. La macchina Zattini: «Sospese tutte le manifestazioni e gli eventi pubblici»

Zattini: «L’acqua dei rubinetti è potabile! Girano altre fake news»

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

«L’acqua dei nostri rubinetti, anche quella delle zone allagate e irraggiungibili, è potabile e utilizzabile. Girano false notizie, anche su questo fronte, di acqua del rubinetto non potabile. È falso! Vi chiedo nuovamente di leggere e tenere valide solo notizie ufficiali diffuse dagli organi di stampa accreditati, sul nostro sito e sui miei canali social. Zattini: «L’acqua dei rubinetti è potabile! Girano altre fake news»

Maltempo. Zattini: «Per ora a Forlì la situazione è sotto controllo»

Gian Luca Zattini sindaco di Forlì

Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, ha riunito alle ore 9,00 di questa mattina il COC (Centro Operativo Comunale) per fare il punto sullo stato di allerta causato dal maltempo. “La nostra è un’allerta vigile, su tutti i fronti. La Centrale operativa della Polizia Locale è operativa h24, così come i mezzi e gli uomini Maltempo. Zattini: «Per ora a Forlì la situazione è sotto controllo»

Zattini: «La Fabbrica delle Candele preziosa ‘cittadella’ forlivese»

sindaco Gian Luca Zattini alla Fabbrica delle Candele

«Si parla tanto dei giovani e del loro futuro. Un Comune come il nostro deve dar loro delle opportunità, delle occasioni di crescita e dei luoghi dove poter alimentare il prezioso seme della creatività. La Fabrica delle Candele è diventata una piccola cittadella, un centro polifunzionale dove si fa teatro, musica, attività laboratoriali e formazione Zattini: «La Fabbrica delle Candele preziosa ‘cittadella’ forlivese»

Maltempo. Il Comune attiva il Centro Operativo Comunale

salone comunale riunione COC

Alla luce delle previsioni metereologiche e dello stato di allerta per criticità idraulica dichiarato per la giornata di oggi anche per il territorio forlivese dalla Protezione Civile dell’Emilia Romagna, si è insediato nel Municipio di Forlì il Centro Operativo Comunale, così come previsto dal Piano Comunale di Protezione civile. Il COC è un’unità operativa dell’ente Maltempo. Il Comune attiva il Centro Operativo Comunale