guerra in ucraina

<p>guerra in ucraina</p>

L’incontro “La presidenza Trump e la fine della guerra in Ucraina”

soldati ucraini in guerra

Martedì 25 febbraio, alle ore 20,30, si svolgerà al Centro Pace di Forlì in via Andrelini 59, un incontro di approfondimento sul futuro della guerra in Ucraina all’alba della seconda presidenza Trump. L’evento si intitola “La presidenza Trump e la fine della guerra in Ucraina: situazione e prospettive” e vedrà la partecipazione di esperti ed L’incontro “La presidenza Trump e la fine della guerra in Ucraina”

Evento in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina

soldati ucraini in guerra

Sabato 22 febbraio, alle ore 14,30, in piazza Saffi a Forlì si terrà un evento pubblico, in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina. L’evento sarà un’occasione per ricordare le migliaia di vittime, sia militari che civili, causate dal conflitto ancora in corso, nonché le tante persone ferite e le drammatiche conseguenze su Evento in occasione del terzo anniversario dall’inizio della guerra in Ucraina

La mostra “Questa è la guerra”

mostra fotografica

Al via la mostra fotografica “Questa è la guerra“, un evento che apre finestre sul dramma e la resistenza del popolo ucraino. La mostra, organizzata dal candidato La lista civica RinnoviAmo Forlì di origine Ucraina Ihor Savitskyy, dalla candidata Francesca Resta e dai volontari della lista, sarà aperta al pubblico sabato 11 e domenica 12 La mostra “Questa è la guerra”

Un’irresistibile voglia di guerra

Roberto Balzani

Figlio di un altro tempo, sono molto colpito dall’evocazione, dal desiderio, dalla compiaciuta insistenza con cui, tutti i giorni, si parla di guerra. In Ucraina, in Medio Oriente, a Taiwan, nel Mar Rosso, ovunque. Ogni tanto si evoca perfino il rischio di mobilitazione nei Paesi occidentali. È comprensibile, per chi governa, cautelarsi e adattarsi al Un’irresistibile voglia di guerra

“Giornate Diritti Umani” al Campus focus su Ucraina e poesie in tempo di guerra

campus claudio turci ambasciatore germania convegno

Prendono il via le “Giornate Diritti Umani”, in programma dal 7 al 9 novembre 2023, organizzate dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Forlì e in collaborazione con il Punto Europa, il Centro “Giornate Diritti Umani” al Campus focus su Ucraina e poesie in tempo di guerra

Gli incontri “Per una pace giusta” e “La chitarra attraverso i secoli”

Ucraina

Martedì 21 marzo 2023, alle ore 20,45, al Teatro Maria Graffiedi, in via Veclezio 13/b a Vecchiazzano di Forlì, per il ciclo di appuntamenti promosso dalla Scuola Diocesana di Impegno Sociale e Politico, si terrà un incontro dal titolo “Per una pace giusta. Ucraina e le tante guerre dimenticate“. Interverranno: Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire, Gli incontri “Per una pace giusta” e “La chitarra attraverso i secoli”

Rifiuti di guerra

rifiuti di guerra

Se ci pensate, la guerra, insieme con le sue tragedie, produce quantità industriali di rifiuti. Ci sono le foto della Crimea, 1854, che lo confermano precocemente. Residuati bellici, macerie, asfalto divelto, carte e plastiche, deiezioni umane e animali, resti di pasti consumati rapidamente. La guerra è uno spreco, uno scialo umano, finanziario, di materiali. I Rifiuti di guerra

“Le implicazioni geo-politiche, economiche e giuridiche della crisi ucraina” al Teaching Hub

convegno teaching hub campus

La guerra torna nel cuore dell’Europa suscitando generale sgomento ed incredulità fra i cittadini e le istituzioni europee con immagini drammatiche che scuotono l’opinione pubblica. Per questo motivo lunedì 7 marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00 all’aula 4 del Teaching Hub del Campus di Forlì si svolgerà un incontro aperto alla comunità universitaria e “Le implicazioni geo-politiche, economiche e giuridiche della crisi ucraina” al Teaching Hub

Guerra in Ucraina: Zattini e Tassinari ricevono Don Vasile Romaniuk

Zattini e Tassinari ricevono Don Vasile Romaniuk

Il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini e l’assessore Rosaria Tassinari, hanno ricevuto ai margini del consiglio comunale una delegazione della comunità ucraina locale e Don Vasyl Romaniuk, assistente spirituale degli ucraini greco-cattolici di Forlì, Faenza, Cesena e Imola. “La decisione russa di violare l’integrità e l’autonomia del libero stato sovrano ucraino, aggredendolo militarmente, è Guerra in Ucraina: Zattini e Tassinari ricevono Don Vasile Romaniuk