Italia Viva Forlì

<p>Italia Viva Forlì</p>

Italia Viva: “L’adeguamento della Via Ravegnana è un bel passo in avanti”

sottopasso via Ravegnana

«Italia Viva Forlì accoglie con vivo interesse l’intesa raggiunta tra il sindaco di Forlì e quello di Ravenna per l’adeguamento della SS67 Ravegnana, un’infrastruttura strategica che necessita di interventi ormai non più rinviabili per rispondere alle esigenze crescenti del traffico e alle nuove prospettive di collegamento tra le due città. Si tratta di un passo Italia Viva: “L’adeguamento della Via Ravegnana è un bel passo in avanti”

Aeroporto di Forlì. Italia Viva: “Ora serve un salto di qualità”

Lumiwings Aeroporto Forlì

«In questi giorni è tornato centrale il tema degli aeroporti regionali, e il nostro scalo non può che essere al centro del dibattito politico locale e romagnolo. Si tratta di una discussione vitale per il territorio, per l’economia e per il tessuto sociale, vista l’importanza che lo sviluppo del nostro aeroporto ha sempre avuto. Accogliamo Aeroporto di Forlì. Italia Viva: “Ora serve un salto di qualità”

Italia Viva: “Lo svincolo di San Leonardo è un’opera strategica, disagi temporanei ma necessari”

Italia Viva 2024

Italia Viva esprime pieno sostegno alla realizzazione dello svincolo di San Leonardo, un’opera pubblica di assoluta importanza per il territorio di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro. L’intervento, finanziato con 7 milioni di euro dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e inserito nell’Intesa Generale Quadro tra Regione e Governo già approvata nel 2015, ha un Italia Viva: “Lo svincolo di San Leonardo è un’opera strategica, disagi temporanei ma necessari”

Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”

Italia Viva 2024

Italia Viva Forlì guarda con favore al percorso avviato verso la possibile fusione tra i Comuni di Portico di Romagna, Rocca San Casciano e Dovadola. “Si tratta di una sfida impegnativa, ma anche di un’occasione rara per rilanciare un’area dell’Appennino forlivese con una progettualità condivisa e uno sguardo lungo”, affermano gli esponenti locali del partito Italia Viva: “La fusione tra Portico, Rocca e Dovadola è un’occasione da costruire”

Italia Viva approva la candidatura congiunta di Forlì-Cesena a capitale della cultura

Italia Viva 2024

“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della presentazione congiunta del logo di Forlì e Cesena per la candidatura a Capitale italiana della Cultura“. Esordisce così Tommaso Pirini, presidente provinciale di Italia Viva Forlì-Cesena. “È un segnale importante: finalmente si imbocca con decisione la strada della collaborazione tra territori, al di là dei confini amministrativi e Italia Viva approva la candidatura congiunta di Forlì-Cesena a capitale della cultura

Italia Viva: spieghiamo perchè appoggiamo alle regionali De Pascale

Italia Viva con senatrice Paita

«Alle prossime elezioni regionali, Italia Viva appoggerà il candidato che, per sensibilità politica, risultati ottenuti e programmi futuri, si impegnano a migliorare la vivibilità delle città e il benessere dei cittadini. Siamo convinti che il sindaco Gian Luca Zattini abbia ben amministrato Forlì, affrontando con successo questioni chiave come il completamento della tangenziale, l’edilizia scolastica, Italia Viva: spieghiamo perchè appoggiamo alle regionali De Pascale

Italia Viva: “Noi non giochiamo con le politiche dei veti”

neoeletti Italia Viva

“Elezioni amministrative, provinciali e regionali sono partite diverse dove si guardano programmi e temi, Italia Viva non ha mai fatto scelte sul territorio ‘opportunistiche’. A Cesena, Forlì, Savignano sul Rubicone abbiamo fatto scelte diverse. In molti Comuni abbiamo vinto, in altri no. Le nostre scelte non si basano su convenienze o ideologie, noi siamo convintamente Italia Viva: “Noi non giochiamo con le politiche dei veti”

Italia Viva Forlì: “L’elettorato moderato e riformista ha fatto la differenza”

Italia Viva con senatrice Paita

«La scelta politica che abbiamo promosso di sostenere il rafforzamento della lista civica del sindaco Zattini, si è rivelata giusta e vincente. Abbiamo ritenuto l’operato del sindaco in continuità con le linee strategiche del passato, apprezzato la sua inclusività e la sua concretezza; non abbiamo mai condiviso, invece, l’approccio aprioristicamente contrario a tutto e il Italia Viva Forlì: “L’elettorato moderato e riformista ha fatto la differenza”

Italia Viva FC: “Soddisfazione per la collaborazione tra Vicini e Zattini”

Claudio Vicini e Leonardo Gallozzi Italia Viva

«Abbiamo appreso con soddisfazione della scelta del professore Claudio Vicini di tornare all’impegno pubblico, come consigliere tecnico per la sanità del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, in caso di sua rielezione. Vicini è un punto di riferimento per la sanità romagnola, ha cessato il suo incarico pubblico per raggiunti limiti di età, ma resta Italia Viva FC: “Soddisfazione per la collaborazione tra Vicini e Zattini”

Galassi: «Non cambiamo idea se una cosa è giusta o sbagliata in base al colore di chi la presenta»

Elvio Galassi

«Il clima di campagna elettorale sta già creando qualche squilibrio. Parliamo di infrastrutture. Escluso gli ultimi 5 anni, per 50 anni il sindaco di questa città è sempre stato di centrosinistra, di conseguenza tutti i ritardi che adesso vengono segnalati hanno responsabilità pregresse e sappiamo benissimo che progettare un nuovo sviluppo infrastrutturale della città, e Galassi: «Non cambiamo idea se una cosa è giusta o sbagliata in base al colore di chi la presenta»

Gallozzi: «Italia Viva è una sola e sta con Zattini»

neoeletti Italia Viva

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la presentazione del candidato al Consiglio Comunale Leonardo Gallozzi presidente territoriale di Italia Viva Forlì. “È un accordo che nasce da lontano – come ha rimarcato l’assessore Paola Casara – e che è cresciuto nella reciproca stima e fiducia“. L’assessora ha poi affermato che la presenza Gallozzi: «Italia Viva è una sola e sta con Zattini»

Gallozzi: «Quand’è che Massimo Marchi comunicherà di non rappresentare più Italia Viva?»

neoeletti Italia Viva

«Alla presentazione della lista Rinnoviamo Forli nell’intervento del Consigliere comunale Massimo Marchi si legge “membro di un numeroso gruppo di amici, che oggi si definiscono semplici simpatizzanti di Italia Viva, contrari alla scelta, decisa fin da subito, di svendere l’esperienza del Terzo Polo, che a Forlì era arrivato a sfiorare il 10% al Sindaco e Gallozzi: «Quand’è che Massimo Marchi comunicherà di non rappresentare più Italia Viva?»

Italia Viva: “Le nostre sono scelte democratiche con nessuna deriva”

Italia Viva con senatrice Paita

Il presidente provinciale, Tommaso Pirini, soddisfatto del percorso democratico che ha svolto Italia Viva a Forlì e a Cesena negli scorsi mesi, arrivando a delineare linee politiche scelte dalla base degli iscritti nei territori. “Il partecipato congresso democratico che ha portato alla mia elezione nel ruolo di presidente provinciale – afferma Pirini – in continuità con Italia Viva: “Le nostre sono scelte democratiche con nessuna deriva”

Italia Viva Forlì: “Una lapide o un luogo da intitolare ad Alexei Navalny”

Alexei Navalny

“Una lapide o un luogo da intitolare al dissidente russo Alexei Navalny come segno tangibile di riconoscimento e gratitudine della sua lotta per difendere il valore universale della libertà“. Lo propone Italia Viva Forlì, formulando un appello “alle istituzioni locali, alle forze politiche e alla cittadinanza sensibile al valori liberali e democratici”. “Non possiamo non Italia Viva Forlì: “Una lapide o un luogo da intitolare ad Alexei Navalny”

Spaccatura in Italia Viva. I tesserati “Non ci riconosciamo in Zattini”. L’Assemblea: “Lo appoggiamo”

elezioni comunali

«Noi ci abbiamo provato, nei pochi spazi che ci sono stati concessi, a chiedere di riflettere e agire sulla base dei principi stessi di Italia Viva, più volte ribaditi anche recentemente dal presidente nazionale Matteo Renzi “oltre alla destra sovranista di Meloni e Salvini e la sinistra ideologica di Conte e Schlein c’è un grande Spaccatura in Italia Viva. I tesserati “Non ci riconosciamo in Zattini”. L’Assemblea: “Lo appoggiamo”

Bilancio di previsione. Italia Viva: “Logica propagandistica ma anche aspetti positivi”

Leonardo Gallozzi è il nuovo coordinatore territoriale forlivese di Italia Viva

«Nella discussione sul bilancio comunale del 2023 la posizione di Italia Viva è stata esposta con chiarezza dal nostro consigliere comunale Massimo Marchi. Abbiamo espresso quali siano le criticità di un bilancio che non riesce a uscire da una logica propagandistica, con lacune evidenti come la gestione del centro storico, il tema della sicurezza, e Bilancio di previsione. Italia Viva: “Logica propagandistica ma anche aspetti positivi”

Pd, Iv, M5s, F&c: “Luminarie natalizie? Chiediamo alla giunta sobrietà”

videomapping 2021

«Nel corso del Consiglio comunale di lunedì l’Amministrazione ha sottoposto al voto due variazioni di bilancio relative agli allestimenti di luminarie e servizio videomapping per il Natale 2023, per un costo complessivo di 410.000 euro. Aggiungendo alle due variazioni la delibera recentemente adottata dalla giunta per finanziare eventi vari per le festività (dal valore di Pd, Iv, M5s, F&c: “Luminarie natalizie? Chiediamo alla giunta sobrietà”

Italia Viva: “Denunciamo la forte carenza della giunta e del governo sulla gestione dell’alluvione”

Italia Viva Forli-Cesena

«Siamo consapevoli che il dramma della alluvione che ha colpito il nostro territorio, forse per la prima volta nella nostra storia recente, ci pone davanti a problemi emergenziali di difficile soluzione nei confronti dei cittadini e del territorio. Però denunciamo con forza la carenza di una gestione assolutamente insufficiente da parte del sindaco Zattini e Italia Viva: “Denunciamo la forte carenza della giunta e del governo sulla gestione dell’alluvione”

Pd, F&c., M5s, Ev, Iv chiedono l’azzeramento dell’incremento dei costi extra di luce, acqua e gas per gli alluvionati

Consiglio Comunale

«Nelle settimane più difficili dell’emergenza alluvionale, i cittadini e le imprese colpite dall’esondazione hanno avuto necessità di impiegare ingenti quantità d’acqua per la pulizia dei locali e delle aree invase dal fango, e di luce e gas per favorire l’asciugatura degli immobili tramite impianti di deumidificazione o riscaldamento domestico. Inevitabilmente, ciò ha determinato un’impennata dei Pd, F&c., M5s, Ev, Iv chiedono l’azzeramento dell’incremento dei costi extra di luce, acqua e gas per gli alluvionati

Italia Viva: “Dissentiamo dalla scelta di creare un fondo con le banche per gli alluvionati”

Italia Viva con senatrice Paita

«Abbiamo appreso durante il Consiglio comunale di giovedì scorso che l’Amministrazione guidata dal sindaco Zattini intende utilizzare le donazioni ricevute a favore dei forlivesi alluvionati pari a 1.100.000 € per realizzare in collaborazione con le banche un fondo da parte del Comune e garantire eventuali mutui tra i 10 e 20.000 € che i cittadini Italia Viva: “Dissentiamo dalla scelta di creare un fondo con le banche per gli alluvionati”

Paita (Iv): “Se entro breve il governo non avrà messo a disposizione le risorse faremo una dura battaglia”

Italia Viva con senatrice Paita

In una cornice suggestiva, immersa nella natura dell’azienda agricola “I nani di Giada”, si trova nel cuore del quartiere Romiti che è stato uno dei più colpiti dall’alluvione di due mesi fa, Italia Viva Forlì ha accolto lunedì scorso la senatrice e coordinatrice nazionale del partito, Raffaella Paita. La senatrice, preceduta dai saluti del Consigliere Paita (Iv): “Se entro breve il governo non avrà messo a disposizione le risorse faremo una dura battaglia”

Italia Viva: “Occorre costituire una commissione speciale per la ricostruzione”

Leonardo Gallozzi è il nuovo coordinatore territoriale forlivese di Italia Viva

«All’indomani della riunioni sul tema dell’alluvione che ha colpito la nostra città ci preme comunicare il nostro disappunto per le modalità in cui si è chiuso il consesso e manifestare  la speranza che per il bene di Forlì maggioranza e opposizione possano presto colmare le distanze per raggiungere un accordo sulla costituzione di una “commissione Italia Viva: “Occorre costituire una commissione speciale per la ricostruzione”