lutto

<p>lutto</p>

Partecipazione al lutto per la scomparsa di Loris Venturi

Loris Venturi

È morto Loris Venturi, ex sindaco di Meldola, all’età di 68 anni. A dare l’annuncio è stato il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini nel corso del Consiglio comunale di oggi pomeriggio. “È con profondo dolore che abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Loris Venturi, già sindaco di Meldola, amministratore comunale e dell’Istituzione Drudi, Partecipazione al lutto per la scomparsa di Loris Venturi

In ricordo di Tebe Fabbri

lutto nel comune di Forli

“La notizia dell’improvvisa scomparsa di Tebe Fabbri lascia attoniti, senza parole. L’energia e la vitalità che ne hanno contraddistinto la dimensione quotidiana fino ai giorni scorsi appaiono in questo momento di sconforto come la più potente testimonianza dello spirito, dell’anima, dei valori di una persona straordinaria. Tebe era minuta e sobria nello stile, un aspetto In ricordo di Tebe Fabbri

È morto Marcello Novaga, il cordoglio del Comune di Bertinoro

Marcello Novaga

“Il professor Marcello Novaga è stato docente di psicologia applicata alle Università di Milano e Padova dove, alla attività di didattica, ha affiancato una prolifica attività di ricerca. Proprio nell’ambito della ricerca ha svolto numerosi studi di psicologia sociale e di comunità aventi ad oggetto l’identità culturale locale. In particolare, dal 1978, ha curato un È morto Marcello Novaga, il cordoglio del Comune di Bertinoro

A Forlimpopoli dolore per la morte di Marco Comandini

Forlimpopoli

Si è spento all’Hospice di Forlimpopoli Marco Comandini, vicepresidente dell’Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, organizzatore della Segavecchia. Ne danno la triste notizia il presidente dell’Ente stesso, Mirco Campri, e il consiglio direttivo. “In questo momento il sentimento che proviamo è un misto di commozione e rabbia, per la perdita di un così giovane amico – A Forlimpopoli dolore per la morte di Marco Comandini

Morte di Angelo Mazza, il cordoglio dei sindaci di Forlì, Meldola, Civitella

Angelo Mazza

“La notizia dell’improvvisa scomparsa di Angelo Mazza, dirigente della Coldiretti di Forlì e vicepresidente del Consorzio di bonifica della Romagna, desta in tutti noi sconcerto e costernazione. Il suo alto valore professionale e umano al servizio dell’agricoltura e dell’associazionismo lo avevano reso da tempo un punto di riferimento per il comprensorio forlivese. Nel corso degli Morte di Angelo Mazza, il cordoglio dei sindaci di Forlì, Meldola, Civitella

Malore improvviso, Antonio Lattuneddu muore a 18 anni mentre faceva ginnastica

automedica ambulanza 118 medicalizzata

È morto a 18 anni. Un improvviso malore è stato fatale per Antonio Lattuneddu, un giovane che nella serata di lunedì stava compiendo degli esercizi di ginnastica nel locale adibito a palestra della propria abitazione. Per il figlio del presidente di Federfarma Alberto, titolare della Farmacia Malpezzi, purtroppo non c’è stato nulla da fare. Inutili Malore improvviso, Antonio Lattuneddu muore a 18 anni mentre faceva ginnastica

Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Cantelli

lutto nel comune di Forli

«La notizia dell’improvvisa scomparsa del funzionario comunale Giorgio Cantelli lascia attoniti e senza parole. Per lungo tempo è stato un punto di riferimento amministrativo delle Circoscrizioni e negli ultimi anni, dopo la riforma nazionale che ha portato alla fine del sistema circoscrizionale nelle città di medie dimensioni, era impegnato nella gestione dello Sportello unico delle Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Cantelli

È morto l’architetto Roberto Pistolesi

Roberto Pistolesi

«A causa di un improvviso malore è deceduto ieri sera, all’età di 59 anni, il noto architetto forlivese ma originario di Bologna Roberto Pistolesi. Ad annunciarlo il sindaco di Bertinoro Gabriele A. Fratto. «È improvvisamente mancato l’architetto Roberto Pistolesi, un grande tecnico che per tanti anni ha lavorato nel settore pubblico, con una specializzazione nel È morto l’architetto Roberto Pistolesi

Pier Giuseppe Flamigni: la Romagna ha perso un clarinettista insuperabile e un poeta dialettale

Pier Flamigni al clarinetto

Quando ho appreso che nei giorni scorsi è morto Pier Giuseppe Flamigni, storico esponente della musica romagnola, clarinettista insuperabile e compositore-autore, nonché componente, fra le altre, dell’orchestra Castellina-Pasi, mi è subito venuto in mente un capitolo del libro “Romagna mia!” di Cristiano Cavina. Per ricordare Flamigni e nel contempo consigliare il volume di Cavina, una Pier Giuseppe Flamigni: la Romagna ha perso un clarinettista insuperabile e un poeta dialettale

Cordoglio del Comune di Forlì per la scomparsa di Valter Valmori

lutto nel comune di Forli

«È con sentimenti di profonda tristezza e partecipazione che ci stringiamo al dolore della famiglia Valmori per la scomparsa del nostro concittadino Valter Valmori. Esempio di grande impegno al servizio del quartiere, della città e del territorio con particolare attenzione ai temi della solidarietà e della cultura. In particolare ricordiamo la premura e la competenza Cordoglio del Comune di Forlì per la scomparsa di Valter Valmori

Comune di Forlì: il cordoglio per la scomparsa di Pietro Brini

lutto nel comune di Forli

Il sindaco del Comune di Forlì Davide Drei e l’assessore allo sport, Sara Samorì esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Pietro Brini: “Vogliamo esprimere la vicinanza ai famigliari e ai parenti di Pietro Brini, presidente di una nostra storica e dinamica società sportiva forlivese, la Polisportiva Cava Ginnastica, scomparso prematuramente questa mattina. Un Comune di Forlì: il cordoglio per la scomparsa di Pietro Brini

È morto don Mino Flamigni lasciando un grande vuoto nella comunità forlivese

don-Mino-Flamigni

Un grave lutto ha colpito Forlì. Don Girolamo Flamigni, per i tanti che lo conoscevano don Mino, è morto nel cuore della notte nella Casa per Anziani “Don Amedeo Pasini”. Don Mino, che è stato per tanti anni anche il presidente e fondatore della Don Pippo, avrebbe compiuto 86 anni tra meno di un mese. È morto don Mino Flamigni lasciando un grande vuoto nella comunità forlivese

È morto Pierfrancesco Matteini, la Libertas Volley dà il triste annuncio

Pierfrancesco Matteini

La società sportiva Libertas Volley Forlì dà il triste annuncio che oggi nelle prime ore del mattino, all’Ospedale “G. B. Morgagni – L. Pierantoni” di Forlì è venuto a mancare il presidente e fondatore Pierfrancesco Matteini. Con la scomparsa di Piero perdiamo una persona unica per umanità e integrità morale, uno splendido essere umano, una figura È morto Pierfrancesco Matteini, la Libertas Volley dà il triste annuncio

Scomparsa di Rosa Maria Bollettieri Bosinelli: cordoglio del Comune

lutto nel comune di Forli

È morta domenica sera a Bologna Rosa Maria Bollettieri Bosinelli dopo una breve malattia. Studiosa di fama internazionale nel campo degli studi su James Joyce (ha coperto il ruolo di presidente della International James Joyce Foundation dal 2000 al 2005), la professoressa Bosinelli è stata una figura fondamentale nell’insediamento dell’università di Bologna a Forlì. Oltre Scomparsa di Rosa Maria Bollettieri Bosinelli: cordoglio del Comune

Cordoglio a Forlì per la morte di Bruno Perotto, “l’uomo dei gelati”

Bruno Perotto e il carretto

Ieri, all’età di 88 anni, è morto Bruno Perotto, un personaggio molto amato a Forlì soprattutto dalle persone nate tra gli anni Sessanta e Ottanta. Perotto, infatti, era per tutti i forlivesi “l’omino del carretto dei gelati” titolare della gelateria ambulante. Nel corso del flash-mob organizzato da “Sei di Forlì se…” noi di 4live l’avevamo Cordoglio a Forlì per la morte di Bruno Perotto, “l’uomo dei gelati”

È morto Franco Rusticali

Franco Rusticali

Franco Rusticali, ex sindaco di Forlì, è deceduto nella notte. Cardiologo di fama internazionale, politico e sindaco con due mandati consecutivi dal 1995 al 2004, aveva 77 anni ed era ricoverato già da qualche giorno all’ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì per problemi di salute. Dopo la carica di sindaco è stato presidente della Seaf, la È morto Franco Rusticali

È morto Sante Lombardi

lutto nel comune di Forli

La vigilia di Natale è stata caratterizzata da un grave lutto che ha colpito, oltre che la famiglia, il mondo sportivo forlivese, per la precisione quello ciclistico. È deceduto, infatti, Sante Lombardi, che nella sua carriera di pistard velocista ha scritto una pagina importante dello sport cittadino e di quello nazionale. Aveva da poco compiuto È morto Sante Lombardi