palestina

<p>palestina</p>

“Il coraggio di tornare”: una serata per raccontare la speranza in Terra Santa

pace israele palestina

In un tempo segnato da guerre e divisioni, la Diocesi di Forlì-Bertinoro propone una serata di riflessione e dialogo aperta alla cittadinanza, dedicata alla ricerca di vie di pace e incontro tra i popoli. L’iniziativa, dal titolo “Il coraggio di tornare”, si svolgerà mercoledì 14 maggio alle ore 20,45, al Teatro Verdi di Forlimpopoli. Sarà “Il coraggio di tornare”: una serata per raccontare la speranza in Terra Santa

Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Nel contesto del programma di iniziative dedicate all’80° Anniversario della Liberazione, l’Anpi Sezione “Aldo Palareti”, in collaborazione con l’Associazione Teodorico e con il patrocinio del Comune di Galeata, propone un appuntamento di grande attualità dal titolo: “Solidarietà al popolo palestinese – Stop al genocidio”, che si terrà martedì 29 aprile, alle ore 21,00, al Teatro Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Focus su Israele e Palestina, povertà e carceri al Campus di Forlì

convegno teaching hub campus

Il secondo appuntamento con le proiezioni e gli approfondimenti dedicati ai temi di attualità del panorama internazionale delle “Giornate Diritti Umani” organizzate dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Forlì e in collaborazione Focus su Israele e Palestina, povertà e carceri al Campus di Forlì

Rischio 1914

Rischio 1914

Gli effetti dell’orrenda strage di Gaza – chiunque sia stato – sono ormai psicologicamente irreversibili. Il quadro ricorda il 1914: a un grave attentato l’Austria non replica subito, ma temporeggia per un mese (non sa dove colpire), mentre le cancellerie tentano una soluzione, poi si schierano da una parte e dall’altra, provocando un’escalation del conflitto. Rischio 1914

Conflitto in Israele/Palestina: cause, sviluppi e il ruolo del diritto internazionale

Campus-Forli

In seguito all’attacco di Hamas a Israele dello scorso 7 ottobre, dell’emergenza umanitaria attualmente in corso a Gaza e del possibile aggravarsi della crisi nell’area, giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 19,00, nell’Aula 1 del Teaching Hub in viale Corridoni 20 a Forlì, avrà luogo l’incontro di discussione pubblica dal titolo: “Conflitto in Israele/Palestina: cause, Conflitto in Israele/Palestina: cause, sviluppi e il ruolo del diritto internazionale

Piani sfalsati

Roberto Balzani

Pensavo al fatto che molti dei giovani scesi in piazza per sostenere Hamas in Occidente sono gli stessi che scendono in piazza per difendere i diritti delle donne, degli omosessuali, ecc. nei paesi alleati di Hamas, che ha sposato la causa fondamentalista. Se ne rendono conto? Credo di no. Ripetono parole a favore della Palestina Piani sfalsati

“Bee Together!”: incontro nel salone comunale

Salone Comunale di Forli

Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 18,00 si svolgerà nel Salone Comunale di Forlì l’evento di chiusura del progetto di cooperazione internazionale nei Territori dell’Autonomia Palestinese “Bee Together!”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, a cui parteciperanno membri e rappresentanti dei partner coinvolti: Comune di Forlì, Associazione Centro di Solidarietà di Forlì e Fondazione AVSI. In collegamento “Bee Together!”: incontro nel salone comunale

Fiori di Pace

pace israele palestina

Da domenica 13 fino al 20 marzo, una delegazione di 10 ragazzi (5 israeliani e 5 palestinesi) sarà ospite a Forlì. Per una settimana vivranno insieme confrontandosi fra loro e frequenteranno ovviamente anche ragazzi e ragazze italiani. Parteciperanno a workshop organizzati e guidati, visiteranno alcuni luoghi importanti e significativi come il museo interreligioso di Bertinoro Fiori di Pace