pannelli solari

<p>pannelli solari</p>

Dubbi e timori sull’impianto fotovoltaico forlivese a Carpinello

pannelli fotovoltaici BESS

Dubbi e timori sono rimasti, forse più numerosi di prima, tanto sul tema è stata sfuggente, approssimativa e, persino, incline a lavarsi le mani alla Ponzio Pilato, l’Amministrazione comunale di Forlì: in questione, la realizzazione in via Narsete nella frazione forlivese di Carpinello, per conto della cesenate Società Agricola “Guidi” di Roncofreddo, di un prossimo Dubbi e timori sull’impianto fotovoltaico forlivese a Carpinello

Ugl: “Energia fotovoltaica per tutti gli edifici pubblici entro tre anni”

tullia bevilacqua Ugl

È stata presentata ieri pomeriggio nelle commissioni regionali riunite Bilancio e Territorio la proposta di direttiva europea e del Consiglio europeo sul miglioramento delle prestazioni energetiche in edilizia che dovranno avere gli edifici per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Tre i temi indicati nelle linee guida per interventi di ristrutturazione nel patrimonio edilizio Ugl: “Energia fotovoltaica per tutti gli edifici pubblici entro tre anni”

Piscina Comunale: “I pannelli solari funzionano”

Piscina

In risposta all’interpellanza del consigliere comunale Daniele Avolio riceviamo e pubblichiamo la risposta dell’amministratore unico della piscina comunale di Forlì. «L’impianto solare termico installato presso la piscina comunale – spiega in una nota Maurizio Mancini amministratore unico Piscinae S.S.D – e realizzato come da bando di gara nel 2008 è funzionante ed efficiente. Si rende Piscina Comunale: “I pannelli solari funzionano”