Partito democratico

<p>Partito democratico</p>

Zappaterra sollecita il governo: “Da 2 anni aspettiamo la Zona Logistica Semplificata”

Marcella Zappaterra Partito Democratico

“Il governo proceda a istituire le Zone Logistiche Semplificate“. L’appello arriva dalla consigliera, e capogruppo PD in Regione, Marcella Zappaterra che ricorda: “Si tratta di un atto fondamentale che garantirebbe prospettive di sviluppo economico significativo in Emilia-Romagna“. La ZLS infatti è un progetto strategico che permetterebbe di rafforzare i collegamenti per la movimentazione più veloce Zappaterra sollecita il governo: “Da 2 anni aspettiamo la Zona Logistica Semplificata”

Approvata in Regione la richiesta per chiedere al governo il rimborso dei beni mobili alluvionati

Regione Emilia-Romagna

Le consigliere regionali del Partito Democratico Manuela Rontini e Lia Montalti esprimono delusione e grande preoccupazione in merito all’astensione della destra sull’ordine del giorno concernente i territori colpiti dall’alluvione, che semplicemente chiedeva di continuare a sollecitare il governo perché riconosca il pieno rimborso dei beni mobili alluvionati, presenti nelle abitazioni private e nelle loro pertinenze Approvata in Regione la richiesta per chiedere al governo il rimborso dei beni mobili alluvionati

PD sulla ricandidatura della sindaca Garavini. “Ha governato bene ma ci dobbiamo pensare”

Assemblea Partito Democratico Tosiani Monti Allegni

Forlimpopoli. «La sindaca Milena Garavini ha governato bene la città, ma sulla ricandidatura ci dobbiamo ancora pensare». Questa in sostanza la breve analisi del PD sull’eventuale bis della sindaca di Forlimpopoli alle prossime Amministrative. La domanda sorge spontanea: se è stata brava perchè non riconfermarla? Soprattutto, come ha spiegato il direttivo del PD, ha attraversato PD sulla ricandidatura della sindaca Garavini. “Ha governato bene ma ci dobbiamo pensare”

Gasperini: «Serve dialogo e ascolto per candidarsi sindaco»

Alessandro Gasperini Partito Democratico

«In riferimento alle notizie apparse ieri sulla stampa locale riguardanti la scelta del candidato sindaco alle elezioni amministrative di Forlì, ritengo che ogni trattativa condotta privatamente non sia rappresentativa delle posizioni del Partito Democratico. Considero di grande valore i nomi emersi, tuttavia come candidato segretario ritengo che il percorso per la scelta del candidato sindaco Gasperini: «Serve dialogo e ascolto per candidarsi sindaco»

Sospensione del calendario venatorio. PD: “È capitato a tante regioni anche a guida del centrodestra»

caccia

“Prendiamo atto della sentenza del TAR dell’Emilia-Romagna che ordina alla Regione di sospendere in via cautelare alcuni articoli che vanno a penalizzare in modo molto incisivo l’attività venatoria e precisamente l’apertura generale della caccia dal 17 settembre al 1 ottobre, solamente una giornata integrativa alla migratoria anziché due, dal 1 ottobre al 30 novembre e Sospensione del calendario venatorio. PD: “È capitato a tante regioni anche a guida del centrodestra»

Mori (PD): «Quasi 3,6 miliardi per accompagnare le imprese in un percorso di sostenibilità ambientale e ricerca»

Roberta Mori Partito Democratico

Quasi 3,6 miliardi di investimenti per sostenere imprese e ricerca, in un impegno di innovazione che coinvolge tutti i soggetti sociali firmatari del Patto per il Lavoro e il Clima sull’obiettivo della crescita sostenibile. Questo è in sintesi il programma regionale attività produttive 2023-2025 – attuativo del programma per la ricerca industriale, l’innovazione e il Mori (PD): «Quasi 3,6 miliardi per accompagnare le imprese in un percorso di sostenibilità ambientale e ricerca»

PD: un milione di euro risparmiati dall’Assemblea regionale destinati alla Romagna alluvionata

Massimo Bulbi PD

È una cifra importante, quella di un milione di euro dal proprio bilancio, che l’Assemblea Legislativa regionale ha voluto destinare alla ricostruzione della Romagna alluvionata. “Si tratta di risorse che abbiamo recuperato dall’avanzo di bilancio 2022 – spiegano i consiglieri regionali PD della Romagna –. Il bilancio dell’Assemblea Legislativa regionale è modesto rispetto a quello PD: un milione di euro risparmiati dall’Assemblea regionale destinati alla Romagna alluvionata

Bonaccini: corrente, spiffero, soffio o venticello?

Stefano Bonaccini corrente PD

In politica le correnti, come movimento d’opinione o tendenze di pensiero ed azione, esistono da sempre, costituendo, a volte, un arricchimento del dibattito perché fucina, laboratorio di nuove proposte. Nella nostra storia alcune correnti sono diventate partiti, altre sono rimaste associazioni di cultura politica, più o meno fortunate e durevoli nel tempo. Le correnti nei Bonaccini: corrente, spiffero, soffio o venticello?

La segretaria Schlein con la Segreteria nazionale PD al circolo Bussecchio di Forlì

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Oggi 17 luglio 2023 al circolo PD Bussecchio di Forlì si è svolta la Segreteria Nazionale del Partito alla presenza della Segretaria nazionale Elly Schlein, del Presidente di Regione Stefano Bonaccini, dei componenti della Segreteria nazionale del PD, del Segretario regionale Luigi Tosiani, dei parlamentari PD dell’Emilia-Romagna, dei consiglieri regionali e dei Sindaci del territorio La segretaria Schlein con la Segreteria nazionale PD al circolo Bussecchio di Forlì

A Forlì clandestina Segreteria Nazionale del Partito Democratico

Segreteria Nazionale PD a Forli Schlein

Oggi, a Forlì al circolo dei compagni di Bussecchio, udite udite, Segreteria Nazionale del Partito Democratico. Riunione quasi clandestina, quasi da far sognare qualche vecchio partigiano nel sussulto di un nostalgico “Come a quei tempi!”: l’evento non è stato minimamente pubblicizzato, addirittura all’oscuro di tanto avvenimento, per questo ovviamente con gran giramento dei loro “maroni”, A Forlì clandestina Segreteria Nazionale del Partito Democratico

Bulbi: «Il Ministero aggiunga risorse per far scorrere la graduatoria del bando per i contratti di filiera finanziato col Pnrr»

Massimo Bulbi PD

La pubblicazione della graduatoria del bando nazionale promosso dal Ministero all’Agricoltura e Sovranità Alimentare per i contratti di filiera per il settore agroalimentare ha destato alcune perplessità. A farsene carico è il consigliere regionale Pd Massimo Bulbi, che richiama i dubbi di alcuni dei partecipanti. “Non ci è dato sapere quali siano i criteri soggettivi Bulbi: «Il Ministero aggiunga risorse per far scorrere la graduatoria del bando per i contratti di filiera finanziato col Pnrr»

Sul Partito Democratico il nitrito di Elly Schlein

Elly Schlein

Alla fine, dalle primarie per il suo nuovo segretario e su tutta l’arena politica del Partito Democratico è risuonato inaspettato un nitrito, quello di Elly Schlein, forte e chiaro sul ronfare sornione di Stefano Bonaccini, certo della vittoria, invece sonoramente trombato, beffeggiato da un pernacchio alla Eduardo che ha definitivamente sepolto la sua aulica immagine Sul Partito Democratico il nitrito di Elly Schlein

Primarie per il PD, l’appello di Valbonesi: “Date il vostro prezioso contributo”

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

“Domenica ci aspetta un appuntamento fondamentale per il futuro del nuovo Partito Democratico, le Primarie per il rinnovo degli organismi dirigenti. In particolare dalle 8,00 alle 20,00 si vota per eleggere il Segretario nazionale del PD e i rappresentanti del territorio nell’Assemblea nazionale del Partito Democratico – afferma Daniele Valbonesi segretario del Partito democratico forlivese -. Primarie per il PD, l’appello di Valbonesi: “Date il vostro prezioso contributo”

PD: “Occorre un partito che superi le correnti e la politica vissuta come posizionamento”

Partito Democratico riunione

Anche nel territorio Forlivese domenica 26 febbraio 2023 saranno operativi i seggi per le primarie del Partito democratico che vedono la sfida finale, aperta al voto di tutti i cittadini, tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein. “La partecipazione è importante – esordiscono i componenti del comitato a sostegno di Stefano Bonaccini – per questo il PD: “Occorre un partito che superi le correnti e la politica vissuta come posizionamento”

Primarie per il nuovo PD nel Forlivese: tutte le istruzioni

Partito Democratico

Si avvicina la data delle Primarie per il nuovo Partito Democratico, che si svolgeranno domenica 26 febbraio 2023, dalle 8,00 alle 20,00 su tutto il territorio italiano. A Forlì saranno allestiti 19 seggi, mentre nei Comuni del comprensorio 18, nei quali i nostri volontari impegnati nei ruoli presidenti e scrutatori saranno oltre un centinaio. Come Primarie per il nuovo PD nel Forlivese: tutte le istruzioni

Schlein: «Tornerò a Forlì ogni volta che serve». Prossimo appuntamento con Mattia Santori

Partito Democratico riunione

In vista del congresso costituente del nuovo Partito Democratico più di 200 persone hanno accolto Elly Schlein, candidata alla segreteria PD, al circolo Rivalta della Cava. Elly Schlein ha raccolto nei 15 Comuni forlivesi un abbondante 30% dei consensi, ben superiore alla media regionale. La Schlein ha presentato i punti essenziali della mozione “Parte da Schlein: «Tornerò a Forlì ogni volta che serve». Prossimo appuntamento con Mattia Santori

Congresso costituente per il nuovo PD: partono le riunioni nei Circoli del Forlivese

Partito Democratico

La strada verso il nuovo Partito Democratico passa ovviamente anche dai suoi Circoli sul territorio, prima di arrivare all’appuntamento delle Primarie del 26 febbraio. “Il passaggio tra gli iscritti e i partecipanti al processo costituente è sempre un grande momento di partecipazione e confronto, ancora di più in occasione del rinnovamento al quale andiamo incontro Congresso costituente per il nuovo PD: partono le riunioni nei Circoli del Forlivese

Congresso PD: assemblea aperta al Ronco

Partito Democratico

È entrato nel vivo sul territorio il percorso per il Congresso costituente del Nuovo Partito Democratico che, dopo il voto degli iscritti, si concluderà con le Primarie del 26 febbraio, per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea nazionale. Dopo l’incontro pubblico del Salone Comunale a Forlì dello scorso 15 gennaio, il PD Forlivese organizza un’Assemblea territoriale Congresso PD: assemblea aperta al Ronco

PD: “Diamo risposte rafforzando le nostre politiche giovanili ed educative”

Amico, Soncini, Taruffi, Marchetti

Il terzo report sugli adolescenti emiliano-romagnoli “Tra presente e futuro. Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022”, che ha coinvolto oltre 15.000 studenti emiliano-romagnoli tra gli 11 e i 19 anni, di cui rispettivamente 2.870 pari al 19,1% nella Provincia di Bologna e 1.539 pari al 10,2% nella Provincia di Reggio Emilia, è stato presentato in PD: “Diamo risposte rafforzando le nostre politiche giovanili ed educative”

Al PD il trapianto di un nuovo cervello politico

achille occhetto walter veltroni PD

Adesso, nel Partito Democratico si parla persino di cambiare nome, considerato che la denominazione attuale configura un’identità politica incerta, ostinatamente dominata dal mantenimento, dalla gestione del potere locale e nazionale, dunque lontanissima dal rispetto della prassi democratica sia all’interno che all’esterno della stessa formazione. Si pone, quindi, un problema d’identità per il PD che, in Al PD il trapianto di un nuovo cervello politico

PD: “Zattini e la destra pensano al rimpasto di Giunta nell’anno del Pnrr”

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco Gian Luca Zattini alla stampa locale intervengono in una nota i Consiglieri del Partito Democratico di Forlì “ancora una volta il sindaco Zattini preferisce attaccare l’opposizione anziché rendersi conto che da oltre due anni è al governo della città e dovrebbe occuparsi di presentare quei progetti, tanto promessi in PD: “Zattini e la destra pensano al rimpasto di Giunta nell’anno del Pnrr”

PD: “Stanziati per donne vittime violenza 2 milioni per reddito libertà e case rifugio”

Roberta Mori Partito Democratico

L’approvazione del Bilancio della Regione Emilia-Romagna da parte dell’Aula, ieri sera, ha portato allo stanziamento di due milioni di euro per aiutare le donne vittime di violenza. L’approvazione della spesa è stata unanime da parte di tutti i gruppi politici. “Nell’Assemblea legislativa straordinaria del 13 dicembre scorso convocata contro la violenza di genere, infatti – PD: “Stanziati per donne vittime violenza 2 milioni per reddito libertà e case rifugio”

L’assessore regionale all’Agricoltura Mammi alla Pescaccia

Festa dell'Unità Partito Democratico Villagrappa

È partita la Festa de L’Unità Pescaccia che, oltre alla consueta ricca offerta gastronomica e musicale, quest’anno propone diverse iniziative politiche dal taglio locale e regionale. Il primo confronto politico ha riguardato un tema importante per l’ambito forlivese: agricoltura e finanziamenti europei ad essa destinati, gestiti dalla Regione. L’introduzione è stata affidata al giovane segretario L’assessore regionale all’Agricoltura Mammi alla Pescaccia