partito repubblicano italiano

<p>partito repubblicano italiano</p>

Garibaldini Francesi in visita al Museo Risorgimentale di Forlì

garibaldini francesi in visita museo risorgimentale

Nella giornata di ieri lunedì 14 aprile il Risorgimento Repubblicano componente del PRI (Partito Repubblicano Italiano) e ANVRG (Associazione Nazionale Veterani Reduci Garibaldini) sezione di Forlì dopo avere presentato progetti al Comune di Forlì per diffondere i valori di Aurelio Saffi e Giuseppe Garibaldi perpetuandone la memoria e diffondere gli alti contenuti civili e morali Garibaldini Francesi in visita al Museo Risorgimentale di Forlì

PRI: “Città metropolitana di Romagna e cordoglio per la morte di Biasini”

Partito Repubblicano di Forlì

«La Romagna, pur con caratteristiche sociali e culturali omogenee, ha un territorio molto variegato e città con vocazione economica specifica, che possono e devono essere alla base di molteplici sinergie. Continuare a ragionare in termini di competizione tra province o addirittura all’interno della stessa provincia, fomentando rivalità tra città, come accade nella diatriba Forlì-Cesena per PRI: “Città metropolitana di Romagna e cordoglio per la morte di Biasini”

Ascari Raccagni: «Il PRI merita rispetto e non accetta ‘svarioni’ negli schieramenti»

Alessandra Ascari Raccagni

«Il PRI è il più antico partito tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (l’edera), l’organizzazione e le basi ideologiche riconducibili a Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Randolfo Pacciardi, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini. Su molti elettori, soprattutto nella città di Saffi, è forte l’attrazione del nome PRI, Ascari Raccagni: «Il PRI merita rispetto e non accetta ‘svarioni’ negli schieramenti»

Il convegno “Infrastrutture e collegamenti, nuova sfida della Romagna per lo sviluppo del Paese”

Circolo La Scranna di Forlì

“Infrastrutture e collegamenti, nuova sfida della Romagna per lo sviluppo del Paese” è il tema di un convegno organizzato dal Partito Repubblicano dell’Emilia Romagna e che si terrà sabato 17 febbraio alle ore 10,00 al Circolo Aurora – ex Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì. L’incontro, moderato dal presidente della direzione regionale Il convegno “Infrastrutture e collegamenti, nuova sfida della Romagna per lo sviluppo del Paese”