polizia locale Forlì

<p>polizia locale Forlì</p>

Controlli antidegrado, la polizia locale rimpatria due irregolari

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

La Polizia Locale di Forlì prosegue l’attività di intensificazione nelle vie del centro storico, mirata a contrastare i fenomeni di degrado. Nell’ultima settimana gli agenti dell’Unità Centro Storico e Antidegrado che stanno operando costantemente, di mattina e pomeriggio, in Piazza Saffi e vie limitrofe, hanno identificato 101 persone, elevato 3 sanzioni per violazioni al regolamento Controlli antidegrado, la polizia locale rimpatria due irregolari

Controllo antidegrado della Polizia Locale nel centro storico

polizia locale Forlì

La Polizia Locale di Forlì ha intensificato l’attività di controllo nel centro storico. “Nella prima settimana sono state identificate 145 persone – dichiara il Comandante Claudio Festari – e per 4 di loro si è reso necessario l’accompagnamento al Comando di Via Punta di Ferro per eseguire gli accertamenti fotodattiloscopici. Sono stati individuati inoltre due Controllo antidegrado della Polizia Locale nel centro storico

Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Monopattino elettrico

Nel primo quadrimestre del 2025 la Polizia Locale ha svolto un’attività di controllo sulle primarie e fondamentali norme di sicurezza stradale. Dai controlli degli agenti del Comando di Polizia Locale di Forlì sono stati trovati 627 veicoli che circolavano senza la prescritta revisione periodica di cui 133 circolanti senza l’obbligatoria assicurazione. Otto le persone che Nei primi 4 mesi la Polizia Locale ha sanzionato 117 persone su monopattino senza casco

Lotta allo spaccio, in campo con la polizia locale anche il nucleo cinofilo

polizia locale Forlì

Rafforzare l’azione di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, favorire il rispetto della legalità e la tutela dei cittadini, in particolare dei giovani, prevenire e contrastare i fattori di insicurezza urbana, tutelare la convivenza civile e la qualità della vita, salvaguardare il decoro urbano e garantire la fruibilità e protezione del patrimonio pubblico, artistico ed Lotta allo spaccio, in campo con la polizia locale anche il nucleo cinofilo

Chiuso dalla Polizia Locale un altro minimarket

polizia locale chiusura attività

Continuano i controlli congiunti tra la Polizia Locale di Forlì e l’Ausl Romagna nelle vie del centro storico per la verifica degli esercizi di vicinato. Nel corso dell’ultimo controllo svolto mercoledì scorso, gli agenti della Sezione Polizia Commerciale hanno redatto quattro diffide amministrative per mancata esposizione dei prezzi delle merci, inosservanza dell’obbligo del divieto di Chiuso dalla Polizia Locale un altro minimarket

“Guida e lascia vivere” al Diego Fabbri

Comando Polizia Locale Forlì

Mercoledì 9 aprile, dalle ore 9,00 alle 12,00 si terrà al Teatro Diego Fabbri l’incontro con gli studenti denominato “Guida e lascia vivere” che prevede la partecipazione di circa 400 studenti provenienti dai seguenti Istituti: Itts Marconi, Ipi Ruffilli, Fondazione Enaip, IT Saffi Alberti, Liceo Artistico Antonio Canova, Liceo Classico Morgagni, Cnos Fap. Nel corso dell’incontro “Guida e lascia vivere” al Diego Fabbri

Trovato dalla Polizia Locale l’aggressore del cubetto di porfido

pattuglia della polizia locale Forlì

Identificata in poco più di 24 ore la persona che il 25 marzo scorso aveva aggredito senza un apparente motivo un passante in una via principale adiacente Piazza Saffi, mantenendo in mano un cubetto di porfido. Sono stati gli agenti della Polizia Locale dell’Unità Centro Storico che avevano già prontamente soccorso la persona aggredita e Trovato dalla Polizia Locale l’aggressore del cubetto di porfido

Sgomberato dalla Polizia Locale immobile trasformato in residenza

sgombero immobile

Aveva trasformato a Forlì un alloggio comunale in una residenza improvvisata, con tanto di televisore, elettrodomestici, giaciglio di fortuna e un allaccio abusivo alla rete elettrica. L’intervento è scattato all’alba da parte del personale dell’Unità Antidegrado della Polizia Locale di Forlì intervenuto in Via Pandolfa. Gli agenti si sono presentati all’indirizzo segnalato da alcuni residenti Sgomberato dalla Polizia Locale immobile trasformato in residenza

La Polizia Locale e l’Ausl chiudono un minimarket in centro

polizia locale chiusura attività

Nuovi controlli congiunti tra la Polizia Locale di Forlì e l’Ausl Romagna che hanno riguardato alcuni esercizi di vicinato ubicati in centro storico. Nel corso dei controlli, che hanno interessato quattro esercizi di vicinato, gli agenti della Sezione Polizia Commerciale hanno redatto sei diffide amministrative per mancata esposizione dei prezzi delle merci, inosservanza obbligo del La Polizia Locale e l’Ausl chiudono un minimarket in centro

Al via il progetto di potenziamento dei servizi di controllo e contrasto all’illegalità

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

Più controlli e agenti sul territorio, contrasto alla microcriminalità diffusa e predatoria, ai fenomeni di vandalismo, lotta al degrado urbano e all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti e intensificazione delle attività di pattugliamento e controllo in orari diurni, serali e notturni. Nasce con questi obiettivi il progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla Al via il progetto di potenziamento dei servizi di controllo e contrasto all’illegalità

PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

Polizia Locale foto di Paolo Ambrosini

«Abbiamo appreso dagli organi di stampa che l’Amministrazione comunale di Forlì ha avviato il percorso di formazione di alcuni agenti della Polizia Locale allo scopo di destinarli, in sostituzione del personale di Forlì mobilità integrata, al controllo dei parcheggi a pagamento del centro storico. Tale decisione, che non può trovare altra ragione se non la PD: “Il Comune sottrae agenti della Polizia Locale ai servizi operativi”

La frittata del Comune ad accesso controllato

piazza saffi palazzo comunale municipio

Spesso gli indizi sono segnali che fondatamente possa realizzarsi qualcosa, al momento solo nell’aria, ma sempre più incombente; se poi questi segnali sono almeno tre, allora dobbiamo concordare con Agatha Christie che essi costituiscono una prova evidente del possibile avvenimento di quanto temuto perché accadimento di uno sproposito, peggio ancora di una frittata nel senso La frittata del Comune ad accesso controllato

Nel 2024 a Forlì raffica di multe per mancata revisione e copertura assicurativa

Polizia Locale sotto a San Mercuriale

«Il 2024 appena concluso per il Comando di Polizia Locale di Forlì è stato un anno incentrato, in particolar modo, verso l’incremento di alcune attività che si aggiungono a quelle ordinarie di polizia stradale come alla lotta al fenomeno del degrado urbano e al contrasto alla microcriminalità. In ambito di sicurezza stradale sono stati effettuati Nel 2024 a Forlì raffica di multe per mancata revisione e copertura assicurativa

Due negozi chiusi per carenze igienico sanitarie

polizia locale chiusura attività

A Forlì due esercizi commerciali di via Achille Cantoni sono stati chiusi per carenza degli aspetti igienico sanitari. Diverse le diffide amministrative notificate per omessa esposizione dei prezzi, degli orari di apertura e chiusura delle attività, per mancata etichettatura di alcuni prodotti, proceduto inoltre al sequestro di pesce e distruzione di alimenti scaduti o mal Due negozi chiusi per carenze igienico sanitarie

Polizia Locale: rilevati da inizio anno 739 sinistri di cui 4 mortali

Incidente mortale Forlimpopoli

La Polizia Locale di Forlì, ha attivato in queste settimane servizi straordinari di controllo stradale finalizzati ad un maggior rispetto delle norme comportamentali del codice della strada e al contrasto del fenomeno infortunistico. Nel mirino degli agenti, in particolare, il contrasto all’uso di cellulare durante la guida, il mancato uso delle cinture di sicurezza, la Polizia Locale: rilevati da inizio anno 739 sinistri di cui 4 mortali

La Polizia Locale in 9 mesi ha identificato 45 assuntori di droga

polizia locale Forlì

Nei primi 9 mesi dell’anno l’ufficio di polizia giudiziaria e antidegrado della polizia locale di Forlì, coordinata dall’ispettore superiore Gramellini, ha effettuato una serie di servizi finalizzati al contrasto e al traffico di sostanze stupefacenti. Gli agenti, infatti, hanno proceduto all’identificazione di 45 soggetti, alla conseguente sanzione e al sequestro delle sostanze stupefacenti. I soggetti La Polizia Locale in 9 mesi ha identificato 45 assuntori di droga

Quest’anno rimosse dalla Polizia Locale più di 120 biciclette abbandonate

recupero bici stazione

La Polizia Locale di Forlì ha effettuato oggi un’operazione di recupero di velocipedi abbandonati nelle zone del centro storico e della stazione ferroviaria. L’intervento si è svolto con la collaborazione del personale del Servizio Agile di FMI e si è concretizzato con la rimozione di 18 biciclette in evidente stato di abbandono e mancanti di Quest’anno rimosse dalla Polizia Locale più di 120 biciclette abbandonate

Chiuso per irregolarità un kebab in centro storico

kebab

La Polizia Locale a seguito degli ultimi sopralluoghi, anche grazie alla sinergia con l’Ausl di Forlì, ha chiuso temporaneamente una rosticceria del centro storico. Diverse sono state le irregolarità riscontrate che hanno portato all’emissione del provvedimento che verrà revocato unicamente quando il titolare dell’attività alimentare potrà dimostrare la risoluzione di tutte le carenze descritte nello Chiuso per irregolarità un kebab in centro storico

Operazione antidegrado della polizia locale per contrastare le occupazioni abusive di immobili

Polizia Locale Forli

Nella prima mattinata di ieri quattro pattuglie della Polizia Locale, con personale in forza alla Polizia Giudiziaria e Antidegrado e dell’Unità Territoriale sono intervenute in un immobile, attualmente non utilizzato, di proprietà comunale del Foro Boario per il quale era giunta segnalazione della possibile presenza di soggetti non autorizzati. L’attività ha portato all’individuazione di cinque Operazione antidegrado della polizia locale per contrastare le occupazioni abusive di immobili

Zattini: «Attivato un presidio fisso della Polizia Locale in Corso Mazzini»

pattuglia della polizia locale Forlì

«Abbiamo attivato un presidio fisso della nostra Polizia Locale in Corso Mazzini. Lo abbiamo fatto perché la nostra priorità è la sicurezza dei residenti, dei commercianti e dei tantissimi professionisti che lavorano e vivono in una delle zone più “calde” di Forlì. Ci tengo a precisare che non si tratta di un’iniziativa spot, ma di Zattini: «Attivato un presidio fisso della Polizia Locale in Corso Mazzini»

Polizia Locale. Morgagni: «Approvata fuori tempo massimo una convenzione opaca e illogica»

Polizia Locale Forli

«Nel Consiglio comunale di lunedì la maggioranza ha approvato, senza la partecipazione al voto dell’opposizione, la convenzione tra i Comuni di Forlì e di Castrocaro per la gestione associata del servizio di polizia locale. Considerato che il Consiglio è decaduto e rimane in carica solo per deliberare su atti urgenti e improrogabili, è evidente che Polizia Locale. Morgagni: «Approvata fuori tempo massimo una convenzione opaca e illogica»

L’Ugl annuncia sit-in di protesta della Polizia Locale di Forlì sotto il municipio

Polizia Locale

Delmo Crociani, segretario regionale Emilia-Romagna di Ugl per le Autonomie, annuncia una protesta degli agenti di polizia locale che si concretizzerà nei prossimi giorni con un sit-in sindacale sotto le finestre del Municipio di Forlì, in piazza Saffi. L’Ugl contesta l’adozione di misure non concertate con le parti sociali – come per esempio la sperimentazione L’Ugl annuncia sit-in di protesta della Polizia Locale di Forlì sotto il municipio

Morgagni: «La carenza del personale della polizia locale e le manifestazioni private penalizzano i cittadini»

Polizia Locale

«L’ennesima e recente denuncia delle organizzazioni sindacali ha riportato all’attenzione la condizione di grave criticità del Corpo della Polizia Locale del Comune di Forlì, da noi più volte segnalata nel corso degli anni. Nonostante le promesse del sindaco, nell’arco di tutta la consiliatura il Corpo della Polizia locale è infatti rimasto ampiamente sotto l’organico previsto Morgagni: «La carenza del personale della polizia locale e le manifestazioni private penalizzano i cittadini»