Raccolta legname

<p>Raccolta legname</p>

La protesta. La proroga per la raccolta della legna lungo i fiumi è incomprensibile

legname nei fiumi

«La proroga della regione Emilia-Romagna alla raccolta della legna nei fiumi, a causa di alluvioni vecchie di quasi due anni, appare come un tentativo di salvare i cavoli della regione, laddove la capra invece resta invero in dubbio ruolo. Ad onesto suffragio della necessità della proroga sarebbe stato congruo pubblicare il numero delle richieste inoltrate La protesta. La proroga per la raccolta della legna lungo i fiumi è incomprensibile

Forlivesi, tutti a raccogliere legna nei fiumi

legname nei fiumi

La notizia si è diffusa rapidamente dal centro storico di Forlì alla sua periferia: finalmente, ironia della sorte, un beneficio dalla trascorsa alluvione e, perché no, un riconoscimento, un incentivo all’unico, concretamente tempestivo aiuto, quello del cosiddetto “alluvionato fai da te”, già ampiamente e meritoriamente distintosi. Sempre dietro autorizzazione della Regione Emilia-Romagna, anch’essa pari al Forlivesi, tutti a raccogliere legna nei fiumi

Rinnovata per il 2022 l’autorizzazione alla raccolta del legname

fiume e tronchi

Viste le sempre più frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che in Emilia-Romagna causano spesso repentini e violenti livelli di piena nei corsi d’acqua, il Servizio Sicurezza territoriale e protezione civile Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale ha rinnovato anche per l’anno 2022 l’autorizzazione alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati cittadini. Un modo molto utile Rinnovata per il 2022 l’autorizzazione alla raccolta del legname

Raccolta legname. Basta avvisare il Servizio Area Romagna

legname nei fiumi

Rinnovata per il 2020 l’autorizzazione alla raccolta del legname da parte dei privati. Basta una comunicazione al Servizio Area Romagna. Viste le sempre più frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che causano repentini e violenti livelli di piena anche nei corsi d’acqua del territorio forlivese, il Servizio Area Romagna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Raccolta legname. Basta avvisare il Servizio Area Romagna