Vincenzo Bongiorno

<p>Vincenzo Bongiorno</p>

Non c’è mai profondità culturale in una pozzanghera

Allegni e Bongiorno

Stamani, ho seguito più volte, il video di Teleromagna con buona parte di un’intervista, rilasciata da Vincenzo Bongiorno, sagacissimo assessore alla cultura del Comune di Forlì. Per dirla con le parole di Erich Maria Remarque, niente di nuovo sul fronte del “miglio bianco”, l’opaca trincea della cultura forlivese, da tempo solo frappè di happening artistici Non c’è mai profondità culturale in una pozzanghera

Bongiorno: «Risorse per la cultura in aumento per sostenere le associazioni»

Vincenzo Bongiorno

Per favorire lo sviluppo e la diffusione dell’offerta culturale cittadina, valorizzandone la pluralità delle espressioni artistiche e la capacità di operare in rete, il Comune di Forlì ha messo a disposizione 1.200.000 euro per il prossimo triennio, da assegnare mediante contributi finanziari attraverso la pubblicazione di un apposito bando. Le risorse, 30.000 in più rispetto Bongiorno: «Risorse per la cultura in aumento per sostenere le associazioni»

Imprimatur dell’assessora alla cultura Allegni?

Allegni e Bongiorno

Dunque, l’assessora regionale alla cultura Gessica Allegni ha incontrato il suo omologo forlivese Vincenzo Bongiorno, non so di quanto pari valore, e insieme hanno convenuto, d’amore e d’accordo, che la cultura forlivese, anziché una messa da requiem per il suo stato pietoso, meriti davvero un’audace candidatura a capitale italiana della cultura 2028. Les jeux sont Imprimatur dell’assessora alla cultura Allegni?

Bongiorno e Allegni, si rafforza l’asse Comune-Regione per il liscio e la corsa al 2028

Allegni e Bongiorno

In un clima di positiva collaborazione si è svolto alla Regione Emilia-Romagna, l’incontro tra l’assessore regionale alla Cultura, Gessica Allegni, e il vicesindaco del Comune di Forlì con delega alla Cultura, Vincenzo Bongiorno. L’incontro era programmato per illustrare e condividere i principali progetti culturali relativi alla città e al suo territorio, a partire dall’annunciata candidatura Bongiorno e Allegni, si rafforza l’asse Comune-Regione per il liscio e la corsa al 2028

Quell’incontro al vertice Allegni-Bongiorno

allegni e bongiorno

Sono in trepidante attesa, quasi sulle spine, non vedo l’ora di conoscere l’esito, soprattutto le linee di indirizzo e gestione della cultura forlivese, emergenti dall’imminente incontro tra Gessica Allegni, neo assessora regionale, e Vincenzo Bongiorno, vicesindaco e assessore di Forlì. Entrambi con delega e responsabilità nel settore della cultura; ambedue, nonostante la diversità di idee Quell’incontro al vertice Allegni-Bongiorno

I Preraffaelliti tra le migliori mostre italiane del 2024. Il plauso di Zattini e Bongiorno

preraffaelliti

“Un grande riconoscimento, che rende il giusto merito alla qualità espositiva delle nostre mostre e al grande impegno della Fondazione Cassa dei Risparmi e del suo direttore, Gianfranco Brunelli, per rafforzare a livello nazionale e internazionale la vocazione di Forlì quale città d’arte e di cultura”. Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, definisce così I Preraffaelliti tra le migliori mostre italiane del 2024. Il plauso di Zattini e Bongiorno

FdI: “Dal governo mezzo milione per completare il collegamento veloce Forlì-Cesena”

bongiorno e buonguerrieri sede fratelli d'Italia Forlì

Dal governo arriverà uno stanziamento da mezzo milione di euro per il completamento dei lotti 1 e 2 del collegamento veloce Forlì-Cesena. Ne danno notizia Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, e Vincenzo Bongiorno, vicesindaco del Comune di Forlì. “Da tempo siamo al lavoro su questa infrastruttura strategica per il nostro territorio e nei mesi FdI: “Dal governo mezzo milione per completare il collegamento veloce Forlì-Cesena”

Nuovo incontro in municipio con i quartieri

Salone Comunale di Forlì

Giovedì pomeriggio, in salone comunale, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e l’assessore Giuseppe Petetta hanno incontrato nuovamente i coordinatori e i vicecoordinatori dei Comitati di Quartiere e dei Comitati territoriali per fare il punto sugli interventi di ripristino e messa in sicurezza del territorio, eseguiti dopo la violenta ondata di maltempo della scorsa settimana. “In una Nuovo incontro in municipio con i quartieri

Ciambellano alla corte forlivese del sindaco Zattini

cena solidale

Oggi, mi pesano l’uggia del tempo, nuvoloso e carico di pioggia, e l’indotto, consapevole malumore, per dirla alla Ennio Flaiano, quanto sempre più sia inutile chiedersi dove andremo a finire perché già ci siamo ampiamente finiti. È la condizione ideale per un cazzeggio ironico, magari perspicace, sagace, mordace, persino rapace di puntute spigolature forlivesi ovvero Ciambellano alla corte forlivese del sindaco Zattini

Più di 800 persone a “Famiglie… in Centro”

Mercoledì in centro Piazza Saffi

Nonostante il brutto tempo e la pioggia improvvisa di mercoledì sera, sono state più di 800 le persone che hanno partecipato al primo dei due appuntamenti in centro storico dedicati alle famiglie. L’iniziativa, promossa dal Comune di Forlì in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, l’associazione Nati per Leggere, Nonno Banter Più di 800 persone a “Famiglie… in Centro”

“Famiglie in Centro” anche con la Pallacanestro Forlì 2.015

Piazza Saffi di sera

I mercoledì forlivesi, a settembre, mettono “al centro” le famiglie. Con la collaborazione del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, l’associazione Nati per Leggere, Nonno Banter 57 e l’associazione Cardiologia Forlivese, il Comune di Forlì ha promosso e organizzato due appuntamenti in centro storico dedicati principalmente alle famiglie e ai bambini di tutte le “Famiglie in Centro” anche con la Pallacanestro Forlì 2.015

Bongiorno: «Quelle innocenti vite spezzate dalla furia delle bombe di 80 anni fa»

Vincenzo Bongiorno

«La commemorazione delle 74 vittime civili del bombardamento sul centro storico di Forlì di 80 anni fa, il 25 agosto 1944, è occasione per ricordare quelle innocenti vite spezzate dalla furia delle bombe, è occasione per fare memoria di quanto sia orribile la guerra. Quel bombardamento del ’44, ad opera di una formazione aerea sudafricana, Bongiorno: «Quelle innocenti vite spezzate dalla furia delle bombe di 80 anni fa»

Celebrata la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

la giornata del sacrificio del lavoro Italiano nel mondo

Oggi 8 agosto l’Amministrazione comunale di Forlì ricorda la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita, con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2001, in memoria della tragedia di Marcinelle, dove persero la vita 136 lavoratori italiani. Per commemorare le vittime, è stata posta una corona nella lapide sita all’ingresso del Celebrata la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

“Meccanico Cicli Cipollini” di Ravaldino festeggia i 100 anni di attività

Meccanico Cicli Cipollini

Per rendere omaggio ai 100 anni di attività del Meccanico Cicli Cipollini di corso Diaz, a Forlì, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno ha consegnato la pergamena firmata dal sindaco Gian Luca Zattini quale riconoscimento istituzionale al titolare Giuseppe Cipollini che, portando avanti la vocazione professionale di famiglia, ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro, “Meccanico Cicli Cipollini” di Ravaldino festeggia i 100 anni di attività

Bongiorno: «I soldi ci sono, l’invito ai cittadini danneggiati dall’alluvione è di fare domanda»

Vincenzo Bongiorno

“È stato un incontro molto utile, necessario per avere chiaro il quadro e il timing dei prossimi provvedimenti sul fronte della ricostruzione pubblica, a cominciare dall’imminente adozione delle ordinanze commissariali e dalla messa a terra dei piani speciali volti a ridurre il rischio idrogeologico”. Così il vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno, ha definito l’incontro di Bongiorno: «I soldi ci sono, l’invito ai cittadini danneggiati dall’alluvione è di fare domanda»

Il vicesindaco Bongiorno ha incontrato i rappresentanti dei quartieri

Incontro con i Quartieri

La sala del Consiglio comunale di Forlì ha ospitato il primo incontro del nuovo mandato amministrativo tra il vicesindaco con delega ai Quartieri Vincenzo Bongiorno e i coordinatori e i vicecoordinatori dei Comitati di Quartiere. La riunione, connotata da una ampia partecipazione, ha visto svilupparsi un confronto appassionato e proficuo che ha offerto l’opportunità di Il vicesindaco Bongiorno ha incontrato i rappresentanti dei quartieri

Quel semolino lento del vicesindaco Bongiorno

Vincenzo Bongiorno

Per la cultura forlivese l’esordio non è dei migliori, anzi fa presagire tanto nuovo vuoto pneumatico di idee e proposte, mi riferisco alla recente intervista, rilasciata ad un quotidiano locale dal neo vicesindaco Vincenzo Bongiorno, pure con delega, ahimè, alla cultura. Dopo l’effimero, perché no volatile assessorato alla cultura nelle mani padronali di Valerio Melandri Quel semolino lento del vicesindaco Bongiorno

Premiati i 57 dipendenti di Genova che hanno prestato servizio volontario per l’alluvione

Vigili del Comune di Genova

L’assessore alla Sicurezza, alla Protezione Civile e alla Polizia locale del Comune di Genova, Sergio Gambino, ha premiato questa mattina nel Salone di Rappresentanza del capoluogo ligure i 57 dipendenti, tra funzionari e agenti della Polizia Locale, che la scorsa estate hanno prestato servizio volontario a Forlì dopo l’alluvione del 16 maggio. Un riconoscimento che, Premiati i 57 dipendenti di Genova che hanno prestato servizio volontario per l’alluvione

Bongiorno: «I cattolici di centrosinistra fanno il tifo per la famiglia gender fluid del Pd?»

Fratelli d'Italia Forlì Vincenzo Bongiorno

“Quelle dei cattolici di centrosinistra mi sembrano accuse ingenerose, generiche e poco argomentate verso l’operato del sindaco Zattini, che nel quinquennio più difficile dal dopoguerra ad oggi ha lavorato per il benessere dei forlivesi con misure anche atte a sostenere la natalità. Ingenti sono state le risorse dedicate al welfare, e mai è mancata l’attenzione Bongiorno: «I cattolici di centrosinistra fanno il tifo per la famiglia gender fluid del Pd?»

Alluvione. Bongiorno: «Forlivesi consapevoli dei tempi e dei controlli necessari»

Fratelli d'Italia Forlì Vincenzo Bongiorno

«Oggi ho trascorso l’intera mattinata a parlare con cittadini e alcune attività economiche del Quartiere Romiti, una delle zone più devastate dall’alluvione. Lì dove un anno fa avevo operato sia come volontario per aiutare a pulire il fango, sia come l’allora amministratore unico di FMI, con il compito di coordinare l’afflusso dei volontari al Palasport Alluvione. Bongiorno: «Forlivesi consapevoli dei tempi e dei controlli necessari»

Confedilizia FC ringrazia Vincenzo Bongiorno per il lavoro svolto

confedilizia

Confedilizia Forlì-Cesena esprime il suo sentito ringraziamento a Vincenzo Bongiorno (nella foto a destra), per il lavoro svolto negli ultimi oltre 5, come segretario generale dell’Associazione a livello provinciale, ruolo in cui era stato nominato nel dicembre 2018. Il presidente di Confedilizia Forlì-Cesena, Carlo Caselli (nella foto il quarto da sinistra), evidenzia: “L’apporto di Bongiorno Confedilizia FC ringrazia Vincenzo Bongiorno per il lavoro svolto

Bongiorno: «Istituire il garante delle persone anziane»

bongiorno e buonguerrieri sede fratelli d'Italia Forlì

Vincenzo Bongiorno, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia e candidato consigliere alle amministrative dell’8-9 giugno in sostegno alla riconferma del sindaco Gian Luca Zattini, propone l’istituzione del Garante dei diritti delle persone anziane a Forlì e di avviare un concorso cittadino annuale in occasione della Festa dei nonni, il 2 ottobre. “I nonni e gli anziani Bongiorno: «Istituire il garante delle persone anziane»